BALOCCO BOX MINI
Recensione: BaloccoBox - HD TV
Recensione realizzata da:
Giorgio Cuccureddu
I lettori multimediali hanno ormai invaso il mercato hi-tech. Se ne trovano di vari tipi e di varie dimensioni. In questa recensione ci occuperemo del BaloccoBox Mini, un multimedia player molto interessante. Il prodotto è costruito dalla coreana Iamm/Novatron (si trova sul mercato anche come Iamm NDT-29) ed è distribuito in Italia dalla Telcom Instrument che ringraziamo per averci fornito il campione.
Iniziamo subito dalla confezione, la quale contiene:
1 Cavo HDMI 1.3
1 Cavo mini USB
1 Cavo audio video
1 Alimentatore di Corrente
1 Telecomando
1 manuale (purtroppo senza la lingua italiana)
Praticamente abbiamo tutto ciò che occorre per utilizzare al meglio il lettore; manca solo una chiavetta USB Wi-Fi, utilissima per connettere in pochi secondi il lettore alla nostra rete LAN, che comunque possiamo facilmente acquistare a parte.
Il Balocco Box Mini è veramente di piccole dimensioni, misura infatti 116x96x23 mm, praticamente un apparecchio tascabile.
Le piccole dimensioni però non devono trarre in inganno perchè questo è un multimedia player molto potente in grado di riprodurre file multimediali in alta definizione di qualunque tipo. Tutto questo grazie al potentissimo chipset multimediale Sigma SMP8653 a 500Mhz.
Questa cpu utilizza la tecnologia Fluid e permette la riproduzione di file video ad alta definizione Full-HD con risoluzione fino a 1080p, quindi i vari formati video H.264, MKV, MPEG 1/2/4, RMV, FLV, MOV, AVI, WMV9, TS, TP, DivX, Xvid, IFO, ISO, Flash Video, RealNetworks, immagini ISO e molto altro. Naturalmente può riprodurre senza problemi file audio e immagini di ogni tipo.
Sul retro sono presenti un porta mini Usb per collegamento al pc, un slot per schede SD, un'uscita Hdmi 1.3, un'uscita audio digitale ottica S/PDIF, un'uscita audio/video composito e una porta Usb per collegamento di hard disk esterni.
Tutte le funzioni del Balocco Box Mini sono gestibili esclusivamente dal telecomando, che risulta di piccole dimensioni e di facile utilizzo.
A differenza di altri mini player presenti sul mercato, Il BaloccoBox Mini permette l'installazione al suo interno di un hard disk da 2,5" Sata, fino a 1 Tb. Il disco verrà formattato automaticamente dal lettore e sarà pronto ad ospitare i nostri files multimediali.
Inoltre attraverso la porta Usb 2.0 possiamo collegare al lettore un hard disk USB ( anche autoalimentato) o una memoria di massa tipo telecamere, fotocamere, lettori MP3, penne USB ecc. ; è possibile anche riprodurre files presenti su una scheda SD utilizzando il card reader presente sul retro.
Unica nota negativa è la mancanza di una porta di rete; infatti per sfruttare le funzioni di rete occorre dotarci di una chiavetta Usb WiFi. Una volta connessi alla nostra rete potremo riprodurre video da You Tube, usare la funzione Internet Radio o scaricare sul nostro hard disk file Torrent.
Passiamo ora alla prova vera e propria.
Ho testato il BaloccoBox Mini su vari tv lcd e led, HD Ready e Full HD, collegati attraverso la porta HDMI 1.3, ed in tutti i casi devo dare una giudizio sicuramente più che positivo. Ho provato vari film in vari formati, sopratutto Mkv e Avi, sia 720p che 1080p e posso dire che la riproduzione è perfetta, molto fluida, nessun blocco, nessun rallentamento e nessuna alterazione della qualità rispetto all'originale. Molto comoda e funzionale l'uscita audio digitale ottica; l'ho utilizzata collegandola ad un sistema home theatre ed il risultato è di grande qualità; infatti il lettore utilizza un decodificatore DTS Dolby Digital, in modo da poter perfettamente riprodurre i file audio ad alto livello. I canali audio risultano perfettamente separati e in generale abbiamo una qualità audio cristallina.
Naturalmente nessun problema anche con la riproduzione di foto e immagini statiche o di file musicali.
Degna di nota è la funzione Goto, che permette di spostarsi in un punto preciso del filmato che stiamo riproducendo; per fare questo bisogna conoscere ed inserire l'ora , i minuti e i secondi del punto in cui vogliamo spostarci.
Utile anche la funziona di segnalibro che consente di contrassegnare un punto del film e richiamarlo in seguito attraverso un elenco di preferiti
La funzione può rivelarsi molto utile ad esempio nel caso in cui ci troviamo obbligati ad interrompere la visione dei un film e la si vuole riprendere il giorno dopo ripartendo dal punto in cui ci siamo fermati.
Per la prova ho utilizzato un hard disk 2,5" Sata da 320Gb installato all'interno, un hard disk usb esterno da 1 Tb con alimentatore e uno da 320Gb autoalimentato; quest'ultimo viene alimentato e gestito senza alcun problema dal BaloccoBox.
Dopo aver installato e configurato la mia chiavetta Usb WiFi, ho utilizzato la connessione LAN Wireless per riprodurre filmati da You tube sfruttando la funzione Internet Media Service che include la connessione a vari servizi presenti in rete.
Se disponiamo di una connessione di rete wlan è possibile anche utilizzare il client BitTorrent incorporato nel menù, attraverso il quale è possibile scaricare sul nostro disco fisso vari contenuti multimediali direttamente dalla rete
Nel complesso posso affermare che la prova di funzionamento a mio parere è sicuramente più che positiva.
La gestione del BaloccoBox Mini è molto semplice grazie al menù facile ed intuitivo che ci appare al momento dell'accensione.
La prima cosa da fare alla prima accensione è configurare il dispositivo in base al nostro impianto audio/video. Per farlo utilizziamo la voce Setup premendo l'apposito tasto del telecomando.
Da questo menù possiamo impostare tutti i dati video, audio e di rete, in base alle nostre esigenze.
Per prima cosa configuriamo le impostazioni video scegliendo il tipo di uscita video, la risoluzione e il formato del nostro schermo. Possiamo anche impostare manualmente i valori di luminosità, contrasto, tono e saturazione.
Una volta terminata la configurazione ci ritrovaimo al menù principale, dove subito spicca la voce Media Center, attraverso la quale possiamo gestire ed utilizzare le periferiche collegate al player o il disco interno
Di seguito troviamo la voce Internet Radio attraverso la quale si possono ascoltare numerose stazioni radio presenti su internet; naturalmente occorre essere connessi in rete
Attraverso la voce File Manager possiamo gestire le nostre periferiche ed il disco interno
risulta quindi possibile copiare o spostare un film o un file dal disco interno ad uno esterno e viceversa, oppure cancellare un file
Il firmware del BaloccoBox Mini è facilmente aggiornabile tramite la porta Usb; basta infatti scaricare il firmware dal sito Telcom Instrument, caricarlo su una pen drive e inserirla nella porta USB, scegliendo quindi la relativa opzione per aggiornamento firmware nel menù di setup.
Per concludere questa breve recensione, posso sicuramente dire di essere di fronte ad un ottimo prodotto, piccolo ma molto potente. Unico neo riscontrato è la mancanza di una porta Ethernet e di limitate funzioni di rete, ma per il resto il giudizio è sicuramente più che positivo.
In rete esiste anche un sito dedicato al BaloccoBox, reperibile a questo indirizzo.
Il prodotto è acquistabile direttamente sul sito della Telcom Instrument dove troverete anche maggiori informazioni.
Giorgio Cuccureddu
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Chipset Design Sigma SMP8653 MIPS a 500 MHz;
Sistema Operativo Linux;
Uscite Audio / Video:
- HDMI v1.3a (fino a 1080p)
- Video Composito
- Audio Stereo analogico
- Audio S / PDIF digitale ottica
Altre interfacce
- 1 porta interne SATA per HDD da 2,5 pollici, fino a 1 Tbyte SATA I / II (HDD Non incluso)
- 1 periferica USB 2.0 (per il collegamento al PC);
- 1 Porta USB 2.0 HOST (compatibile con USB 1.1);
- 1 Lettore di schede di memoria (SD e microSD);
Supporti di file multimediali
File video: AVI, MKV, TS, TP, TRP, M2TS, MPG, MP4, MOV, M4V, VOB, ISO, IFO, DAT, WMV, ASF, RM, RMVB, FLV, con risoluzione sino 720p/1080i/1080p
Video Codec: MPEG-1, MPEG-2 HD, HD MPEG-4 SP, ASP, AVC (H.264), WMV9 (VC-1), RealNetworks (RM, RMVB) 8/9/10, fino a 720p;
Audio Codec: Vorbis FLAC, MP3, WAV, WMA, AAC, M4A, OGG, PCM, Dolby Digital AC3,
Dolby Digital Plus, DTS (downmix e passare attraverso), 2.0 WMA9, WMA9 Pro e standard dei file;
Foto e Immagini: HD JPEG, PNG, GIF, BMP, 4.096 x 4.096 Max;
Formati di sottotitoli: SRT, SMI, SUB, IDX + SUB, SSA, ASS, sottotitolo DVD, Embedded in MKV.
Altri formati: ISO, IFO, FLV, RM, RA, RAM
Rete: WLAN 802.11b/g/n, fino a 300Mbps (opzionale WiFi USB non incluso);
Connettività: Samba Server / Client , UPnP Client, NTFS, FTP Server
Filesystem: NTFS, FAT32, HFS +;
Servizi Web Internet Radio.
Sistemi operativi compatibili: MS Windows 98SE, ME, 2000, XP, Vista, Windows 7
Alimentazione DC 5V - 2A;
-
«Un Sogno in affitto», Paola Marella torna su Sky e NOW con le vacanze da favola
SSky Italiadomenica, 03 luglio 2022 -
«Italia vs Brasile 3-2», su Sky e NOW la docuserie sulla partita che ha fatto storia
-
Il Palio di Siena, 2 Luglio 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo
-
Sportitalia ha acquisito in esclusiva le prime due amichevoli dell'Inter 2022/2023
-
Palla al centro, Jovanotti ed Elisa cantano gli Europei di Calcio Femminile su Sky
-
Ciclismo, Tour de France 2022 (diretta Rai 2 e Discovery+ / Eurosport)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Bretagna, IndyCar Mid-Ohio, FE Marrakech, GT Misano
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
-
Mondiali 1982, stasera su La7 il film ufficiale G’olé! e la finale Italia - Germania
-
Rai Sport, prossimo autunno con Mondiale Calcio Qatar 2022, Volley, Ciclismo, Tennis, Sci, Rugby
Ultimi Palinsesti
-
Sabato Rai Sport (Web e Play), 2 Luglio 2022 | diretta Tour de France, Tuffi, Giro Donne, Pallanuoto
-
Sabato 2 Luglio 2022 Sky Cinema, Burlesque
-
Luglio 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Venerdi 1 Luglio 2022 Sky Cinema, Davide e Golia
-
Giovedi 30 Giugno 2022 Sky Cinema, Into the Ashes
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo