Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Qviart Unic

**Recensione Qviart - HD TV: Prova tecnica**

Immagine di Qviart Unic - Scopri di più su HD TV

Recensione realizzata da: Ramsete 4

H
HD TV

QVIART  UNIC

 

Finalmente approda a pieno titolo anche sul mercato italiano la giovane e promettente azienda Qviart made in Spagna. Lo fa non con immediatezza presentando diversi e sorprendenti “biglietti da visita”, perifrasi permettendo, proprio perché ciascuno di loro a ben vedere sollecita nuove curiosità e positive impressioni dal trend sempre più in ascesa.

 

Undro, Unic, Duo, Mini e l’ultimo nato Combo, non solo una antologia ma decisamente orgoglio di casa Qviart, divenuta ben presto una realtà settoriale, innovativa e dal know-how farcito di ottime qualità quali in primis: cooperazione, evoluzione, sviluppo, tecnologia, condivisione e creatività.


Il suo particolare distinguo, attraverso i suoi “preziosi”, sono la multimedialità ben rappresentata  dall’eccellente qualità video del Media Player e  la connessione internet con le molteplici features tra le quali si evidenziano IPTV, Youtube, Grooveshark, Meteo ecc..

Inoltre, grazie ad un plugin, (Qviart App.apk) facilmente reperibile in rete, una volta installato su smartphone e tablet android è possibile “collegarsi” con facilità al ricevitore in quanto si trasformano in comodi telecomandi oppure consentono di godersi la tv sul proprio display.

La connessione al web può avvenire in tre modi: via Lan, Wi-Fi, 3G.

Il tutto, udite, udite senza minimamente trascurare la qualità video HD e tutte le altre funzioni tipiche di un ricevitore satellitare moderno.

 

 

Sollecitati da questi golosi “appetizer” non ci resta che passare all’analisi sensoriale dell’UNIC, il cavallo di battaglia di casa Qviart, che grazie all’azienda Time-Sat rivenditore ufficiale in Italia, oggi troviamo sui nostri banchi di “assaggio”.

 

1. Confezione e contenuto


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

La confezione si presenta alquanto simpatica ed estrema nelle dimensioni: cm 23,5 x 21,3 x 6,7 con un tocco lieve e coreografico di colori che lasciano presagire più ad un giocattolo per bambini che per adulti.

Il pezzo grande, che proprio grande costituzionalmente non lo è, passatemi il gioco dei termini, è quello raffigurato in basso, sulla destra, dalle dimensioni di cm 22 x 14,5 x 4 e da un concentrato di tecnologia ben supportato da software sia di casa madre che da altri team soprattutto spagnoli.

Da sottolineare in anteprima però che i firmware rilasciati da quest’ultimi non sono ufficiali e pertanto una volta utilizzati fanno venir meno la garanzia sul decoder.

Il suo aspetto è piuttosto lineare e maneggevole, diciamo che si è pensato più alle potenzialità che altro.

Anche il resto della confezione non scarseggia infatti troviamo:

- un telecomando;

- due manuali portabili in versione 6 lingue compreso l’italiano;

- un’antenna Wi-Fi USB dal Chipset Ralink 5370, snodabile e quindi orientabile in tutti i lati;

- 2 mini stilo AAA

il tutto ben protetto singolarmente da custodie in PELD e dalla ritrovata tipica bustina disidratante di gel di silicio.

 

Unico neo forse da rilevare è la mancanza di un cavo HDMI che al giorno d’oggi torna sempre utile.


 

Aspetto e caratteristiche tecniche


Quella che segue invece raffigura la parte retro della confezione ove sono riportate tutte le caratteristiche in lingua inglese e spagnola; mentre nelle parti laterali più piccole le troviamo riportate brevemente in altre lingue di cui anche l’italiano.


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Il pannello frontale è molto semplice e lineare, da sinistra sono ben evidenziati:

- il tasto di spegnimento in standby;

- il display led  a 7 segmenti ben luminosi (la luminosità tuttavia è regolabile dal menù);

- due spie luminose una di colore rosso (Power) segnala la presenza di alimentazione della rete anche in

  stato di standby; e l’altra di colore verde che indica la presenza o meno del segnale antenna;

- uno slot usb 2.0 protetto da un curioso sportellino.

 

Come potete notare in figura seguente, lo sportellino una volta aperto completamente si posiziona al di sotto della superficie base del decoder per la quale è stato necessario alzare di qualche centimetro la stessa mediante l’installazione di piedini dalla misura insolita. Un vantaggio ulteriore a mio avviso in quanto contribuisce anche ad una maggiore circolazione d’aria per il raffreddamento interno al decoder.

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Il pannello posteriore nella sua essenzialità, da sinistra verso destra presenta:

- il tuner satellitare con sopra l’ingresso antenna (LNB IN) e sotto l’uscita (Loop Out) per il collegamento

  ad un altro ricevitore;

- il secondo slot usb 2.0. Entrambe le usb permettono la registrazione e la visualizzazione di filmati,

  connessione a internet tramite antenna wi-fi e 3G, programmazione del decoder.

- la presa seriale rs232 per eventuale programmazione del ricevitore con il PC in caso di blocco estremo;

- una uscita audio digitale coassiale per sfruttare tutte le potenzialità di un suono surround quando

  collegato ad un amplificatore e/o impianto omonimo;

- una porta HDMI;

- una presa scart da 20 poli;

- uno slot CA (Conditional Access) per l’inserimento e gestione di una smarcard Conax.

  Con il firmware non ufficiale diventa un lettore multicodifica.

- una presa rj45 per la connessione a internet e la riproduzione di file multimediali;

 

- l’interruttore principale di rete.


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Il sottile e leggero telecomando disposto su una qualsiasi superficie piana acquista una disposizione aereodinamica tale da creare, con il riflesso della luce, la sensazione di disporre di tasti fosforescenti.

Inoltre, la superficie satinata insieme alla forma lineare gli donano anche quel meritevole tocco di eleganza.

Buona la funzionalità e la pressione dei tasti seppur quest’ultima un po’ scattosa e poco morbida.

Le sue contenute dimensioni (cm 4,5 x 17,5), consentono di tenerlo comodamente nel palmo di una mano e di avere pertanto tutte le sue funzioni sotto controllo.

Unico neo, a mio avviso, è la disposizione dei tasti colorati quasi sconfinata considerato il loro frequente e molteplice uso.


Ed ecco a voi tutta la potenza interiore di questo piccolo puledro, vediamone anche le dimensioni:

Alimentazione, a destra, cm 9 x 4,5.

Scheda madre cm 15,3 x 8.

Processore dual core dal chip Ali3511 600 MHz, 1 GB di ram: cm 1,6 x 1,6. E’ collocato alla sinistra dello slot per card.

Dissipatore cm 1,4 x 1,4

Cavetteria ben schermata anche da anelli in ferrite.


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Analisi tecnica sensoriale


Al primo avvio ci ha colpito immediatamente la GUI piuttosto semplice, essenziale, di facile consultazione e scorrevolezza, intuitiva e non meno importante dal forte contrasto tra lo sfondo nero e le scritte bianche. Pertanto ben si evidenziano anche le icone carine e colorate.

La durata di avvio rientra nella normalità circa 20 secondi.

La GUI inoltre somiglia molto alle immagini Enigma2 in versione linux però non ha nulla di quest’ultimi.

 

Vediamo ora le principali sezioni del menù, dopo aver impostato la lingua, richiamabili tutte esclusivamente dal telecomando.

 

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

 

 

MENU’  INSTALLAZIONE

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV



Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Nel sub-menù Impostazione Antenna è possibile configurare il decoder con riferimento all’impianto satellitare che si dispone.

Infatti l’opzione Diseqc1.0 permette di configurare l’omonimo switch per gli impianti fissi (mono, dual, trial feed, ecc...) mentre la voce Motore ci consente di impostare il tipo su DiseqC1.2 o Usals. La ricerca dei canali può essere effettuata per Satelliti, Multi Satelliti, Blindscan, Transponder, Multi Transponder.

Il tipo di ricerca invece può avvenire per Tutti i canali, Canali FTA, Canali HD, Canali SD, Canali TV, Canali Radio, Canali TV FTA e Canali Radio FTA.

Tuttavia se non si è pratici si consiglia di installare direttamente via usb una delle liste canali che sforna puntualmente e mensilmente il Giorgio Team grazie al tool di Cecelife che permette di ottenerle con facilità estrema anche a proprio piacimento.

Il sub-menù Reset serve a rimettere un po’ tutto in ordine quando qualcosa non va più per il verso giusto.

Con la scelta Reset Tutto si riporta il ricevitore allo stato iniziale di fabbrica, mentre con le altre opzioni si cancella tutto ciò che fa riferimento all’omonima voce.

 

Nel sub-menù Impostazioni Usals si immettono tutte le informazioni utili per la gestione del motore in versione Usals, solitamente sono informazioni relative alla propria posizione geografica.


MENU’  CANALI


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Questa è una sezione di gestione completa dei canali.

Infatti con le sue sub-sezioni molto ben distribuite è possibile:

- Spostare, Rinominare, Eliminare e Bloccare i canali TV e Radio oltreché cambiare satellite;

- Gestire fino a 32 favoriti con i tasti colorati; rinominare i favoriti col tasto F1 e cambiare i favoriti a gruppi di 4 per volta con i tasti freccia dx e sx;

- Ordinare i canali per lettere dell’Alfabeto, Transponder, FTA+CAS, Default (Impostazione Predefinita), Favoriti, FTA+CAS+A/Z (lettere dell’alfabeto), Provider e Servizio ID;

 - Salvare e ripristinare la lista dei canali in caso di necessità.

 

MENU’  IMPOSTAZIONI


Qui è possibile eseguire tutto il setup del sistema grazie all’area ben articolata in sub-sezioni che consentono passo-passo di:

Sub-menù Impostazione di sistema:

- impostare la lingua del menù; scegliere la lingua audio primaria e secondaria, quella dei sottotitoli, dell’EPG e del televideo; nonché il tipo di audio se PCM o RAW;

- impostare l’uscita video della presa scart se CVBS o RGB;

- visualizzare o meno il canale quando nella lista canali lo si seleziona soltanto;

- visualizzare o meno, con il tasto Recall, la lista degli ultimi canali sintonizzati;

- regolare la luminosità del display sul frontalino;

- impostare lo Standby del decoder se Reale o Fake;

- scegliere se effettuare o meno l’autoaggiornamento del software mediante il web;

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV


Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV


Sub-menù Impostazioni OSD:

- impostare la trasparenza dell’OSD e del Televideo;

- impostare la risoluzione ed il formato dello schermo;

- scegliere il sistema TV e la durata dell’OSD una volta cambiato il canale;

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Sub-menù Parental Control ovvero il Blocco dei canali con il PIN:

- bloccare o meno l’accesso a tutto il menù o ad una sua parte;

- impostare e cambiare la password di blocco;

- impostare il blocco dei canali indesiderati anche secondo l’età;

 

Altri sub-menù:

- gestire il Calendario con la possibilità di inserire un promemoria;

- gestire l’ora ed il timer impostando l’orario, il timer ed il canale di visione e registrazione, lo sleep timer ovvero lo spegnimento automatico dopo 15’, 30’, 45’, 60’, 90’, 120’ o altro tempo a scelta, l’orologio da visualizzare o meno sul display quando è in modalità Standby, l’Autostandby in caso di inutilizzo dopo  1h, 2h, 3h, 4h o altro definito dall’utente;

- regolare la qualità video in termini di luminosità, contrasto e saturazione del colore;

- consultare il menù Conditional Access qualora si inserisce una Smartcard nel lettore preposto.  E’ da ricordare che con il firmware non ufficiale il lettore di card consente di leggere e attivare card  Tivùsat, SRG Svizzera, Redlight+SCT, altre;

 - ottenere alcune informazioni relative al prodotto, al software e alla lista canali.

 

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

MENU’  GIOCHI

 

Dispone di 9 videogiochi come Sudoku, Boxman, Trans, White Black, Gobang, Snake, Tetris, Mexa e Mine alcuni dei quali dotati di 6 livelli di difficoltà.

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

MENU’  ACCESSORI

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

Il menù Accessori è molto ricco di features ben disposte e alquanto versatili, tutte relative alle connessioni. Partendo dall’alto troviamo la voce USB, dalla quale è possibile:

- visualizzare il contenuto dell’omonimo supporto una volta collegato al nostro ricevitore e quindi cancellare i dati, gestire e riprodurre i file multimediali e le registrazioni;

- configurare il PVR: impostare il supporto ove registrare e/o riprodurre (usb1 o usb2); scegliere la modalità ed il tipo di registrazione rispettivamente in canali/transponder e TS o PS; impostare la durata  predefinita della registrazione, il timeshift su manuale o automatico, la dimensione del buffer del timeshift fino a 6400mb ed il suo salvataggio o meno; definire l’inizio della riproduzione se ex-novo o dall’ultima posizione visualizzata;

- effettuare un backup di tutto il software, del database o soltanto della lista canali, come pure caricare sul ricevitore firmware, database, liste canali e altro in pochi secondi anche via FTP;

- verificare lo spazio libero e/o occupato della memoria USB ed il suo file di sistema Fat, Fat32, NTFS, formattare il supporto ed effettuare il test di velocità.

A seguire, sempre navigando nel menù accessori, troviamo le voci per gestire la chiavetta 3G usb, i moduli Wi-Fi ed Ethernet con settaggi tutti dedicati quali impostazioni IP, ricerca dell’access point, immissione password e controllo dello stato della connessione.

 

L’inusuale Uart Mode List è l’unica tra le altre che merita notevole attenzione visto anche le funzioni a cui adempie, e che qui si è pensato di non disquisire per lasciare a voi la curiosità di scoprirle personalmente. Diciamo che è un regalo di Natale 2014.

 

MENU’  NETWORK APPS

 

Immagine di Qviart Unic - Prova tecnica HD TV

 

 

Con la presente siamo giunti all’ultima sezione del menù principale e visto quanto riporta la figura soprastante vi è poco da menzionare, fatta eccezione per le insolite e nuovissime implementazioni quali DLNA, Email ed IPTV che decisamente fanno acquisire al nostro ricevitore ulteriori punti a favore.

La Digital Living Network Alliance, (DLNA), è uno standard comune di ultima generazione che consente a molteplici dispositivi audio e video di interfacciarsi tra loro, sfruttando la medesima rete locale, e scambiarsi file multimediali. Fanno parte di questa tipologia di dispositivi le TV di ultima generazione dotati di Smart TV o simile tecnologia, gli impianti Hi-Fi, i Tablet, gli Smartphone ed i PC.

Per dirla tutta in maniera molto più chiara, nella fattispecie, l’Unic (Server) attraverso il DLNA permette di visualizzare e/o ascoltare all’interno di una rete domestica tutti i file multimediali (filmati, musica e foto), residenti su una pendrive o hard disk collegati, verso uno dei predetti dispositivi (Clients).

Se poi divenite pigri nell’alzarvi dal comodo e rilassante divano posto nel vostro home lounge per controllare la posta elettronica con il PC, continuate pure a godervi il relax tutto meritato, tanto anche in questo caso sarete supportati dalla sua feature Email.

Ancora, inserendo in Net Link (alias IPTV) un indirizzo web dedicato è possibile ricevere segnali televisivi tramite connessioni ad internet a banda larga.

 

 

CONCLUSIONI

 

 

Collegato ad un Samsung TV Led Full HD da 32 pollici, sia tramite Scart che HDMI, il ricevitore ha espresso, soprattutto nella sua risoluzione Full HD a 1080P, una qualità video eccellente, pulita, ben luminosa e dai colori vivaci,  quasi vicini alla realtà.

Non è stato possibile testare la qualità audio coassiale per indisponibilità di apposito hardware.

Grazie alle sue tre tipologie di connessione precitate spicca il volo in tempo reale ed alla velocità supersonica, resta ovvio che il tutto dipende anche dal tipo di banda di cui si dispone.

Ottima la rispondenza ai comandi del remoto come pure la velocità del cambio canali compresi quelli codificati.

Ottima anche la registrazione, si annota al proposito che è possibile registrare 2 canali tv mentre se ne guarda un terzo tutti appartenenti allo stesso transponder, come pure la visione e l’editing del registrato, solo FTA, su altro hardware compatibile in primis il proprio PC.

La riproduzione di file multimediali eccelle in fluidità e gestione. Legge la maggior parte dei file multimediali del momento quali divx, xvid, ts, tp, mpeg, mov, vob, mp3, jpg.

Testato anche con file wmv, png e trp ma con esito negativo.

Il suo utilizzo basilare è estremamente facile, abbastanza intuitivo ed è alla portata anche di utenti poco esperti grazie al software piuttosto stabile e veloce. All’uopo si ribadisce ancora una volta che il suo software non è linux base bensì proprietario e quello rilasciato dal Team Prometheus è l’unico al momento che consente al Qviart Unic di sfruttare appieno ed esprimere tutte le sue potenzialità e qualità.

Difetti di rilievo non sono stati riscontrati se non l’aspetto estetico del case che poteva essere un po’ più curato nella parte frontale, l’apertura dello sportellino per niente soft e lo slot per card che, a parer personale, è sempre preferibile averlo a portata di mano sul pannello frontale per un’accessibilità facile e comoda considerato oltrechè la sua funzionalità si espande alla pay-TV.

Cos’altro dire del Qviart Unic?!

Starete sicuramente pensando che dopo quanto esposto si è detto tutto. Ed invece ciò è solo un esordio. Provare per credere.

Unico consiglio: “Datevi all’ippica”.

Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi a TIME SAT ,che ringraziamo per la gentile collaborazione, che ha permesso la realizzazione di questa recensione.

 

RAMSETE4

 

 

 

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 22 Novembre alle 20:45 |  NAPOLI - ATALANTAe a seguire il film ufficiale del 4° Scudetto 'AG4IN' Domenica 23 Novembre alle 18:00 |  LAZIO - LECCE Lunedi 24 Novembre alle 18:30 | TORINO - COMOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Sky e NOW omaggiano Ornella Vanoni: una serata speciale tra documentari, ricordi e musica

    'Essere Ornella' su Sky Arte e lo speciale con Gabbani su Sky Uno ricostruiscono l’energia, la fragilità e l’eredità artistica di una delle ultime grandi dive italiane. Sky propone due appuntamenti speciali nella giornata di oggi, sabato 22 novembre, per ricordare Ornella Vanoni, scomparsa nella notte a Milano. Alle 20:30 su Sky Arte e in streaming su NOW (e sempre disponibile on demand) c’è Essere Ornella, documentario...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Lo scacchiere europeo dei Diritti TV Champions tra giganti dello streaming e broadcaster storici

    UC3 ridisegna il mercato europeo con un modello ibrido che unisce broadcaster storici e piattaforme globali.In Italia Sky Sport consolida il suo primato di leaderPrime Video amplia le esclusive di Champions League.   Il panorama del calcio europeo ha appena assistito a una ridefinizione epocale, con l'assegnazione dei diritti mediatici delle competizioni UEFA per club per il ciclo quadriennale 2027-2031. Quella che è emersa è una strategia commerciale...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 13a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol Questi sono solo alcuni temi che introducono la 13a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel La Serie BKT rafforza la propria presenza digitale attraverso OneFootball TV, che ripropone lo sconto sull'abbonamento stagionale a LaB Channel, il canale ufficiale del campionato. Il Season Pass è ora disponibile a 69,99 euro, in linea con la...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 13a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Stasera lo stadio Nicola Ceravolo ospiterà Catanzaro-Pescara, match valido per l’apertura della 13ª giornata di Serie BKT, con fischio d’inizio alle 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita anche gratuitamente, senza bisogno di registrazione. Dopo la sosta per gli impegni della Nazionale, il Catanzaro vuole consolidare la propria posizione in classifica: la squadra di Alberto Aquilani, a...
    D
    DAZN
    venerdì, 21 novembre 2025
  • La Serie BKT torna in chiaro: Rai Sport lancia “Serie B al 90°” con sintesi e highlights del weekend

    L’accordo biennale permette alla Rai di tornare sul campionato cadetto con un programma dedicato e la possibilità di mostrare gli highlights anche nei contenitori sportivi del weekend. Dalla 13a giornata la Serie BKT torna sulla Rai. Lo farà su Rai Sport, con un programma dedicato, il sabato sera e curato dalla redazione calcio. L’accordo consentirà al campionato di ampliare la propria visibilità e agli appassionati di avere un...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Sky e NOW blindano il grande rugby: in esclusiva il Six Nations 2026 e il nuovo Nations Championship

    Dal prestigioso torneo europeo alla nuova competizione internazionale che unisce test match estivi e autunnali,  la Casa dello Sport amplia l’offerta con un 2026 ricco di partite, avversari di livello mondiale e una copertura totale firmata Sky Sport. Un’altra importante novità per la Casa dello Sport, con il grande rugby ancora protagonista: Sky acquisisce infatti i diritti in esclusiva per la trasmissione del Guinness Men’s Six Nations e del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky e NOW esplode nella notte degli inediti e traccia la strada verso la semifinale

    Un Live carico di tensione e colpi di scena trascina ascolti, voti e conversazioni social oltre ogni aspettativa. La magia degli inediti spinge lo show al centro della conversazione nazionale e ridisegna la corsa verso Napoli. Una serata cruciale e ad altissima tensione quella del quinto Live Show di X Factor 2025. Un vero banco di prova per i concorrenti ad un passo dalla semifinale, segnato dall’attesa presentazione degli inediti, il primo – ed emozionantissimo...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” su TV8, nei due nuovi episodi la nascita dei primi veri successi

    La crescita continua e anticipa il cuore creativo di Max e Mauro, tra Milano, crisi, ritorni improvvisi e l’ispirazione che cambia tutto.Venerdi 21 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Call My Agent – Italia su Sky e NOW tra vecchi torti, set esplosivi e una reunion carica di tensione

    Il ritorno di Stefania Sandrelli e lo scontro generazionale tra le due bande di Romanzo Criminale trascinano gli agentidella CMA in un vortice di imprevisti, rivalità e verità mai chiarite. Tra star in cerca di sfide nuove, giovani registi ribelli e set in cui nulla va come deve, torna venerdi, 21 novembre, su Sky e in streaming su NOW con due nuovi episodi ricchi di humour, emozioni e ospiti d’eccezione CALL MY AGENT – ITALIA, il remake Sky...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Federico Ferri: «Sky fino al 2031 casa delle Coppe Europee, una vittoria per i nostri abbonati»

    Il rinnovo dei diritti di Champions, Europa League e Conference League rafforza una strategia che unisce esclusività, tecnologia avanzata e un racconto che vive ben oltre i 90 minuti. Sky si conferma la "Casa delle Coppe Europee" almeno fino al 2031. Con il rinnovo dei diritti di Champions League, Europa League e Conference League per il quadriennio 2027-2031, che si aggiunge alle stagioni già in corso e alla prossima, gli abbonati potranno continuare a...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Sky e NOW confermano esclusiva UEFA fino al 2031: Champions League, Europa e Conference

    Rinnovo quadriennale per trasmettere 526 partite stagionali, incluse le tre finalicon la massima qualità e le tecnologie avanzate di Sky Sportanche in streaming su NOW I grandi Club d’Europa continueranno a giocare su Sky e NOW fino al 2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Prime Video, la miglior partita del mercoledì UEFA Champions League fino al 2031

    Oltre 19 match a stagione, risultati di ascolto record e un’offerta sportiva completa per tutti i clienti Prime. Prime Video si è assicurata i diritti per trasmettere la miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League in Italia e in Germania, e i diritti della miglior partita del martedì nel Regno Unito e in Irlanda, con un accordo quadriennale dalla stagione 2027-28 fino a quella 2030-31. I clienti Prime avranno quindi accesso esclusivo alle...
    S
    Sport
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Paramount Skydance e il business Champions: maxi-offerta UK e avanzata in Italia, Francia e Spagna

    L’ingresso del colosso USA, forte dell’operazione miliardaria in UK e delle offerte in Italia, Francia e Spagna, inaugura un dominio che ridisegna la strategia UEFA Un nuovo gigante statunitense è entrato con determinazione nel mercato dei diritti calcistici continentali, promettendo di ridefinire gli equilibri di visione e di spesa per il prossimo decennio. Paramount Skydance, il colosso dell'intrattenimento e dei media nato dalla fusione tra Skydance Media...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 20 novembre 2025
  • L’Espresso celebra 70 anni: a Roma oltre 1.500 persone per una giornata-evento con politica e cultura

    Dalle sale di Palazzo Brancaccio al Quirinale, il settimanale annuncia la digitalizzazione integrale dell’archivio e rinnova il suo impegno nel giornalismo indipendente. Sono oltre 1.500 le persone che hanno partecipato alle celebrazioni dei 70 anni de L'Espresso. Il settimanale ha festeggiato il traguardo a Roma, nelle sale di Palazzo Brancaccio - Spazio Field, con una giornata di interviste a politici e rappresentanti del mondo della cultura. La comunità di lettori...
    E
    Economia
    giovedì, 20 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (21 - 24 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Dopo la sosta per le Nazionali, ripartono anche i campionati internazionali su Sky e in streaming su NOW. Da venerdì 21, a lunedì 24 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 12ª giornata di Premier League. Si parte sabato alle 13.30 con Burnley-Chelsea (Sky Sport Uno e Sky Sport 4K); alle 16 appuntamentocon Liverpool-Nottingham Forest (Sky Sport Uno), Bournemou...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 15a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 22 Novembre Live Rai Sport: Sci Alpino Gurgl, Pattinaggio, Pallavolo, Rugby, HTLS Serie B

    In vista del weekend, Sabato 22 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Flight Risk: Trappola ad alta quota, Sabato 22 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Flight Risk: Trappola ad alta quota immerge subito nel suo clima teso, con Mel Gibson alla regia e Mark Wahlberg accanto a Michelle Dockery in un thriller che gioca con la paranoia e le identità ribaltate. Una U.S. Marshal deve scortare un informat...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 21 - 27 Novembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 21 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨