Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Successo per gli show di fine anno con un crossover in diretta tra Rai 1 e Canale 5

Successo per gli show di fine anno con un crossover in diretta tra Rai 1 e Canale 5

News inserita da:

Fonte: Digital-News

T
Televisione
  domenica, 01 gennaio 2017

In una sorta di ideale ponte solidale, per la prima volta i due programmi di Rai1 e Canale 5
si sono anche collegati in diretta per qualche minuto, dopo il brindisi.

Successo per gli show di fine anno con un crossover in diretta tra Rai 1 e Canale 5L'ANNO CHE VERRA (RAI1) - Ancora un successo per lo show di Capodanno di Rai1, L'anno che verrà, trasmesso in diretta da Potenza ieri sera e proposto in contemporanea anche su Radio1 Rai e nel mondo da Rai Italia.  Complessivamente 18,4 milioni di italiani - segnala una nota della rete ammiraglia Rai - hanno scelto di aspettare e festeggiare l'arrivo del nuovo anno con Rai1 dedicando mediamente alla visione dello spettacolo oltre 82 minuti. La prima parte dello show (20.51-00.57) ha registrato un ascolto medio pari a 5,3 milioni di ascoltatori e uno share del 31.8%, con un progresso di 0,7 punti rispetto all'anno scorso. La seconda parte (1.02-1.59) ha registrato un ascolto medio pari a 3 milioni di ascoltatori e uno share del 31.1%, con una crescita di quasi 2 punti rispetto all'anno scorso.

Allo scoccare della mezzanotte sono stati oltre 9,5 milioni gli italiani che hanno brindato al nuovo anno con Rai1 per uno share pari al 54.5%. Brindisi che si è protratto per un altro minuto visto che il picco di ascolto (9,6 milioni) e share (55.4%) si è registrato alle 00.01. Si tratta di gran lunga del miglior risultato delle ultime tre edizioni dell'Anno che verrà. Il successo è stato trasversale su tutte le fasce di pubblico: 30% tra gli uomini e 33% tra le donne; oltre il 30% tra gli under 24, 27-29% tra i 25-54enni, 34-37% tra gli over 55; oltre il 30% nei piccoli, medi e grandi comuni; 29-31% tra gli individui con licenza elementare, diplomati e laureati. Come lo scorso anno, i lucani hanno festeggiato in massa il nuovo anno con lo show di Rai1 premiandolo con uno share medio superiore all'82% e quasi 150.000 ascoltatori medi. E quasi ininterrottamente dalle 23.16 a 00.54 lo share in Basilicata è stato ampiamente superiore al 90% con punte del 99.3%.

«Questo successo dimostra ancora una volta la capacità della Rai di essere vicina al sentimento degli italiani nei momenti importanti», commenta il direttore di Rai1. Per Andrea Fabiano «con l'evento di ieri abbiamo celebrato una grande festa senza però dimenticare la solidarietà verso i nostri connazionali colpiti dal terremoto. Avevamo promesso uno show di grande qualità e credo che la promessa sia stata mantenuta. Commentare questi dati record non può che far piacere il primo dell'anno. Ringrazio calorosamente la città di Potenza e tutta la Basilicata per l'accoglienza, il calore e l'ospitalità che abbiamo ricevuto in questi giorni; e ovviamente ringrazio tutta la squadra Rai, gli autori, i conduttori Amadeus, Teo Teocoli e Francesca Barra, tutti gli artisti, le maestranze, i tecnici, la redazione, la Tgr Basilicata, Radio1 Rai, tutti protagonisti di un grande gioco di squadra capace di confezionare uno show che Rai Italia ha trasmesso tra l'altro in tutto il mondo»

Successo per gli show di fine anno con un crossover in diretta tra Rai 1 e Canale 5GIGI AND FRIENDS (CANALE 5)- «Quest'anno, con Gigi D'Alessio, abbiamo fortemente voluto che il Capodanno di Canale 5 fosse qualcosa di più di solo svago, musica e divertimento. E sono orgoglioso di poter affermare che ci siamo riusciti». È la soddisfazione di Giancarlo Scheri, direttore della rete ammiraglia Mediaset, per lo show andato in onda da Civitanova Marche e seguito da quasi 3 milioni di telespettatori.

In particolare, 2.612.000 italiani con il 14.98% sono stati collegati con Canale 5 per festeggiare il nuovo anno, a cui vanno aggiunti 340.000 telespettatori (2.03%) sintonizzati su Retequattro. Bene anche la seconda parte dello show, Buon 2017, in onda su Canale 5, con 2.264.000 telespettatori e il 17.48%.

In primo luogo, sottolinea Scheri in una nota,

«il concerto si è tenuto nella splendida Piazza XX settembre di Civitanova Marche, comune che ospita molti degli sfollati dalle zone colpite dal terremoto del Centro Italia, ai quali speriamo di aver regalato un momento di spensieratezza, dopo il terribile dramma che li ha colpiti. Poi, grazie ai milioni di telespettatori che hanno seguito la maratona di San Silvestro da casa e che, attraverso l'iniziativa in collaborazione con Mediafriends, hanno partecipato alla raccolta fondi, potremo dare anche un aiuto economico concreto alle popolazioni colpite dal sisma. E per la prima volta c'è stato un collegamento tra Canale 5 e Raiuno che ha impreziosito la serata per un saluto e un augurio a chi sta vivendo un momento così difficile. Ringrazio di cuore Gigi, artista di grandissimo talento, Rossella Brescia e tutti gli altri protagonisti che hanno preso parte alla serata, il regista Roberto Cenci e il gruppo di lavoro dietro le quinte, per questa meravigliosa serata di divertimento e solidarietà. E con l'occasione - conclude il direttore di Canale 5 - auguro a tutti che questo 2017 porti gioia e serenità».

10 MILIONI PER IL PRESIDENTE - Sono stati oltre dieci milioni gli italiani che ieri hanno visto il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, iniziato alle 20.30 e terminato alle 20.47. Il computo dei telespettatori arriva infatti a 10.059.981 divisi tra reti Rai, Mediaset, La 7 e Skytg24. Il discorso a reti unificate del Presidente della Repubblica è stato seguito su Rai1, Rai2, Rai3 e RaiNews24 complessivamente da 6 milioni 505 mila telespettatori per uno share del 37,89%. Sulla rete ammiraglia il discorso di fine anno di Sergio Mattarella è stato visto da 5 milioni 104 mila spettatori per uno share del 29,74%, su Rai2 da 693 mila persone per uno share del 4,03%, su Rai3 da 677 mila telespettatori per uno share del 3,94%, RaiNews24 ha registrato lo 0,18% di share con 31 mila persone collegate. Su Canale 5 il messaggio del Capo dello Stato è stato seguito da 2.486.000 persone con il 14.50% di share mentre su Rete4 sono stati 374.000 i telespettatori, con il 2,18%. Infine, gli ascolti del discorso di Mattarella, su La7, toccano quota 553.000 spettatori, con il 3,22%. Skytg24 è stato visto da 141.981 persone per uno share di 0,827. Naturalmente mancano i dati degli ascolti sui vari social media e di alcune emittenti locali

GLI ALTRI ASCOLTI DELLA SERATA -  A completare l'offerta del prime time, su Rai3 il Festival internazionale del Circo di Montecarlo è stato visto da 1 milione 390 mila persone con il 7.90%; su Rai2 il classico dell'animazione Gli Aristogatti ha totalizzato 1 milione 352 mila spettatori per uno share del 7.63%; su Italia 1 il film Independence Day ha fatto segnare 1 milione 218 mila con il 6.95%; su Retequattro il film E io mi gioco la bambina ha avuto 640 mila spettatori con il 3.63%; su La7 l'evergreen La strana coppia ha avuto 301 mila spettatori con l'1.71%. Sul fronte dei tg delle 20, il Tg1 ha ottenuto il 28.44% con 4 milioni 810 mila spettatori, il Tg5 il 18.51% con 3 milioni 130 mila, il Tg La7 il 3.86% con 654 mila. Nel complesso, la Rai ha vinto intera giornata, prima e seconda serata: nelle 24 ore ha raccolto il 39.93% con 4 milioni 165 mila spettatori (rispetto al 28.99% con 3 milioni 24 mila di Mediaset), nel prime time lo share è stato del 44.91% con 7 milioni 864 mila telespettatori (per la concorrenza, 29.29% con 5 milioni 129 mila), in seconda serata erano collegati 7 milioni 103 mila persone per uno share del 49.30% (per Mediaset, 3 milioni 978 mila con il 27.61%).

Successo per gli show di fine anno con un crossover in diretta tra Rai 1 e Canale 5

Ultimi Palinsesti