In vista del weekend, Domenica 29 Dicembre 2024, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La programmazione odierna di Raidue è ricca di appuntamenti sportivi e rubriche in diretta, offrendo una varietà di contenuti per gli appassionati. La giornata si apre alle 11:00 con il TG Sport Giorno, trasmesso in diretta dallo studio TV1 di Milano. Subito dopo, alle 11:15, spazio al grande sci alpino con il Super G maschile della Coppa del Mondo 2024/25, trasmesso in diretta da Bormio, con il commento tecnico di Davide Labate e Alberto Schieppati. Questo evento segna il terzo Super G stagionale, disputato sulla storica pista Stelvio.
Nel pomeriggio, alle 13:30, si prosegue con la seconda manche dello slalom femminile da Semmering, in Austria, commentata da Enrico Cattaneo e Giulio Bosca. La gara, fondamentale per il circuito di Coppa del Mondo, vede le migliori sciatrici sfidarsi in una disciplina tecnica, con particolare attenzione al ritorno dopo infortunio di Mikaela Shiffrin.
Alle 15:25, la rubrica Rai Sport Live, condotta da Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini, offre uno sguardo approfondito sugli eventi sportivi della giornata. Segue, alle 15:45, il match di pallacanestro maschile di Serie A2 tra VL Pesaro e Fortitudo Bologna, dalla Vitifrigo Arena una partita dal grande fascino storico e tecnico, con la telecronaca di Edi Dembinski e Sandro De Pol.
La serata si conclude con due appuntamenti imperdibili: alle 17:45, il TG Sport Sera della Domenica, trasmesso dallo studio SR8 di Roma, e alle 22:45, La Domenica Sportiva... al 90°, un'analisi completa dell'attualità sportiva, condotta da Simona Rolandi e accompagnata da un team di esperti quali Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Lele Adani e altri. La serata prosegue con L'Altra DS a partire dalle 00:30, condotta da Fabrizio Tumbarello.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 11:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 - Super G Maschile (diretta)
da Bormio [Sondrio]
Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
Terzo Super G della stagione sullo Stelvio.
- ore 13:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom femminile - 2a manche (diretta)
da Semmering [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
Lo sci alpino femminile chiude l'anno solare di Coppa del Mondo con le discipline tecniche a Semmering, in Austria. Nello slalom tra i pali stretti è caccia alla sciatrice che riuscirà a mettere le mani su una fin qui pressoché totale egemonia di Mikaela Shiffrin, vittima di un infortunio.
- ore 15:25 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Rai Sport Live (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini
- ore 15:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallacanestro Maschile: C.Italiano serie A2 2024/25 18a giornata: VL Pesaro - Fortitudo Bologna (diretta)
dalla Vitifrigo Arena di Pesaro
Telecronaca: Edi Dembinski e Sandro De Pol
Match dal grande fascino e della storia gloriosa nel diciottesimo turno del campionato di Serie A2 di pallacanestro tra la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e la Flats Service Fortitudo Bologna.
- ore 17:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Domenica Sportiva... al 90° (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
In studio: Simona Rolandi, Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi, Laura Barth
La più antica trasmissione sportiva della televisione italiana per raccontare l'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. A seguire dalle 00:30 L'Altra DS conduce Fabrizio Tumbarello
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 29 Dicembre 2024
Domenica 29 dicembre 2024, RAI Sport HD propone un ampio palinsesto che accompagnerà gli appassionati per tutta la giornata. La programmazione inizia alle 06:00 con la replica della prima gara di Salto con gli Sci dalla Coppa del Mondo 2024/25 a Engelberg, seguita dalla seconda gara della stessa competizione, sempre da Engelberg, che andrà in onda alle 06:30. Entrambe le gare sono commentate da Nicola Sangiorgio. Alle 07:00, spazio al notiziario TG Sport Mattina in diretta, seguito alle 07:30 dalla replica della partita di Serie A2 maschile di pallacanestro tra Fortitudo Bologna e Brindisi, con Edi Dembinski e Sandro De Pol a commentare l'incontro. La programmazione sportiva prosegue alle 09:40 con una diretta dello Sci Alpino per la Coppa del Mondo 2024/25, presentata da Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa, che introducono la prima manche dello slalom femminile da Semmering in Austria, dove le telecronache sono affidate a Enrico Cattaneo e Giulio Bosca.
Alle 11:15, RAI Sport HD propone la replica della gara di Ciclocross femminile della Coppa del Mondo da Gavere, Belgio, commentata da Andrea De Luca e Paolo Mei. Alle 12:25, in diretta, spazio al Tour de Ski con la 15 km femminile Mass Start a tecnica classica da Dobbiaco, per poi continuare alle 14:40 con la gara maschile sulla stessa distanza, entrambe commentate da Marco Tripisciano e Marco Selle. Successivamente, alle 13:30, va in onda la replica del Tiro a Segno dal Campionato d'Inverno di Milano, con la telecronaca di Silvano Ploner.
Alle 15:45, l’attenzione si sposta sullo speciale TG Sport Mondiale Apnea con Enrico Cattaneo, mentre alle 16:25 è il momento del Salto con gli Sci per il Quattro Trampolini, dalla località tedesca di Oberstdorf, dove Nicola Sangiorgio racconta la diretta della gara. Alle 18:25, il palinsesto cambia completamente, con la diretta della partita di Pallavolo Maschile per la Superlega, Coppa Italia, nei quarti di finale, tra Verona e Piacenza, commentata da Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
La serata continua con il Ciclocross, con la differita della gara Elite Donne da Besançon, Francia, prevista alle 21:00, seguita dalla differita della gara maschile, che inizierà alle 22:10, entrambe commentate da Andrea De Luca e Paolo Mei. Il palinsesto si conclude con la replica della finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Olanda, trasmessa alle 23:40 dal Palacio de los Deportes José María Martín Carpena di Malaga, Spagna, con la telecronaca di Marco Fiocchetti e Adriano Panatta, le interviste di Umberto Martini e lo studio con Alessandro Fabretti, Omar Camporese e Rita Grande.
- ore 06:00 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2024/25 Engelberg- gara 1 (replica)
da Engelberg [Svizzera]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 06.30 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2024/25 Engelberg- gara 2 (replica)
da Engelberg [Svizzera]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Pallacanestro. Serie A2 maschile - 17a giornata: Fortitudo Bologna - Brindisi (replica)
dal PalaDozza di Bologna
Telecronaca: Edi Dembinski e Sandro De Pol - ore 09:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
a cura di Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 09:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom femminile - 1a manche (diretta)
da Semmering [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
Lo sci alpino femminile chiude l'anno solare di Coppa del Mondo con le discipline tecniche a Semmering, in Austria. Nello slalom tra i pali stretti è caccia alla sciatrice che riuscirà a mettere le mani su una fin qui pressoché totale egemonia di Mikaela Shiffrin, vittima di un infortunio. - ore 11:15 Ciclocross: Coppa del Mondo 2024/25 Elite Donne (replica)
da Gavere [Belgio]
Telecronaca: Andrea De Luca e Paolo Mei - ore 12:25 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 Tour de Ski: 15 km Femminile Mass Start a tecn. Classica (diretta)
da Dobbiaco [Bolzano]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle - ore 13:30 Tiro a segno Campionato d'inverno replica Milano Silvano Ploner
- ore 14:40 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 Tour de Ski: 15 km Maschile Mass Start a tecn. Classica (diretta)
da Dobbiaco [Bolzano]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle - ore 15:45 Speciale TG Sport Mondiale Apnea Nel grande Blu
a cura di Enrico Cattaneo - ore 16:25 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2024/25 Quattro Trampolini: Oberstdorf HS 137 (diretta)
da Oberstdorf [Germania]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 18:25 Pallavolo Maschile: Superlega Coppa Italia dal Monte Quarto di Finale: Verona - Piacenza (diretta)
da Verona
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Fabio Vullo
La rivelazione del campionato italiano di pallavolo maschile, la Rana Verona con il suo formidabile opposto Noumory Keita, affronta la Gas Sales Bluenergy Piacenza nei quarti di finale della Coppa Italia 2024-2025. - ore 21:00 Ciclocross: Coppa del Mondo 2024/25 Elite Donne (differita)
da Besancon [Francia]
Telecronaca: Andrea De Luca e Paolo Mei - ore 22:10 Ciclocross: Coppa del Mondo 2024/25 Elite Uomini (differita)
da Besancon [Francia]
Telecronaca: Andrea De Luca e Paolo Mei - ore 23:40 Coppa Davis Finals Malaga 2024 Finale - ITALIA vs Olanda (replica)
dal Palacio de los Deportes José María Martín Carpena di Malaga [Spagna]
Telecronaca: Marco Fiocchetti e Adriano Panatta
Interviste: Umberto Martini
Studio: Alessandro Fabretti, Omar Camporese e Rita Grande - ore 03:30 Pallavolo Maschile: Superlega Coppa Italia dal Monte Quarto di Finale: Verona - Piacenza (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione di RAI Sport HD continua senza sosta grazie al servizio di Live Streaming su Rai Play Sport 1, che trasmette la diretta delle gare di Ciclocross dalla Coppa del Mondo. Alle 13:30 è in programma la gara Elite Donne da Besançon, in Francia, con la telecronaca di Andrea De Luca, mentre alle 15:00 andrà in onda la gara Elite Uomini, sempre da Besançon, commentata da Andrea De Luca e Paolo Mei. Entrambe le gare sono disponibili in diretta streaming, offrendo agli appassionati l'opportunità di seguire l'azione in tempo reale direttamente sulla piattaforma digitale.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 13:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclocross: Coppa del Mondo - Besancon: Elite Donne (diretta)
da Besancon [Francia]
Telecronaca: Andrea De Luca
- ore 15:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclocross: Coppa del Mondo - Besancon: Elite Uomini (diretta)
da Besancon [Francia]
Telecronaca: Andrea De Luca e Paolo Mei
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog