Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

La vicenda 'Incantesimo' sulle pagine del New York Times

News inserita da:

Fonte: Corriere della Sera

T
Televisione
  lunedì, 23 luglio 2007
Il caso «Incantesimo», alla fine, arriva dritto dritto sulle pagine del New York Times. Nello spazio del giornale in edicola lunedì dedicato all'economia, spunta un articolo su quella che la testata statunitense definisce «una tra le più popolari soap opere italiane».
IncantesimoCOINVOLGIMENTO BIPARTISAN - La cosa che più ha colpito il giornale della Grande Mela è il coinvolgimento bipartisan di molti politici, sia del governo che dell'opposizione. «In un Paese in cui quasi tutto è diviso in modo ferreo seguendo le linee politiche - inizia l'articolo del New York Times -, è successo a sorpresa che i politici delle due fazioni opposte hanno unito le forze nell'ultima settimana a sostegno di una causa: la soap Incantesimo».

Partendo dalle dichiarazioni del presidente della Rai, Claudio Petruccioli, il giornale statunitense ripercorre tutta la vicenda, non mancando di riportare i punti di vista dei politici, i costi di produzione nel dettaglio, la protesta del cast di Incantesimo alla Rai e un articolo del Corriere della Sera, in cui Aldo Grasso recensisce la soap.
IL CASO - Il caso della soap è scoppiato la scorsa settimana scorsa: ad accendere la miccia la notizia che la Rai non sarebbe intenzionata a mandare in produzione Incantesimo 10, dovendo operare tagli nel day time e mantenere forte la prima serata per consentire una concorrenza adeguata per il prossimo autunno con Canale 5.

Non più tradi di tre giorni fa il capogruppo di Forza Italia in Campidoglio, Michele Baldi e il vicepresidente della commissione cultura alla Regione Lazio, Gianni Sammarco, sono tornati sull'argomento, criticando fortemente le scelte della Rai. «Sulla vicenda di Incantesimo la Rai fa come Ponzio Pilato, si lava le mani e tenta di rinviare la decisione nella speranza di far decantare la polemica nata dalla decisione dell'azienda stessa di tagliare questa produzione» hanno dichiarato Baldi e Sammarco, annunciando l'intenzione di mettere in atto una serie di misure forti anche davanti alla sede di viale Mazzini.

Articolo tratto dal Corriere della Sera

Ultimi Palinsesti