Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Telegatti 2007: ecco i vincitori della serata

News inserita da:

Fonte: Corriere della Sera

T
Televisione
  venerdì, 26 gennaio 2007
Fiorello, «Striscia la notizia», «Le invasioni barbariche» e «I Cesaroni» sono i vincitori dei Telegatti 2007 per la tv.

Mattatore radiofonico con rare ma seguitissime incursioni televisive Fiorello è il vincitore del Telegatto più ambito, quello per il «personaggio dell'anno».

Il conduttore, che non fa mancare uno dei suoi one man show esilaranti alla cerimonia di premiazione all'Auditorium Conciliazione di Roma (andrà in onda sabato 27 gennaio su Canale 5), ha vinto su Michelle Hunziker e Claudio Amendola, destinatari delle altre due nomination in questa categoria.

Incoronato per la 26ma volta come «trasmissione dell'anno» il tg satirico di Canale 5 «Striscia la notizia», che ha avuto la meglio su «Ballando con le stelle» di Raiuno e «Amici» di Canale 5.



INFDRMAZIONE - Nella discussa categoria «informazione e approfondimento» vince «Le invasioni barbariche» condotta daDaria Bignardi su La7, che ha avuto la meglio sull'unico rivale «Lucignolo» di Italia 1, dopo che Enrico Mentana aveva deciso di ritirare la candidatura di «Matrix», non soddisfatto della terna delle nomination. «Questo è il primo Telegatto di La7 ed è una festa per tutta la rete» ha commentato orgogliosa la Bignardi.

FICTION - Per la «fiction» il Telegatto 2007 va a «I Cesaroni» di Canale 5, che sopravanza gli altri due nominati: «Distretto di polizia 6» di Canale 5 e «Capri» di Raiuno.

CINEMA - Per la sezione cinema, miglior film è stato indicato «Notte prima degli esami», diretto da Fausto Brizzi, che ha superato «Il mio miglior nemico» e «Ti amo in tutte le lingue del mondo», mentre miglior attore è Christian Del Sica, preferito a Neri Marcorè e a Silvio Muccino.

MUSICA
- Per la sezione musica, miglior disco è «Made in Italy» di Gigi D'Alessio, davanti a «Live in Paris» di Laura Pausini e a «Grazie» di Gianna Nannini. Miglior cantante è stata indicata la Pausini, davanti alla Nannini e a D'Alessio. La migliore tournee è quella di Renato Zero: il «re dei sorcini» con il suo show itinerante ha superato gli spettacoli di Ligabue e di Eros Ramazzotti.
SPORT - Infine la sezione sport: ha vinto Alessandro Del Piero, per l'appunto la grossa sorpresa, prevalendo sulla Nazionale di Lippi e su Valentino Rossi.

ECCELLENZA- Nel corso della serata sono stati consegnati anche i sei Telegatti di platino per «l'eccellenza»: a Pippo Baudo per la tv, a Laura Pausini per la musica, a Gigi Buffon per lo sport, a Zucchero per la diffusione della musica italiana all'estero, a Michele Placido per il cinema e a Maurizio Costanzo per i 30 anni di tv.

PREMI SPECIALI - Le tante assenze illustri che avevano provocato qualche mal di pancia al momento dell'annuncio il 9 dicembre scorso sono state in parte «recuperate» con i premi speciali. Tre Telegatti speciali sono infatti stati assegnati a «Cultura Moderna» («programma rivelazione»), Flavio Insinna («conduttore rivelazione») e Pier Francesco Pingitore («per i 20 anni del Bagaglino»).

La Provincia di Roma, nella persona del suo presidente Enrico Gasbarra, ha poi assegnato a Milly Carlucci il Premio Speciale Telegatto Provincia di Roma, votato da una giuria composta da 150.000 cittadini della provincia.

Ultimi Palinsesti