Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.
Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si giocò per la prima volta nel 1922 e vide la vittoria del Vado che superò in finale per 1-0 l’Udinese, dopo i tempi supplementari, grazie alla rete decisiva di Levratto. Sono 16 le squadre che almeno una volta hanno vinto il torneo: al comando, per numero di titoli vinti, troviamo Juventus a quota 15, Roma e Inter (i neroazzurri detentori del titolo, vinto lo scorso maggio nella finalissima di Roma contro la Fiorentina affermandosi per 2-1) poi Lazio (7), Fiorentina e Napoli (6 ciascuna), Milan e Torino (5 a testa); Sampdoria (4); Parma (3), Bologna (3), Atalanta, Genoa, Vado, Venezia e Vicenza (1 ciascuna). Il titolo è sempre stato vinto da un club di Serie A, fatta eccezione per le edizioni 1922 (Vado, ma ancora non esistevano i campionati strutturati su girone unico) e 1961/62 (Napoli – quell’anno in serie B – che si impose 2-1 sulla Spal in finale secca, a Roma).
Nel dettaglio, a contendersi la Coppa Italia 2025/26 saranno 20 club di Serie A, 18 di Serie B e 6 di Serie C. Anche quest'anno dunque le squadre entreranno in gioco in momenti differenti, a seconda della categoria di appartenenza. I top club del nostro campionato, le prime 8 classificate della scorsa Serie A, sono ammesse di diritto agli ottavi di finale, dove inizierà per loro la rincorsa al titolo.
Le altre invece partono dai turni preliminari, con gare ad eliminazione diretta secche fino ai quarti. Fa eccezione la doppia sfida delle semifinali, che si giocheranno con partite di andata e ritorno senza però la regola dei gol in trasferta, abbandonata anche nelle coppe europee. In caso di parità al novantesimo, per tutte le partite a gara unica non ci saranno i tempi supplementari ma si andrà direttamente a battere gli eventuali rigori per decretare il passaggio del turno. Non cambierà nulla rispetto al passato invece per quanto riguarda le semifinali e la finale.
- Turno preliminare: 9-10 agosto 2025
- Trentaduesimi di finale: 15-18 agosto 2025
- Sedicesimi di finale: a partire dal 24 settembre 2025
- Ottavi di finale: 3-17 dicembre 2025
- Quarti di finale: 4-11 febbraio 2026
- Semifinali (andata e ritorno): marzo - aprile 2026
- Finale: 13 maggio 2026
Una delle principali novità del nuovo calendario è che i potenziali derby tra squadre di Serie A (Inter-Milan, Roma-Lazio o Juventus-Torino) potranno verificarsi solo in finale, a differenza di quanto avvenuto nella scorsa edizione che vide la stracittadina milanese disputarsi in semifinale. I campioni in carica del Bologna, vincitori della scorsa edizione contro il Milan, potrebbero iniziare dagli ottavi con un suggestivo derby emiliano contro il Parma, con eventuale sfida ai rossoneri nei quarti. Un altro possibile incrocio tra due ex finaliste recenti è quello tra Juventus e Atalanta - successo bianconero nell’edizione 2023/24 - che potrebbe andare in scena sempre ai quarti.
Il grande calcio in esclusiva assoluta torna su Mediaset, che fino al 2027 si è assicurata i diritti della Coppa Italia. Tutte le partite dell’edizione 2025/2026 saranno trasmesse in esclusiva in chiaro sulle reti Mediaset e in live streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it. Sedici match concentrati in quattro giorni, tutti visibili in esclusiva in chiaro su Italia 1 e sul 20, oltre che in streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it. Su Italia 1, studio di continuità con gli highlights di tutte le partite e la conduzione di Monica Bertini. E per analizzare tutti i match di Coppa Italia e i temi più importante dell’attualità calcistica, in questa stagione, la squadra dei talent di SportMediaset si arricchisce di tre fuoriclasse: i due ex giocatori Giampaolo Pazzini ed Emiliano Viviano e l’allenatore Serse Cosmi.
Venerdì 15 agosto 2025 alle 18:00, l’Empoli affronta la Reggiana in diretta esclusiva su Canale 20 Mediaset con la telecronaca di Raffaele Pappadà. Alle 18:30, il Sassuolo ospita il Catanzaro su Italia 1, con Riccardo Trevisani alla telecronaca e Giancarlo Camolese al commento. Alle 20:45, il Lecce riceve la Juve Stabia su Canale 20 Mediaset con Federico Mastria alla telecronaca. La serata si chiude alle 21:15 su Italia 1 con Genoa-Vicenza, affidata alla telecronaca di Massimo Callegari e al commento di Massimo Paganin. Lo studio di Italia 1 sarà condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Serse Cosmi, Alessio Tacchinardi e Andrea De Marco.
Sabato 16 agosto 2025 alle 18:00, il Venezia ospita il Mantova in diretta esclusiva su Canale 20 Mediaset con Fabrizio Ferrero alla telecronaca. Alle 18:30, il Como affronta il Sudtirol su Italia 1 con la telecronaca di Massimo Callegari e il commento di Massimo Paganin. Alle 20:45, il Cagliari sfida la Virtus Entella su Canale 20 Mediaset con Roberto Ciarapica alla telecronaca. Alle 21:15, la Cremonese ospita il Palermo su Italia 1 con Riccardo Trevisani alla telecronaca e Simone Tiribocchi al commento. Su Italia 1, lo studio sarà guidato da Monica Bertini con Mino Taveri, Serse Cosmi, Giuseppe Incocciati e Andrea De Marco.
Domenica 17 agosto 2025 alle 18:00, il Monza affronta il Frosinone su Canale 20 Mediaset con Raffaele Pappadà alla telecronaca. Alle 18:30, il Parma riceve il Pescara su Italia 1 con Riccardo Trevisani alla telecronaca e Roberto Cravero al commento. Alle 20:45, il Cesena ospita il Pisa su Canale 20 Mediaset con Giovanni Marrucci alla telecronaca. Alle 21:15, il Milan affronta il Bari in diretta esclusiva su Canale 5 con Massimo Callegari alla telecronaca e Massimo Paganin al commento. Lo studio di Canale 5 sarà condotto da Monica Bertini con Federica Zille, Emiliano Viviano, Cristian Panucci e Graziano Cesari.
Lunedì 18 agosto 2025 alle 18:00, l’Audace Cerignola riceve l’Hellas Verona su Canale 20 Mediaset con Giovanni Marrucci alla telecronaca. Alle 18:30, lo Spezia affronta la Sampdoria su Italia 1 con Massimo Callegari alla telecronaca e Simone Tiribocchi al commento. Alle 20:45, l’Udinese ospita la Carrarese su Canale 20 Mediaset con Raffaele Pappadà alla telecronaca. Alle 21:15, il Torino gioca contro il Modena su Italia 1 con Riccardo Trevisani alla telecronaca e Roberto Cravero al commento. Lo studio di Italia 1 sarà condotto da Monica Bertini con Emiliano Viviano, Alessio Tacchinardi, Sandro Sabatini e Graziano Cesari.
VENERDI 15 AGOSTO 2025
- ore 18:00 EMPOLI vs REGGIANA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Genoa/Vicenza
Telecronaca: Raffaele Pappadà
La Reggiana non ha mai vinto nei 10 confronti ufficiali in casa dell’Empoli: bilancio di 8 successi degli azzurri di casa (ultimo 4-1 nella Coppa Italia 2010/11) e 2 pareggi (ultimo 0-0 nella Serie B 2020/21). Nella storia della Coppa Italia, invece, le due squadre si sono affrontate nelle edizioni 2009/10 e 2010/11 con Empoli sempre vittorioso, nel primo caso 2-0 con le reti di Lodi su rigore ed Angella, nel secondo con un rotondo 4-1 firmato dai gol di Coralli (doppietta), Angella e Cesaretti, con provvisorio pareggio granata di Alessi (si giocò anche questa gara, come oggi, a Ferragosto). Confronto tecnico inedito fra Guido Pagliuca, che oggi debutterà sulla panchina dei toscani, e Davide Dionigi. - ore 18:30 SASSUOLO vs CATANZARO Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Como/Sudtirol
Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Giancarlo Camolese
Secondo confronto assoluto tra Sassuolo e Catanzaro in Emilia dopo il 2-0 calabrese in Serie B, lo scorso 9 maggio, firmato dalle reti di Biasci e Bonini. La sfida metterà uno contro l’altro due dei bomber più prolifici dello scorso campionato di Serie B, Armand Laurientè e Pietro Iemmello: i due si sono classificati rispettivamente primo e terzo (secondo posto per Pio Esposito dello Spezia) nella classifica marcatori, 18 reti per l’attaccante neroverde, 16 per quello giallorosso. I calabresi cercheranno un’altra storica cavalcata verso la finalissima, impresa già riuscita nella stagione 1965/66 quando poi persero contro la Fiorentina ai supplementari. Il Catanzaro è una delle 5 squadre di Serie B capace di raggiungere la finale, come anche Ancona, Napoli (unica ad averla vinta, edizione 1961/62, 2-1 nella finalissima contro la Spal), Padova e Palermo. - ore 20:45 LECCE vs JUVE STABIA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Milan/Bari
Telecronaca: Federico Mastria
Sono 9 i precedenti ufficiali a Lecce fra le due squadre: 7 successi dei padroni di casa (ultimo 3-2 nella Serie C 2016/17), 1 pareggio (0-0 nella Serie C 1952/53) ed 1 vittoria stabiese, proprio nell’ultima gara giocata prima di oggi a “Via del Mare”, 1-0 nella Serie C 2017/18. Per quanto riguarda la Coppa Italia, invece, le due squadre si ritroveranno 88 anni dopo l’ultima sfida che si giocò in terra salentina il 19 settembre 1937 e vide la vittoria dei padroni di casa per 2-1. Sfida inedita in panchina tra Eusebio Di Francesco ed Ignazio Abate. Il primo torna ad allenare il Lecce dopo 5004 giorni dall’esonero maturato dopo Napoli-Lecce 4-2 il 3 dicembre 2011, e cerca la prima vittoria casalinga alla guida del Lecce, mentre il secondo sarà uno dei 5 tecnici debuttanti assoluti nella Serie B insieme a Andreoletti (Padova), Biancolino (Avellino), Chiappella (Virtus Entella) e Donati (Sampdoria). - ore 21:15 GENOA vs VICENZA Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Empoli/Reggiana
Telecronaca: Massimo Callegari - Commento: Massimo Paganin
Sono 5 i match fra Genoa e Vicenza disputati finora in coppa Italia con un bilancio di 2 successi per parte ed 1 pareggio. Entrambe le squadre possono vantare un Coppa in bacheca, i liguri hanno trionfato nella stagione 1936/37, mentre i veneti nel 1995/96. Se i rossoblù entrano nel tabellone in questo turno, il Vicenza è arrivato fin qui grazie alla vittoria per 2-0 nel derby veneto del turno preliminare contro il Padova con i gol di Capello e Caferri.
Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Serse Cosmi, Alessio Tacchinardi e Andrea De Marco
SABATO 16 AGOSTO 2025
- ore 18:00 VENEZIA vs MANTOVA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Audace Cerignola/Verona
Telecronaca: Fabrizio Ferrero - ore 18:30 COMO vs SUDTIROL Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Sassuolo/Catanzaro
Telecronaca: Massimo Callegari - Commento: Massimo Paganin
- ore 20:45 CAGLIARI vs VIRTUS ENTELLA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Monza/Frosinone
Telecronaca: Roberto Ciarapica - ore 21:15 CREMONESE vs PALERMO Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Udinese/Carrarese
Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Simone Tiribocchi
Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Serse Cosmi, Giuseppe Incocciati e Andrea De Marco
DOMENICA 17 AGOSTO 2025
- ore 18:00 MONZA vs FROSINONE - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Cagliari/Virtus Entella
Telecronaca: Raffaele Pappadà - ore 18:30 PARMA vs PESCARA Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Spezia/Sampdoria
Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Roberto Cravero - ore 20:45 CESENA vs PISA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Torino/Modena
Telecronaca: Giovanni Marrucci - ore 21:15 MILAN vs BARI Diretta Esclusiva CANALE 5 ---> Vincente Lecce/Juve Stabia
Telecronaca: Massimo Callegari - Commento: Massimo Paganin
Su Canale 5, studio condotto da Monica Bertini, con Federica Zille, Emiliano Viviano, Cristian Panucci e Graziano Cesari
LUNEDI 18 AGOSTO 2025
- ore 18:00 AUDACE CERIGNOLA vs HELLAS VERONA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Venezia/Mantova
Telecronaca: Giovanni Marrucci - ore 18:30 SPEZIA vs SAMPDORIADiretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Parma/Pescara
Telecronaca: Massimo Callegari - Commento: Simone Tiribocchi - ore 20:45 UDINESE vs CARRARESE - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Cremonese/Palermo
Telecronaca: Raffaele Pappadà - ore 21:15 TORINO vs MODENA Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Cesena/Pisa
Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Roberto Cravero
Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini con Emiliano Viviano, Alessio Tacchinardi, Sandro Sabatini e Graziano Cesari