In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, MXGP, Lamborghini Super Trofeo, CIV e NTT Indycar Series.
Si corre questo weekend il Gran Premio di Spagna, nona gara della stagione e ultima della tripletta europea. La corsa iberica è anche il momento in cui entrano in vigore le nuove regole sulla flessibilità delle ali, che da ora in avanti dovranno superare test statici più severi.
Sorpassi merce rara. Il layout del tracciato – con curve da alta, media e bassa velocità e un lungo rettilineo d’arrivo – rappresenta un impegnativo banco di prova per le monoposto, nonché uno dei circuiti su cui è più difficile sorpassare. La presenza del mare rende i cambi di direzione del vento un elemento cruciale da gestire, poiché possono influire pesantemente sul bilanciamento delle vetture, che qui girano con una configurazione aerodinamica da medio-alto carico. Le zone DRS sono due: una sul rettilineo principale, che porta alla prima esse, e una dopo curva 9, lungo il rettilineo di ritorno, dove si può tentare il sorpasso alla 10. Un'altra occasione di attacco è in curva 5, se si prepara bene la manovra. Il tracciato ha subito diversi cambiamenti significativi negli ultimi anni: nel 2021 le curve 10 e 11 sono state rimodellate in un lungo tornante, che ha riportato il circuito vicino al layout originale del 1991, mentre nel 2023 la chicane finale, da sempre poco amata da piloti e team per il suo effetto favorevole alle monoposto con più trazione, è stata rimossa, restituendo alla pista la configurazione iniziale con due curvoni conclusivi molto veloci che lanciano le vetture a tutta velocità sul rettilineo di partenza.
Programma. Le prime due sessioni di prove libere sono in programma venerdì alle ore 13.30 e 17 CEST, mentre sabato si parte con la terza e ultima sessione di libere alle 12.30, seguita dalle qualifiche alle 16. Il Gran Premio di Spagna scatterà domenica alle 15 con 66 giri del circuito da 4.657 metri, per un totale di 307,236 chilometri.
F1 AL MOTMELÓ – Da giovedì 29 a domenica 1° giugno, appuntamento in diretta esclusiva con l’ultimo appuntamento del triple header europeo: il Gran Premio di Spagna,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 14.30 con la conferenza stampa piloti. Venerdì doppia sessione di prove libere: la prima alle 13.30, la seconda alle 17. Sabato, alle 12.30, in programma la terza sessione di prove libere, mentre alle 16 scatta la caccia alla pole. Domenica la gara, con il semaforo verde che scatterà alle 15. Nel weekend catalano, in pista anche F2, F3 e Porsche Super Cup.
Telecronaca di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara conDavide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box. L’approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.
Per tutto il weekend continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24, su skysport.it e sui canali social di Sky Sport con i risultati, gli highlights e tutti gli approfondimenti del fine settimana.
F1: IL GP DI SPAGNA IN ESCLUSIVA
LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT F1, SKY SPORT 4K E NOW
VENERDI 30 MAGGIO 2025
- Ore 9.50 F3 – Prove Libere
- Ore 11: F2 – Prove Libere
- Ore 13.15: Paddock Live
- Ore 13.30: F1 - Prove Libere 1
- Ore 14.30: Paddock Live
- Ore 14.55: F3 - Qualifiche
- Ore 15:50 F2 - Qualifiche
- Ore 16.45: Paddock Live
- Ore 17: F1 – Prove Libere 2
- Ore 18: Paddock Live
- Ore 18.25: Porsche Supercup – Prove Libere
- Ore 19.30: Paddock Live Show
- Ore 20: Conferenza stampa Team Principal (differita)
SABATO 31 MAGGIO 2025
- Ore 10: F3 – Sprint Race
- Ore 11.15: Porsche Supercup – Qualifiche
- Ore 12.15: Paddock Live
- Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 14.10: F2 – Sprint Race
- Ore 15.15: Warm Up
- Ore 15.30: Paddock Live
- Ore 16: F1 - Qualifiche
- Ore 17.15: Paddock Live
- Ore 18: Paddock Live Show
DOMENICA 1 GIUGNO 2025
- Ore 8.25: F3 – Feature Race
- Ore 9.55 F2 – Feature Race
- Ore 11.40: Porsche Supercup - Gara
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 15: F1 - Gara
- Ore 17: Paddock Live Post-Gara
- Ore 17.30: Debriefing
- Ore 18: Notebook
- Ore 18.15: Race Anatomy
I MOTORI IN CHIARO SU TV8
SABATO 31 MAGGIO 2025
- ore 17:30 Motori F1 Paddock Live Pre Qualifiche
- ore 18:00 Motori F1 Qualifiche: GP Spagna
- ore 19:15 Motori F1 Paddock Live Post Qualifiche
DOMENICA 1 GIUGNO 2025
- ore 13:50 Motori Formula 2 Sprint Race Barcellona 31/05/2025
- ore 15:00 Motori Formula 2 Feature Race Barcellona 01/06/2025
- ore 16:30 Motori F1 Paddock Live Pre Gara
- ore 18:00 Motori F1 Gara: GP Spagna
- ore 19:45 Motori F1 Podio
- ore 20:00 Motori F1 Paddock Live Post Gara