Sono passati due anni da quell'indimenticabile esperienza che fu Roma 2009. La capitale si riempì per accogliere i Mondiali di Nuoto, gli ultimi dell'era del poliuretano, e ora il testimone lo raccoglie Shanghai (dirette tv su Rai Sport ed Eurosport HD)
Sta per iniziare dunque la kermesse iridata dell'anno preolimpico con i costumi in tessuto e con grandi aspettative per i colori azzurri. L'Italia ovviamente ripone le sue più grandi speranze in Federica Pellegrini, ma non sarà l'unica in gara a poterci regalare emozioni.
La prima sarà rappresentata dalla cerimonia d'apertura, dove il nostro portabandiera sarà Stefano Tempesti, portiere e capitano del Settebello, la Nazionale di pallanuoto maschile.
Nella prima settimana ci saranno le gare di nuoto in acque libere, nuoto sincronizzato, tuffi e pallanuoto. Le gare di nuoto inizieranno solo domenica 24 luglio.
Per i tuffi avremo in gara, tra gli altri, Tania Cagnotto, che in coppia con Francesca Dallapè punta a entrare nelle prime quattro coppie del sincro 3 metri per centrare la qualificazione diretta a Londra 2012 e saranno proprio loro a rompere il ghiaccio con la prima gara. Le due ragazze parteciperanno dalla stessa misura anche in singolo, con Tania impegnata anche da 1 m insieme a Maria Marconi. Per la piattaforma ci sarà Noemi Batki, mentre tra gli uomini la coppia Dell'Uomo-Verzotto ci rappresenterà nel sincro e nel singolo 10 metri, mentre nel sincro 3 m ci sarà la coppia Benedetti-Rinaldi, impegnati anche nel singolo 1 m. Per la gara singolare dai 3 metri, ci sarà ancora Rinaldi insieme a Tommaso Marconi
Nel nuoto sincronizzato, la gara di solo sarò affrontata da Linda Cerruti, mentre il duo sarà composto da Perrupato-Lapi. Ovviamente non potrà mancare nemmeno la Nazionale al completo per la gara a squadre.
La squadra di pallanuoto femminile guidata da Fabio Conti è inserita nel girone D insieme a Cina, Cuba e Sudafrica, mentre quella maschile affidata a Sandro Campagna è sempre nel girone D, però con Stati Uniti, Germania e ancora Sudafrica.
Il nuoto in acque libere vedrà invece la partecipazione di Giorgia Consiglio, Martina Grimaldi, Rachele Bruni e Alice Franco per le donne e Luca Ferretti, Nicola Bolzonello, Simone Ruffini, Edoardo Stochino e l'inossidabile Valerio Cleri tra gli uomini.
Più lunga la lista dei nuotatori. Per brevità segnaliamo che le finali in cui (salvo guai) sarà sicuramente coinvolta Federica Pellegrini sono la finale dei 400 sl il 24 luglio (quindi subito al primo giorno di gare) e quella dei 200 sl il 27 luglio. Le finali sono nella fascia del tardo pomeriggio, a partire dalle 18 locali. Questo vuol dire che, con le 8 ore di fuso orario che differenziano Shanghai dall'Italia, le finali si svolgeranno dalle 10 alle 12 ora italiana circa.
LA COPERTURA TV SU RAISPORT:
I grandi campioni del nuoto sono pronti a sfidarsi. RaiSport seguirà integralmente la XIV edizione dei Mondiali di Nuoto in programma a Shanghai dal 16 al 31 luglio con la diretta di tutte le gare previste in calendario e delle discipline presenti: nuoto, nuoto in acque libere, pallanuoto maschile e femminile, tuffi e nuoto sincronizzato.
In tutto 16 giorni di competizioni, 181 nazioni partecipanti, più di 2.200 atleti presenti, 10 ore al giorno di diretta per un totale di 200 ore di trasmissione sempre live per non perdere neanche un istante dell’evento con telecronache, interviste e approfondimenti.
RaiSport seguirà integralmente i Mondiali di Shanghai con la diretta di tutte le gare previste in calendario. Rai3, Rai2 e Raisport 1 seguiranno costantemente l’evolversi della competizione attraverso un palinsesto denso di appuntamenti ed eventi da non perdere per tutti gli appassionati di nuoto.
A rafforzare l’ampia copertura televisiva sarà il prezioso supporto del sito internet www.raisport.rai.it, che oltre al consueto live streaming di tutte le gare in onda sulle reti Rai proporrà agli appassionati la possibilità, attraverso ulteriori canali dedicati all’evento, di costruirsi un vero e proprio palinsesto web scegliendo quale disciplina seguire.
Questa la squadra di Raisport impegnata per i Mondiali:
- Team Leader: Sandro Fioravanti.
- Telecronisti: Tommaso Mecarozzi (Nuoto), Stefano Bizzotto (Tuffi), Fabrizio Failla (Pallanuoto maschile e femminile), Enrico Cattaneo (Nuoto Sincronizzato)
- Commentatori tecnici: Luca Sacchi (Nuoto), Oscar Bertone (Tuffi), Paola Celli (Nuoto Sincronizzato), Francesco Postiglione (Pallanuoto) Domenico Fioravanti (Vasca riscaldamento)
LA COPERTURA DI EUROSPORT HD:
In attesa dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Eurosport trasmette questo mese i Campionati Mondiali di Nuoto di Shanghai. I Mondiali di Shanghai rappresentano l’ultimo evento che riunirà tutti i migliori atleti prima delle Olimpiadi di Londra (27 luglio – 12 agosto 2012).
La 14ª edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA si svolge per la prima volta in Cina, a Shanghai, dal 16 al 31 luglio 2011 ed Eurosport, come sempre, offre ai telespettatori una copertura globale dell’evento con oltre 50 ore di diretta con il commento di Lorenzo Vismara, Dario Scola e Gianmario Bonzi. Nella giornata di martedì 26 luglio, inoltre, la campionessa italiana Alessia Filippi sarà ospite di Eurosport e, oltre a rispondere alle domande dei propri fan via chat e a realizzare una video intervista, si cimenterà nel ruolo di telecronista per un giorno al fianco dei nostri commentatori. L’intera manifestazione viene trasmessa con la qualità dell’alta definizione su Eurosport HD.
Nello specifico dal 16 al 24 luglio Eurosport trasmette le gare di tuffi, a partire dal 25 e fino al 31 luglio invece sarà la volta delle gare di nuoto. Tutte le finali delle gare di tuffi sono trasmesse da Eurosport in diretta o in differita, tutte le gare eliminatorie di nuoto saranno trasmesse in diretta nella notte dalle ore 3:00 alle ore 5:30 e tutte le finali saranno in diretta dalle ore 13:00 alle ore 15:30. Gli abbonati ad Eurosport Player, il servizio di streaming online del Gruppo Eurosport, possono infine seguire tutte le gare dal proprio PC.
La troupe di Eurosport è presente on site per realizzare interviste a tutti i campioni direttamente dalla mixed zone, subito dopo le gare. Al termine delle finali della giornata, Pool Talk, un programma speciale della durata di 15 minuti condotto dall’olandese tre volte Campione Olimpico Pieter van den Hoogenband e che andrà in onda durante le gare di nuoto, offrirà una sintesi della giornata con un punto di vista esclusivo sull’evento e interviste realizzate in diretta dalla mixed zone.
LA PROGRAMMAZIONE DI OGGI SU RAISPORT 1:
- ore 03.50: Tuffi - Syncro Femminile 3 mt. Eliminatorie (diretta)
- ore 05.55: Tuffi - Piattaforma 10m Sincro Maschile Eliminatorie (diretta)
- ore 06.50: Tuffi - Trampolino 1mt. Maschile (diretta)
- ore 10.05: Nuoto Sincronizzato - Duo Programma Tecnico (diretta)
- ore 11.15: Tuffi - Syncro Femminile 3 mt. Finali (diretta)
- ore 20.20: Cerimonia d'Apertura (differita)
- ore 21.00: Tuffi - Syncro Femminile 3 mt. (replica)
- ore 02.50: Nuoto Sincronizzato - Individuale Tech Eliminatorie (diretta)