In vista del weekend, Domenica 1 Dicembre 2024, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Ale ore 11:00 su RAIDUE va in onda in diretta il notiziario TG Sport Mattino dallo studio TV1 di Milano. Alle ore 15:25 segue la rubrica Rai Sport Live, trasmessa in diretta dallo studio SR5 di Roma e condotta da Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini. Pochi minuti dopo, alle 15:30, sempre su RAIDUE, è la volta del match di Serie C, valido per la 17a giornata del campionato NOW 2024/25, che vede affrontarsi Padova e Triestina. La partita, in diretta dallo stadio Euganeo di Padova, è raccontata dalla telecronaca di Giuseppe Galati e Andrea Mantovani, con Massimo Proietto impegnato a bordocampo e nelle interviste.
Nel tardo pomeriggio, alle 17:45, va in onda il notiziario TG Sport Sera della Domenica, in diretta dallo studio SR8 di Roma. Infine, la giornata si conclude alle 22:45 con la storica trasmissione La Domenica Sportiva... al 90°, trasmessa in diretta dallo studio TV1 di Milano. In studio, Simona Rolandi è affiancata da Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi e Laura Barth, per un approfondimento sull'attualità del calcio e degli altri sport, arricchito da immagini, dati, interviste e opinioni.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 15:25 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Rai Sport Live (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini
- ore 15:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Calcio - Campionato Italiano Serie C NOW 2024/25 17a giornata: Padova-Triestina (diretta)
dallo stadio Euganeo di Padova
Telecronaca: Giuseppe Galati e Andrea Mantovani
Bordocampo ed interviste: Massimo Proietto
- ore 17:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Domenica Sportiva... al 90° (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
In studio: Simona Rolandi, Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi, Laura Barth
La più antica trasmissione sportiva della televisione italiana per raccontare l'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 1 Dicembre 2024
Il palinsesto di RAI Sport HD per domenica 1 dicembre 2024 offre una ricca programmazione sportiva. La giornata inizia alle 6:00 con la replica della Maratona di Firenze, seguita alle 7:00 dal TG Sport Mattino in diretta. Alle 7:30 è il turno dello Slalom Parallelo di Snowboard, valido per la Coppa del Mondo 2024/25, trasmesso in diretta da Mylin, in Cina, con la telecronaca di Gianluca Gafforio e Gigi Carletti. Alle 9:00, in diretta da San Giovanni in Persiceto, spazio alla finale dei Campionati Italiani di Bocce, con la telecronaca di Lorenzo Leonarduzzi. Si prosegue alle 12:45 con il Gran Premio Guerciotti di Ciclocross, gara maschile, trasmessa in diretta da Milano con Andrea De Luca alla telecronaca. Alle 13:55, sempre in diretta, è la volta della Serie A1 Femminile di Basket, con la sfida tra Alpo Basket '99 e Derthona Scrivia da Verona, raccontata da Edi Dembinski e Chiara Pastore.
Nel pomeriggio, alle 15:55, inizia lo studio dedicato alla Coppa del Mondo di Sci Alpino con Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa, che introduce la prima manche dello Slalom Gigante Femminile in diretta da Killington, negli Stati Uniti, commentata da Enrico Cattaneo e Giulio Bosca. Alle 17:10 viene trasmessa in differita la gara di Sci di Fondo da Ruka, in Finlandia, con la 20 Km Mass Start Maschile e Femminile a tecnica libera, commentata da Marco Tripisciano e Gabriella Paruzzi.
La programmazione dedicata allo sci alpino prosegue alle 18:55 con la seconda manche dello Slalom Gigante Femminile, sempre in diretta da Killington, e alle 20:10 con l'analisi finale in studio. A seguire, alle 20:20, è la volta del Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Credem Banca, 10ª giornata, con la sfida tra Padova e Verona, telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. La serata si chiude alle 23:00 con la differita della partita di Serie A Femminile di Pallavolo tra Conegliano e Novara da Villorba, commentata da Marco Fantasia e Giulia Pisani.
La notte ripropone, alle 1:30, la replica della finale di bocce e, alle 4:15, la rubrica Sportabilia.
- ore 06:00 Atletica Leggera Maratona di Firenze (replica)
da Firenze
Telecronaca: Luca Di Bella e Guido Alessandrini - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
- ore 07:30 Snowboard: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Parallelo (diretta)
da Mylin [Cina]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Gigi Carletti - ore 09:00 Bocce Finale C.ti Italiani (diretta)
da San Giovanni in Persiceto [Bologna]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 12:45 Ciclocross Gran Premio Guerciotti gara maschile (diretta)
da Milano
Telecronaca: Andrea De Luca - ore 13:55 Basket Femminile: Serie A1 Femminile Alpo Basket '99 - Derthona Scrivia (diretta)
da Verona
Telecronca: Edi Dembinski e Chiara Pastore - ore 15:55 Sci Alpino : Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
dal TV5 - Milano
In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 15:56 Sci Alpino : Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femminile - 1a Manche (diretta)
da Killington [Stati Uniti]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca - ore 17:05 Sci Alpino : Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
dal TV5 - Milano
In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 17:10 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 20 Km Mass Start Maschile/Femminile a tecn. Libera (differita)
da Ruka [Finlandia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Gabriella Paruzzi - ore 18:45 Sci Alpino : Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
dal TV5 - Milano
In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 18:55 Sci Alpino : Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femminile - 2a Manche (diretta)
da Killington [Stati Uniti]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca - ore 20:10 Sci Alpino : Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
dal TV5 - Milano
In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 20:20 Pallavolo Maschile: Camp. Italiano Credem Banca 2024/25 10a giornata: Padova - Verona (diretta)
da Padova
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Fabio Vullo - ore 23:00 Pallavolo: Serie A Femminile - 10a giornata: Conegliano - Novara (differita)
da Villorba [Treviso]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 01:30 Bocce Finale C.ti Italiani (replica)
- ore 04:15 Rubrica: Sportabilia (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Le gare in diretta streaming offrono una copertura completa delle discipline sportive su diverse piattaforme Rai. Sul canale digitale Rai Sport HD, è disponibile un live streaming 24 ore su 24 che trasmette l’intera programmazione. Alle ore 9:30, su Rai Play Sport 1, è possibile seguire la 20 Km Mass Start maschile di Sci di Fondo, valida per la Coppa del Mondo a Ruka, in Finlandia, con la telecronaca di Marco Tripisciano e Gabriella Paruzzi. Sempre su Rai Play Sport 1, alle 11:25, si prosegue con la 20 Km Mass Start femminile, dalla stessa località e con gli stessi telecronisti.
Nel pomeriggio, su Rai Play Sport 1, alle 14:00, è prevista la gara Elite Donne di Ciclocross, valida per la Coppa del Mondo e trasmessa in diretta da Dublino, in Irlanda, con Umberto Martini al commento. Subito dopo, alle 15:30, va in scena la competizione Elite Uomini di Ciclocross dalla stessa località e con la stessa telecronaca. Alle 17:50, su Rai Play Sport 1, è il turno della Serie A Femminile di Pallavolo, con il big match tra Conegliano e Novara trasmesso in diretta da Villorba, in provincia di Treviso, con Marco Fantasia e Giulia Pisani al commento. Infine, alle 20:00, su Rai Play Sport 2, si può seguire la seconda prova del National Billiard Challenge, in diretta da Saint Vincent, con la telecronaca di Luigi Di Lauro e Marco Giuggiola.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 09:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Sci di Fondo: Coppa del Mondo - Ruka: 20 Km Mass Start maschile tecnica libera (diretta)
da Ruka [Finlandia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Gabriella Paruzzi
- ore 11:25 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Coppa del Mondo - Ruka: 20 Km Mass Start femminile tecnica libera (diretta)
da Ruka [Finlandia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Gabriella Paruzzi
- ore 14:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclocross Coppa del Mondo - Dublino: Elite Donne (diretta)
da Dublino [Irlanda]
Telecronaca: Umberto Martini
- ore 15:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclocross Coppa del Mondo - Dublino: Elite Uomini (diretta)
da Dublino [Irlanda]
Telecronaca: Umberto Martini
- ore 17:50 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo: Serie A Femminile - 10a giornata: Conegliano - Novara (diretta)
da Villorba [Treviso]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
- ore 20:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Biliardo - National Billiard Challenge: 2a prova (diretta)
da Saint Vincent [Aosta]
Telecronaca: Luigi Di Lauro e Marco Giuggiola
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog