In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Sulle reti generaliste Rai, la giornata sportiva si apre alle ore 09:00 su Rai 3 HD con la diretta de "L'Eroica 2025", la storica corsa ciclistica che ogni anno trasforma Gaiole in Chianti, nel cuore delle colline senesi, in un palcoscenico d'altri tempi. Francesco Pancani e Daniele Bennati curano la telecronaca, mentre Andrea Marotta e Dario Tommassini raccolgono le voci e le emozioni dei protagonisti lungo il percorso. In studio, Federico Monechi accompagna la narrazione con approfondimenti e curiosità. Nata dall'intuizione di Giancarlo Brocci, L'Eroica celebra il ciclismo d'epoca su strade bianche e con biciclette vintage, rendendo omaggio a un modo di intendere lo sport autentico e romantico. Il fascino delle strade del Chianti, la polvere, le salite e l'atmosfera conviviale rendono questo evento un simbolo di passione e cultura sportiva italiana. Alle ore 11:00 su Rai 2 HD, in diretta dallo studio TV1 di Milano, va in onda il TG Sport Mattino, l'appuntamento quotidiano con le notizie, gli aggiornamenti e le prime immagini di giornata dal mondo dello sport, con servizi e collegamenti in tempo reale.
Nel pomeriggio, alle ore 14:00 su Rai 2 HD, spazio al grande ciclismo con la Prova Elite Maschile dei Campionati Europei su strada 2025, in diretta da Valence, in Francia. La telecronaca è affidata a Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi, che accompagnano gli spettatori lungo i 203 chilometri di un percorso impegnativo, con 3.300 metri di dislivello da Privas a Valence, attraverso i dipartimenti della Drôme e dell'Ardèche. Una sfida selettiva, scandita da salite e discese tecniche, tratti veloci e continue variazioni di ritmo, che metterà alla prova la resistenza e la strategia dei migliori corridori del continente. Alle ore 17:50, sempre su Rai 2 HD, torna l'informazione sportiva con il TG Sport Sera della Domenica, in diretta dallo studio SR5 di Roma, per riassumere risultati, classifiche e ultime notizie del weekend agonistico.
La chiusura di giornata è affidata, alle ore 22:45 su Rai 2 HD, a "La Nuova DS", in diretta dallo studio TV2 di Milano, condotta da Simona Rolandi e Paolo Maggioni. Il programma, che prosegue fino a mezzanotte e mezza, offre un racconto moderno e approfondito dell'attualità sportiva, dal calcio agli altri grandi eventi internazionali, con un linguaggio diretto e immagini di forte impatto. La nuova edizione propone uno studio completamente rinnovato, modulabile in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, e arricchito da innovazioni grafiche e scenografiche. Accanto ai conduttori, trovano spazio commentatori come Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino, Lele Adani e Adriano Panatta, mentre il VAR è affidato a Mauro Bergonzi e la parte social a Laura Barth. Il coordinamento di RaiSport unisce le redazioni di Roma e Milano, garantendo una copertura completa e una narrazione avvincente di tutto ciò che ruota intorno al mondo dello sport.
- ore 09:00 - RAITRE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo 2025: L'Eroica (diretta)
da Gaiole in Chianti [Siena]
Telecronaca: Francesco Pancani e Daniele Bennati
Interviste: Andrea Marotta e Dario Tommassini
In studio: Federico Monechi
La storica corsa di biciclette nelle più belle strade del Chianti intorno a Siena. La corsa che tutti gli appassionati conoscono e che negli anni è diventata forse la più celebre gara amatoriale sulle due ruote. Un evento unico nel suo genere, nato dalla passione di Giancarlo Brocci, che considerando il passato del ciclismo un inestimabile patrimonio da riproporre e valorizzare, ha avuto l'idea di organizzare una corsa come quelle di allora: con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche, con biciclette e abbigliamento d'epoca.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Camp. Europei su strada 2025 Prova Elite Maschile (diretta)
da Valence [Francia]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi
203 km e 3.300 metri di dislivello da Privas a Valence, attraverso i dipartimenti della Drôme e dell'Ardèche. Tracciato tecnico e selettivo, caratterizzato da salite impegnative, discese veloci e continui cambi di ritmo. Una sfida esigente che premia resistenza, capacità di gestione e attitudine allo sforzo prolungato.
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 5 Ottobre 2025
La programmazione di Rai Sport HD per domenica 5 ottobre 2025 propone una lunga maratona di eventi in diretta, tra ciclismo, calcio, equitazione, pallacanestro e ippica, scandita da un racconto continuo e coinvolgente firmato dalla redazione di Raisport. La giornata si apre alle ore 06:00 con "Il Sabato al 90°", in replica dallo studio TV2 di Milano, condotto da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti. Il programma ripercorre la domenica di campionato partendo dagli anticipi del sabato, offrendo tutte le immagini della Serie A, i collegamenti con i campi e le analisi tecniche degli episodi arbitrali alla moviola. Segue alle ore 07:00 il TG Sport Mattina, in diretta, con aggiornamenti e notizie dal mondo dello sport.
Alle 07:30 va in onda la replica del match di Coppa del Mondo Under 20 Cile 2025 tra Italia e Argentina, dallo stadio di Valparaiso, con la telecronaca di Giacomo Capuano e Sebino Nela. Un incontro dal fascino eterno, che rievoca le grandi sfide del calcio mondiale e decide le sorti del girone azzurro. Dalle 09:40 prende il via la diretta de "L'Eroica 2025", da Gaiole in Chianti. La voce di Francesco Pancani e l'analisi tecnica di Daniele Bennati accompagnano lo spettatore lungo le strade bianche della Toscana, tra le colline senesi e il fascino del ciclismo d'altri tempi. Andrea Marotta e Dario Tommassini raccolgono le testimonianze dei protagonisti, mentre Federico Monechi guida l'approfondimento in studio. La corsa, ideata da Giancarlo Brocci, è un inno al ciclismo autentico, fatto di fatica, passione e memoria storica.
Alle 12:00, in diretta da Valence, è la volta della Prova Elite Maschile dei Campionati Europei su strada 2025, commentata da Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi. I corridori affrontano 203 chilometri con 3.300 metri di dislivello da Privas a Valence, attraversando la Drôme e l'Ardèche, su un percorso impegnativo che alterna salite, discese e tratti veloci, premiando potenza e resistenza. Nel pomeriggio, alle 14:00, ritorna L'Eroica 2025 in diretta da Gaiole in Chianti, con lo stesso team di cronisti e inviati, per seguire l'evoluzione finale della corsa più iconica del ciclismo vintage.
Alle 14:45 si passa all'Equitazione con la Coppa degli Assi 2025, in diretta da Palermo, con Marco Tripisciano alla telecronaca. La manifestazione, che festeggia 56 anni di storia, è il più antico concorso equestre internazionale d'Italia dopo Piazza di Siena, un evento di tradizione e prestigio che richiama i migliori binomi del circuito mondiale. Alle 16:30, diretta da Lissone, la Coppa Agostoni 2025 inaugura il Trittico Lombardo, con la voce di Umberto Martini e Stefano Garzelli. La classica della Brianza, tra colline e tratti urbani, unisce storia e spettacolo in una delle prove più attese del calendario ciclistico nazionale.
Alle 17:25, la programmazione torna in Francia per la seconda parte in diretta della Prova Elite Maschile degli Europei di ciclismo, con Rizzato e Petacchi, mentre alle 17:40 va in onda lo Speciale Reparto Corse - Salone Nautico di Genova, a cura di Gianluca Gafforio, con approfondimenti e interviste dal più importante evento nautico italiano. Alle 18:05, spazio al basket femminile con la Serie A1 2025/26 - 1ª giornata, che vede il GEAS Sesto San Giovanni ospitare la Derthona Basket al PalaNat. La telecronaca è di Maurizio Faneli e Chiara Pastore, in una sfida che segna l'inizio della nuova stagione e promette equilibrio e intensità.
Alle 20:25, la serata si accende con il calcio di Serie C Sky Wifi, Arzignano Valchiampo - Albinoleffe, in diretta da Arzignano, con Giuseppe Galati e Alberto Di Chiara al commento tecnico. Alle 22:30, spazio all'ippica con la differita del Qatar Prix de l'Arc de Triomphe, dallo storico ippodromo di Longchamp, con Stefano Rizzato e Mario Viggiani. Una delle corse più prestigiose al mondo, che vede in pista i migliori purosangue internazionali in una sfida di eleganza e potenza. Chiude la giornata, alle 23:10, la differita dei Mondiali Paralimpici di Atletica da Nuova Delhi, con la telecronaca di Luca Di Bella e Claudio Arrigoni, in un racconto denso di emozione e determinazione sportiva.
In replica notturna, dalle 02:00, torna L'Eroica 2025, seguita alle 05:25 da una nuova messa in onda del Qatar Prix de l'Arc de Triomphe, per chiudere una giornata di sport senza interruzioni, tra storie di fatica, passione e vittoria firmate Rai Sport HD.
- ore 06:00 Rubrica - Il Sabato al 90° (replica)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti
Un racconto della domenica di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Calcio: Coppa del Mondo U20 Cile Argentina - ITALIA (replica)
da Valparaiso [Cile]
Telecronaca: Giacomo Capuano e Sebino Nela
L'Italia ai Mondiali Under 20 di Cile 2025 contro l'Argentina, per decidere le sorti del girone in un match dal sapore di grande classico. - ore 09:40 Ciclismo 2025: L'Eroica (diretta)
da Gaiole in Chianti [Siena]
Telecronaca: Francesco Pancani e Daniele Bennati
Interviste: Andrea Marotta e Dario Tommassini
In studio: Federico Monechi
La storica corsa di biciclette nelle più belle strade del Chianti intorno a Siena. La corsa che tutti gli appassionati conoscono e che negli anni è diventata forse la più celebre gara amatoriale sulle due ruote. Un evento unico nel suo genere, nato dalla passione di Giancarlo Brocci, che considerando il passato del ciclismo un inestimabile patrimonio da riproporre e valorizzare, ha avuto l'idea di organizzare una corsa come quelle di allora: con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche, con biciclette e abbigliamento d'epoca. - ore 12:00 Ciclismo: Camp. Europei su strada 2025 Prova Elite Maschile (diretta)
da Valence [Francia]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi
203 km e 3.300 metri di dislivello da Privas a Valence, attraverso i dipartimenti della Drôme e dell'Ardèche. Tracciato tecnico e selettivo, caratterizzato da salite impegnative, discese veloci e continui cambi di ritmo. Una sfida esigente che premia resistenza, capacità di gestione e attitudine allo sforzo prolungato. - ore 14:00 Ciclismo 2025: L'Eroica (diretta)
da Gaiole in Chianti [Siena]
Telecronaca: Francesco Pancani e Daniele Bennati
Interviste: Andrea Marotta e Dario Tommassini
In studio: Federico Monechi
La storica corsa di biciclette nelle più belle strade del Chianti intorno a Siena. La corsa che tutti gli appassionati conoscono e che negli anni è diventata forse la più celebre gara amatoriale sulle due ruote. Un evento unico nel suo genere, nato dalla passione di Giancarlo Brocci, che considerando il passato del ciclismo un inestimabile patrimonio da riproporre e valorizzare, ha avuto l'idea di organizzare una corsa come quelle di allora: con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche, con biciclette e abbigliamento d'epoca. - ore 14:45 Equitazione 2025: Coppa degli Assi (diretta)
da Palermo
Telecronaca: Marco Tripisciano
La Coppa degli Assi, con i suoi 56 anni di storia, è il più antico concorso equestre internazionale d'Italia dopo Piazza di Siena. Evento di livello mondiale, un appuntamento di grande tradizione e prestigio. - ore 16:30 Ciclismo - Coppa Agostoni 2025 (diretta)
da Lissone [Monza/Brianza]
Telecronaca: Umberto Martini e Stefano Garzelli
La Coppa Agostoni 2025 porta il grande ciclismo sulle strade della Brianza: una classica di prestigio che apre il Trittico Lombardo. - ore 17:25 Ciclismo: Camp. Europei su strada 2025 Prova Elite Maschile (diretta)
da Valence [Francia]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Alessandro Petacchi
203 km e 3.300 metri di dislivello da Privas a Valence, attraverso i dipartimenti della Drôme e dell'Ardèche. Tracciato tecnico e selettivo, caratterizzato da salite impegnative, discese veloci e continui cambi di ritmo. Una sfida esigente che premia resistenza, capacità di gestione e attitudine allo sforzo prolungato. - ore 17;40 Speciale Reparto Corse Salone Nautico di Genova (replica)
a cura di Gianluca Gafforio - ore 18:05 Pallacanestro Femm.le: serie A1 2025/26 1a giornata: GEAS Sesto San Giovanni - Derthona (diretta)
da Sasto San Giovanni [Milano]
Telecronaca: Maurizio Faneli e Chiara Pastore
Al PalaNat di Sesto San Giovanni si gioca la 1ª giornata di Serie A1 femminile: Sesto San Giovanni contro Derthona Basket. - ore 20:25 Calcio. Serie C Sky Wifi: 8a giornata: Arzignano Valchiampo - Albinoleffe (diretta)
da Arzignano [Vicenza]
Telecronaca: Giuseppe Galati e Alberto Di Chiara - ore 22:30 Ippica: Qatart Prix de l'Arc de Triomphe (differita)
da Longchamp [Francia]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Mario Viggiani
Il Qatar Prix de l'Arc de Triomphe, uno dei più prestigiosi concorsi ippici al mondo, mette in scena a Parigi la sfida dei migliori purosangue internazionali. - ore 23:10 Atletica: Mondiali Paralimpici (differita)
da Nuova Delhi [India]
Telecronaca: Luca Di Bella e Claudio Arrigoni - ore 02:00 Ciclismo. L'Eroica 2025 Ciclismo. L'Eroica (replica)
- ore 05:25 Ippica: Qatart Prix de l'Arc de Triomphe (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Le gare in diretta in streaming completano l'offerta sportiva della Rai con un palinsesto continuo disponibile 24 ore su 24, accessibile su Rai Play Sport e sul canale digitale Rai Sport HD, che trasmette integralmente in live streaming tutta la sua programmazione televisiva.
A partire dalle ore 13:30 su Rai Play Sport 1, è in programma la diretta dei Mondiali Paralimpici di Atletica da Nuova Delhi, con la telecronaca di Luca Di Bella e Claudio Arrigoni. Un evento di altissimo livello tecnico e umano, che racconta la forza e la determinazione degli atleti paralimpici impegnati nelle discipline regine dello sport olimpico, tra corse, salti e lanci. Dalle ore 15:30 su Rai Play Sport 2, spazio al grande ciclismo con la Coppa Agostoni 2025, in diretta da Lissone, nel cuore della Brianza, con il commento di Umberto Martini e Stefano Garzelli. La corsa, che inaugura il tradizionale Trittico Lombardo, unisce passione, storia e competizione, su un tracciato che alterna tratti cittadini e salite impegnative, perfetto per i corridori da classiche.
Alle ore 19:00 su Rai Play Sport 1, i motori diventano protagonisti con il Motocross delle Nazioni - Monster Energy USA, in diretta da Crawfordsville, negli Stati Uniti. Gianluca Gafforio e Gigi Carletti raccontano la sfida tra i migliori piloti del mondo nelle categorie MX2 e MXGP, in un'arena naturale spettacolare e su un tracciato ricco di salti, fango e velocità. Infine, alle ore 19:20 su Rai Play Sport 2, è la volta della finale del Campionato Europeo Under 19 di Calcio a 5 da Chisinau, in Moldavia, tra Portogallo e Spagna. La telecronaca è affidata a Lucio Michieli e Marco Ercolessi, che accompagnano gli spettatori in una partita di altissima intensità, dove la Spagna, dopo aver superato l'Ucraina, si gioca il titolo continentale contro un Portogallo in grande forma.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 13:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica: Mondiali Paralimpici (diretta)
da Nuova Delhi [India]
Telecronaca: Luca Di Bella e Claudio Arrigoni
- ore 15:30 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo - Coppa Agostoni 2025 (diretta)
da Lissone [Monza/Brianza]
Telecronaca: Umberto Martini e Stefano Garzelli
La Coppa Agostoni 2025 porta il grande ciclismo sulle strade della Brianza: una classica di prestigio che apre il Trittico Lombardo.
- ore 19:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Motocross: Motocross delle Nazioni - Monster Energy USA: MX2 & MXGP (diretta)
da Crawfordsville [Stati Uniti]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Gigi Carletti
- ore 19:20 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Calcio a 5: Camp. Europeo U19 Moldavia: Portogallo vs Spagna (diretta)
da Chisinau [Moldova]
Telecronaca: Lucio Michieli e Marco Ercolessi
La Spagna supera l’Ucraina e vola in finale contro il Portogallo
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog