In vista del weekend, Domenica 15 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Si comincia alle 11:00 su Rai 2 con l’abituale TG Sport Giorno, in diretta dallo studio TV1 di Milano. Un aggiornamento rapido e puntuale per partire con il piede giusto. Nel pomeriggio, alle 17:40, sempre su Rai 2, vanno in onda le semifinali e le finali di scherma, con la spada femminile e il fioretto maschile individuale, in diretta da Genova. La telecronaca è di Federico Calcagno e Stefano Pantano, mentre dallo studio conduce Simone Benzoni.
E per concludere la giornata, alle 23:15, torna la Domenica Sportiva Estate, in diretta dallo studio TV1 di Milano con la conduzione di Sabrina Gandolfi. Un appuntamento dedicato a tutta l’attualità sportiva, dal calciomercato agli Europei di calcio Under 21 e femminili, dal Tour de France ai Campionati Europei di scherma di Genova.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 17:40 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Scherma: Campionati Europei 2025 - Semifinali/Finali: Spada F.le e Fioretto M.le Individuali (diretta)
da Genova
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
Studio: Simone Benzoni
- ore 23:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Domenica Sportiva Estate (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
Conduce: Sabrina Gandolfi
La Domenica Sportiva non si ferma mai e si veste d'estate per seguire le novità del calciomercato e tutti i principali eventi sportivi, dagli Europei Under 21 e femminili di calcio, fino al Tour De France e ai Campionati Europei di scherma da Genova.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 15 Giugno 2025
È una domenica ricca di sport quella che Rai Sport HD ha in programma per il 15 giugno. La giornata si apre alle 6:00 con la replica del Giro d’Italia, 14ª tappa da Treviso a Nova Gorica/Gorizia, con la telecronaca di Francesco Pancani e Stefano Garzelli, la motocronaca di Stefano Rizzato e Giada Borgato. Un percorso ricco di saliscendi, strappi e passaggi tecnici, dal grande valore sportivo e anche simbolico, perché attraversa il confine tra Italia e Slovenia, unendo due culture sotto il segno del ciclismo. Alle 7:00 è l’ora del TG Sport Mattina in diretta, seguito alle 7:30 dalla replica del Pattinaggio Artistico, la Coppa del Mondo a Reggio Emilia, con la telecronaca di Maddalena Montecucco. Dalle 9:00, in diretta da Brescia, vanno in onda le finali A Oro dei Campionati Italiani di Società di Atletica Leggera, raccontate da Davide Labate e Guido Alessandrini. Alle 10:30, sempre in diretta, è il momento del Canottaggio con la Coppa del Mondo da Varese, dove la telecronaca è di Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas.
Dopo una sintesi delle finali di atletica delle 13:35, alle 15:40 torna il grande ciclismo con l’ottava tappa del Giro del Delfinato, dalla Val d’Arc al Plateau du Mont-Cenis, in diretta dalla Francia con la telecronaca di Stefano Rizzato e Stefano Garzelli. È poi la MTB a prendersi la scena alle 17:25, con la Sella Ronda Hero dalla Val Gardena, raccontata da Silvano Ploner. A partire dalle 18:00, l’Atletica torna in diretta con la Diamond League da Stoccolma, dove a commentare l’evento saranno Marco Tripisciano e Stefano Tilli, con le interviste di Elisabetta Caporale.
Alle 20:00, in differita, potremo rivivere la cronometro di Rho, 1ª tappa del Giro Next Gen, con la telecronaca di Umberto Martini e Giada Borgato. A partire dalle 20:50, in diretta da Presov, la Nazionale Under 21 di calcio scende in campo per l’Europeo, sfidando la Danimarca. A raccontarla, Gianluigi Zamponi e Roberto Rambaudi. È poi il momento del basket, alle 23:00, con la replica di gara 3 della finale di Serie A2 Old Wild West, dove Cantù ha la possibilità di conquistare la promozione davanti al suo pubblico. E per concludere, la notte riparte con le repliche delle principali competizioni: l’Atletica da Stoccolma all’1:00, il Giro del Delfinato alle 3:15 e il basket di Cantù-Rimini alle 4:40.
- ore 06:00 Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Giro Notte 14a tappa: Treviso > Nova Gorica/Gorizia (replica)
da Gorizia
Telecronaca: Francesco Pancani e Stefano Garzelli
Motocronaca: Stefano Rizzato e Giada Borgato
Un percorso dal forte valore simbolico e sportivo: la tappa attraversa il confine tra Italia e Slovenia, celebrando l'unità europea e l'incontro tra culture. Il tracciato, mosso e imprevedibile, alterna saliscendi, strappi e tratti tecnici che metteranno alla prova gambe e strategie. Una giornata che unisce storia e ciclismo, e che potrebbe rivelarsi decisiva per chi punta a lasciare il segno prima delle grandi montagne. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Pattinaggio Artistico: Coppa del Mondo - International Series Reggio Emilia (replica)
da Reggio Emilia
Telecronaca: Maddalena Montecucco - ore 09:00 Atletica Leggera: Camp. Italiani Società Finali A Oro - 2a giornata (diretta)
da Brescia
Telecronaca: Davide Labate e Guido Alessandrini - ore 10:30 Canottaggio - Coppa del Mondo - Varese: 2a giornata Finali (diretta)
da Varese
Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas - ore 13:35 Atletica Leggera: Camp. Italiani Società Finali A Oro - 2a giornata (differita-sintesi)
da Brescia
Telecronaca: Davide Labate e Guido Alessandrini - ore 15:40 Ciclismo: Giro del Delfinato 2025 8a tappa: Val d'Arc > Plateau du Mont-Cenis (diretta)
da Plateau du Mont-Cenis [Francia]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Stefano Garzelli - ore 17:25 Ciclismo MTB Sella Ronda Hero 2025 (differita del 14/6)
da Val Gardena [Bolzano]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 18:00 Atletica Leggera: Diamond League 2025 7a tappa: Stoccolma (diretta)
da Stoccolma [Svezia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Stefano Tilli
Interviste: Elisabetta Caporale - ore 20:00 Ciclismo: Giro Next Gen 2025 1a tappa: Rho > Rho (crono individuale) (differita-sintesi)
da Rho [Milano]
Telecronaca: Umberto Martini e Giada Borgato - ore 20:50 Calcio Nazionale U21: Campionati Europei 2025 Gruppo D: Paesi Bassi - Danimarca (diretta)
da Presov [Slovacchia]
Telecronaca: Gianluigi Zamponi e Roberto Rambaudi - ore 23:00 Basket: Serie A2 Old Wild West - Finale: Cantù - Rimini #3 (replica)
da Desio [Monza Brianza]
Telecronaca: Edi Dembinski e Sandro De Pol
Sarà la sera del verdetto? Le due vittorie conquistate da Cantù sul parquet di Rimini consentono all'Acqua S.Bernardo di giocarsi il primo matchball casalingo per la promozione, sulla spinta dei 6000 spettatori che hanno certificato in largo anticipo il soldout al PalaFitLine di Desio. La squadra brianzola è ad un passo dall'impresa, a renderlo il più complesso proverà la RivieraBanca Rimini, ora sullo 0-2 forse con un po' meno di pressione addosso, ma la qualità, tecnica e tattica, per provare a compiere l'impresa e riaprire la serie. - ore 01:00 Atletica Leggera: Diamond League 2025 7a tappa: Stoccolma (replica)
- ore 03:15 Ciclismo: Giro del Delfinato 2025 8a tappa: Val d'Arc > Plateau du Mont-Cenis (replica)
- ore 04:40 Basket: Serie A2 Old Wild West - Finale: Cantù - Rimini #3 (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
È una giornata ricca di sport anche in streaming. Su Rai Sport HD, 24 ore su 24, è possibile seguire tutta la programmazione in diretta.
Alle 9:00, su Rai Play Sport 2, vanno in onda le finali A Oro dei Campionati Italiani di Società di Atletica da Brescia, con la telecronaca di Davide Labate e Guido Alessandrini. Alle 10:00, su Rai Play Sport 1, è il momento delle semifinali Elite del Campionato Italiano di Beach Volley da Caorle, raccontate da Marco Fantasia e Giulia Pisani. Le finali di Beach Volley, sempre da Caorle e con la stessa coppia di telecronisti, cominciano alle 15:30, di nuovo su Rai Play Sport 1.
Alle 17:50, per il calcio, la sfida degli Europei Under 19 femminili Polonia-Italia, in diretta da Stalowa Wola in Polonia, è commentata da Tiziana Alla e Martina Angelini. Dalle 18:00, su Rai Play Sport 2, vanno in onda le finali dei Mondiali di Judo da Budapest, con la telecronaca di Fabrizio Tumbarello. Sempre alle 18:00, su Rai Play Sport 3, l’azione si sposta a Roma per le finali di Skateboard World Tour, raccontate da Alberto Ambrogi.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 09:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica - Campionati Italiani di Società - 2a giornata: Finali A Oro (diretta)
da Brescia
Telecronaca: Davide Labate e Guido Alessandrini
- ore 10:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Beach Volley - Campionato Italiano - Semifinali Elite (diretta)
da Caorle [Venezia]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
- ore 15:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Beach Volley - Campionato Italiano - Finali Elite (diretta)
da Caorle [Venezia]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
- ore 17:50 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Calcio Europei Under 19 femminili - Gruppo A: Polonia - Italia (diretta)
da Stalowa Wola [Polonia]
Telecronaca: Tiziana Alla e Martina Angelini
- ore 18:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Judo - Mondiali - 3a giornata Finali (diretta)
da Budapest [Ungheria]
Telecronaca: Fabrizio Tumbarello
- ore 18:00 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Skateboard - World Tour - Ostia: Finali Street (diretta)
da Roma
Telecronaca: Alberto Ambrogi
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog