Dopo il successo della scorsa edizione torna da giovedì 10 gennaio in prima serata e per 10 settimane âColoradoâ, il varietà comico di Italia 1 condotto da Rossella Brescia e Beppe Braida con la partecipazione di Giovanni Cacioppo e I Fichi dâIndia.
Il varietà comico si evolve. Lâedizione 2008 di  âColoradoâ - reduce da una media di ascolti nello scorso anno di oltre 4 milioni e mezzo di spettatori pari al 12% di share con picchi del 19% - sarà segnata da nuovi spunti comici e momenti di intrattenimento sempre più attuali, rivolti soprattutto al pubblico giovane.

Alla conduzione la bella e simpatica Rossella Brescia, storica del gruppo, e Beppe Braida che, proprio nella scorsa stagione di âColoradoâ, ha dato prova di grandi doti di presentatore ironico e spigliato.
Al loro fianco, lâirresistibile Giovanni Cacioppo che, otre a recitare i suoi monologhi, si proporrà , in collegamento, dagli studi televisivi del suo canale privato Cacioppo Channel e, reduci dalle amare performance del Gatto e La Volpe o dalle surreali gag comiche, nei panni di âmonelliâ o âmammeâ, tornano i Fichi dâIndia che, stavolta vestiranno i panni di Shrek e Fiona e di due giocatori del Crotone Calcio.
Ad arricchire lo show nuovi volti femminili pronti a fornire uno sguardo ârosaâ, spesso poco convenzionale: tornerà Rita Pelusio che vestirà tra gli altri anche i panni di Adelina Perez, domestica di Letizia Moratti e arriverà Laura Magni, la shopper milanese che si aggira tra i negozi di Montenapoleone. Sarà a cura di una donna anche la musica che accompagnerà il programma: non più una band sul palco, ma un d.j. set, condotto da DJ Ylenia
Piccole evoluzioni subiranno anche i personaggi, interpretati dagli storici protagonisti di âColoradoâ: i Turbolenti che interpreteranno a modo loro i più noti giochi della Playstation e i nuovi idoli dello sport, i giocatori di rugby, Michelangelo Pulci e Alessandro Bianchi che presenteranno i loro âmostri tvâ, da Belpietro al giudice Santi Licheri di âForumâ, i liguri Andrea Ceccon, Fabrizio Casalino ed Enrique Balbontin, questâultimo presenterà anche le suonerie per cellulari della nuova compagnia telefonica âLobophoneâ, il trio Pino & gli Anticorpi,  con le nuove avventure di Pino La Lavatrice, ovvero âdimmi quello che devo fare⦠e io lo faccio!â, Omar Fantini con i suoi riferimenti agli anni â80 e il vecchietto supergiovane, Pucci nella sua nuova veste di padre di famiglia, Dario Cassini che non parlerà più solo di donne e possibili avventure galanti ma di rapporti umani in genere, tornano da Napoli, il musicologo napoletano Carmine Faraco e il trio Ditelo Voi con la loro versione dei classici, dallââOdisseaâ a âI promessi sposiâ, e ancora la nota rassegna stampa a cura di Maurizio Battista, e torna Marco Milano, per uno spazio surreale tutto dedicato al pubblico dei giovanissimi.
Reduci dal successo della scorsa stagione, ci saranno ancora: Pozzoli & De Angelis e il loro sempre piuâ paradossale â..certo, certo!â, Giampiero Perone abbandonati i panni di Bill Gates indossa quelli a lui âmenoâ congeniali di Romeo Pastura, maestro di seduzione e Marco Bazzoni con la sua evoluzione di Baz, lettore cd vivente.
Ad animare la nuova serie anche altri due noti volti della scuola romana, Antonio Giuliani e Gianluca Belardi, dalla bergamasca arriva Paolo Casiraghi, nei panni di una suora sui generis, che viaggia solo in moto, e Beppe Ferrara con i suoi interventi a dir poco surreali.
Non più serate a tema, non più sondaggi ma non mancheranno momenti nei quali sorridere presentando le più assurde, per quanto vere, notizie dal mondo introdotte da cinque new entry, le Pupe di Colorado (cinque delle ex-concorrenti del fortunato show âLa pupa e il secchioneâ).: la vincitrice Rosy, la riccia Nora, la fashion-victim Mary, la bionda e dolce Elisa e la bella Ilaria.