Al via (in esclusiva su Eurosport) gli Australian Open di tennis, primo torneo 2017 del Grande Slam. Sarà subito impegnato Andy Murray, numero 1 del mondo, e cinque finali perse di fila a Melbourne: lo scozzese, per la prima volta in carriera testa di serie nel torneo australiano, sarà impegnato contro l'ucraino Ilia Marchenko. «Come mi sento? A dire al verità per niente diverso dal solito?», le parole del britannico.
Esordio anche per Roger Federer, che affronterà l'austriaco Jurgen Melzer, e per Stan Wawrinka, vincitore dell'edizione 2014, contro lo slovacco Martin Klizan. La tedesca Angelique Kerber, numero 1 del ranking femminile e campionessa in carica, aprirà il suo torneo contro l'ucraina Lesia Tsurenko, mentre la rumena Simona Halep se la vedrà con la statunitense Shelby Rogers. Pronti via anche per la spagnola Garbine Muguruza, contro la neozelandese Marina Erakovic. Cinque dei dieci azzurri in Australia saranno in gara: si tratta di Luca Vanni (opposto al ceco Tomas Berdych), Paolo Lorenzi (con il tennista di casa James Duckworth) ed Andreas Seppi (con il francese Paul-Henri Mathieu). Per le azzurre esordio con due statunitensi: Francesca Schiavone affronta Julia Boserup, Roberta Vinci contro Coco VandeWeghe. In gara a Melbourne ci sono anche Fabio Fognini e Thomas Fabbiano. Il 29enne ligure è stato sorteggiato contro lo spagnolo Feliciano Lopez, mentre Fabbiano, che al quinto tentativo si è guadagnato un posto nel tabellone principale dello Slam Aussie, ha un esordio tutto sommato «possibile» contro lo statunitense Donald Young. Grande attesa, a Melbourne, per Rafa Nadal: il maiorchino (vincitore degli Australian per per sette volte di fila) punta ad ottenere un risultato che gli consenta di gettare alle spalle, il più lontano possibile, un 2016 costellato da tanti, troppi problemi fisici.
«Sto bene e mi sento pronto - le parole di Nadal - Mi sono preparato lavorando intensamente, senza problemi, per un mese e mezzo a Maiorca. Ho cominciato bene la stagione e anche qui in Australia mi sto allenando bene. Se non sentissi di essere ancora competitivo, e con questo intendo potermi ancora battere per i traguardi che ho inseguito negli ultimi 10 anni allora probabilmente sarei a giocare a golf o a casa a pescare. Ma io sono onesto e sono qui perché credo di poter lottare per ciò che mi motiva veramente».
GLI AUSTRALIAN OPEN IN DIRETTA SU EUROSPORT
Il nuovo anno è appena iniziato ed Eurosport fa subito ace nel cuore degli appassionati di tennis: dal 16 gennaio, infatti, si accendono i riflettori sugli Australian Open, con la diretta esclusiva del primo Slam stagionale 2017. I campioni in carica Novak Djokovic e Angelique Kerber dovranno difendersi dalla concorrenza di tutti gli altri protagonisti del circuito a partire da Andy Murray, Roger Federer, Rafael Nadal, e Serena Williams.
Eurosport garantirà maratone quotidiane per tutti gli appassionati:
- nella prima settimana, fino agli ottavi di finale, la diretta partirà all’una di notte per concludersi alle 14.15 su Eurosport 1 e a metà mattinata su Eurosport 2;
- dalla seconda settimana, a partire dai quarti di finale, la programmazione sarà focalizzata su Eurosport 1 con la copertura integrale delle fasi finali del torneo;
- per chi non vuole perdersi nemmeno un match tutto il torneo è visibile anche su Eurosport Player, il servizio OTT accessibile da PC, dispositivi mobile iOS e Android, connected TV – dove sarà possibile seguire tutti i campi in diretta grazie all’attivazione dei canali aggiuntivi;
- Eurosport Player ha trasmetsso dall’11 gennaio, anche tutti i match di qualificazione.
A completamento della copertura LIVE, gli esperti di Eurosport, Mats Wilander, Barbara Schett e Alex Corretja, saranno ancora una volta alla guida di “Game, Set and Mats”, lo storico magazine tennistico di Eurosport in onda durante i tornei dello Slam. Saranno due gli appuntamenti quotidiani, alle 9:30 e al termine dell’ultimo incontro di giornata, attorno alle 14:15: entrambi proporranno approfondimenti, analisi e interviste con i migliori giocatori del circuito.
Ritorna anche la rubrica giornaliera “The Coach”, all’interno della quale Patrick Mouratoglou, allenatore di Serena Williams, offrirà i suoi consigli tecnico-tattici prima dei match di cartello, ricorrendo all’ausilio della realtà aumentata.
Dopo la positiva esperienza sui campi rossi francesi del Roland Garros, inoltre, debutta nella terra dei canguri la leggenda John McEnroe, nei panni del Commissioner of Tennis. Il fenomenale ex tennista statunitense, vincitore di ben 7 titoli del Grande Slam in singolare, regalerà al pubblico del canale paneuropeo le sue impressioni e i suoi sagaci commenti per tutta la durata del torneo, fino all’emozionante epilogo del 29 gennaio.
La squadra di commentatori italiani sarà composta da Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Riccardo Bisti, Dario Puppo e Niccolò Trigari, che saranno affiancati per il commento tecnico da Barbara Rossi, Gianni Ocleppo, Guido Monaco, Lorenzo Cazzaniga, Stefano Semeraro e Fabio Colangelo.
Anche il sito e l’applicazione di Eurosport dedicheranno ampio spazio agli Australian Open con dirette scritte, punteggi aggiornati in tempo reale, video-highlights, interviste, report di tutte le principali partite e contenuti esclusivi realizzati al Melbourne Park.
L’offerta 2017 di tennis su Eurosport comprende una copertura completa e in esclusiva di tre tornei del Grande Slam - Australian Open, Roland Garros e US Open - e una ricca selezione di tornei ATP e WTA con più di 1000 ore live distribuite nel corso dell’anno.