Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, De Siervo: «Accuse Sky non veritiere»

Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, De Siervo: «Accuse Sky non veritiere»

News inserita da:

Fonte: Adnkronos

S
Sport
  domenica, 21 marzo 2021

Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, De Siervo: «Accuse Sky non veritiere»«Non rispondente al vero, e anzi gravemente lesiva della reputazione dei nostri rappresentanti, è la Vostra affermazione che la Vostra lettera del 5 febbraio 2021 sia stata redatta in base all'invito espresso del nostro amministratore delegato e del nostri avvocati interni in sede di trattativa privata Al contrario, come ben potrà essere rappresentato dai presenti nell'ambito degli incontri durante la trattativa privata vi è stato espressamente ricordato il divieto previsto nelle Linee Guida e nell'invito a offrire di sottoporre a qualsivoglia condizione la Vostra offerta. Aspetto questo che dovrebbe esservi ben chiaro considerate le vostre battaglie al riguardo nei cicli precedenti».

È la replica dell'ad della Lega di Serie A, Luigi De Siervo, alla lettera inviata dalla pay-tv sui diritti tv.

«Parimenti non risponde al vero che dubbi circa l'ammissibilità della Vostra offerta Vi siano stati comunicati solo in data 16 marzo 2021 - sottolinea De Siervo nella lettera visionata dall'Adnkronos -. Sapete benissimo che tali dubbi vi sono stati manifestati già durante le trattative private alla presenza della commissione del notaio e dei nostri avvocati. Tali dubbi vi sono stati rappresentati nuovamente nei giorni immediata mente successivi alla chiusura della trattativa privata in almeno tre call anzi poco dopo, come pure ben sapete, sono iniziate per Vostra richiesta interlocuzioni tra i rispettivi consulenti legali esterni su questi specifici profili».

«Quanto alle Vostre contraddittorie valutazioni giuridiche in merito alla ricevibilità della Vostra offerta non e questa la sede per la confutazione dei vostri argomenti pertanto, come sapete, è competente a tale valutazione soltanto l'Assemblea della Lega che potrà, se lo ritiene decidere di votarla». «Quanto alle Vostre considerazioni in ordine all'interpretazione della Legge Melandri, alle modalità distributive del canale della Lega e al migliore assetto competitivo del mercato dei diritti televisivi, prendiamo atto delle Vostre valutazioni che avete già provveduto ad inviare direttamente al Presidenti delle società sportive e ad argomentare con specifiche presentazioni», prosegue la Lega di A.

«Ribadiamo pero, ancora una volta, come la Lega abbia sempre agito nel pieno rispetto delle regole, mentre dovrà essere valutata dalle Autorità competenti il merito delle Vostre 'presupposizioni' che tendono a voler condizionare la liberta della Lega nelle modalita di commercializzazione (82B2C e/o B2C) riducendo le potenzialità commerciali del canale previsto nell'Invito per la modalità per piattaforma e quindi di fatto svuotando sostanzialmente i vincoli a voi imposti dalla Agcm e confermati dal Consiglio di Stato per la questione R2».

«Alla luce di tutto quanto precede vi ricordiamo l'obbligo di buona fede imposto a tutti gli offerenti che comporta il dovere di astenersi da ogni comportamento che possa turbare lo svolgimento della procedura di gara, in particolare nella settimana che precede la scadenza del termine per l'assegnazione dei diritti», conclude la lettera di De Siervo.

Ultimi Palinsesti