Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Il Palio di Siena 17 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo - Scopri di più su Televisione

Il Palio di Siena 17 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
mercoledì, 17 agosto 2022 | Ore: 06:00

PALIO DI SIENA - 17 AGOSTO 2022

PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTO
PER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSA

TELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI 

UPDATE (ore 16:30 del 18 Agosto 2022 by Simone Rossi): La7 festeggia gli ascolti di ieri del Palio dell'Assunta trasmesso in diretta esclusiva con la telecronaca di Pierluigi Pardo affiancato dallo storico Giovanni Mazzini. La fase finale dell'evento ha realizzato (dalle 18.35 alle 19.18) il 9.06% di share con 898.569 telespettatori medi, picchi del 12.04% e 1.178.448.

Ottimo - sottolinea l'emittente - anche il risultato della diretta che ha preceduto la corsa con il racconto, la storia e la cronaca dei preparativi della manifestazione. Infatti, dalle 16.20 alle 18.34 la trasmissione ha totalizzato il 7.75% di share con picchi del 10.11%. Con il 5.25% di share La7 è stata quarta rete nella fascia 15:00/18:00 e con il 5.58% è quinta rete nella fascia 18.00/20.30

UPDATE (ore 20:40 by Simone Rossi): Piazza del Campo, ancora una volta, ha fatto da magnifico contenitore urbano alle emozioni e ai sogni dei senesi e dei tanti turisti. A quel modo unico di rappresentarsi e presentarsi in un presente che è trasposizione di un passato ben vivo nel loro patrimonio genetico. In quella storia mai dimenticata che, con il Palio, viene orgogliosamente rivendicata e comunicata al mondo nella sfilata del Corteo Storico. Il capitano del Leocorno ha consegnato ai suoi contradaioli il cencio - come viene chiamato a Siena il drappellone - . Lo hanno portato in Duomo per ringraziare la Vergine per la vittoria conquistata, abbracciando il cavallo Violenta da Clodia, una femmina baio di 9 anni, alla sua quarta corsa sul tufo. Un momento di gloria che, pur essendo proprietà di un solo 'popolo' quello della Contrada vincitrice, resterà indelebile nel patrimonio culturale della città tutta. Poi festa per tutta la notte, non prima di essere andati a pregare nella chiesa della Contrada, l'oratorio di San Giovannino della staffa.

UPDATE (ore 19:35 by Simone Rossi): Il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta in Cielo è stato vinto, questa sera, dalla Contrada del Leocorno, con il cavallo Violenta da Clodia, montato dal fantino trentasettenne Giovanni Atzeni detto Tittia. Immediatamente è scoppiata la festa in piazza del Campo, con i contradaioli dei colori bianco e arancio con liste azzurre che hanno alzato in segno di vittoria il drappellone dipinto dall'artista Andrea Anastasio.

Il fantino Tittia ha vinto con quello di oggi il suo nono Palio in carriera, conquistando le ultime quattro vittorie consecutive: i due Palii del 2019 e quelli di quest'anno (nel 2020 e nel 2021 c'è stato lo stop a causa della pandemia da Covid). La precedente vittoria della Contrada del Leocorno risale al 16 agosto 2007 con il fantino Jonathan Bartoletti detto Scompiglio sul cavallo Brento. La Contrada nella secolare storia della Festa senese è arrivata così alla sua 30esima vittoria. Il cavallo Violenta da Clodia è una femmina baio di 9 anni, alla sua quarta corsa sul tufo di piazza del Campo.

Il Palio dell'Assunta 2022 è stato piuttosto veloce: dopo l'annullamento di una prima partenza, è partita la vera e propria corsa che ha visto fin da subito in testa il Leocorno. Con la Chiocciola di rincorsa tra i canapi si sono allineate: Leocorno, Giraffa, Selva, Valdimontone, Onda, Civetta, Tartuca, Nicchio, Lupa. A partire in testa il Leocorno, inseguito dalla Selva, dal Valdimontone e Giraffa. Alla prima curva di San Martino è sempre il Leocorno a condurre, inseguito da Selva e Valdimontone. La sequenza si ripeterà per tre giri, fino all'ultima curva del Casato. Inutile l'inseguimento della Selva. È Tittia a tagliare il bandierino e a far colorare la piazza con 15mila spettatori di bandiere e fazzoletti di color bianco e arancio con liste azzurre.

Il Palio dell'Assunta si corre tradizionalmente il 16 agosto ma quest'anno la Carriera si è tenuta in piazza del Campo oggi - 17 agosto - dopo il rinvio deciso dal Comune in seguito al temporale che aveva reso impraticabile e insicura la pista in tufo. Il Palio del 2 luglio scorso (dopo due anni di stop a causa del Covid) era stato vinto dalla Contrada del Drago, con il cavallo Zio Frac, un castrone baio di sette anni esordiente, montato dallo stesso Tittia, considerato da oggi uno dei più forti fantini del Palio.

UPDATE (ore 19:00 by Simone Rossi): La contrada del Leocorno ha vinto il Palio di Siena del 17 Agosto 2022 con il fantino Giovanni Atzeni, detto Tittia, sul cavallo Violenta da Clodia. Il Leocorno ha condotto la Carriera in testa fin dalla partenza alla Mossa per tutti i tre giri di piazza del Campo portando nel rione il suo 30esimo trionfo.

Il Palio di Siena 17 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi PardoTutto rinviato a Mercoledì 17 Agosto (diretta tv La7 dalle 16:20) sperando stavolta che il meteo sia clemente. Un violento acquazzone che si è abbattuto su Siena ieri ha costretto il Comune a posticipare il Palio dell'Assunta di un giorno. Il rovescio è arrivato un attimo prima che il corteo storico e i figuranti facessero il loro ingresso in una piazza del Campo già gremita di contradaioli e turisti. I nuvoloni grigi hanno scaricato la pioggia e l'anello di tufo di colpo non è più stato idoneo a ospitare la corsa. Almeno per un giorno.

«Impossibile pensare di effettuare il Corteo Storico e la Carriera con la pista rovinata dal maltempo», ha detto il sindaco Luigi De Mossi sottolineando che «non c'era nessuna possibilità di scelta: la quantità di acqua scesa, in breve tempo ha reso subito impraticabile la pista, rendendo impossibile una Carriera in piena sicurezza, per cui siamo stati obbligati a esporre la bandiera verde, ovvero a rinviare Corteo e Palio. I dipendenti comunali si metteranno subito al lavoro per ripristinare le giuste condizioni del tufo», ha concluso il sindaco.

I capricci del meteo della notte tra lunedì e martedì avevano già costretto all'annullamento della 'provaccia' mentre c'era stata clemenza sulle cene della vigilia nelle contrade. Dunque, tutti a casa. Anche gli ospiti. Il segretario della Lega Matteo Salvini era atteso ospite del Comune con la fidanzata Francesca Verdini, ma è tornato indietro e oggi ha un impegno pubblico in Versilia, quindi per quest'anno non ritorna. Da giorni c'era rumor per una presenza di Enrico Letta, ospite di Fondazione Mps, in Palazzo Sansedoni, ma già dopo la lunga notte della direzione a Roma è stato fatto sapere che l'invito veniva definitivamente declinato. Promette invece di tornare al Campo, il sottosegretario Pierpaolo Sileri, altro ospite.

Comunque sia, nel 2022 non sembra esserci pace per il Palio di Siena. Doveva essere il ritorno del dopo Covid. Ma già la corsa del 2 luglio doveva essere 'il ritorno alla normalità', come aveva auspicato De Mossi, e invece tra cavalli e fantini infortunati corsero solo sei contrade. Ora neanche quello del 16 agosto sembra dare soddisfazione. L'ultimo rinvio a causa della pioggia risale al 16 agosto 2015 e prima ancora si deve risalire a luglio del 1997.

Il Palio è una delle corse di cavalli più famosa al mondo, un insieme tra tradizione storica e festa popolare che ogni anno si ripete e  che come nel Medioevo riesce a far trattenere per circa 90  secondi il fiato ad una intera città.In piazza saranno ammesse 15mila persone, delle quali circa 3mila paganti, sedute sugli spalti affittati dai privati, tutti gli altri avranno accesso gratuito direttamente dentro la Piazza. Imponenti le misure di sicurezza predisposte dalla prefettura.

La corsa del Palio consiste in 3 giri di Piazza del Campo, su di una pista in tufo tracciata all'interno dell'anello sovrastante la conchiglia. Si comincia dalla Mossa, formata da 2 canapi all'interno dei quali vengono disposte 9 contrade in un ordine stabilito da un sorteggio. Quando vi entra l'ultima, detta la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e formalizzata la partenza. Ottiene la vittoria la Contrada il cui cavallo anche senza fantino, arriva primo al termine dei 3 giri. La corsa vera e propria per l'assegnazione del Palio è preceduta da un corteo definito Passeggiata Storica a cui partecipano oltre  600 figuranti rappresentanti le 17 Contrade e le istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo si snoda dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, passa attraverso alcune vie del centro città prima di terminare nella Piazza del Campo.

Ogni anno ci sono due appuntamenti: il primo il 2 luglio e il secondo il 16 agosto in onore dell'Assunta. In corsa dieci contrade sulle 17 totali. Ogni anno corrono di diritto le sette che non hanno disputato la Carriera l'anno precedente nella stessa data, mentre le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che avevano invece preso parte alla stessa competizione dell'anno precedente. Lo spettatore che si avvicina per la prima volta al palio o quello che lo conosce già, saranno probabilmente attratti dal contrasto tra la lunga attesa della corsa ed il poco più di un minuto in cui senza esclusione di colpi le contrade si contendono la vittoria.

Forte attesa a Siena per questa edizione che si preannuncia scintillante proprio come quel drappellone di paillettes, realizzato da Andrea Anastasio, che si contenderanno le 10 contrade sul tufo di Piazza del Campo. Infatti ad accendere tensione e strategie, e pure i 'partiti', cioè le trattative fra le contrade, saranno ben sei rivali ai canapi della Mossa, cioè Nicchio e Valdimontone, Leocorno e Civetta, Chiocciola e Tartuca, contrade 'nemiche' che hanno non solo l'obiettivo di vincere ma anche quello di non far vincere la rivale. Tuttavia, sarà il Palio del ritorno alla normalità dopo la carriera del 2 luglio scorso, dove la corsa si è ridotta alla partecipazione di sole sei contrade. Inoltre, torna sul verrocchio del mossiere Bartolo Ambrosione dopo le polemiche intorno alla gestione della mossa da parte di Renato Bircolotti, critiche che hanno travolto anche i capitani di contrada sulle scelte di cavalli. Non solo: dopo i tanti esordienti nella carriera dedicata alla Madonna di Provenzano, sul tufo saranno sette i barberi, i cavalli, con almeno un Palio alle spalle.

Due di loro, Remorex nella Tartuca e Zio Frac nel Nicchio, che possono vantare almeno una vittoria. Gli occhi della piazza saranno puntati soprattutto su Giovanni Atzeni detto Tittia, fantino vittorioso a luglio nel Drago e adesso con il giubbetto del Leocorno, e sul fantino Jonathan Bartoletti detto Scompiglio nella Chiocciola. Assente sarà ancora una volta Luigi Bruschelli detto Trecciolino che rischia di veder svanito per sempre il sogno di eguagliare il record di 14 Palii vinti che detiene lo storico fantino Aceto, al secolo Andrea de Gortes. Sperava di poter esordire invece Michel Putzu, ma gli è stata fatale la caduta alla curva del Casato nella prova di domenica. Per questo motivo i dirigenti della Giraffa lo hanno sostituito con Federico Guglielmi, anch'egli debuttante.

IL PALIO DI SIENA IN DIRETTA ESCLUSIVA SU LA7

 Il Palio di Siena, 17 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi PardoSarà La7 a trasmettere il Palio di Siena in esclusiva la straordinaria manifestazione secolare che mette in competizione le contrade della cittadina toscana nell’epica corsa a cavallo che si svolge all’interno di Piazza del Campo, teatro rivestito per l’occasione di terra ocra.. L’accordo è stato siglato dal Consorzio per la Tutela del Palio, nell’ambito di una collaborazione più ampia che riguarda Rcs Media Group e Rcs Sport e prevede che l’emittente abbia i diritti televisivi delle Carriere fino al 2025.

Dopo quella dedicata alla Madonna di Provenzano, celebrata il 2 luglio, quella del 17 agosto è invece edizione dedicata alla Madonna dell'Assunta, che La7 celebrerà con una lunga diretta a partire dalle 16.20, con la telecronaca di Pierluigi Pardo e il commento di Giovanni Mazzini. Interventi da bordopista con Andrea Milluzzi. Si parte con la parata in costume degli sbandieratori, con servizi e interviste, fino al colpo di mortaretto che fa entrare i fantini a cavallo che si contenderanno da lì a pochi minuti il drappo di stoffa dipinto che decreterà il vincitore della corsa.  Sarà possibile vederla anche su pc e smartphone grazie alla visione in streaming sul sito sempre dell'emittente. 

I diritti televisivi (diretta e differita) sono assegnati a La7 e quelli digitali a Rcs Media Group che li trasmetterà sulle proprie principali piattaforme per gli anni 2022, 2023, 2024, 2025. L’accordo prevede inoltre la distribuzione, in accordo con il Consorzio, del prodotto televisivo a livello internazionale, individuando i partner più corretti per la valorizzazione del Palio; realizzare una copertura mediatica estensiva e continuativa, utilizzando tutti gli asset e le testate del gruppo, in digitale e attraverso quotidiani e periodici; pianificare una strategia comune per generare nuove opportunità di contenuto.

Nell'edizione dello scorso 2 Luglio la corsa trasmessa in diretta da La7 ha realizzato il 10,5% di share con 1.229.851 telespettatori medi, picchi del 13,74% e 1.732.056. Ottimo anche il risultato dello speciale che ha preceduto l'evento (17.28 - 19.18) che ha totalizzato il 7,4% di share con picchi del 9% di share. Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, nel corso della tradizionale conferenza stampa di ieri, aveva tenuto a precisare a proposito dell'esclusiva tv passata quest'anno dalla Rai a La7.

«Il Comune è soddisfatto dal lavoro televisivo svolto da La7. La scelta di affidare le riprese tv a La7 è stata fatta dal Consorzio per la tutela del Palio e noi la approviamo. La7 ha creato intorno al Palio uno storytelling che può servire ai telespettatori per conoscere meglio la nostra festa. La7 ha fatto e sta facendo con professionalità un lavoro adeguato al nostro rito di popolo».

In ambito locale, il Palio sarà visibile in diretta in tutta la Toscana su C3T (canale 84 del digitale terrestre) con la telecronaca di Franco Masoni e su Siena Tv (canale 91 del digitale terrestre) con la telecronaca di Claudio Giomini.

In conclusione, per rendere più chiara la comprensione a tutti, vi forniamo una piccola guida con le accoppiate delle formazioni (contrada-cavallo-fantino con soprannome) che parteciperanno al Palio in partenza, lo ricordiamo questo pomeriggio alle 18.40

  • CHIOCCIOLA - Viso d’Angelo - Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
    I colori della Chiocciola sono il giallo-rosso listato di blu scuro. Con 51 trionfi, è la seconda contrada per numero di vittorie. Ma l'ultima risale esattamente a vent'anni fa.

  • CIVETTA - Ungaros - Massimo Columbu detto Veleno II
    Rosso e nero listati di bianco sono i colori della Civetta. Avversario del Leocorno, è alleata con Aquila, Giraffa, Istrice e Pantera.

  • GIRAFFA - Arestetulesu - Federico Guglielmi detto Tamuré
    Il fantino della Giraffa indossa il bianco-rosso

  • LEOCORNO - Violenta Da Clodia - Giovanni Atzeni detto Tittia
    Bianco e arancione listati di blu scuro caratterizzano il Leocorno. Sono passati 15 anni dalla sua ultima vittoria.

  • LUPA - Astoriux - Giuseppe Zedde detto Gingillo
    I colori della Lupa (bianco e nero listati di arancione) hanno trionfato nel Palio dell'Assunta del 16 agosto 2018.

  • NICCHIO - Zio Frac - Stefano Piras detto Scangeo
    L'azzurro listato di giallo e rosso è il colore del Nicchio. Non vince un palio dal 16 agosto 1998: solo l'Aquila attende da più tempo.

  • ONDA - Tabacco - Carlo Sanna detto Brigante
    L'Onda attraversa piazza del Campo in bianco e celeste. L'ultima vittoria è il Palio dell'Assunta nel 2017.

  • SELVA - Reo confesso - Sebastiano Murtas detto Grandine
    Verde e arancione listato di bianco contraddistinguono la Selva. Ha vinto il Palio 39 volte, l'ultima nell'agosto 2019.

  • TARTUCA - Remorex - Federico Arri detto Ares
    La Tartuca è distinta da giallo e blu. A dispetto del nome e dello stemma (una tartaruga) è una delle contrade più vincenti di sempre e una delle due (assieme all'Oca) ha non essere mai stata "nonna".

  • VALDIMONTONE - Solu Tue Due - Giosuè Carboni detto Carburo
    La contrada Valdimontone si distingue per lo stemma (un montone rampante coronato) e i colori (rosso e giallo listati di bianco). Rivale del Nicchio, vanta un'alleanza con l'Onda.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (22 - 25 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 22 a lunedì 25 agosto, appuntamento con i campionati esteri. Riparte la Bundesliga, esclusiva Sky fino al 2029 con 5 partite per turno, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco. In campo anche la Premier League inglese - grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night - e la Ligue 1 fra...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 22 - 28 Agosto 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una se...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Ungheria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Ven...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Venerdi 22 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Cinquanta sbavature di nero, parodia irriverente del celebre film campione di incassi, in cui una timida studentessa si trova catapultata nel mondo eccentrico e seducente del milionario Christian Black, tra situazioni grottesche e comiche ...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨