Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD) - Scopri di più su Televisione

Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 01 gennaio 2019 | Ore: 06:00

Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD)

Myung-Whun Chung dirigerà la sedicesima edizione del Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice. Al pluripremiato maestro coreano si affiancheranno quattro acclamati solisti: i soprani Nadine Sierra e Serena Gamberoni, i tenori Francesco Meli e Matteo Lippi; insieme all’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice – quest’ultimo preparato da Claudio Marino Moretti – si esibiranno inoltre le voci bianche dei Piccoli Cantori Veneziani istruiti da Diana D’Alessio. Il programma musicale, come da tradizione consolidata, si comporrà di due parti: una prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven e una seconda parte dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali dal repertorio operistico più amato che si concluderà con «Va’ pensiero sull’ali dorate» da Nabucco e con il brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Giuseppe Verdi. L’evento si svolge in favore di Unicef: oltre a Myung-Whun Chung, sarà presente in sala l’attrice e regista Simona Marchini, dal 1987 ambasciatrice Unicef per l’Italia.

Di grande portata sarà l’attenzione mediatica nazionale e internazionale dedicata al Concerto di Capodanno: la seconda parte della recita dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta a partire dalle 12.20 su Rai1 e in differita alle ore 18.30 su Rai5. Il Concerto di Capodanno sarà poi trasmesso in differita, in versione integrale, martedì 1 gennaio alle ore 20.30 su Rai Radio3 e giovedì 7 febbraio alle ore 21.15 su Rai5. Inoltre, grazie alla collaborazione con Arte e wdr, anche questa nuova edizione del Concerto sarà trasmessa live in moltissimi Paesi europei – in Francia, Germania e nei Paesi di lingua francese e tedesca – e fino in Corea. Artetv l’1 gennaio trasmetterà il concerto alle ore 18.40. Nel 2019 sarà infine ripreso in differita in Giappone, negli Emirati Arabi Uniti e in Cina.

La musica del Concerto sarà punteggiata da alcuni momenti danzati, interpretati dai ballerini della Compagnia Abbondanza Bertoni. Le coreografie, firmate Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, saranno videotrasmessi dall’arsenale di Venezia e dai padiglioni della Biennale Architettura.

Dopo l’esecuzione della Settima Sinfonia di Ludwig van Beethoven, la seconda parte del Concerto, dedicata al melodramma, si aprirà con la Carmen di Georges Bizet, di cui verrà proposta la marcia e coro «Les voici, voici la quadrille», e con il Valzer brillante dalla colonna sonora del film Il gattopardo di Luchino Visconti. Entreranno poi in scena i solisti: il tenore Francesco Meli si misurerà con l’aria di Nemorino dall’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti «Una furtiva lagrima», mentre il soprano Nadine Sierra canterà l’aria di Violetta «Sempre libera degg’io» dalla Traviata di Verdi. Il Coro del Teatro La Fenice eseguirà quindi il celebre «Fuoco di gioia» dall’Otello verdiano. I quattro solisti saranno impegnati poi nel brindisi pucciniano «Bevo al tuo fresco sorriso» dalla Rondine, cui farà seguito il preludio della Traviata di Giuseppe Verdi. Ancora Meli e Sierra interpreteranno «E lucevan le stelle», l’aria di Mario Cavaradossi dalla Tosca di Puccini, e «Caro nome», l’aria di Gilda da Rigoletto di Giuseppe Verdi. Come gran finale, rispettando una ormai collaudata tradizione, due capisaldi del patrimonio musicale italiano: il coro «Va’ pensiero sull’ali dorate» dal Nabucco e il festoso brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Verdi, che quest’anno saranno intervallati dal finale della Turandot di Puccini «O padre augusto».

Immagine di Concerti di Venezia e Vienna, il Capodanno 2019 in musica sulla Rai (anche in HD)Segna il debutto di Christian Thielemann al Concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker l’edizione 2019 del tradizionale appuntamento dal Musikverein di Vienna, che Rai Cultura propone martedì 1 gennaio alle 13.30 in diretta-differita su Rai2 e in replica alle 21.15 su Rai5. (canale 23 del digitale terrestre, canale 13 di Tivùsat).  Il “Neujahrkonzert” 2019 sarà trasmesso in Eurovisione in oltre 90 Paesi e seguito da 50 milioni di telespettatori in tutto il mondo. Direttore principale della Staatskapelle di Dresda e Direttore musicale del Festival di Bayreuth e del Festival di Pasqua di Salisburgo, Thielemann è uno degli interpreti più autorevoli a livello internazionale del repertorio romantico e postromantico tedesco. ù

Ospite regolare dei Wiener Philharmoniker dal 2000, con la formazione viennese ha inciso fra il 2008 e il 2010 un’integrale delle nove Sinfonie di Beethoven. In programma il consueto repertorio di valzer, galop e marce degli Strauss – Johann Strauss padre, Johann Strauss jr, Josef Strauss ed Eduard Strauss – cui si aggiungono le coreografie firmate da Andrey Kaydanovskiy, con i costumi di Arthur Arbesser, eseguite dal Corpo di ballo della Wiener Staatsoper. Dieci ballerini si esibiranno nel valzer Künstlerleben (Vita da artista) op. 316 di Johann Strauss jr alla Wiener Staatsoper – che nel 2019 compie 150 anni – e nella “Csárdás” dal melodramma Ritter Pásmán (Cavaliere Pásmán), ancora una volta di Strauss jr, allestita nei prestigiosi ambienti del castello di Grafenegg in Bassa Austria. Regia televisiva a cura di Henning Kasten.

Il concerto di Capodanno della Wiener Philarmoniker è lo spettacolo di musica classica più importante dell’anno a Vienna. I Wiener Philharmoniker si esibiscono nell'esecuzione dei grandi classici della famiglia Strauss. Evento di fama mondiale il concerto di Capodanno è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della grande musica: trasmesso dalla Sala d'Oro del prestigioso Musikverein, per l’occasione addobbata con opere d’arte floreali di matrice sanremese, l’esibizione dell’orchestra dei filarmonici è vista ogni anno da oltre un miliardo di spettatori ed è trasmessa da emittenti televisive di oltre quaranta paesi. Per poco più di un’ora il pubblico degli appassionati intenditori e semplici sognatori, si lasciano rapire dalla magia delle opere tratte dal vasto repertorio di casa Strauss, in attesa di un immancabile e travolgente finale.

Nato dal matrimonio artistico del 1873 tra Johann Strauss e i Filarmonici di Vienna, l’evento conquista la sua ufficialità e continuità solo nel 1939, anno in cui l’associazione dei prestigiosi orchestrali, diretta dal maestro Clemens Krauss, nella giornata del 31 dicembre esegue per la prima volta il “Concerto Speciale” dalla grande sala del Musikverein di Vienna con l’intento di inneggiare all’identità nazionale proprio nel momento in cui il Paese ne è privato, perché annesso alla Germania nazista.
 
Nel 1941 la manifestazione conquista stabilmente il suo spazio per la prima in principio d’anno, nel 1946 viene battezzata “Concerto dell’anno nuovo”, nel 1959 hanno inizio le riprese televisive austriache, che segnano l’inizio di una popolarità di fama mondiale. Il prestigioso palco ha accolto negli anni artisti di grande spessore, che si sono succeduti di edizione in edizione (per volere degli stessi filarmonici), regalando ciascuno note stilistiche e peculiarità interpretative alle opere scelte: si ricordano l’indimenticabile maestro Herbert Von Karajan (1987), Claudio Abbado (1988 e 1991), Carlos Kleiber (1989 e 1992), Zubin Mehta (1990, 95 e 98), Riccardo Muti (1993, 97 e 2000, edizione commemorativa del centesimo e del centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Strauss figlio e padre).

In programma la consueta scelta di valzer, galop, marce e polke degli Strauss, tra i quali spiccano quest'anno l'Ouverture dall'operetta “Boccaccio” dell'austriaco Franz von Suppé e la Stephanie-Gavotte op. 312 dell'ungherese Alphons Czibulka, compositore, pianista e direttore della banda dell'esercito austro-ungarico. Naturalmente non mancheranno i fuori programma come la Radetzky-Marsch e il valzer An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), rispettivamente di Johann Strauss padre e figlio. Il Maestro Riccardo Muti lavora con i Wiener Philarmoniker dal 1971, ha diretto con loro oltre 500 concerti ed è stato nominato “Membro onorario” della prestigiosissima compagine orchestrale. Dopo averlo diretto nel 1993, 1997, nel 2000 e nel 2004, è protagonista per la quinta volta del Concerto di Capodanno.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sinner torna numero uno al mondo: trionfo a Parigi e ascolti da record per Sky e NOW

    Grandi ascolti per il ritorno di Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale: la finale del Rolex Paris Masters con Félix Auger-Aliassime – in onda ieri dalle 15 su Sky Sport Uno con la telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci – ha raccolto 1 milione 214 mila spettatori medi complessivi in total audience*, con 2 milioni 166 mila spettatori unici** e il 9,8% di share tv*.  La differita in onda su TV8 dalle 17.15 ha registrato 968 mila spettatori...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Largo Winch – Il Prezzo del Denaro: James Franco e Tomer Sisley in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV LARGO WINCH – IL PREZZO DEL DENARO, il terzo capitolo della saga action tratta dall’omonimo fumetto, in arrivo lunedì 3 novembre alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Interpretato da Tomer Sisley nel ruolo di Largo Winch e da James Franco in quello dell’antagonista Ezio Burntwood, il film trasporta gli spettatori in un mondo di intrighi finanziari, azione e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Milan-Roma gratis su DAZN live da San Siro: la Serie A torna in chiaro con Diletta Leotta e Fuoriclasse

    SU DAZN TORNA LA SERIE A IN CHIARO. IL PRIMO APPUNTAMENTO È DOMENICA CON IL BIG MATCH MILAN–ROMA, VISIBILE GRATUITAMENTE, SENZA ABBONAMENTO SOLO SU DAZN.  Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Dopo il debutto nella scorsa stagione, su DAZN tornano le partite di Serie A Enilive visibili gratuitamente, senza abbonamento Si inizia domenica alle 20:45 con la sfida...
    D
    DAZN
    domenica, 02 novembre 2025
  • Sinner cerca il trono di Parigi: finale Masters 1000 domenica in diretta Sky Sport e differita TV8

    LA FINALE DEL MASTERS 1000 DI PARIGI SINNER-AUGER-ALIASSIME in diretta dalle 15 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Dalle 17 anche in differita su TV8 Alla stessa ora, live da Riyadh PAOLINI-SABALENKA PER LE WTA FINALS L’esordio in singolare per l’azzurra su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW Continuano le emozioni del grande tennis su Sky e in streaming su NOW con una domenica di incontri tutti da vivere nella Casa dello Sport di...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Sky Insider Magazine: il nuovo periodico digitale tra sport, attualità e approfondimenti esclusivi

    Il panorama mediatico italiano si arricchisce di un nuovo, ambizioso progetto editoriale. E' stato lanciato ufficialmente Sky Insider Magazine, un periodico digitale pensato espressamente per offrire un valore aggiunto esclusivo alla platea degli abbonati Sky. Questo nuovo strumento non si limita a riproporre i contenuti televisivi, ma ambisce a fornire approfondimenti mirati su una vasta gamma di temi, spaziando dall'attualità più stringente fino ai grandi...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa è finita: la Serie A sta per tornare in chiaro su DAZN. Domenica 2 Novembre alle 20:45, il grande calcio torna protagonista con Milan–Roma, la prima partita della stagione 2025/26 visibile gratuitamente e senza abbonamento solo su DAZN. Una sfida ad alta intensità tra due squadre in piena corsa nei vertici della classifica, pronte a darsi battaglia in un San Siro gremito e carico di energia. DAZN racconterà ogni istante...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1 Novembre alle 20:45 | CREMONESE - JUVENTUS Domenica 2 Novembre alle 18:00 | PARMA - BOLOGNA Lunedi 3 Novembre alle 20:45 |  LAZIO - CAGLIARIPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 11a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 11a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1° novembre alle 12:30, lo stadio Partenio‑Lombardi ospiterà Avellino e Reggiana per l’11ª giornata di Serie BKT. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita gratuitamente, senza bisogno di registrazione. L’Avellino, guidato dall’allenatore Raffaele Biancolino, arriva al match dopo il pareggio in trasferta contro il Pescara e cerca una vittoria tra le mura amiche. La Reggiana,...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • WTA Finals Riyadh 2025: Paolini Errani tra le migliori in diretta su Sky Sport e in streaming NOW

    Le migliori tenniste del 2025 si sfidano sul cemento indoor di Riyadh nelle WTA Finals, l’evento che inaugura il gran finale di una straordinaria annata di tennise che sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW con una copertura integrale da sabato 1° a sabato 8 novembre. Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto,...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 2 - 8 Novembre: James Franco, Tomer Sisley e i Transformers

    GUIDA TV SKY / NOW | 2 - 8 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 3 novembre, Sky Cinema Uno inaugur...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Largo Winch: Il prezzo del denaro, Lunedi 3 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Serata ad alta tensione su Sky e NOW, tra emozioni forti, azione e storie intense. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15, arriva Largo Winch: Il prezzo del denaro, adrenalinico action tratto dal celebre fumetto belga. Dopo il rapimento del figlio, Largo (Tomer Sisley) intraprende un viaggio pieno di ...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 2 Novembre diretta Rai Sport, Roma-Inter Women, Maratona di New York, Basket, Volley

    In vista del weekend, Domenica 2 Dicembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ocean's Twelve, Domenica 2 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata su Sky e NOW propone un mix di azione, thriller e intrighi. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 torna il super cast di Steven Soderbergh con Ocean's Twelve, sequel di Ocean's Eleven, in cui Danny Ocean e la sua banda devono organizzare tre colpi in Europa per restituire i ...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 12a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 01 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨