
Lâinvestigatore a quattro zampe formerà una nuova coppia con Kaspar Capparoni, nei panni di  Lorenzo Fabbri, commissario della Polizia di Stato. Suo assistente lâispettore Giandomenico Morini interpretato da Fabio Ferri.
Roma, straordinaria location dal punto di vista artistico, diventa lo sfondo, con i suoi  luoghi e simboli universalmente riconoscibili, di storie  poliziesche molto realistiche, per dirla con Raymond Chandler  âvicende di persone vere in un mondo veroâ dove grande  attenzione eâ dedicata alla costruzione del âgialloâ e alle metodologie dâindagine della polizia.
Mentre i casi polizieschi saranno sempre seri e drammatici, i rapporti tra Lorenzo e Rex tingeranno il thriller dei colori della commedia, attraverso lâironia ancor piuâ presente che nelle serie passate. Oggi, trascorsi 14 anni dalla prima edizione, ad interpretare Rex è Henry, pastore tedesco di origini americane.
La nuova serie, prodotta dalla Beta Film GmbH e realizzata per Leader Productions srl, diretta da Marco Serafini, è stata recitata in italiano e in tedesco, per essere poi doppiata nei vari paesi in cui andrà in onda.
IL CASO DI STASERA:
Lâincontro
Â
Durante i lavori di ristrutturazione in una vecchia villa viene trovato un cadavere. Lâuomo, ucciso dieci mesi prima con due colpi di calibro 7.65 al petto e poi sepolto, si chiamava Lukas Weber ed era Austriaco. Da Vienna comunicano a Lorenzo che un altro uomo è stato ucciso con la stessa arma.Lorenzo si reca in Austria e qui, al commissariato, incontra Rex. Tra il cane e il poliziotto è amore a prima vista.
Aiutati dal commissario Erika Hedl, della Kriminalpolizei, Lorenzo e Rex risolvono il caso.
Lorenzo, che ormai si è affezionato a Rex, chiede di poterlo adottare e i due, sbrigate le formalità di rito, tornano insieme in Italia. Ma i giochi non sono ancora chiusi. Lâassassino della 7.65, infatti, colpisce di nuovo a Roma: Gianni Bottura viene ammazzato a casa sua con due colpi di pistola al petto.