TELEVISIONE
Sabato 31 gennaio alle 13.30 su Raidue Andrea Fusco condurrà la rubrica âDribblingâ a cura di Eugenio De Paoli.
La puntata di âDribblingâ darà ampio spazio al delicato momento che stanno vivendo gli arbitri italiani. I recenti errori nelle ultime giornate di campionato hanno contribuito ad alimentare ulteriori polemiche da parte di presidenti, allenatori e addetti ai lavori. Ormai nel mirino di stampa e televisioni, gli arbitri sono costantemente sotto pressione e il loro compito è diventato sempre più difficile. Oltre a un'intervista realizzata da Michele Giammarioli con il presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Cesare Gussoni, la puntata, metterà a confronto la realtà arbitrale del calcio nostrano con quella del campionato tedesco, attraverso le voci dell'ex Ct della Germania Jurgen Klinsmann e Karl Heinze Rumenigge, grande campione del passato e protagonista in Italia dal 1984 al 1988 con la maglia dell'Inter, intervistati da Stefano Bizzotto. Nel corso del programma sarà possibile ascoltare la voce di Pato, giovane attaccante del Milan intervistato da Sabrina Gandolfi e un servizio speciale dedicato alla finale del 43° Superbowl in programma domenica sera.
Alle 15.55 su Raitre prenderà il via il contenitore âSabato Sportâ al cui interno sarà possibile seguire âSpeciale Superbowlâ a cura di Valerio Iafrate, alle 16.10 la sintesi dello Sprint Maschile e Femminile per la Coppa del Mondo di Sci Nordico, alle 16.45 l'incontro di Pallanuoto tra Catania e Lazio commentato da Fabrizio Failla e alle 17.15 il âTrofeo Carroccioâ di Scherma con telecronaca di Federico Calcagno. Alle 18.00 su Raitre, Mario Mattioli condurrà â90mo Minuto Serie Bâ per analizzare i risultati del campionato cadetto. In chiusura alle 22.40 su Raidue, Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi condurranno âSabato Sprintâ con approfondimenti sugli anticipi di Serie A.
Domenica 1 febbraio alle 17.15 su Raidue, Enrico Varriale condurrà la rubrica âStadio Sprintâ con la presenza in studio di Bruno Gentili e, alla postazione internet, Simona Rolandi per ascoltare le voci dei protagonisti del campionato di Serie A. Alle 18.15, sempre su Raidue, tutti i gol della 22a giornata di campionato all'interno di â90mo Minutoâ condotto da Franco Lauro con la presenza di Giampiero Galeazzi e, alla postazione moviola Carlo Longhi. Alle 22.35, sempre su Raidue, Massimo De Luca condurrà âLa Domenica Sportivaâ con la presenza in studio di Teo Teocoli e alla moviola Daniele Tombolini. Alle 00.15, sempre su Raidue, diretta da Tampa Bay della finale del 43° Superbowl di Football Americano tra i Pittsburgh Steelers e gli Arizona Cardinals con telecronaca di Valerio Iafrate e commento di Roberto Gotta.
RAISPORT PIU' (Digitale Terrestre e Satellite)
Sabato alle 10.50 su Raisport Più diretta della Discesa Libera maschile di Coppa del Mondo con telecronaca di Davide Labate. Alle 13.00 Davide Novelli commenterà il Super Gigante femminle di Coppa del Mondo e alle 14.45 diretta dell'incontro di Serie D tra Agnonese e Fano, telecronaca di Tommaso Mecarozzi. Alle 16.40 spazio al âTrofeo Carroccioâ di Scherma con il commento di Federico Calcagno. Alle 18.30 Pino Cerboni sarà impegnato nella telecronaca dell'incontro di Calcio a 5 tra Terni e Bisceglie e alle 20.45 la diretta di Vanoli Soresina-Trenkwaldere R.Emilia di Basket Legadue con il commento di Franco Lauro.
Domenica alle 9,45 diretta della 1a manche dello Slalom Speciale maschile di Coppa del Mondo con telecronaca di Davide Labate. Alle 11.15 riflettori puntati sulle gare di Coppa del Mondo di Cross Country commentate da Franco Bragagna. Alle 13.00 sarà possibile seguire la 2a manche dello Slalom Speciale maschile. Alle 20.00 il Basket Legadue con il match tra Umana Venezia e Trenkwaldere R.Emilia con telecronaca di Massimiliano Mascolo e il commento di Marco Bonamico. Alle 23.50 diretta del 43° Superbowl di Football Americano tra i Pittsburgh Steelers e gli Arizona Cardinals commentata da Valerio Iafrate.
RADIO
âSabato Sportâ su Rai Radio1 dalle 14.00 alle 23.30 assicurera' aggiornamenti su tutti gli sport arricchiti da buona musica. Sabato 31 Gennaio appuntamento con lo sci, il rugby, la pallanuoto, il calcio. Alle 14.05 collegamento con Gianni De Cleva per la Coppa del Mondo di sci a Garmisch, alle 14.15 âQuando il calcio dà i numeriâ con Luca Purificato: statistiche e pronostici sulla schedina commentati da Giovanni De Biasi. Alle 14.40 tornera' l'appuntamento con âMoto Grand Prixâ di Paolo Zauli. Alle 14.45 appuntamento di musica e sport: ospite Enrico Ruggeri. Alle 15.15 collegamento con Paolo Pacitti per il rugby, Parma-Capitolina Roma, recupero del campionato Super 10 e alle 15.16 Alfredo Provenzali parlerà della terza giornata di ritorno del campionato di pallanuoto maschile. Alle 15.20 la rubrica âMercato e dintorniâ con Marco Zunino: non solo mercato ma anche le partite principali del campionato di calcio con le voci dalle conferenze stampa di Ancelotti, Spalletti, Mourinho e Ranieri. Alle 15.30 Marco Tardelli ed Emanuele Dotto parleranno di calcio nella rubrica âSotto il cielo d'Irlandaâ.
Alle 16.00 âTutto il calcio di serie Bâ. Alle 16.15 e alle 18.30 con Simonetta Martellini il punto sulle partite di pallavolo di Coppa Italia maschile. Alle 18.00 primo anticipo di Serie A: Napoli-Udinese: radiocronaca di Giuseppe Bisantis. Alle 20.10 âPallaovaleâ con Paolo Pacitti, alle 20.13 interviste dagli spogliatoi di Napoli-Udinese a dalle 20.15 presentazione del secondo anticipo della giornata Juventus-Cagliari con Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo. Radiocronaca a partire dalle 20.30. Alle 22.20 moviola di Filippo Grassia e telefonate dei radioascoltatori a cui risponderà Marco Tardelli.
    Â
âDomenica Sportâ l'1 febbraio vedrà protagonisti grandi eventi sportivi. Alle 14.00 collegamento con Gianni De Cleva per la prova di coppa del Mondo di sci a Garmisch. Grande spazio al calcio: Juventus-Cagliari, Inter-Torino, e Lazio-Milan saranno le partite sulle quali Filippo Corsini ragionerà con colleghi dei quotidiani sportivi e farà ascoltare le voci degli allenatori raccolte durante le loro conferenze stampa. Dalle 14.35 collegamento con i campi di gioco delle partite della 20° giornata del campionato di serie A.
Alle 14.50 âTutto il calcio minuto per minutoâ di serie A con Alfredo Provenzali. Alle 17.00 interviste dagli spogliatoi e commento tecnico di Filippo Grassia. Alle 18.00 moviola di Filippo Grassia, alle 18.20 microfono alla Lega Pro con Luca Purificato. Alle 18.30 âTutto basketâ e collegamenti con Simonetta Martellini per la Coppa Italia di pallavolo. Alle 20.15 collegamento con Giulio Delfino e Massimo Barchiesi per la presentazione di Lazio-Milan, con la radiocronaca in diretta a partire dalle 20.30. Alle 22.30 moviola di Filippo Grassia, telefonate dei radioascoltatori a cui risponderà Abel Balbo e interviste dagli spogliatoi.