Qviart Unic
**Recensione Qviart - HD TV: Prova tecnica**

Recensione realizzata da: Ramsete 4
QVIART UNIC
Finalmente approda a pieno titolo anche sul mercato italiano la giovane e promettente azienda Qviart made in Spagna. Lo fa non con immediatezza presentando diversi e sorprendenti “biglietti da visita”, perifrasi permettendo, proprio perché ciascuno di loro a ben vedere sollecita nuove curiosità e positive impressioni dal trend sempre più in ascesa.
Undro, Unic, Duo, Mini e l’ultimo nato Combo, non solo una antologia ma decisamente orgoglio di casa Qviart, divenuta ben presto una realtà settoriale, innovativa e dal know-how farcito di ottime qualità quali in primis: cooperazione, evoluzione, sviluppo, tecnologia, condivisione e creatività.
Il suo particolare distinguo, attraverso i suoi “preziosi”, sono la multimedialità ben rappresentata dall’eccellente qualità video del Media Player e la connessione internet con le molteplici features tra le quali si evidenziano IPTV, Youtube, Grooveshark, Meteo ecc..
Inoltre, grazie ad un plugin, (Qviart App.apk) facilmente reperibile in rete, una volta installato su smartphone e tablet android è possibile “collegarsi” con facilità al ricevitore in quanto si trasformano in comodi telecomandi oppure consentono di godersi la tv sul proprio display.
La connessione al web può avvenire in tre modi: via Lan, Wi-Fi, 3G.
Il tutto, udite, udite senza minimamente trascurare la qualità video HD e tutte le altre funzioni tipiche di un ricevitore satellitare moderno.
Sollecitati da questi golosi “appetizer” non ci resta che passare all’analisi sensoriale dell’UNIC, il cavallo di battaglia di casa Qviart, che grazie all’azienda Time-Sat rivenditore ufficiale in Italia, oggi troviamo sui nostri banchi di “assaggio”.
1. Confezione e contenuto
La confezione si presenta alquanto simpatica ed estrema nelle dimensioni: cm 23,5 x 21,3 x 6,7 con un tocco lieve e coreografico di colori che lasciano presagire più ad un giocattolo per bambini che per adulti.
Il pezzo grande, che proprio grande costituzionalmente non lo è, passatemi il gioco dei termini, è quello raffigurato in basso, sulla destra, dalle dimensioni di cm 22 x 14,5 x 4 e da un concentrato di tecnologia ben supportato da software sia di casa madre che da altri team soprattutto spagnoli.
Da sottolineare in anteprima però che i firmware rilasciati da quest’ultimi non sono ufficiali e pertanto una volta utilizzati fanno venir meno la garanzia sul decoder.
Il suo aspetto è piuttosto lineare e maneggevole, diciamo che si è pensato più alle potenzialità che altro.
Anche il resto della confezione non scarseggia infatti troviamo:
- un telecomando;
- due manuali portabili in versione 6 lingue compreso l’italiano;
- un’antenna Wi-Fi USB dal Chipset Ralink 5370, snodabile e quindi orientabile in tutti i lati;
- 2 mini stilo AAA
il tutto ben protetto singolarmente da custodie in PELD e dalla ritrovata tipica bustina disidratante di gel di silicio.
Unico neo forse da rilevare è la mancanza di un cavo HDMI che al giorno d’oggi torna sempre utile.
Aspetto e caratteristiche tecniche
Quella che segue invece raffigura la parte retro della confezione ove sono riportate tutte le caratteristiche in lingua inglese e spagnola; mentre nelle parti laterali più piccole le troviamo riportate brevemente in altre lingue di cui anche l’italiano.
Il pannello frontale è molto semplice e lineare, da sinistra sono ben evidenziati:
- il tasto di spegnimento in standby;
- il display led a 7 segmenti ben luminosi (la luminosità tuttavia è regolabile dal menù);
- due spie luminose una di colore rosso (Power) segnala la presenza di alimentazione della rete anche in
stato di standby; e l’altra di colore verde che indica la presenza o meno del segnale antenna;
- uno slot usb 2.0 protetto da un curioso sportellino.
Come potete notare in figura seguente, lo sportellino una volta aperto completamente si posiziona al di sotto della superficie base del decoder per la quale è stato necessario alzare di qualche centimetro la stessa mediante l’installazione di piedini dalla misura insolita. Un vantaggio ulteriore a mio avviso in quanto contribuisce anche ad una maggiore circolazione d’aria per il raffreddamento interno al decoder.
Il pannello posteriore nella sua essenzialità, da sinistra verso destra presenta:
- il tuner satellitare con sopra l’ingresso antenna (LNB IN) e sotto l’uscita (Loop Out) per il collegamento
ad un altro ricevitore;
- il secondo slot usb 2.0. Entrambe le usb permettono la registrazione e la visualizzazione di filmati,
connessione a internet tramite antenna wi-fi e 3G, programmazione del decoder.
- la presa seriale rs232 per eventuale programmazione del ricevitore con il PC in caso di blocco estremo;
- una uscita audio digitale coassiale per sfruttare tutte le potenzialità di un suono surround quando
collegato ad un amplificatore e/o impianto omonimo;
- una porta HDMI;
- una presa scart da 20 poli;
- uno slot CA (Conditional Access) per l’inserimento e gestione di una smarcard Conax.
Con il firmware non ufficiale diventa un lettore multicodifica.
- una presa rj45 per la connessione a internet e la riproduzione di file multimediali;
- l’interruttore principale di rete.
Il sottile e leggero telecomando disposto su una qualsiasi superficie piana acquista una disposizione aereodinamica tale da creare, con il riflesso della luce, la sensazione di disporre di tasti fosforescenti.
Inoltre, la superficie satinata insieme alla forma lineare gli donano anche quel meritevole tocco di eleganza.
Buona la funzionalità e la pressione dei tasti seppur quest’ultima un po’ scattosa e poco morbida.
Le sue contenute dimensioni (cm 4,5 x 17,5), consentono di tenerlo comodamente nel palmo di una mano e di avere pertanto tutte le sue funzioni sotto controllo.
Unico neo, a mio avviso, è la disposizione dei tasti colorati quasi sconfinata considerato il loro frequente e molteplice uso.
Ed ecco a voi tutta la potenza interiore di questo piccolo puledro, vediamone anche le dimensioni:
Alimentazione, a destra, cm 9 x 4,5.
Scheda madre cm 15,3 x 8.
Processore dual core dal chip Ali3511 600 MHz, 1 GB di ram: cm 1,6 x 1,6. E’ collocato alla sinistra dello slot per card.
Dissipatore cm 1,4 x 1,4
Cavetteria ben schermata anche da anelli in ferrite.
Analisi tecnica sensoriale
Al primo avvio ci ha colpito immediatamente la GUI piuttosto semplice, essenziale, di facile consultazione e scorrevolezza, intuitiva e non meno importante dal forte contrasto tra lo sfondo nero e le scritte bianche. Pertanto ben si evidenziano anche le icone carine e colorate.
La durata di avvio rientra nella normalità circa 20 secondi.
La GUI inoltre somiglia molto alle immagini Enigma2 in versione linux però non ha nulla di quest’ultimi.
Vediamo ora le principali sezioni del menù, dopo aver impostato la lingua, richiamabili tutte esclusivamente dal telecomando.
MENU’ INSTALLAZIONE
Nel sub-menù Impostazione Antenna è possibile configurare il decoder con riferimento all’impianto satellitare che si dispone.
Infatti l’opzione Diseqc1.0 permette di configurare l’omonimo switch per gli impianti fissi (mono, dual, trial feed, ecc...) mentre la voce Motore ci consente di impostare il tipo su DiseqC1.2 o Usals. La ricerca dei canali può essere effettuata per Satelliti, Multi Satelliti, Blindscan, Transponder, Multi Transponder.
Il tipo di ricerca invece può avvenire per Tutti i canali, Canali FTA, Canali HD, Canali SD, Canali TV, Canali Radio, Canali TV FTA e Canali Radio FTA.
Tuttavia se non si è pratici si consiglia di installare direttamente via usb una delle liste canali che sforna puntualmente e mensilmente il Giorgio Team grazie al tool di Cecelife che permette di ottenerle con facilità estrema anche a proprio piacimento.
Il sub-menù Reset serve a rimettere un po’ tutto in ordine quando qualcosa non va più per il verso giusto.
Con la scelta Reset Tutto si riporta il ricevitore allo stato iniziale di fabbrica, mentre con le altre opzioni si cancella tutto ciò che fa riferimento all’omonima voce.
Nel sub-menù Impostazioni Usals si immettono tutte le informazioni utili per la gestione del motore in versione Usals, solitamente sono informazioni relative alla propria posizione geografica.
MENU’ CANALI
Questa è una sezione di gestione completa dei canali.
Infatti con le sue sub-sezioni molto ben distribuite è possibile:
- Spostare, Rinominare, Eliminare e Bloccare i canali TV e Radio oltreché cambiare satellite;
- Gestire fino a 32 favoriti con i tasti colorati; rinominare i favoriti col tasto F1 e cambiare i favoriti a gruppi di 4 per volta con i tasti freccia dx e sx;
- Ordinare i canali per lettere dell’Alfabeto, Transponder, FTA+CAS, Default (Impostazione Predefinita), Favoriti, FTA+CAS+A/Z (lettere dell’alfabeto), Provider e Servizio ID;
- Salvare e ripristinare la lista dei canali in caso di necessità.
MENU’ IMPOSTAZIONI
Qui è possibile eseguire tutto il setup del sistema grazie all’area ben articolata in sub-sezioni che consentono passo-passo di:
Sub-menù Impostazione di sistema:
- impostare la lingua del menù; scegliere la lingua audio primaria e secondaria, quella dei sottotitoli, dell’EPG e del televideo; nonché il tipo di audio se PCM o RAW;
- impostare l’uscita video della presa scart se CVBS o RGB;
- visualizzare o meno il canale quando nella lista canali lo si seleziona soltanto;
- visualizzare o meno, con il tasto Recall, la lista degli ultimi canali sintonizzati;
- regolare la luminosità del display sul frontalino;
- impostare lo Standby del decoder se Reale o Fake;
- scegliere se effettuare o meno l’autoaggiornamento del software mediante il web;
Sub-menù Impostazioni OSD:
- impostare la trasparenza dell’OSD e del Televideo;
- impostare la risoluzione ed il formato dello schermo;
- scegliere il sistema TV e la durata dell’OSD una volta cambiato il canale;
Sub-menù Parental Control ovvero il Blocco dei canali con il PIN:
- bloccare o meno l’accesso a tutto il menù o ad una sua parte;
- impostare e cambiare la password di blocco;
- impostare il blocco dei canali indesiderati anche secondo l’età;
Altri sub-menù:
- gestire il Calendario con la possibilità di inserire un promemoria;
- gestire l’ora ed il timer impostando l’orario, il timer ed il canale di visione e registrazione, lo sleep timer ovvero lo spegnimento automatico dopo 15’, 30’, 45’, 60’, 90’, 120’ o altro tempo a scelta, l’orologio da visualizzare o meno sul display quando è in modalità Standby, l’Autostandby in caso di inutilizzo dopo 1h, 2h, 3h, 4h o altro definito dall’utente;
- regolare la qualità video in termini di luminosità, contrasto e saturazione del colore;
- consultare il menù Conditional Access qualora si inserisce una Smartcard nel lettore preposto. E’ da ricordare che con il firmware non ufficiale il lettore di card consente di leggere e attivare card Tivùsat, SRG Svizzera, Redlight+SCT, altre;
- ottenere alcune informazioni relative al prodotto, al software e alla lista canali.
MENU’ GIOCHI
Dispone di 9 videogiochi come Sudoku, Boxman, Trans, White Black, Gobang, Snake, Tetris, Mexa e Mine alcuni dei quali dotati di 6 livelli di difficoltà.
MENU’ ACCESSORI
Il menù Accessori è molto ricco di features ben disposte e alquanto versatili, tutte relative alle connessioni. Partendo dall’alto troviamo la voce USB, dalla quale è possibile:
- visualizzare il contenuto dell’omonimo supporto una volta collegato al nostro ricevitore e quindi cancellare i dati, gestire e riprodurre i file multimediali e le registrazioni;
- configurare il PVR: impostare il supporto ove registrare e/o riprodurre (usb1 o usb2); scegliere la modalità ed il tipo di registrazione rispettivamente in canali/transponder e TS o PS; impostare la durata predefinita della registrazione, il timeshift su manuale o automatico, la dimensione del buffer del timeshift fino a 6400mb ed il suo salvataggio o meno; definire l’inizio della riproduzione se ex-novo o dall’ultima posizione visualizzata;
- effettuare un backup di tutto il software, del database o soltanto della lista canali, come pure caricare sul ricevitore firmware, database, liste canali e altro in pochi secondi anche via FTP;
- verificare lo spazio libero e/o occupato della memoria USB ed il suo file di sistema Fat, Fat32, NTFS, formattare il supporto ed effettuare il test di velocità.
A seguire, sempre navigando nel menù accessori, troviamo le voci per gestire la chiavetta 3G usb, i moduli Wi-Fi ed Ethernet con settaggi tutti dedicati quali impostazioni IP, ricerca dell’access point, immissione password e controllo dello stato della connessione.
L’inusuale Uart Mode List è l’unica tra le altre che merita notevole attenzione visto anche le funzioni a cui adempie, e che qui si è pensato di non disquisire per lasciare a voi la curiosità di scoprirle personalmente. Diciamo che è un regalo di Natale 2014.
MENU’ NETWORK APPS
Con la presente siamo giunti all’ultima sezione del menù principale e visto quanto riporta la figura soprastante vi è poco da menzionare, fatta eccezione per le insolite e nuovissime implementazioni quali DLNA, Email ed IPTV che decisamente fanno acquisire al nostro ricevitore ulteriori punti a favore.
La Digital Living Network Alliance, (DLNA), è uno standard comune di ultima generazione che consente a molteplici dispositivi audio e video di interfacciarsi tra loro, sfruttando la medesima rete locale, e scambiarsi file multimediali. Fanno parte di questa tipologia di dispositivi le TV di ultima generazione dotati di Smart TV o simile tecnologia, gli impianti Hi-Fi, i Tablet, gli Smartphone ed i PC.
Per dirla tutta in maniera molto più chiara, nella fattispecie, l’Unic (Server) attraverso il DLNA permette di visualizzare e/o ascoltare all’interno di una rete domestica tutti i file multimediali (filmati, musica e foto), residenti su una pendrive o hard disk collegati, verso uno dei predetti dispositivi (Clients).
Se poi divenite pigri nell’alzarvi dal comodo e rilassante divano posto nel vostro home lounge per controllare la posta elettronica con il PC, continuate pure a godervi il relax tutto meritato, tanto anche in questo caso sarete supportati dalla sua feature Email.
Ancora, inserendo in Net Link (alias IPTV) un indirizzo web dedicato è possibile ricevere segnali televisivi tramite connessioni ad internet a banda larga.
CONCLUSIONI
Collegato ad un Samsung TV Led Full HD da 32 pollici, sia tramite Scart che HDMI, il ricevitore ha espresso, soprattutto nella sua risoluzione Full HD a 1080P, una qualità video eccellente, pulita, ben luminosa e dai colori vivaci, quasi vicini alla realtà.
Non è stato possibile testare la qualità audio coassiale per indisponibilità di apposito hardware.
Grazie alle sue tre tipologie di connessione precitate spicca il volo in tempo reale ed alla velocità supersonica, resta ovvio che il tutto dipende anche dal tipo di banda di cui si dispone.
Ottima la rispondenza ai comandi del remoto come pure la velocità del cambio canali compresi quelli codificati.
Ottima anche la registrazione, si annota al proposito che è possibile registrare 2 canali tv mentre se ne guarda un terzo tutti appartenenti allo stesso transponder, come pure la visione e l’editing del registrato, solo FTA, su altro hardware compatibile in primis il proprio PC.
La riproduzione di file multimediali eccelle in fluidità e gestione. Legge la maggior parte dei file multimediali del momento quali divx, xvid, ts, tp, mpeg, mov, vob, mp3, jpg.
Testato anche con file wmv, png e trp ma con esito negativo.
Il suo utilizzo basilare è estremamente facile, abbastanza intuitivo ed è alla portata anche di utenti poco esperti grazie al software piuttosto stabile e veloce. All’uopo si ribadisce ancora una volta che il suo software non è linux base bensì proprietario e quello rilasciato dal Team Prometheus è l’unico al momento che consente al Qviart Unic di sfruttare appieno ed esprimere tutte le sue potenzialità e qualità.
Difetti di rilievo non sono stati riscontrati se non l’aspetto estetico del case che poteva essere un po’ più curato nella parte frontale, l’apertura dello sportellino per niente soft e lo slot per card che, a parer personale, è sempre preferibile averlo a portata di mano sul pannello frontale per un’accessibilità facile e comoda considerato oltrechè la sua funzionalità si espande alla pay-TV.
Cos’altro dire del Qviart Unic?!
Starete sicuramente pensando che dopo quanto esposto si è detto tutto. Ed invece ciò è solo un esordio. Provare per credere.
Unico consiglio: “Datevi all’ippica”.
Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi a TIME SAT ,che ringraziamo per la gentile collaborazione, che ha permesso la realizzazione di questa recensione.
RAMSETE4
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30
Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...SSky Italiamartedì, 07 ottobre 2025 -
Basketball Champions League 2025/26 in esclusiva DAZN: Trieste e Trapani Shark pronte al debutto
DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, rinnova l’accordo per trasmettere in esclusiva la stagione 2025/2026 di Basketball Champions League in Italia. Su DAZN si potranno, quindi, seguire in esclusiva tutti i match, dalla regular season al final stage, disponibili in diretta e on demand per una copertura completa. Particolare attenzione sarà dedicata alle due italiane in gara, Pallacanestro Trieste e Trapani Shark, le cui sfide saranno...DDAZNmartedì, 07 ottobre 2025 -
Serie A 2025-2026, calendario anticipi e posticipi dirette tv DAZN Sky dalla 7a alla 22a giornata
C’è chi ha già organizzato tutto da tempo, chi sta cominciando a pensarci e chi aspetterà l’ultimo minuto per decidere cosa fare. Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alle festività natalizie, ma lega Calcio Serie A si è già portata avanti con date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno...SSportlunedì, 06 ottobre 2025 -
Discovery debutta in chiaro sul digitale terrestre al canale 37
DAL 5 OTTOBRE L’ICONICO CANALE DEL GRUPPO WARNER BROS. DISCOVERY DEBUTTA IN CHIARO AL 37 DEL DTT DISCOVERY Un palinsesto ricco di titoli inediti e serie factual all’insegna della scoperta e della divulgazione SI PARTE CON LA “SHARK NIGHT” DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 21:15 Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire da domenica 5 ottobre uno dei...TTelevisionedomenica, 05 ottobre 2025 -
Basket Serie A al via in diretta su Sky e streaming NOW: Milano-Tortona e Virtus Bologna-Napoli
Il campionato italiano di basket di Serie A Unipol 2025/2026 parte in diretta su Sky e in streaming su NOW. La prima giornata propone sui canali di Sky Sport due partite affascinanti e cariche di significato. Si parte domenica 5 ottobre dall’Unipol Forum di Assago con la sfida EA7 Emporio Armani Milano-Bertham Derthona Tortona, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e NOW, con pre partita dalle 15.30 e palla a due alle 16. Lunedì 6 ottobre...SSky Italiadomenica, 05 ottobre 2025 -
Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
Su DAZN è ora disponibile 'Christian Pulisic: The Italian Dream', l’intervista al numero 11 rossonero realizzata per “Storie di Serie A”, il format di Lega Serie A che permette ai tifosi di ascoltare i protagonisti dei club raccontarsi attraverso testimonianze intime e dirette, e che quest’anno, per alcune interviste esclusive, vede il coinvolgimento editoriale di DAZN. Per l’occasione, il...DDAZNsabato, 04 ottobre 2025 -
Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
Venerdi 3 Ottobre alle 20:45 | VERONA - SASSUOLO Sabato 4 Ottobre alle 20:45 | ATALANTA - COMO Domenica 5 Ottobre alle 18:00 | NAPOLI - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...SSky Italiasabato, 04 ottobre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)
In quattro cercano la prima vittoria: Bari, Catanzaro, Sampdoria e Spezia per i tre puntiQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 7a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di...SSportsabato, 04 ottobre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Sabato 4 ottobre allo Orogel Stadium - Dino Manuzzi andrà in scena l’atteso derby emiliano-romagnolo tra Cesena e Reggiana, valido per la 7ª giornata di Serie BKT. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 19:30 e la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. Quella di sabato è più di una partita di calcio, ma è un derby storico che...DDAZNsabato, 04 ottobre 2025 -
Back in the Game, la nuova serie Reale Mutua, racconta storie di sport e vita su Sky Sport
Si intitola “Back in the Game” la nuova serie firmata Reale Mutua, punto di riferimento nel settore assicurativo salute e benessere, e condotta dalla medaglia d’oro olimpica Jury Chechi e in onda su Sky Sport Arena a partire dal 13 ottobre alle ore 19.30. Il format, composto da 12 puntate – le prime 8 trasmesse su Sky Sport e le successive disponibili sui canali digital di Reale...SSky Italiavenerdì, 03 ottobre 2025 -
Serie A, AUDICOM pubblicherà i dati di ascolto Total Audience DAZN a partire da questo weekend
A partire dalla sesta giornata del campionato di Serie A, in programma venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre, la pubblicazione dei dati di ascolto relativi alle partite sarà in capo ad AUDICOM, che si avvarrà della tecnologia di produzione Auditel. Il passaggio di consegne per la pubblicazione dei dati era stato preannunciato il 5 marzo nel corso di Mediatelling, l’evento promosso da AUDICOM, Audioutdoor, Audimovie, Audiradio e Auditel che ha...DDAZNvenerdì, 03 ottobre 2025 -
La svolta antipirateria francese: quando la LFP mette Google e Bing sotto scacco
Il panorama globale della lotta alla pirateria sportiva ha registrato una storica pronuncia proveniente dalla Francia. Per la prima volta, un'autorità calcistica europea ha ottenuto un'ingiunzione preventiva che non colpisce solo i fornitori di servizi di rete (ISP), ma punta direttamente ai motori di ricerca, responsabili della visibilità dei contenuti illeciti. Il Tribunale giudiziario di Parigi, con una decisione datata 18 settembre, ha imposto a colossi del...SSatellite / Esterogiovedì, 02 ottobre 2025 -
Sky e NOW: accordo pluriennale per i diritti NBA, il grande basket USA su Sky Sport Basket
// SKY ACQUISISCE NUOVI DIRITTI NBA IN ITALIA: ACCORDO PLURIENNALE PER LA TRASMISSIONEDELLE PARTITE TOP DEL BASKET USA LA CASA DELLO SPORT DI SKY DIVENTALA CASA DEL BASKETCON IL MIGLIOR SPETTACOLO DEL BASKETDA TUTTO IL MONDO SUL CANALE DEDICATO SKY SPORT BASKETDA OTTOBRE, OTTO MESI DI ALTA INTENSITÀPER UNA STAGIONE SENZA PARI: IL BASKET AMERICANO CON LA STAGIONE REGOLARE NBA, L'NBA CHRISTMAS DAY, IL MLK DAY, L'NBA ALL-STAR, I PLAYOFF,...SSky Italiagiovedì, 02 ottobre 2025 -
wedotv rafforza la presenza in Italia: arrivano su Sky con wedotv Movies Italia e Big Stories
AVOD wedotv ha ampliato la propria presenza in Italia con due dei suoi canali FAST - wedotv movies Italia e wedotv Big Stories - distribuiti sulla piattaforma satellitare Sky Italia.Sky Italia includerà wedotv movies Italia e wedotv BIG movies nella sua offerta satellitare utilizzando la distribuzione satellitare Hotbird di wedotv (Eutelsat Hotbird 13° uplink, transponder 117). Entrambi i canali utilizzano la soluzione HbbTV Addressable TV di wedotv per l'inserimento...SSky Italiagiovedì, 02 ottobre 2025 -
Diretta Esclusiva Sky NOW Europa e Conference League 2025/26 🏆 2 Ottobre: Palinsesto Telecronisti
Giovedi 2 OttobreINIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA CONFERENCE LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”IN CAMPO ANCHE PER LA SECONDA GIORNATA DI UEFA EUROPA LEAGUE 2025/2026SU SKY E IN STREAMING SU NOW36 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLTRE LE ITALIANE IN CAMPO:alle 18:45 ROMA - LILLE e BOLOGNA - FRIBURGOalle 21 FIORENTINA - SIGMA OLOMUCApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA E CONFERENCE LEAGUEcon...SSky Italiagiovedì, 02 ottobre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Martedi 7 Ottobre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301), Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi, ci trascina in un vortice di seduzione con BabyGirl. Questo thriller mette in scena il rischio di una relazione proibita e pericolosa tra una potente CEO di New York e un giovane stagista, un inc...martedì, 07 ottobre 2025Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound
GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...lunedì, 06 ottobre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Lunedi 6 Ottobre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:00 su Sky Cinema Action (canale 305) va in onda Guglielmo Tell, una nuova e intensa rilettura in chiave epica della leggendaria figura dell’arciere svizzero, interpretato da Claes Bang insieme a Connor Swindells e Ben Kin...lunedì, 06 ottobre 2025Diretta Rai Sport Domenica 5 Ottobre 2025 Ciclismo Eroica e Europei Maschili, Calcio, Basket e altro
In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...domenica, 05 ottobre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Dumb Money, Domenica 5 Ottobre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Dumb Money, il film diretto dal regista di Tonya che racconta l'incredibile storia vera della ribellione finanziaria di un gruppo di piccoli risparmiatori capace di mettere in crisi Wall Street salvando GameStop. Su Sky Cinema D...domenica, 05 ottobre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Simona Ventura torna al calcio con il programma domenicale di CieloDopo tante indiscrezioni arriva la conferma: Simona Ventura torna al suo primo amore professionale, il calcio. La conduttrice, che è giudice di ‘X Factor’, sarà al timone di ‘Cielo che Gol! - il calcio prima di tutti’, il nuovo programma della domenica di Cielo al via il 28 ottobre. Lo show farà concorrenza a ‘Quelli che’, la trasmissione di Rai2 condotta da Victoria Cabello che la Ventura ha guidato per nove anni prima di passare a Sky nel 2011. Il programma è frutto di ...TTelevisione
-
TECH TALK 2024: Speciale Cinema, Tv, Prominence 🎯💡Tech Talk Speciale: Il Futuro dei Media Digitali con i Massimi Esperti del Settore! 🔍 Un evento esclusivo organizzato da Comunicare Digitale e Digital-News.it per analizzare i trend emergenti e le sfide del settore media. Un’occasione imperdibile per approfondire i cambiamenti in atto nel panorama del digitale, dello streaming e della pubblicità online. 📊 Temi chiave: ✅ Media e Innovazione Digitale: evoluzione dei contenuti e delle piattaforme ✅ Str...DDigital-News LIVE
-
🎄2024, Un Anno di Emozioni con Sky 🌟 | Auguri Speciali per Te ✨Il 2024 sta per giungere al termine, e non vediamo l’ora di celebrare insieme a te ripercorrendo i momenti più emozionanti che ci hanno accompagnato quest’anno! Preparati a ricevere auguri unici dai protagonisti che hanno reso ogni istante davvero indimenticabile. Messaggi esclusivi ti aspettano da: Matteo Berrettini, campione che ci ha fatto sognare sui campi da tennis; Zvonimir Boban, icona di stile e determinazione nel mondo del calcio; Alessandro Borghese, che ha portato sapori e sorrisi nelle...SSky