In vista del weekend, Domenica 30 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Su RAI 2 HD, il palinsesto della giornata si apre alle ore 11:00 con il TG Sport Mattino, una finestra informativa in diretta dallo studio Tv1 di Milano che fornisce aggiornamenti sulle ultime notizie sportive. Nel pomeriggio, alle ore 15:30, spazio a Rai Sport Live, condotto da Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini dagli studi SR5 di Roma. La trasmissione offre un'analisi dettagliata delle competizioni più importanti, con ospiti e approfondimenti.
L'evento clou della giornata è il match di Rugby Femminile – Sei Nazioni 2025, seconda giornata del torneo, che vede l'Italia affrontare l’Irlanda in diretta da Parma alle 15:45. La telecronaca è affidata ad Armando Palanza e Michela Tondinelli, con Vito Giannulo a bordo campo per raccogliere interviste esclusive. Dopo una difficile trasferta in Inghilterra, le azzurre allenate da Fabio Roselli cercano il riscatto davanti al pubblico di casa.
La serata sportiva prosegue con il TG Sport Sera della Domenica alle 17:50, in diretta dagli studi SR8 di Roma, offrendo un riepilogo delle principali notizie della giornata. Il gran finale arriva con La Domenica Sportiva… al 90°, in onda alle 22:45 dagli studi di Milano. Conduce Simona Rolandi, affiancata da esperti del calibro di Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi e Laura Barth. Il programma, il più longevo della televisione italiana dedicato allo sport, analizza con immagini, dati e interviste i temi caldi della giornata calcistica e non solo.
A seguire, dalle 00:30, spazio a L'Altra DS, con Fabrizio Tumbarello, per un'ulteriore analisi dettagliata della giornata sportiva. Un appuntamento imperdibile per chi vuole restare aggiornato su ogni aspetto dello sport italiano e internazionale, con un focus speciale sulle discipline più seguite.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio Tv1 - Milano
- ore 15:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica: Rai Sport Live (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini
- ore 15:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rugby Femminile: Sei Nazioni 2025 2a giornata ITALIA - Irlanda (diretta)
da Parma
Telecronaca: Armando Palanza, Michela Tondinelli
Bordocampo ed interviste: Vito Giannulo
Dopo l'esordio in trasferta contro l'Inghilterra, la squadra italiana, guidata dal commissario tecnico Fabio Roselli, affronta l'Irlanda davanti al pubblico di casa.
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Domenica Sportiva... al 90° (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
In studio: Simona Rolandi, Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi, Laura Barth
La più antica trasmissione sportiva della televisione italiana per raccontare l'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. A seguire dalle 00:30 L'Altra DS conduce Fabrizio Tumbarello
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 30 Marzo 2025
Si parte all’alba, alle ore 06:00, con la replica della gara di Halfpipe femminile dei Campionati Mondiali di Snowboard Engadin 2025, seguita alle 07:00 dal TG Sport Mattina, il notiziario che aggiorna su tutti gli eventi principali. A seguire, spazio all’atletica con la replica della StraMilano Half Marathon 2025 alle 07:30, raccontata da Andrea De Luca.
La diretta entra nel vivo con il Freestyle – Coppa del Mondo Skicross da Idre Fjall, in Svezia, alle 08:25, con il commento di Silvano Ploner. La mattinata prosegue con il Big Air dei Campionati Mondiali Engadin 2025 in differita, in attesa della diretta del Halfpipe femminile alle 10:55 e di quello maschile alle 12:55, entrambi seguiti da Silvano Ploner e Federico De Albertis.
Nel primo pomeriggio, alle 14:00, appuntamento con la spettacolarità dell’Aerials, una delle discipline più emozionanti del Freestyle. Poi, alle 15:55, grande calcio con la Serie A Femminile Fase Scudetto: Inter-Juventus all’Arena Civica Gianni Brera di Milano, con la telecronaca di Tiziana Alla.
La giornata sportiva continua con la terza giornata delle finali dei Campionati Italiani Open di Tuffi da Torino, in differita alle 17:55, con il commento di Nicola Sangiorgio e Massimiliano Marzucchi. In prima serata, torna il Freestyle, con una nuova diretta dell’Halfpipe femminile alle 19:25, prima del grande appuntamento con la pallavolo femminile Serie A1 Playoff Tigotà: Scandicci-Milano, in diretta dal PalaWanny di Firenze alle 20:25, con il commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani.
A chiudere la serata, il pattinaggio di figura con i Campionati Mondiali 2025 dal TD Garden di Boston, in differita alle 23:00, raccontati da Arianna Secondini e Fabrizio Pedrazzini, con le interviste curate da Maddalena Montecucco.
Per i nottambuli, repliche di alcuni degli eventi più emozionanti della giornata, tra cui Skicross, Big Air, Halfpipe femminile e maschile, per rivivere ogni istante di spettacolo sportivo su Rai Sport HD.
- ore 06:00 Snowboard: Campionati Mondiali Engadin 2025 Halfpipe femminile (replica)
da Engadina [Svizzera]
Telecronca: Lorenzo Leonarduzzi e Paolo Marengo - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Atletica Leggera 2025: StraMilano Half Marathon (replica)
da Milano
Telecronaca: Andrea De Luca - ore 08:25 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 Skicross - gara 2 (diretta)
da Idre Fjall [Svezia]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 10:00 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Big Air (differita-sintesi del 29/3)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 10:55 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Halfpipe femminile (diretta)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 11:55 Ciclismo: Settimana Int.le Coppi e Bartali 2025 5a tappa: Brisighella > Forlì (replica)
da Forlì
Telecronaca: Umberto Martini e Alessandro Petacchi - ore 12:55 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Halfpipe maschile (diretta)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 14:00 Freestyle. Mondiali Engadin: Aerials Aerials (diretta)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 15:55 Calcio Femminile Serie A Fase Scudetto 5a giornata: Inter-Juventus (diretta)
dall'Arena Civica Gianni Brera di Milano
Telecronaca: Tiziana Alla - ore 17:55 Tuffi: Camp. Italiani Open Torino 2025 Finali 3a giornata (differita)
da Torino
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Marzucchi - ore 19.25 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Halfpipe femminile (diretta)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 20:25 Pallavolo Femminile: Playoff Camp. Italiano Serie A1 Tigotà 2024/25 #2: Scandicci - Milano (diretta)
dal PalaWanny di Firenze
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 23:00 Pattinaggio di Figura: Campionati Mondiali 2025 (differita)
dal TD Garden di Boston [Stati Uniti]
Telecronaca: Arianna Secondini e Fabrizio Pedrazzini
Interviste: Maddalena Montecucco - ore 01:30 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 Skicross - gara 2 (replica)
- ore 03:05 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Big Air (replica)
- ore 04:00 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Halfpipe femminile (replica)
- ore 05:00 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Halfpipe maschile (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Gli appassionati di sport possono seguire tutta la programmazione di Rai Sport HD in streaming 24 ore su 24, grazie al servizio di live streaming su Rai Play. Un'opportunità imperdibile per non perdere nemmeno un minuto delle competizioni più emozionanti trasmesse dal canale digitale della Rai.
Oltre alla trasmissione continua di Rai Sport HD, due eventi saranno disponibili in esclusiva su Rai Play Sport 1. La giornata si apre alle 11:00 con la terza giornata dei Campionati Italiani Open di Tuffi, in diretta da Torino, con il commento di Nicola Sangiorgio e Massimiliano Marzucchi. Una competizione che vedrà protagonisti i migliori atleti italiani sfidarsi nelle varie specialità. In prima serata, alle 20:00, spazio all’eleganza del pattinaggio di figura, con la diretta del Gala dei Campionati Mondiali 2025, in scena al TD Garden di Boston. L’evento, commentato da Arianna Secondini e Fabrizio Pedrazzini, con le interviste curate da Maddalena Montecucco, offrirà uno spettacolo unico con le esibizioni dei migliori pattinatori del mondo, in un mix perfetto di tecnica, musica e coreografie spettacolari.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 11:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Tuffi: C.to Italiano - 3a giornata (diretta)
da Torino
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Marzucchi
- ore 20:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Pattinaggio di Figura: Mondiali - Gala (diretta)
dal TD Garden di Boston [Stati Uniti]
Telecronaca: Arianna Secondini e Fabrizio Pedrazzini
Interviste: Maddalena Montecucco
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog