MEDIALAN ML-4 HD
Recensione: Jepssen - HD TV
Recensione realizzata da:
Giorgio Cuccureddu
La Jepssen, così come tante altre case operenti nel settore Hi-tech, ha presentato recentemente il suo nuovo lettore multimediale denominato Medialan ML-4 HD.
Se pur di dimensioni molto contenute, l' ML-4 HD è un multimedia player in grado di riprodurre file multimediali in alta definizione di qualunque tipo, quindi video in formato DIVX, XVID, WMV, AVI, H.264, M2TS, DVD, VC1, MPEG1/2/4, ASF, TP, TS, ecc. ma sopratutto i famosi MKV ( al momento forse il formato HD più diffuso in rete), con risoluzioni fino a 1080p , audio ( mp3, wav eccâ¦) e fotografie digitali, ma oltre a questo lo possiamo anche collegare direttamente alla nostra rete casalinga attraverso la porta Lan presente sul retro( via cavo o wi-fi usando l'apposito modulo opzionale) ed è in grado di leggere file multimediali presenti su un pc remoto, di collegarsi ad internet per accedere a video su youtube, per il download di files Torrent o per la semplice navigazione usando il browser integrato
Viste le dimensioni molto contenute ( 13,5 x 10 x 20 cm) il lettore non permette l'installazione di un hard disk all'interno, ma attraverso le porte USB 2.0 ed e-SATA, permette di riprodurre files da periferiche esterne, quali ad esempio hard disk USB ( anche autoalimentati) o e-SATA fino a 2 Tb, telecamere, fotocamere, lettori MP3, penne USB ecc.
Come possiamo vedere dall'immagine, sul retro sono presenti un porta di rete Ethernet 10/100, una porta USB2, una porta e-Sata, un'uscita audio/video HDMI 1.3, un'uscita audio/video composito e un'uscita audio digitale ottica S/PDIF.
Tutte le funzioni dell'ML-4HD sono gestibili dal telecomando, che risulta di facile utilizzo e di dimensioni non eccessive.
Passiamo ora alla prova vera e propria.
Ho testato il Medialan su due tv lcd, un HD Ready da 42" e un Full HD da 32" collegati attrverso la porta HDMI, ed in entrambi i casi il risultato di visione è più che positivo. Ho provato vari film in vari formati, sopratutto Mkv e Avi, sia 720p che 1080p e posso dire che la riproduzione è perfetta, nessun blocco, nessun rallentamento e nessuna alterazione della qualità rispetto all'originale. Molto comoda e funzionale l'uscita audio digitale ottica; l'ho utilizzata collegandola ad un sistema home theatre ed il risultato è stato sicuramente positivo, i canali audio risultano perfettamente separati e in generale abbiamo una qualità audio cristallina.
Naturalmente nessun problema anche con la riproduzione di foto e immagini statiche o di file musicali.
Per la prova ho utilizzato due hard disk usb, uno da 1 Tb con alimentatore e uno da 320Gb autoalimentato; quest'ultimo viene alimentato e gestito senza alcun problema dal Medialan. Ho provato inoltre la connessione via LAN, con riproduzione di filmati HD presenti su pc remoto e connessione Internet e anche in questo caso non ho rilevato problemi degni di nota.
Nel complessivo direi che la prova di funzionamente è sicuramente positiva, ma come sempre questa è un'opinione personale e va presa come tale.
La gestione dell'ML-4 HD e molto semplice grazie al menù facile ed intuitivo che ci appare al momento dell'accensione.
La prima cosa da fare alla prima accensione è configurare il dispositivo in base al nostro impianto audio/video. Per farlo utilizziamo la voce Imposta del menù oppure il tasto Setup del telecomando.
Per prima cosa configuriamo le impostazioni video scegliendo il tipo di uscita video, la risoluzione e il formato del nostro schermo. Possiamo anche impostare manualmente i valori di luminosità , contrasto, tono e saturazione.
Passiamo quindi alle impostazioni audio, dove scegliamo il tipo di uscita audio, digitale o analogica ( per ottenere migliori prestazioni consiglio l'uscita digitale ottica DTS )
Se abbiamo la possibilità di connettere in rete il Medialan, occorre impostare i parametri di connessione attraverso l'apposita voce del menù Imposta IP
Una volta terminato il Setup siamo pronti per utilizzare il nostro Medialan.
Naturalmente l'utilizzo principale dell'apparecchio è la riproduzione di filmati video, quindi colleghiamo il nostro hard disk usb e questo verrà subito rilevato e ci apparirà nel menù
selezionando l'hard disk ci apparirà l'elenco dei filmati in esso contenuti; scegliamo quindi il filmato da riprodurre e lo avviamo.
Naturalmente se abbiamo in rete un hard disk o un pc condiviso, possiamo selezionare e riprodurre filmati anche da un dispositivo remoto. Ho testato questa funzione collegando alla mia rete locale il Medialan e riproducendo un filmato presente su un pc collegato alla rete, senza alcun problema.
Restando in tema di funzioni legate alla connessione di rete, molto interessante è la possibilità di connettersi a YouTube senza utilizzare il pc. Basta infatti entrare nel menù Imedia e selezionare la voce YouTube
Altra funzione importante è la possibilita di scaricare file Torrent utilizzando l'apposita voce del menù BT. Una volta abilitata la funzione BitTorrent e collegato un hard disk ( che deve per forza essere formattato NTFS), possiamo andare ad inserire il link di un file torrent e il Medialan inizierà il donwload del file che verrà salvato sul nostro hard disk
L'ML-4HD può anche essere usato come browser per la navigazione in internet
vediamo un esempio di connessione a Google
oppure al social network più famoso al mondo, ovvero Facebook
Naturalmente l'utilizzo come browser risulta piuttosto scomodo tramite il solo telecomando; sarebbe opportuno disporre di una tastiera wireless, come ad esempio quella presente nel Media Center Wireless Control Kit della stessa Jepssen, con la quale possiamo comandare a distanza il Medialan.
Altra funzione interessante è quella di lettore RSS, con la quale possiamo collegarci velocemente a Google News o Yahoo News e leggere le ultima notizie
Il firmware del Medialan è facilmente aggiornabile via internet o tramite la porta Usb; bastà infatti scaricare il firmware dal sito Jepssen, caricarlo su una pen drive e inserirla nella porta USB, scegliendo quindi la voce Aggiornamento USB. Se il dispositivo è connesso in rete possiamo anche scaricare ed installare direttamente il firmware via internet.
Per concludere questa breve recensione, posso sicuramente dire di aver avuto un'impressione decisamente positiva da questo prodotto. Lo sto utilizzando ormai da circa un mese e se escludiamo qualche piccolo blocco in fase di avvio rilevato due o tre volte e facilmente risolvibile riavviando il dispositivo, posso affermare che non mi ha mai deluso.
Chi volesse documentarsi più a fondo su tutte le prestazioni di questo device, può farlo sul sito Jepssen o leggere il dettagliato manuale in italiano.
Giorgio Cuccureddu
Ultime Recensioni
-
Uno dei pilastri della road map di sviluppo di Sky Q è Sky Soundbox, il nuovo sistema per l’amplificazione del suono nato dalla collaborazione fra Sky e Devialet, e pensato per garantire un’esperienz...
HHigh Tech23.04.2019 -
Quando uscì nel 2016, lo smartphone Android Elephone S7 seppe immediatamente attirare l'attenzione su di sé. I motivi erano svariati: il fatto che tra i telefoni economici in commercio fosse quello est...
TTelefonia03.10.2017 -
Se si desidera acquistare un TV Box Android, attualmente è possibile scegliere tra diverse opzioni. È più che naturale cercare di individuare il miglior TV Box presente sul mercato, tuttavia, a dir...
HHigh Tech08.09.2017 -
Quando si parla di smartphone spesso diventa piuttosto difficile orientarsi. Ormai i modelli sono tanti, e non sempre si è in grado di scegliere un modello adatto alle nostre tasche e alle nostre esigenz...
TTelefonia07.09.2017 -
Ulefone, uno dei più famosi produttori di smartphone cinesi, ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo phablet di fascia media, il Vienna, che si contraddistingue per le buone caratteristiche hardware ma sopra...
TTelefonia07.06.2016 -
Vogliamo trasformare la nostra vecchia tv in una moderna Smart Tv? Niente di più facile, basta dotarci di uno dei tanti tvbox/media player presenti sul mercato. Gearbest, il notissimo sito e-commerce cinese, ne ...
HHigh Tech05.05.2016
Ultimi Video
-
Sky, Alessandro Cattelan dopo 10 anni lascia la conduzione di XFactor
Emozionato e commosso Alessandro Cattelan, annuncia così in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW TV durante la finale di X Factor 2020, il suo addio al talent vinto dalla 17enne Casadilego«Quest...SSkygiovedì, 10 dicembre 2020 -
Assemblea Generale Optime - Tech Talk, Switch-off del Digitale Terrestre
Si è tenuta la Assemblea Generale (in modalità telematica sulla piattaforma NatLive) della Optime - Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia. È stat...DDigitale Terrestrevenerdì, 04 dicembre 2020 -
5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
Martedi 1 Dicembre 2020 alle ore 12:00 14esimo appuntamento in diretta con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di inf...TTelevisionemartedì, 01 dicembre 2020
-
Record Masterchef Italia, media serata più alta di stagione
SSky Italiavenerdì, 15 gennaio 2021 -
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, non mancano i grandi gruppi interessati
-
Champions, verso Sky e Mediaset diritti 2021-2024 per le restanti 121 partite
-
America's Cup, al via Prada Cup: lo spettacolo della vela LIVE su Sky Sport
-
MasterChef Italia, quinto appuntamento su Sky Uno e NOW TV
-
LIVE | FED Demo 2021 #1. Diretta streaming ore 12 Digital-News.it
-
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, Amazon prevede di presentare offerta
-
La SuperCoppa di Spagna 2021 in chiaro su NOVE (e su Discovery+)
-
In edicola Calciatori Panini 2021, con la sezione Sky Sport CalcioMercato
-
Nuovi impegni Sky per le produzioni televisive a tutela ambientale