Xtreme XSC-520UH
**Recensione Kaon/Xtreme - Satellite: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Micromind
S
Satellite
Xtreme XSC-520UH
By Micromind
By Micromind

Â
Bello, non câè che dire, esteticamente è un bel ricevitore, come se ne vedono pochi: un elegante case argentato, con un semplice display rotondo sulla sinistra che mostra il numero del canale o l'ora in stand-by, i pulsanti per comandare il decoder al centro e uno sportellino che cela gli slot CI e il lettore integrato sulla destra.
Sul retro troviamo l'ingresso e l'uscita dell'antenna, la presa seriale RS-232 (per caricare il firmware e le liste dei canali), l'ingresso e l'uscita del tuner TV, due prese RCA Audio, una presa RCA Video composito, una presa RCA 12V utile per alimentare un multiswitch, due prese SCART, un'uscita audio ottica S/PDIF ed infine l'interruttore di alimentazione, utilissimo e di estrema comodità .
Oltre che bello sarà anche un valido prodotto? Eâ quello che cercheremo di scoprire.
Di che si tratta? Di un ricevitore con doppio slot Common Interface, slot con Magic Integrata (con Penta 109) e predisposizione per l'hard disk per diventare a tutti gli effetti un decoder PVR.
 Nellâimballo troviamo, oltre al ricevitore, il suo telecomando, classico della famiglia Xtreme/Kaon, il manuale dâuso (non lâho ancora letto!), una confezione contenente un cavo flat per lâhard disk e le relativi viti con tanto di distanziatori in gomma, utili anche per diminuire le vibrazioni (nella foto sotto si vedono le viti con i gommini sotto molto bene) e un paio di batterie che come sempre sono di marca ignota (sfido chiunque a trovarmi delle batterie marchiate Xinguang in Italia J ).
Aperto il decoder vi abbiamo installato un hard disk Seagate, esattamente il modello 7200.7 da 80Gb a 7200rp, uno dei migliori dischi in commercio per quanto riguarda prestazioni, silenziosità e quantità minima di calore prodotto. Lâinstallazione del disco è molto semplice, basta utilizzare un cacciavite con la punta magnetizzata per evitare di perdere le viti allâinterno del decoder cercando di avvitarle.
Una volta richiuso il decoder procediamo con i collegamenti e lâaccendiamo.
|
INSTALLAZIONE
Pochi secondi dopo aver premuto il tasto STAND-BY sul telecomando il decoder ci richiede di definire lâimpianto utilizzato (in 10 secondi il decoder si accende) ; benissimo, gli diciamo che è collegato ad un dual feed, HB sul DiseqC A e Astra sul B.
Senza leggere le istruzioni anche un utente alle prime armi è in grado di trovare la giusta configurazione per il proprio impianto, essendo i menù chiari e ben strutturati. La grafica è elegante, semplice e con i colori ben contrastati.
Una volta impartito al decoder che tipo di impianto abbiamo, si seleziona la voce SCAN ALL CHANNEL e siamo pronti per la ricerca.
Una volta impartito al decoder che tipo di impianto abbiamo, si seleziona la voce SCAN ALL CHANNEL e siamo pronti per la ricerca.
Inizia la ricerca dei canali, è possibile ricercare tutti i canali disponibili o solamente quelli FTA. Decidiamo ovviamente di fare una ricerca completa.
Dopo circa 10 minuti il decoder ha finito, trovando più di 1300 canali TV e circa 630 canali radio (nei canali TV sono compresi ovviamente anche i canali dati).
Il decoder offre il supporto per ogni tipo di impianto, dal semplice singolo mono-feed fino al motorizzato, supportando il protocollo DiSEqC e USALS, potendo così soddisfare ogni tipo di esigenza dellâutente. Purtroppo non abbiamo avuto ancora modo di provare il decoder collegandolo ad un sistema motorizzato, ma ci riserviamo al più presto di effettuare la prova con una parabola collegata ad un motore Stab120 non appena ne avremo la disponibilità .
Sempre in tema di ricerca dei canali, lo Xtreme offre la possibilità di ricerca manuale e di editing della lista dei satelliti memorizzati allâinterno del suo database. L'editing dei transponder è semplice come pure l'aggiunta di nuovi. Ogni voce è chiara e posizionata dove deve ci si aspetta che si trovi.
MENU' ED UTILIZZO
Passiamo ora ad esaminare il menù del ricevitore: per iniziare andiamo a vedere le informazioni di sistema, dove viene indicata la versione del firmware installato con altri dati utili per analizzare le caratteristiche tecniche del decoder; ora locale, lingua dei menù, dell'audio e dei sottotitoli, tipo di uscita audio e scelta
Passiamo a vedere il menù relativo alle preferenze di sistema, dove lâutente può personalizzare alcuni aspetti dellâinterfaccia del ricevitore: dimensioni dello schermo, trasparenza dei menù, tempo di scomparsa del banner informativo (EPG ridotto), blocchi del ricevitore e auto-spegnimento.
Allâinterno di questo menù troviamo la funzione di aggiornamento del decoder tramite segnale OTA via satellite.
Nel menù relativo invece alle preferenze dell'utente si possono editare le liste dei canali favoriti, spostare, cancellare o bloccale alcuni canali o addirittura eliminare la lista di canali relativi ad un intero satellite (ad esempio eliminare in un sol colpo la lista dei canali trovati su Astra1 senza selezionarli uno ad uno).
Molto comoda è la funzione che permette di editare la lista dei favoriti, potendo avere a schermo sia l'elenco dei canali con le 4 liste disponibili che l'anteprima del canale in una piccola finestra a sinistra e i dati dello stesso canale a destra in alto. In questo modo la creazione delle liste risulta immediata e facilitata.
Rinominare, spostare o bloccare i canali risultano quindi operazioni facilmente effettuabili anche da un utente inesperto.
A questo proposito, si trova in rete l'editor di setting (XTREME Channel Editor II v.2.1.1) da installare sul PC e con il quale editare le liste dei canali, i favoriti e fare tutte le operazioni che comunque si possono effettuare anche tramite il telecomando, ma che di sicuro molti di voi trovano più comodo effettuare con pochi click del mouse.
Una cosa un po' noiosa che abbiamo trovato di questo ricevitore è l'insistenza con cui ci chiede per molte operazioni il codice d'abilitazione (0000 di default), per editare le liste, per cancellare i canali e per entrare nel menù di configurazione; un po' troppe volte, anche per funzioni non particolarmente "pericolose" come l'editing dei canali. Ad ogni modo, credo che sia meglio una richiesta in più che una in meno, nel senso che se non ci fosse, forse avremmo preferito che fosse invece presente.
 Passiamo ora ai due aspetti più interessanti di questa macchina: la Magic integrata e la funzione PVR.
Partiamo dalla Magic: il decoder arriva con il Penta109 installato nel lettore integrato, versione stabile e funzionante senza grossi problemi con la maggior parte delle smart card in commercio, adattabile cioè ai vari abbonamenti (Sky Italia in Seca, abbonamenti a bouquet stranieri in Irdeto e Viaccess etc).
Ho provato ad utilizzare la mia smart card Sky, viene subito riconosciuta e non ho avuto problemi a godere del mio abbonamento, su nessun canale mostra incertezze o ha problemi come potrebbe avvenire con altri decoder con Magic/UCAS integrati.
La velocità del cambio canali è superiore alla media, in pratica in meno di un secondo si passa da un canale all'altro senza incertezze. Comoda è la funzione integrata nel firmware Penta per disabilitare il banner che indica la mancanza dei diritti per un certo canale, comoda se oltre alla Magic si stà utilizzando un altro modulo CI (come una Irdeto o una Matrix), in questi casi il decoder tende a volte a confondersi fra la scelta dello slot giusto da utilizzare (quello integrato e la smart card inserita nella CAM aggiuntiva).
L'unico problema riscontrato è quando si utilizzano contemporaneamente una Joker/SkyCrypt e la Magic integrata (che non può venir disabilitata da menù), in questo caso la Joker/SkyCrypt prende il "sopravvento" sulla Magic integrata e se si stà utilizzando una smart card nello slot Magic integrato non si riesce più ad utilizzarla. Questo inconveniente sembra non accadere con un'altra Magic o Matrix Reloaded negli slot, così come utilizzando un modulo Irdeto od uno Viaccess.
Basta comunque sfilare la CAM dallo slot per riprendere la visione normalmente. Probabilmente questo problema verrà risolto presto con un aggiornamento del firmware.
La velocità del cambio canale non subisce variazioni particolari con più moduli CI inseriti negli slot.
Anche la nuova Aston 1.07, problematica su alcuni decoder, viene gestita correttamente senza alcuna incertezza.
Passiamo ora alle funzioni PVR. Come ho detto, ho installato un hard disk da 80 Gb, capace di contenere all'incirca 40 ore di registrazioni.
Una volta inserito basta formattarlo con la funzione presente a menù ed è pronto all'utilizzo.
Come primo test ho provato a registrare per un'intera notte su un canale SKY, utilizzando la smart card Sky inserita nello slot della Magic. La mattina il decoder aveva il case nella parte superiore appena tiepido, stava registrando senza problemi e le 8 e più ore di registrazione erano state registrare in ottima maniera; la qualità delle registrazioni è ottima, oltre a registrare l'audio ed il video, il decoder registra anche l'EPG se presente sul canale, in modo da aver traccia dei titoli degli eventi registrati.
Le varie funzioni del PVR sono le classiche, play - stop - pausa - avanti veloce - indietro veloce - avanti piano.
Per l'avanti veloce e l'indietro veloce sono presenti 5 velocità ; la riproduzione in questi casi procede bene, senza grossi blocchi a video, l'avanzamento è progressivo e non sono presenti scubettamenti o fastidiose righe tipiche della riproduzione veloce in alcuni decoder PVR (per non far nomi: DreamBox J )
Altra funzione molto comoda è data dalla possibilità di saltare con un cursore azionato dai tasti destro e sinistro (normalmente utilizzati per il volume) a determinati punti della registrazione, dando poi l'OK per riprendere la riproduzione da quel punto. In questo modo se si ha qualche ora di registrazione e non si vuole passare ad un determinato punto con l'avanzamento veloce, basta spostarsi con il cursore (il trattino nero nella foto in basso) sul punto desiderato e dare OK.
E se durante la visione di un evento dovessimo assentarci per andare a rispondere al telefono? Nessun problema, è ovviamente presente la funzione di PAUSE per bloccare un evento,registrarlo e poter continuare a vederlo dal punto nel quale ci eravamo assentati.
Purtroppo le registrazioni avvenute con questa funzione non vengono presentate nell'elenco delle registrazioni dell'hard disk, per cui se si vuole, alla fine dell'evento registrato visualizzarlo di nuovo non è possibile farlo.
E' presente anche la funzione di Time-Shift, utile per poter avere un "buffer" di 30 minuti circa della trasmissione che si stà guardando; il decoder in pratica registra continuamente il canale che si stà guardando, premendo semplicemente il tasti sul telecomando per l'INDIETRO VELOCE si può tornare a rivedere quello che il decoder automaticamente ha registrato. Questa funzione, utilissima in molti casi, può comunque venir disabilitata da menù, come abbiamo visto sopra.
La funzione Timer è ovviamente presente, è possibile "prenotare" 8 eventi; è comodissima, a mio avviso, la possibilità di indicare la ripetizione dell'evento da registrare, giorno per giorno, settimanalmente o mensilmente. Questo consente di inserire una sola voce nell'elenco del timer, voce relativa comunque alla registrazione di un evento ripetuto nel tempo (come potrebbe esser un telefilm trasmetto ogni giorno ad una certa ora).
Invece che il classico inizio-fine, come in altri decoder PVR, in questo caso si va' ad indicare la durata della registrazione.
Per ultimi sono presenti dei giochi per allietare le serate o per trascorrere qualche minuto d'attesa fra un programma e l'altro: troviamo il Pocker ed il BlackJack. E' presente altresì un calendario e una funzione dimostrativa che illustra le varie fasi d'installazione e utilizzo del decoder.
GUIDA CANALI
Non mi sono dimenticato dell'EPG, elemento fondamentale in tutti i decoder, e come tutti i decoder CI presenta le informazioni dell'evento attuale e di quello successivo, in maniera chiara e facilmente richiamabile dai tasti posti sul telecomando. Purtroppo non è presente la funzione che permette di "prenotare" con il timer la registrazione selezionando dall'EPG l'evento successivo, presente in altri decoder PVR.
Premendo il tasto OK sul telecomando appare la lista dei canali con le informazioni essenziali del canale attuale, compresa l'intensità del segnale e la lingua audio selezionata. La lista può venir riordinata per ordine alfabetico, per codificati/FTA, in ordine inverso oppure per sistema di codifica. Si passa anche facilmente alle liste dei preferiti con il tasto rosso posto sul telecomando oppure alla lista di un particolare satellite con il tasti verde del telecomando. In pratica tutto è semplice e a portata di mouse ... opps, scusate, di telecomando :-)
Premendo invece il tasto INFO appaio a video altre informazioni, quali i dati particolareggiati del canale (con tanto di PID) e l'EPG in formato ridotto.
IL TELECOMANDO
Il telecomando, l'interfaccia "uomo-macchina" di fondamentale importanza (senza di quello dovremmo tutti quanti diventare telepatici e imparare a comandare l'apparecchiatura con la forza del pensiero), è come detto un classico della serie Xtreme, presente anche in altri prodotti, come i Kaon, i Magike ed altri.
Non troppo piccolo con i tasti disposti abbastanza correttamente, risponde bene ai comandi senza incertezze. Come molti altri telecomandi offre i classici tasti di navigazione centralmente con i tasti del volume ed il tasto dell'OK. Un po' inusuale forse la posizione del tasti INFO, posto in basso a destra rispetto ai tasti centrali e la posizione del tastierino numerico, normalmente posto nella parte superiore del telecomando. In questo modello invece il tastierino numerico è posto in basso, subito sopra i tasti che comandano le funzioni PVR.
Ad ogni modo come per tutti i telecomandi dopo qualche ora di utilizzo si familiarizza con la posizione dei suoi tasti e anche al buio si riesce a trovare i tasti giusti.
CONCLUSIONI
Ho questo decoder da soli due giorni, ma mi è subito piaciuto per la semplicità d'uso, per l'immediatezza delle sue funzioni, per la rapidità del cambio canale e per le funzioni PVR, praticamente complete e (quasi) perfette. La qualità costruttiva è ottima, il telecomando è ergonomico e con i tasti più importanti posti nelle giuste posizioni, ogni funzione è ben documentata ed è di immediato uso.
Qualche difettuccio forse ce l'ha: la MAGIC integrata ogni tanto litiga con le CAM inserite in uno dei suoi slot, manca una funzione di editing delle registrazioni (sono abituato bene dall'uso del Nokia 9902 che a funzioni PVR è per certi versi imbattibile), manca fose un'uscita s-video.
Ma a parte questi piccoli difetti, risolvibili con un futuro aggiornamento software, ritengo di aver provato un buon prodotto che, ad un prezzo più che ragionevole, offre caratteristiche e funzioni che pochi altri decoder della stessa fascia hanno.
Della stessa serie esistono altri modelli, caratterizzati dalla presenza di CAM con codifica SkyCrypt integrata, predisposizione o meno per l'hard disk. Tutta la serie è offerta ad un prezzo molto competitivo pur offrendo funzioni e caratteristiche di alto livello, presenti normalmente in apparati con fascia di prezzo superiore.
Per concludere un consiglio: se acquistate il modello senza hard disk, installatelo subito, vi perdereste gran parte del divertimento che questo apparato potrà offrirvi; come sempre, casco allacciato, luci accese ..... ah, no ... come sempre, se volete dar retta ad una persona che in casa ha solo decoder pvr (attualmente ne ho 6), acquistate un disco della Seagate della serie Barracuda o della nuova serie 7200.7, silenziosissimi e dalle ottime prestazioni (prima o poi la Seagate si deciderà a mandarmi qualche regalino con tutta questa pubblicità che le faccio !!!).
Â
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia
L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...DDAZNlunedì, 08 settembre 2025 -
NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti
NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW attraverso un...SSky Italialunedì, 08 settembre 2025 -
The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza
La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...SSky Italialunedì, 08 settembre 2025 -
Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...SSky Italiadomenica, 07 settembre 2025 -
Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto
Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...SSky Italiadomenica, 07 settembre 2025 -
Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz
Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...SSky Italiadomenica, 07 settembre 2025 -
Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky
Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...SSky Italiasabato, 06 settembre 2025 -
Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali
Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...SSatellite / Esterovenerdì, 05 settembre 2025 -
Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti
Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...DDigitale Terrestrevenerdì, 05 settembre 2025 -
DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa
DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...DDAZNgiovedì, 04 settembre 2025 -
Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione
Guarda in forma integrale - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...SSatellite / Esterogiovedì, 04 settembre 2025 -
Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...SSky Italiagiovedì, 04 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia
Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...SSky Italiagiovedì, 04 settembre 2025 -
Fastweb + Vodafone lanciano la prima offerta congiunta: super-convergenza, sconto e modem Wi-Fi 7
Il meglio della connettività fissa di Fastweb e della connettività mobile di Vodafone Italia, e ancora l’energia, i servizi digitali e i migliori smartphone sul mercato. Fastweb + Vodafone presenta la sua prima offerta congiunta per i due brand, disponibile a partire da oggi 4 settembre per i nuovi clienti e per i già clienti Fastweb e Vodafone Italia, nei negozi di entrambi i marchi su tutto il territorio...HHiTechgiovedì, 04 settembre 2025 -
🎤 TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam | Diretta streaming Digital-News.it
Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione di Tech Talk 2025/2026 si apre con un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di tutta l’industria dei media, proponendo un focus esclusivo...SSatellite / Esterogiovedì, 04 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025
GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...lunedì, 08 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...lunedì, 08 settembre 2025Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia
In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...domenica, 07 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...domenica, 07 settembre 2025Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...sabato, 06 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Frequenze, ministro Passera: ''L'asta si farà entro la fine della legislatura''Il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera conta che la gara per la cessione delle frequenze televisive rese libere dal passaggio dall'analogico al digitale possa tenersi entro la fine delle legislatura. "Ci conto", ha detto il ministro ospite della trasmissione Agorà di Rai3. "Entro l'anno l'Agenzia di garanzia per le comunicazioni si è presa l'impegno di mandare questa cosa [il regolamento per l'asta] in Europa. Appena l'Europa ce la conferma parte la gara". L'A...DDigitale Terrestre
-
Palio di Siena 2 Luglio 2023, Selva | diretta La7. Telecronaca Pierluigi PardoUn autentico assolo per entrare nella storia del Palio di Siena. È stato quello del fantino della Selva Giovanni Atzeni, detto Tittia, che sul cavallo Violenta da Clodia ha vinto la sua quinta carriera consecutiva, come lui nessuno mai nella storia del Palio. Partenza e arrivo in testa per una corsa che non ha mai visto rivali e che riconsegna la vittoria alla Selva, la quarantesima, dopo quattro anni, quando lo stesso Tittia arrivò primo al bandierino sul cavallo Remo...TTelevisione
-
Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Canottaggio - ARGENTO | Chiumento, Rambaldi, Panizza, GentiliArriva dal canottaggio la 12ª medaglia dell’Italia Team ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Sulle acque del Vaires-sur-Marne Nautical Stadium, infatti, il quartetto composto da Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili si è aggiudicato l’argento nel quattro di coppia maschile. Il successo finale è stato appannaggio dei Paesi Bassi (5:42.00), ai nastri di partenza da campion...SSport