Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali Sky - Scopri di più su Sky Italia

Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 27 gennaio 2022 | Ore: 06:00

Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali SkyGiovedì 27 gennaio 2022, in occasione del Giorno della Memoria, Sky Sport firma una nuova produzione originale, “Un giorno nella memoria. Un legame nel tempo, nel nome dello sport”, un format in cui grandi campioni del presente prestano il loro volto e la loro voce a grandi campioni del passato, per ricordarne le vite, prima ancora che i percorsi sportivi, entrambi indelebilmente segnati dal violento e folle antisemitismo nazista, tragicamente sfociato nella Shoah. 

Per tutta la giornata di giovedì 27 gennaio, Sky Sport propone una programmazione speciale (disponibile anche on demand) per ricordare le vittime dell’Olocausto. Alle 12.15 su Sky Sport Uno va in onda Un Giorno nella Memoria. Un legame nel tempo, nel nome dello sport. Protagonisti tre campioni del presente che adottano tre sportivi ebrei del passato, ridando letteralmente voce per un giorno alle loro storie e ricordando le loro vite, segnate indelebilmente dagli orrori della Guerra e della Shoah. Filippo Tortu, Alessandro Miressi e Martina Santandrea interpretano Franz Orgler, Alfred Nakache e Àgnes Keleti.

Alle 12.30 su Sky Sport Uno viene proposto Memoriale Shoah: lo sport anti razzismo, tratto dall’evento tenutosi martedì 25 presso il Memoriale della Shoah di Milano, aprirà le porte del dibattito “Lo sport come antidoto al razzismo” insieme a Matteo Marani (editorialista di Sky Sport), Angelica Vasile (Presidente Commissione Sport del Comune di Milano), Alessandro Costacurta (commentatore di Sky Sport), Marco Fichera (Presidente del Comitato Promotore delle Olimpiadi di Scherma Milano 2023), Daniele Nahum (Vicepresidente della Commissione Sicurezza e Inclusione Sociale del Comune di Milano) e Alessandro Giungi (Presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi del Comune di Milano); tavolo di confronto moderato dal giornalista Franco Vanni.

Si calcola che tra i sei milioni di vittime del nazifascismo, abbiano perso la vita anche sessantamila atleti, di cui 220 di alto livello.

Sei milioni di persone non sono riuscite a sopravvivere, lasciando a tutti noi che siamo venuti dopo, un legame nel tempo coi connotati di un dovere: ogni giorno può e deve diventare un giorno per non dimenticare. Ogni istante è un istante utile per ricordarci cosa significhi essere umani. 

Sky Sport ha chiesto a tre giovani promesse dello sport italiano, alcuni già campioni mondiali e tutti medagliati olimpici, di adottare idealmente per un giorno tre sportivi ebrei del passato, dando letteralmente voce alle loro storie, raccontandone le vite e il percorso, inevitabilmente diverso da quello che avevano sognato e interrotto dalla Seconda guerra mondiale e dalle persecuzioni perpetrate nei confronti degli ebrei.

Filippo Tortu, Alessandro Miressi e Martina Santandrea hanno accettato di farsi seguire in un ordinario giorno della loro preparazione. Alle loro voci sono state affidate le storie di Franz Orgler, Alfred Nakache e Àgnes Keleti. Giovani che raccontano ad altri giovani, dando valore al loro status di promesse, in un ideale passaggio di testimone: i pensieri del campione del presente ridanno vita al campione del passato per formare campioni del futuro. Un legame nel tempo, nel nome dello sport.

Filippo Tortu, ultimo staffettista nella 4x100m olimpica di Tokyo, che questa estate ha regalato all’Italia una storica medaglia d’oro ai Giochi Olimpici, ha riportato in vita sulla pista dell’Arena Civica di Milano il velocista tedesco Franz Orgler, considerato negli anni ’30 la più giovane promessa dell’atletica tedesca sui 400 e gli 800 metri.  Unico atleta ebreo ammesso alla preparazione olimpica, fu estromesso dalle Olimpiadi del 1936 appena prima del loro inizio. Costretto a fuggire in Svezia sotto altro nome per sopravvivere, Franz continuò a correre e in seguito ad insegnare.

Tre medaglie d’oro e un argento ai recenti campionati del mondo in vasca corta di Abu Dhabi e le due medaglie olimpiche a Tokyo (argento nella 4x100sl e bronzo nella 4x100 misti), il ventitreenne Alessandro Miressi ha portato con sé al Palazzo del Nuoto di Torino l’incredibile vicenda sportiva e umana di Alfred Nakache, “il nuotatore di Auschwitz”, quarto ai Giochi di Berlino nella finale della staffetta 4x200sl davanti ai tedeschi e detentore del record del mondo nei 200 rana/farfalla, che nel lager nazista perse la moglie e la figlia. Lui si salvò e sopravvissuto a quegli orrori, riuscì a tornare in Francia e alle gare. 

Leggera ed elegante come solo le “Farfalle” sanno essere, vincitrice di un bronzo olimpico nel concorso generale a Tokyo 2020 e di quattro medaglie d’argento agli ultimi mondiali di ritmica a Kitakyūshū, la ventiduenne Martina Santandrea ha letteralmente portato in scena sul palco del Teatro Menotti di Milano la storia di una campionessa straordinaria della ginnastica mondiale, l’ungherese Ágnes Keleti, la più anziana campionessa olimpica ancora in vita: 101 anni appena festeggiati, cinque ori e dieci medaglie olimpiche tra Helsinki '52 e Melbourne '56, nonostante il nazismo e la successiva invasione sovietica di Budapest. Ancora qui, ancora con il sorriso a dispetto degli orrori che ha dovuto sopportare.

Appuntamento da non perdere il 27 gennaio alle ore 12.15 e alle 17.45 su Sky Sport Uno; alle ore 21.45 su Sky Sport Calcio, alle 22 ed a mezzanotte e un quarto su Sky Sport Uno; disponbile anche on demand. Uno speciale ringraziamento va ai molti sportivi che pur avendo manifestato entusiasmo e disponibilità, non hanno potuto partecipare alla realizzazione del programma, tra questi: Giacomo Raspadori, Irma Testa, Rossella Fiamingo, Simone Barlaam. L’appuntamento con loro è solo rinviato, perché ogni giorno può e deve diventare un giorno per non dimenticare. Ogni istante è un istante utile per ricordarci cosa significhi essere umani. 

  • Ore 12.15: Un giorno nella Memoria 1° passaggio su Sky Sport Uno
  • Ore 12.30: Memoriale Shoah, lo sport contro il razzismo 1° pass su Sky Sport Uno
  • Ore 12.45: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 13.35: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 14.30: L'Uomo della Domenica - Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 15.00: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Uno
  • Ore 15.15: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 16.15: In memoria di Erno Egri Erbstein su Sky Sport Uno
  • Ore 17.15: L'Uomo della Domenica - Giovinette su Sky Sport Uno
  • Ore 17.45; Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 18.00: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Calcio
  • Ore 18.15: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Calcio
  • Ore 19.15: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 20.15: L'Uomo della Domenica - Il Giorno della Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 20.45: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Calcio
  • Ore 21.00: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Calcio
  • Ore 21.45: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 22.00: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 22.15: Memoriale Shoah, lo sport contro il razzismo su Sky Sport Uno
  • Ore 22.30: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 23.20: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 00.15: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno

SKY TG24

Sky TG24, per la Giornata della Memoria propone l’intervista a Sami Modiano, sopravvissuto a Auschwitz-Birkenau, realizzata da Stefania Trapani, e quella a Gilberto Salmoni, sopravvissuto a Buchenwald, realizzata da Cristiana Mancini. Con loro si affronterà il tema dell’importanza della testimonianza e del passaggio di testimone della Memoria tra generazioni. Inoltre sarà proposto un servizio sull’unico violino di Auschwitz che è tornato a suonare, storia che sarà protagonista anche di Trafug’Arte, il podcast sull’arte di Sky TG24 a cura di John Pedeferri.

Su On Demand sarà invece disponibile Avevo 12 anni, speciale di Sky TG24 del 2020 che racconta l’incontro tra Edith Bruck, scrittrice e poetessa deportata ad Auschwitz da bambina, e 130 studenti delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di via Pincherle di Roma. Lo speciale mette insieme memoria del passato e analisi del presente, con la scrittrice che ha portato la sua testimonianza ma soprattutto ha risposto alle domande di giovani studenti, che hanno oggi l’età in cui la scrittrice fu deportata. Durante la giornata, spazio anche alle celebrazioni organizzate dal Parlamento Europeo, che si riunirà in seduta speciale per ascoltare la testimonianza di Margot Friedländer, sopravvissuta tedesca, oggi centenaria.

SKY CINEMA

Il 27 gennaio su Sky Cinema Due è stata programmata una maratona di 8 film a partire dalle 8.45 e la collezione Settimana della Memoria disponibile on demand a partire dal 24 gennaio. Si parte con La guerra di Sonson, dramma bellico con Harvey Keitel, in cui un giovane avvocato ebreo diventa l'orgoglioso leader della Resistenza contro le truppe naziste. Poi Il bambino con il pigiama a righe, film tratto dal best-seller di John Boyne che racconta la commovente storia d’amicizia fra Bruno, figlio di un gerarca nazista, e il coetaneo ebreo Shmuel, prigioniero in un campo di concentramento. Segue Conspiracy - Soluzione finale, film premiato con 2 Emmy e 1 Golden Globe, con Kenneth Branagh e Stanley Tucci, che racconta come nel 1942 i leader nazisti si riunirono nei pressi di Berlino per pianificare lo sterminio degli ebrei. A seguire la pellicola tratta dal romanzo di Joseph Joffo Un sacchetto di biglie, storia di due fratellini ebrei nella Francia occupata dai nazisti.

In programma poi Schindler’s List, il capolavoro di Steven Spielberg premiato con 7 Oscar, che racconta la vera storia dell’industriale tedesco Oscar Schindler, interpretato da Liam Neeson, che mise a rischio la propria vita e la propria carriera per salvare migliaia di ebrei da un tragico destino. A seguire la toccante storia tratta dal romanzo di Diane Ackerman La signora dello zoo di Varsavia, in cui Jessica Chastain e il marito sono i custodi dello zoo della città che offrono un nascondiglio a centinaia di ebrei. Infine, in prima visione The Song of Names - La musica della memoria, con Clive Owen e Tim Roth, in onda alle 21.45, film tratto da un romanzo di Norman Lebrecht, che racconta la storia di un legame indissolubile, nato durante la Seconda guerra mondiale. Il giorno del suo primo concerto David, un giovane violinista polacco scompare nel nulla. 35 anni dopo, Martin segue un indizio inconfutabile nel tentativo di ritrovarlo e di scoprire il mistero di quanto accaduto alla famiglia di David deportata a Treblinka. La programmazione si chiude con il legal drama La verità negata, in cui Rachel Weisz è una scrittrice ebrea che nel 1996 intraprende una battaglia legale contro un negazionista della Shoah, interpretato da Timothy Spall.

SKY DOCUMENTARIES

Anche Sky Documentaries propone una programmazione speciale. Giovedì 27 gennaio alle 20.15 in prima visione (disponibile on demand e in streaming su NOW)  va in onda 50 Children: The Rescue Mission of Mr&Mrs Kraus. Nella primavera del 1939 Gilbert ed Eleanor Kraus si imbarcarono in una missione rischiosa e improbabile. Viaggiando nel cuore della Germania nazista, salvarono 50 bambini ebrei da Vienna e li portarono negli Stati Uniti. Alle 21.15, sempre in prima visione (e disponibile on demand e in streaming su NOW) si prosegue con C’è un soffio di vita soltanto. Il film racconta l’emozionante e singolare storia di Lucy, la donna transessuale più anziana d’Italia. Tra le pochissime sopravvissute al campo di concentramento di Dachau ancora in vita, è testimone diretta di uno dei momenti più bui e tragici della storia del Novecento. Infine alle 22.50, in prima visione su Sky Documentaries e disponibile on demand e in streaming su NOW, spazio a Norimberga - Il film perduto in cui scopriamo per la prima volta gli archivi video inediti del processo di Norimberga, raccolti dai fratelli Schulberg. Questa è la storia di un film perduto, del perché è stato censurato, come è stato ritrovato e le lezioni che ci insegna su come trattiamo la memoria collettiva.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Real Madrid-Juventus diretta streaming Prime Video 🏆 Scopri Prime Vision, innovazione AI Amazon!

    Mercoledì 22 ottobre, lo spettacolo della UEFA Champions League torna su Prime Video con una delle sfide più attese della stagione: Real Madrid–Juventus (live dalle 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) [provalo gratuitamente per 30 giorni] * . I bianconeri di Igor Tudor fanno visita ai Blancos per un duello ad altissimo tasso tecnico ed emozionale, nella cornice maestosa del Santiago Bernabéu. In diretta da Madrid ci saranno Giulia...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Warner Bros. Discovery valuta cessione totale o parziale: revisione strategica e offerte di mercato

    Warner Bros. Discovery (WBD) ha formalmente aperto la porta a una cessione parziale o totale, avviando una revisione strategica complessiva intesa a massimizzare il valore per gli azionisti. Questa mossa, comunicata ufficialmente il 21 ottobre 2025, arriva in risposta a un "interesse non sollecitato" giunto da molteplici soggetti del mercato, interessati sia all'acquisizione dell'intera società sia specificamente al blocco di Warner Bros. La notizia, pur...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 21 ottobre 2025
  • UEFA entra in ACE: stop alla pirateria sportiva e tutela dei tifosi in tutto il mondo

    L'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) ha ufficialmente aderito all'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale impegnata nella lotta contro la pirateria digitale. UEFA diventa così il primo titolare esclusivo di diritti sportivi ad entrare a far parte di ACE, contribuendo ad ampliare gli sforzi del settore per proteggere il valore dei contenuti creativi e sportivi a livello globale. UEFA parteciperà...
    S
    Sport
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Annalisa regina del pop ospite del primo live X Factor 2025, fuoco e magia su Sky e NOW

    52 Platini e 14 Oro e tra le artiste più ascoltate su Spotify: Annalisa è ufficialmente la cantante solista più certificata del 2024. La regina del pop italiano ha collezionato premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero: Billboard Women in Music Awards a Los Angeles; Best Italian Act agli MTV Awards di Manchester; Fenomeno europeo dell’anno in Spagna. Prima artista femminile italiana ad entrare nella prestigiosa Top 100 di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Martedi 20 e Mercoledi 21 Ottobre UEFA CHAMPIONS LEAGUE LA TERZA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 UNION SAINT GILLOISE - INTER e PSV EINDHOVEN - NAPOLIMercoledì alle 21 è il turno di ATALANTA - SLAVIA PRAGAStudi pre e postpartita affidati aCHAMPIONS LEAGUE SHOWcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • GialappaShow su TV8 e Sky Uno: 1,08 milioni di spettatori, debutti e parodie da record

    Ottima partenza per la sesta edizione di GialappaShow, il programma della Gialappa's Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, condotto ancora una volta dall'insostituibile Mago Forest che nella puntata di ieri era affiancato da una ironica Miriam Leone. La prima puntata dello show ha registrato complessivamente 1 milione 80 mila spettatori medi (su TV8 e su Sky Uno/+1 e on demand). Nel dettaglio, il solo primo passaggio su TV8 e in simulcast su Sky Uno ha fatto registrare 803 mila...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Serie C su Sky e NOW: i vincitori del Giocatore del Mese Sky Wifi per la stagione 2025-26

    Lega Pro e Sky Wifi, title sponsor ufficiale della Serie C, lanciano una nuova iniziativa per celebrare i protagonisti del campionato: il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”, assegnato al miglior calciatore di ciascuno dei tre gironi di Serie C. Ogni mese sui canali social di Sky Sport, official broadcaster del campionato, vengono raccolte le preferenze degli utenti attraverso un sistema di voting online per determinare i tre vincitori, uno per girone, per valorizzare...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • NBA 2025 al via su Sky Sport Basket e NOW: calendario, telecronisti e partite in diretta (22 - 28 Ottobre)

    La nuova stagione NBA è pronta a dare spettacolo sui parquet americani. Anche quest’anno il grande basket NBA brilla nella Casa dello Sport di Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di seguire da vicino i grandi campioni grazie a Sky Sport Basket (ch 205), con un’ampia selezione di incontri della stagione regolare a partire dalle partite della giornata inaugurale, tutte le partite dell'NBA Christmas Day, le...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Grande tennis su Sky e NOW: ATP e WTA in diretta da Basilea, Vienna, Tokyo e Guangzhou

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 20 a domenica 26 ottobre: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 500 Swiss Indoors, Basilea (Svizzera) ATP 500 Erste Bank Open, Vienna (Austria In ambito femminile: WTA 500 Torai Pan Pacific Open Tennis, Tokyo (Giappone) WTA 250 Guangzhu Open, Guangzhou (Cina) Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025
  • NOW conquista Napoli: folla in piazza Mercato e show di Achille Lauro per il viaggio esperienziale Sky

    Grande successo a Napoli per la tappa del viaggio esperienziale di  NOW, il servizio streaming di Sky, che dal 17 al 19 ottobre ha animato piazza Mercato con un evento unico e coinvolgente. A rendere ancora più speciale il weekend, la presenza di Achille Lauro, super ospite d’eccezione, che domenica sera ha entusiasmato il pubblico con un’esibizione live in cui ha proposto alcuni dei suoi più grandi successi, accompagnato dal calore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Che cosa aspettarsi quando si aspetta, Mercoledi 22 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Che cosa aspettarsi quando si aspetta, commedia romantica corale con Cameron Diaz, Jennifer Lopez e Anna Kendrick. Cinque coppie, diverse per età e stile di vita, affrontano il momento più emozionante e complicato della loro vita:...
     mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, Martedi 21 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. Un sacerdote fiorentino scopre di aver ereditato una casa di appuntamenti in Svizzera, dando il via a una serie di situazioni paradossa...
     martedì, 21 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 19 - 25 Ottobre: X Factor Live Show, Flight Risk, GialappaShow, My Mom Jayne

    GUIDA TV SKY / NOW | 19 - 25 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre lunedì 20 ottobre a...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Flight Risk: Trappola ad alta quota, Lunedi 20 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Flight Risk: Trappola ad alta quota, thriller ad alta tensione diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg e Michelle Dockery, in cui una U.S. Marshal deve scortare un informatore su un volo, scoprendo che il pilota è in realtà un sic...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 19 Ottobre 2025 Ciclismo, Pallavolo, Basket, Calcio Finale Mondiali U20

    In vista del weekend, Domenica 19 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 19 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨