Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD) - Scopri di più su Televisione

Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 01 gennaio 2019 | Ore: 06:00

Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD)

Myung-Whun Chung dirigerà la sedicesima edizione del Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice. Al pluripremiato maestro coreano si affiancheranno quattro acclamati solisti: i soprani Nadine Sierra e Serena Gamberoni, i tenori Francesco Meli e Matteo Lippi; insieme all’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice – quest’ultimo preparato da Claudio Marino Moretti – si esibiranno inoltre le voci bianche dei Piccoli Cantori Veneziani istruiti da Diana D’Alessio. Il programma musicale, come da tradizione consolidata, si comporrà di due parti: una prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven e una seconda parte dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali dal repertorio operistico più amato che si concluderà con «Va’ pensiero sull’ali dorate» da Nabucco e con il brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Giuseppe Verdi. L’evento si svolge in favore di Unicef: oltre a Myung-Whun Chung, sarà presente in sala l’attrice e regista Simona Marchini, dal 1987 ambasciatrice Unicef per l’Italia.

Di grande portata sarà l’attenzione mediatica nazionale e internazionale dedicata al Concerto di Capodanno: la seconda parte della recita dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta a partire dalle 12.20 su Rai1 e in differita alle ore 18.30 su Rai5. Il Concerto di Capodanno sarà poi trasmesso in differita, in versione integrale, martedì 1 gennaio alle ore 20.30 su Rai Radio3 e giovedì 7 febbraio alle ore 21.15 su Rai5. Inoltre, grazie alla collaborazione con Arte e wdr, anche questa nuova edizione del Concerto sarà trasmessa live in moltissimi Paesi europei – in Francia, Germania e nei Paesi di lingua francese e tedesca – e fino in Corea. Artetv l’1 gennaio trasmetterà il concerto alle ore 18.40. Nel 2019 sarà infine ripreso in differita in Giappone, negli Emirati Arabi Uniti e in Cina.

La musica del Concerto sarà punteggiata da alcuni momenti danzati, interpretati dai ballerini della Compagnia Abbondanza Bertoni. Le coreografie, firmate Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, saranno videotrasmessi dall’arsenale di Venezia e dai padiglioni della Biennale Architettura.

Dopo l’esecuzione della Settima Sinfonia di Ludwig van Beethoven, la seconda parte del Concerto, dedicata al melodramma, si aprirà con la Carmen di Georges Bizet, di cui verrà proposta la marcia e coro «Les voici, voici la quadrille», e con il Valzer brillante dalla colonna sonora del film Il gattopardo di Luchino Visconti. Entreranno poi in scena i solisti: il tenore Francesco Meli si misurerà con l’aria di Nemorino dall’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti «Una furtiva lagrima», mentre il soprano Nadine Sierra canterà l’aria di Violetta «Sempre libera degg’io» dalla Traviata di Verdi. Il Coro del Teatro La Fenice eseguirà quindi il celebre «Fuoco di gioia» dall’Otello verdiano. I quattro solisti saranno impegnati poi nel brindisi pucciniano «Bevo al tuo fresco sorriso» dalla Rondine, cui farà seguito il preludio della Traviata di Giuseppe Verdi. Ancora Meli e Sierra interpreteranno «E lucevan le stelle», l’aria di Mario Cavaradossi dalla Tosca di Puccini, e «Caro nome», l’aria di Gilda da Rigoletto di Giuseppe Verdi. Come gran finale, rispettando una ormai collaudata tradizione, due capisaldi del patrimonio musicale italiano: il coro «Va’ pensiero sull’ali dorate» dal Nabucco e il festoso brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Verdi, che quest’anno saranno intervallati dal finale della Turandot di Puccini «O padre augusto».

Immagine di Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD)Segna il debutto di Christian Thielemann al Concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker l’edizione 2019 del tradizionale appuntamento dal Musikverein di Vienna, che Rai Cultura propone martedì 1 gennaio alle 13.30 in diretta-differita su Rai2 e in replica alle 21.15 su Rai5. (canale 23 del digitale terrestre, canale 13 di Tivùsat).  Il “Neujahrkonzert” 2019 sarà trasmesso in Eurovisione in oltre 90 Paesi e seguito da 50 milioni di telespettatori in tutto il mondo. Direttore principale della Staatskapelle di Dresda e Direttore musicale del Festival di Bayreuth e del Festival di Pasqua di Salisburgo, Thielemann è uno degli interpreti più autorevoli a livello internazionale del repertorio romantico e postromantico tedesco. ù

Ospite regolare dei Wiener Philharmoniker dal 2000, con la formazione viennese ha inciso fra il 2008 e il 2010 un’integrale delle nove Sinfonie di Beethoven. In programma il consueto repertorio di valzer, galop e marce degli Strauss – Johann Strauss padre, Johann Strauss jr, Josef Strauss ed Eduard Strauss – cui si aggiungono le coreografie firmate da Andrey Kaydanovskiy, con i costumi di Arthur Arbesser, eseguite dal Corpo di ballo della Wiener Staatsoper. Dieci ballerini si esibiranno nel valzer Künstlerleben (Vita da artista) op. 316 di Johann Strauss jr alla Wiener Staatsoper – che nel 2019 compie 150 anni – e nella “Csárdás” dal melodramma Ritter Pásmán (Cavaliere Pásmán), ancora una volta di Strauss jr, allestita nei prestigiosi ambienti del castello di Grafenegg in Bassa Austria. Regia televisiva a cura di Henning Kasten.

Il concerto di Capodanno della Wiener Philarmoniker è lo spettacolo di musica classica più importante dell’anno a Vienna. I Wiener Philharmoniker si esibiscono nell'esecuzione dei grandi classici della famiglia Strauss. Evento di fama mondiale il concerto di Capodanno è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della grande musica: trasmesso dalla Sala d'Oro del prestigioso Musikverein, per l’occasione addobbata con opere d’arte floreali di matrice sanremese, l’esibizione dell’orchestra dei filarmonici è vista ogni anno da oltre un miliardo di spettatori ed è trasmessa da emittenti televisive di oltre quaranta paesi. Per poco più di un’ora il pubblico degli appassionati intenditori e semplici sognatori, si lasciano rapire dalla magia delle opere tratte dal vasto repertorio di casa Strauss, in attesa di un immancabile e travolgente finale.

Nato dal matrimonio artistico del 1873 tra Johann Strauss e i Filarmonici di Vienna, l’evento conquista la sua ufficialità e continuità solo nel 1939, anno in cui l’associazione dei prestigiosi orchestrali, diretta dal maestro Clemens Krauss, nella giornata del 31 dicembre esegue per la prima volta il “Concerto Speciale” dalla grande sala del Musikverein di Vienna con l’intento di inneggiare all’identità nazionale proprio nel momento in cui il Paese ne è privato, perché annesso alla Germania nazista.
 
Nel 1941 la manifestazione conquista stabilmente il suo spazio per la prima in principio d’anno, nel 1946 viene battezzata “Concerto dell’anno nuovo”, nel 1959 hanno inizio le riprese televisive austriache, che segnano l’inizio di una popolarità di fama mondiale. Il prestigioso palco ha accolto negli anni artisti di grande spessore, che si sono succeduti di edizione in edizione (per volere degli stessi filarmonici), regalando ciascuno note stilistiche e peculiarità interpretative alle opere scelte: si ricordano l’indimenticabile maestro Herbert Von Karajan (1987), Claudio Abbado (1988 e 1991), Carlos Kleiber (1989 e 1992), Zubin Mehta (1990, 95 e 98), Riccardo Muti (1993, 97 e 2000, edizione commemorativa del centesimo e del centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Strauss figlio e padre).

In programma la consueta scelta di valzer, galop, marce e polke degli Strauss, tra i quali spiccano quest'anno l'Ouverture dall'operetta “Boccaccio” dell'austriaco Franz von Suppé e la Stephanie-Gavotte op. 312 dell'ungherese Alphons Czibulka, compositore, pianista e direttore della banda dell'esercito austro-ungarico. Naturalmente non mancheranno i fuori programma come la Radetzky-Marsch e il valzer An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), rispettivamente di Johann Strauss padre e figlio. Il Maestro Riccardo Muti lavora con i Wiener Philarmoniker dal 1971, ha diretto con loro oltre 500 concerti ed è stato nominato “Membro onorario” della prestigiosissima compagine orchestrale. Dopo averlo diretto nel 1993, 1997, nel 2000 e nel 2004, è protagonista per la quinta volta del Concerto di Capodanno.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨