Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Calendario Motori 2015 - Sky Sport F1 HD / Sky Sport MotoGP HD / Fox Sports 2 HD - immagine di copertura per i programmi TV

Calendario Motori 2015 - Sky Sport F1 HD / Sky Sport MotoGP HD / Fox Sports 2 HD

Logo Sky Sport e Calcio - Palinsesti e Programmi TV
S
Programmi Sky Sport e Calcio
Logo del canale Sky Sport HD - Programmazione completa
S
Palinsesti Sky Sport HD

Inserito da: Simone Rossi (Satred)

venerdì, 13 marzo 2015 | Ore: 00:00

#SkyMotori Stagione 2015, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusive MotoGP e F112 mila km, 2 mila 500 giri di pista e 39 mila curve: su Sky sta per partire una stagione con i motori sempre accesi, tutta in diretta e in Alta Definizione, con modalità di visione senza precedenti nel motorsport. Una stagione senza limiti.  Anche quest'anno, da marzo a novembre, il giro del mondo della Formula 1 e del Motomondiale godrà di una copertura non stop: tutti e 38 i Gran Premi della nuova stagione della velocità saranno live e in HD, 21 di questi in esclusiva. Ben 9 mesi di curve e sorpassi per 32 weekend di gara da vivere tutti d'un fiato in un'unica tv: tecnologica, interattiva e di qualità.

Ecco le 6 caratteristiche, i sei punti di forza che rendono unica la nuova stagione dei motori su Sky:

    1. Entrambi i Campionati del Mondosaranno in diretta e in Alta Definizione solo su Sky Sport: 20 GP di Formula 1, 11 dei quali in esclusiva, e 18 GP del Motomondiale, 10 di questi in esclusiva    

 

    1. 9 mesi di curve e sorpassi in giro per il mondo su due canali dedicati: per il terzo anno consecutivo, la Formula 1 correrà su Sky Sport F1 HD (canale 207) e, per il secondo anno, la moto sarà tutta live su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). I due canali trasmettono 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno, per consentire agli appassionati di vivere in ogni momento la passione per i loro sport preferiti.

 

    1. Oltre 1000 ore di diretta in una stagione: 30 ore live per ogni weekend di gara sia per la F1 che per il Motomondiale, che diventeranno 60 ore in occasione dei 6 fine settimana con 2 GP in contemporanea (27-29 marzo, 10-12 e 17-19 aprile, 25-27 settembre, 9-11 e 23-25 ottobre).

 

    1. L'eccellenza tecnologica: tornano i 2 mosaici interattivi in HD, uno per le gare di F1 e uno per quelle di MotoGP, Moto2 e Moto3. Entrambi i mosaici avranno 5 canali dedicati, per moltiplicare e personalizzare la visione. E con Sky Go la possibilità di vedere i GP in qualsiasi luogo 

 

  1. Guido Meda, capo della redazione Motori con la qualifica di Vice Direttore di Sky Sport,torna a commentare la MotoGP, con Loris Capirossi, che grazie a un accordo con Dorna, è concesso in esclusiva a Sky. Insieme faranno le telecronache della terza sessione di prove libere, delle qualifiche e della gara. Mauro Sanchini  affiancherà Zoran Filicic per le prime due sessioni di prove libere della top class, per la Moto2 e per la Moto3. Irene Saderini condurrà gli appuntamenti live dal Paddock e gli studi itineranti sui circuiti europei. Carlo Vanzini ritroverà il collaudatore della Ferrari Marc Gené al commento della F1, mentre Jacques Villeneuve sarà il volto principale dal Paddock, guidato da Federica Masolin in conduzione. 

  2. Motori a 360°: solo sulla piattaforma Sky, oltre al Motomondiale e alla Formula 1, è possibile assistere a tutti i campionati più importanti del motorsport. A partire dalla IndyCar e dal Ferrari Challenge, in esclusiva su Sky Sport. E poi tutta la Superbike, il Mondiale Motocross, la 24H Le Mans e il FIA World Touring Car Championship sui canali Eurosport HD. Senza dimenticare il World Rally Championship e la Formula E in esclusiva su Fox Sports 2 HD.        

L'interazione sarà come sempre al top grazie ai canali Social ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram e al sito skysporthd.it, costantemente aggiornato su ciò che avviene nei vari campionati del mondo

SKY PER IL MOTOCICLISMO ITALIANO -
E per il secondo anno consecutivo, Sky sosterrà il suo grande obiettivo in pista: dare un futuro al motociclismo italiano attraverso il progetto Sky Racing Team VR46. Dopo i primi test ufficiali in Spagna, la squadra fondata da Sky e dalla VR46 di Valentino Rossi rilancia le ambizioni azzurre con Romano Fenati, a caccia del suo primo titolo mondiale dopo un anno di successi, e Andrea Migno, nuova promessa del motociclismo italiano.

Anche le all news di Sky garantiranno una copertura totale dei weekend di F1 e Motomondiale: highlights, notizie, studi, collegamenti e servizi saranno delle costanti di Sky Sport24 HD, il primo canale all news di sport in Italia. Molti altri appuntamenti con l'informazione sul mondo delle monoposto e delle moto saranno garantiti da Sky TG24 HD.

 

I 6 PUNTI DI FORZA DI UNA STAGIONE SENZA LIMITI 

1.     38 GP IN DIRETTA, 21 DI QUESTI IN ESCLUSIVA 

Solo su Sky Sport sarà possibile seguire live ein Alta Definizione tutto il Motomondiale e l'intero Campionato del mondo di Formula 1, inclusi gli appuntamenti con GP2, GP3 e Porsche Super Cup.  Complessivamente, su Sky sarà possibile assistere in diretta a 38 Gran Premi. E ben 21 di questi, tra Moto e F1,saranno in esclusiva.  In tutto, saranno ben 32 i weekend di gara in diretta e in HD su Sky, con nessuna interruzione pubblicitaria durante le corse.

Stagione 2015 #SkyMotori, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusive

2.     DUE CANALI DEDICATI PER 9 MESI DI VELOCITA' IN GIRO PER IL MONDO

Gran Premi del presente e del passato, passione, storia e rubriche esclusive: solo su Sky la Formula 1 e il Motomondiale possono contare su una copertura h24 grazie a due canali interamente dedicati.

Sky Sport F1 HD (visibile sul 207), alla sua terza stagione, e Sky Sport MotoGP HD (sul 208), alla seconda, sono oggi tra i canali più visti in assoluto della Piattaforma Sky nei weekend di gara.

Stagione 2015 #SkyMotori, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusiveSKY SPORT F1 HD - Sky torna a raccontare tutto il Mondiale di Formula 1 in diretta e in Alta Definizione (F1, GP2, GP3 e Porsche Super Cup) per il terzo anno consecutivo, sulla scia di due stagioni di prestigio.  Un'avventura iniziata nel 2013, quando Sky Sport F1 HDha rinnovato l'esperienza di visione della Formula 1 in tv,coinvolgendoun pubblico più giovane di 7 anni e segnando record su record. In particolare, rispetto al 2009 (anno in cui Sky trasmetteva la Formula 1), è stata registrata una crescita del 70%. Inoltre, dal 2013 a oggi, Sky Sport F1 HD e le finestre del mosaico interattivo in Alta Definizione hanno raccolto oltre 8,6 milioni di spettatori unici. Ascolti record anche in mobilità, con Sky Go in forte crescita, con oltre 365 mila utenti unici, e in linea con i dati registrati dalle partite di calcio.  La scorsa stagione ha garantito circa 500 ore live, 130 delle quali dedicate a studi d'approfondimento, rubriche, magazine e highlights, con un totale di 6.183.488 spettatori unici.   E nel 2015 è in arrivo un'altra annata di adrenalina allo stato puro, con 20 GP in diretta, di cui 11 in esclusiva per una media di 30 ore live per ogni weekend di gara.

Stagione 2015 #SkyMotori, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusive



Stagione 2015 #SkyMotori, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusiveSKY SPORT MOTOGP HD - A circa un anno dalla nascita di Sky Sport F1 HD è nato nel 2014 Sky Sport MotoGP HD,cheha dato il via a una copertura live totale e in Alta Definizione delle tre classi - MotoGP, Moto2, Moto3-, per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e Sky Go.  La stagione 2014 ha trasmesso circa 550 ore di diretta complessive, con 160 ore interamente rivolte al mondo delle grandi rubriche, uno dei marchi di fabbrica di Sky Sport. Tutto questo ha generato un pubblico di ben 5.506.823 spettatori unici.

Ogni weekend di gara, oltre 1 milione e mezzo di persone si sono sintonizzate almeno una volta sul canale, che anche quest'anno trasmetterà tutti i 18 GP in diretta (10 in esclusiva), 8 di questi visibili live in chiaro anche su Cielo. Senza dimenticare i servizi, gli highlights e i collegamenti su Sky Sport24 HD. 

Stagione 2015 #SkyMotori, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusive

A ciò si aggiungono Sky Go, che consente la visione in mobilità dei GP e che quest'anno ha raccolto circa 300 mila utenti unici, e Sky On Demand per rivedere la sintesi delle gare - anche quelle di F1 - in qualsiasi momento della settimana. Inoltre, nel 2015 Sky terrà d'occhio i giovani talenti anche in Spagna trasmettendo il FIM CEV REPSOL 2015 (il campionato spagnolo di velocità). Inoltre, la già ricca offerta dedicata ai motori si completa con altri due appuntamenti: la nona edizione della Red Bull MotoGP Rookies Cupe la seconda della Shell Advance Asia Talent Cup.
 
IL WEEKEND SUI 2 CANALI- Su Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD il weekend di gara inizia il giovedì con la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show, una sintesi dei temi principali della giornata con le proiezioni del fine settimana.

Dal venerdì alla domenica, poi, saranno live prove libere, qualifiche e gara, tutte anticipate e seguite da commenti all'interno dei Paddock Live, finestre dai 15 ai 30 minuti con le interviste ai protagonisti del Gran Premio direttamente dal circuito.

 

3.     OLTRE 1000 ORE LIVE IN UNA STAGIONE, 30 PER OGNI WEEKEND DI GARA

Oltre 1000 ore live tra Formula 1 e Motomondiale, 30 per ogni weekend di gara, senza interruzioni pubblicitarie durante le corse.  Inoltre, per ben 6 fine settimana le ore di diretta diventeranno 60,con 2 GP in contemporanea nello stesso weekend:

  • 27-29 marzo: GP della Malesia (F1) e GP del Qatar (Moto)
  • 10-12 aprile: GP di Cina (F1) e GP delle Americhe (Moto)
  • 17-19 aprile: GP del Bahrain (F1) e GP della Repubblica Argentina (Moto)
  • 25-27 settembre: GP del Giappone (F1) e GP di Aragona (Moto)
  • 9-11 ottobre: GP della Russia (F1) e GP del Giappone (Moto)
  • 23-25 ottobre: GP degli Stati Uniti (F1) e GP della Malesia (Moto)

4.     ECCELLENZA TECNOLOGICA: 2 MOSAICI INTERATTIVI IN HD A 5 CANALI E IL "SUPER TOUCH" DELLA MOTOGP   

Per chi guarderà i GP da casa, anche quest'anno ci sarà la certezza di poter moltiplicare e personalizzare la visione grazie ai 2 mosaici interattivi in HD, uno per la F1 e uno per la MotoGP: per ogni schermata, 5 canali interattivi, visibili tutti anche in contemporanea sul teleschermo. Un'esperienza che si ripeterà per ogni tappa della F1, della MotoGP (in occasione delle qualifiche e della gara), e delle gare di Moto2 e Moto3. E da quest'anno una novità: al termine di ogni gara, attraverso il tasto verde, sarà possibile accedere agli highlights. 

Stagione 2015 #SkyMotori, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusive

I 5 CANALI DEL MOSAICO DELLA FORMULA 1:

  • Il canale principale con la diretta;
  • On board: due delle 5 finestre mostrano il punto di vista del pilota: On Board Sky e On Board Mix. Tutto anche con il doppio audio;
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara, L'On Board Mix, i tempi e il Race Tracker;
  • Tempi: è il canale con i tempi ufficiali e i distacchi tra i piloti;
  • Dati: tutte le classifiche, le griglie di partenza, gli ordini di arrivo e i podi stagionali per essere sempre aggiornati sulla stagione di Formula 1.

I 5 CANALI DEL MOSAICO DEL MOTOMONDIALE:

  • Il canale principale con la diretta e il Testa a Testa: attraverso questa funzione si potranno confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale; 
  • La funzione On Board permette di vivere ogni giro da protagonista attraverso il punto di vista del pilota. E con il doppio audio dolby 5.1 si può scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano, e un secondo canale audio per sperimentare i suoni originali della gara;
  • Con la Fly View, si può seguire tutto il GP ripreso dall'elicottero. Un punto di vista esclusivo per capire dove avvengono le staccate e conoscere i reali distacchi tra i piloti;
  • Il canale dei tempi consentirà di verificare in un'unica schermata i distacchi tra i piloti, il loro tempo sul giro precedente e gli intermedi su quello in corso;
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara, L'On Board Mix, i tempi e la Fly view.

Inoltre, al termine di ogni gara, su Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD sarà possibile rivedere il Gran Premio in differita attraverso tre repliche per le tappe europee e asiatiche e due per quelle americane e sudamericane, sempre con la possibilità di accedere al mosaico interattivo in HD.     

IL "SUPER TOUCH" DELLA MOTOGP:
negli studi post gara, torna il Super Touch di Mauro Sanchini. Attraverso l'esclusiva lavagna tattica sarà possibile analizzare tutti gli episodi chiave dei GP, esaminando traiettorie, pieghe e sorpassi. 
 
5.     MOTOMONDIALE: ECCO LA SQUADRA DEL RACCONTO CAPITANATA DA GUIDO MEDA

SKY SPORT MOTOGP HD - Il team del racconto di Sky Sport MotoGP HD è pronto a iniettare nel proprio pubblico il pieno di adrenalina. MotoGP, Moto2, Moto3: ogni classe avrà la sua voce. A partire da quella di Guido Meda, che torna a raccontare la MotoGP.   

GUIDO MEDA - TELECRONACA MOTOGP (SABATO PROVE LIBERE E QUALIFICHE, DOMENICA LA GARA)  
La voce storica della MotoGP, che negli anni ha trasformato i Gran Premi in veri e propri eventi di culto nazionale - consacrando il mito di Valentino Rossi e facendo salire "tutti in piedi sul divano" a ogni vittoria del 9 volte campione del mondo - racconterà la terza sessione di prove libere, lequalifiche elegare della top class. Guido è a capo della redazione Motori con la qualifica di Vice Direttore di Sky Sport.

LORIS CAPIROSSI - COMMENTO MOTOGP IN COPPIA CON MEDA  
Anche quest'anno, grazie a un accordo con Dorna, il racconto della MotoGP sarà arricchito dal commento tecnico di Loris Capirossi, vincitore dei Campionati del Mondo '90 e '91 nella classe 125 e nella classe 250 nel '98.  In coppia con Meda, Capirossi commenterà, il sabato di prove libere e qualifiche e le gare della MotoGP.

ZORAN FILICIC e MAURO SANCHINI - TELECRONACA E COMMENTO MOTO2, MOTO3 E PROVE LIBERE MOTOGP
Zoran Filicic accompagnerà gli appassionati verso la gara della MotoGP raccontando le prime due sessioni di prove libere della top class insieme a Mauro Sanchini.  Inoltre, la coppia Filicic-Sanchini sarà al microfono della Moto2 e della Moto3,dalle prove libere alla gara.

IRENE SADERINI - CONDUTTRICE
Nei Paddock di tutto il mondo torna il volto di Irene Saderini, conduttrice dei weekend di gara su  Sky Sport MotoGP HD.  Sarà lei a introdurre prove libere, sessioni di qualifica e  gare all'interno dei "Paddock Live" in compagnia di ospiti e talent di Sky Sport. Al termine di ogni gara europea, Irene condurrà anche i "Paddock Live - Ultimo Giro"  dallo studio itinerante di Sky.

SANDRO DONATO GROSSO  e MARCO SELVETTI - INVIATI AI BOX
Due gli inviati a cui sarà affidato il compito di entrare nei box e intervistare i protagonisti della prossima stagione: Sandro Donato Grosso e la new entry Marco Selvetti, già commentatore per Eurosport per alcune tappe dei mondiali Superbike, Endurance, Motocross MX1 e MX2.

Al coordinamento della regia ci sarà Francesca Zambon. Eleonora Cottarelli condurrà gli appuntamenti con "Paddock Live - Ultimo Giro" in onda al termine di ogni GP extraeuropeo. La conduzione degli studi di "Race Anatomy MotoGP", la radiografia dei Gran Premi in onda ogni domenica dopo i GP (alle 19 in occasione delle tappe europee), sarà invece affidata a Davide Camicioli - già volto di Sky Sport 24 HD e di Cielo - che analizzerà i temi principali del Gran Premio appena concluso insieme ai suoi ospiti.   Il project leader del canale Sky Sport MotoGP HD è Massimo Battiston.


SKY SPORT F1 HD - Anche la squadra di Sky Sport F1 HD è  pronta a tornare in pista con le sue grandi conferme:

CARLO VANZINI - TELECRONISTA F1
È la voce della Formula 1 su Sky e il responsabile editoriale di Sky Sport F1 HD. Segue la F1 dal 1998 come radiocronista prima e telecronista poi. Dopo averla già commentata tra il 2007 e il 2009 per Sky, due anni fa è tornato a raccontare il Mondiale sul canale 207 dedicato.  Per i motori, è stato anche il telecronista dell'IndyCar su Sky Sport.  Nel 2010 e nel 2014 ha seguito da telecronista dello sci alpino le Olimpiadi invernali di Vancouver e Sochi, mentre nel 2012 ha raccontato i Giochi Olimpici di Londra.

MARC GENÉ - COMMENTO F1
L'insider della F1 Marc Gené, collaudatore della Ferrari, per il terzo anno consecutivo su Sky, commenterà i GP svelando al pubblico tutti i segreti di guida delle monoposto. Grazie alla sua impareggiabile visione di gara, Marc porterà il telespettatore direttamente in pista.

JACQUES VILLENEUVE
- COMMENTO LIVE DAL PADDOCK
Figlio del grande Gilles, Campione del mondo nel ‘97 e vincitore della 500 miglia di Indianapolis e del Campionato CART nel ‘95, con esperienze anche nella 24 Ore di Le Mans e in Formula Nascar, non avrebbe bisogno di ulteriori presentazioni. Da due stagioni è l'analista di Sky Sport F1 HD sui circuiti del Mondiale e non risparmia nessuno: nel bene e nel male, i suoi commenti sono sempre schietti e obiettivi.

FEDERICA MASOLIN - CONDUTTRICE
È la padrona di casa della F1 con il suo "Paddock Live": dalla scorsa stagione a lei è affidato il compito di condurre gli studi pre e post live direttamente dai circuiti di tutto il mondo. Quando non è in pista, conduce le edizioni del tg sportivo di Sky Sport24 HD. In carriera ha seguito da inviata per Sky le Olimpiadi di Londra nel 2012 e quelle Invernali di Sochi nel 2014.

MARA SANGIORGIO - INVIATA NEI BOX
Professione "pit-reporter", non un mestiere facile per una donna in un mondo di uomini. Dalla nascita di Sky Sport F1 HD intervista piloti, Team Principal e personalità dal paddock, dai box e non solo.  Sempre in viaggio tra un GP e un altro, segue per Sky anche i test della Formula 1.

GLI ALTRI - Lucio Rizzica racconterà insieme a Marcello Puglisi le gare della GP2 e della GP3. Nel Paddock per gli interventi pre e post live, la firma di Autosprint Roberto Chinchero.   Ad affiancare Federica Masolin nel "Paddock Live" ci saranno Davide Valsecchi e, quando non sarà impegnato con la IndyCar, Luca Filippi, annunciato di recente dal team CFH Racing. Fabio Tavelli resta alla conduzione di "Race Anatomy F1", in onda ogni domenica dopo i GP (alle 19 in occasione delle tappe europee), che vedrà la presenza in studio del pilota Matteo Bobbi, delle donne pilota Alessandra Neri e Michela Cerruti e dell'esperto Leo Turrini.  Tornano anche le grafiche tridimensionali di Fabiano Vandone, che nei weekend di gara entrerà nei dettagli tecnici all'interno dello "Sky Box", lo studio che svela i segreti dell'aerodinamica attraverso la "realtà aumentata". Vandone sarà affiancato da Marta Abiye negli approfondimenti di "High Tech", 30 appuntamenti nel corso della stagione per scoprire la tecnica della Formula 1. Il coordinamento editoriale del canale è di Simone De Luca, mentre il project leader di Sky Sport F1 HD è Matteo Pacor.  

6.     MOTORI A 360° SU SKY SPORT, EUROSPORT HD E FOX SPORTS 2 HD  

La grande offerta motori della piattaforma Sky non si esaurisce con la già ricca programmazione dei due canali tematici. Su Sky, infatti, oltre al Motomondiale e alla Formula 1, è possibile assistere a tutti i campionati più importanti del motorsport. A partire dalla IndyCar e dal Ferrari Challenge, in esclusiva su Sky Sport. Inoltre, sui canali Eurosport ed Eurosport 2 (canali 210 e 211), oltre alla leggendaria 24 Ore di Le Mans ci saranno il Mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, il FIA World Touring Car Championship, il Mondiale Endurance FIM, l'ERC di Rally e lo Speedway. Senza dimenticare il World Rally Championship e la Formula E in esclusiva su Fox Sports 2 HD.      

L'INTERAZIONE E' AL TOP CON I CANALI UFFICIALI SOCIAL DI SKY

Anche quest'anno gli appassionati di motori potranno vivere l'adrenalina dei weekend di gara attraverso i canali ufficiali di Sky Sport Moto GP HD (fb.com/SkySportMotoGP e @SkySportMotoGP) e Sky Sport F1 HD (fb.com/SkySportF1HD e @SkySportF1HD): 4 property social interamente dedicate al racconto live, all'approfondimento e all'interazione sui principali temi del prossimo Mondiale.

Da più di un anno punto di riferimento online per gli appassionati di motori, i canali aggregano oltre 530mila iscritti, per un totale di oltre 15mila contenuti social pubblicati durante il Mondiale e più di 2M di interazioni.

E durante tutti i weekend di gara, le due rubriche social di Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD saranno nuovamente un appuntamento fisso per gli appassionati: "Cabina Aperta", durante la quale interagire direttamente con la cabina di commento, e "Ultimo Giro", per approfondire quanto successo in pista subito dopo il termine delle gare. Tutto questo con l'hashtag #SkyMotori.

Chi vorrà seguire ancora più da vicino la stagione dello Sky Racing Team VR46 potrà inoltre vivere l'esperienza dei due giovani piloti e conoscere l'intera squadra attraverso i canali del team, il più social della Moto3, già dalla passata stagione, con oltre 65mila iscritti: la pagina Facebook (fb.com/SkyRacingTeamVR46) dove approfondire i risultati delle sessioni di prove e della gara; il profilo Twitter (@SkyRacingTeam) dedicato al live e all'interazione con i membri del team; e l'account Instagram (instagram.com/skyracingteamvr46) per entrare nella vita del paddock e non solo.

TUTTI I MOTORI IN TEMPO REALE SU SKYSPORTHD.IT
Giovedì 26/02 la videochat di inizio stagione con Guido Meda e Carlo Vanzini

DIGITAL Motori: Le pagine web Sky Sport F1 HD  e SkySport MotoGP HD  sono già on line agli indirizzi skysporthd.it/f1 e skysporthd.it/motogp,ottimizzate per tutti gli smartphone e ricche di informazioni dedicate al mondo della F1 e della MotoGP. Come lo scorso anno, i campionati del Mondo di F1, MotoGP, Moto2 e Moto3 saranno seguiti in tempo reale con notizie, live commentary, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi. 

Su entrambi i siti, non mancheranno le pagine riservate a ciascun pilota, scuderia e circuito, statistiche, video correlati e ogni tipo di classifiche con un archivio storico dedicato anche alle gare degli anni passati. Particolare attenzione verrà riservata anche alla Moto2 e alla Moto3, con numeri, risultati e classifiche dei protagonisti del Motomondiale, Gp dopo Gp.

Le firme e i talent di Sky Sport F1 HD e MotoGP HD saranno protagonisti con i loro contributi, direttamente dalle piste di tutto il mondo, sulle pagine online con rubriche e spazi dedicati.

Nella sezione "Race Center" del sito, in particolare, sarà possibile seguire tutti i tempi live di prove libere e qualifiche, con la possibilità durante la gara di confrontare i tempi sul giro di tre piloti a scelta, per un entusiasmante testa a testa tra i campioni della MotoGp.

Per tutte le notizie sullo Sky Racing Team VR46, invece,è stata creata all'indirizzo skysporthd.it/skyracingteam una sezione speciale che racconterà l'avventura della squadra. Sulle pagine del sito si potranno trovare, infatti, tutte le notizie, le foto, i profili e le curiosità del team, con particolare attenzione ai contenuti video e ai contributi dalla pista di Romano Fenati e Andrea Migno.

Giovedì 26 febbraio,dalle 15, Guido Meda e Carlo Vanzini risponderanno alle domande nella videochat dedicata alla stagione motori su Skysporthd.it.

FANTAGP -  A partire dalla prima gara di F1 si torna in pista anche con FantaGP: il fantagioco gratuito dedicato al mondo della F1 avrà una nuova veste grafica e la possibilità di schierare una Fantasquadra in entrambi i campionati del mondo, quello di F1 e quello di MotoGP. In ogni weekend di gara si potranno scegliere macchine, moto, piloti e correre per battere i Fantamanager italiani. Decisivi, come al solito, saranno i voti delle redazioni di Sky Sport F1 HD e di Sky Sport MotoGP HD. Per tutti i partecipanti al FantaGP, la possibilità di vincere premi ad ogni gara e a fine Mondiale.

#SkyMotori Stagione 2015, 38 Gran Premi live con 21 dirette esclusive MotoGP e F1

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (22 - 25 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 22 a lunedì 25 agosto, appuntamento con i campionati esteri. Riparte la Bundesliga, esclusiva Sky fino al 2029 con 5 partite per turno, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco. In campo anche la Premier League inglese - grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night - e la Ligue 1 fra...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 22 - 28 Agosto 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una se...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Ungheria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Ven...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Venerdi 22 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Cinquanta sbavature di nero, parodia irriverente del celebre film campione di incassi, in cui una timida studentessa si trova catapultata nel mondo eccentrico e seducente del milionario Christian Black, tra situazioni grottesche e comiche ...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨