FAIR MATE CX01
Recensione: Fair Mate - Satellite
Recensione realizzata da:
Giorgio Cuccureddu
Se state cercando un ricevitore satellitare economico, dalle ottime prestazioni, discretamente supportato e più o meno in linea con quanto offrono gli altri ricevitori di questa classe, sicuramente questo Fair Mate CX01 è un decoder che potrebbe fare al caso vostro.
Il ricevitore che mi accingo a recensire è stato gentilmente offerto dalla NewVideonet di Marlia (LU), che ringraziamo per la collaborazione.
ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
Il CX01 è abbastanza contenuto nelle dimensioni, infatti misura solo 26 cm di larghezza per 4,5 cm di altezza e 21 cm di profondità , quindi si infila senza problemi in qualunque minimo spazio; presenta un design molto semplice ma gradevole e moderno.
In fatto di prestazioni non ha nulla da invidiare ai diretti concorrenti presenti sul mercato.
Discreta, anche se non eccezionale, la velocità nel cambio canali e nell'accesso al menù principale e la successiva navigazione nei sottomenù.
Il ricevitore non dispone di slot per cam Common Interface, ma solo di un cas integrato, posizionato sul lato destro, sotto lo sportellino, originariamente nato come lettore di card Conax ( da cui la sigla CX) ma che diventa facilmente un lettore di card multicodifica, ovvero capace di leggere smart card ufficiali delle codifiche più utilizzate, quindi Viaccess, Seca, Irdeto, Conax ecc. Naturalmente per abilitare queste prestazioni, diciamo " particolari", occorre caricare prima sul ricevitore uno dei firmware non ufficiali che si reperiscono facilmente in rete.
Sotto lo sportellino, oltre al suddetto card reader, troviamo anche i comandi principali.
Una rapida occhiata all'interno dove notiamo la scheda madre che include tutto, anche l'alimentatore e al centro il card reader integrato. Nonostante le dimensioni molto contenute la dissipazione del calore è buona o comunque nella media.
Sul retro del ricevitore direi che c'è tutto ciò che può servire, ovvero un ingresso ed una uscita sat loop con connettori F, due prese Scart per TV e VCR , una porta seriale RS232 per collegamento al pc, un' uscita audio-video stereo RCA, un'uscita audio digitale SPDIF, un'uscita 0/12V, ingresso/uscita RF del modulatore e un comodo interruttore di rete per l'accensione e spegnimento senza staccare la spina.
UTILIZZO DEL RICEVITORE
Il telecomando è di dimenisoni più o meno normali e contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore
Nella parte alta troviamo i tasti power ( rosso) e il tasto mute per bloccare l'audio.
Subito sotto troviamo i dieci tasti numerici posti nella parte alta e abbiamo inoltre i seguenti comandi principali:
TV/Radio: passa dalla modalità tv a quella radio
<-PR: per tornare al canale precedente
EPG : per richiamare la guida elettronica ai canali
INFO: per richiamare la barra delle info sul canale
MENU: per accedere al menù principale
EXIT: per uscire dai menù
FAV: per visualizzare sullo schermo la lista dei canali preferiti
PAUSE: tasto per il fermo immagine
SAT : visualizza la lista dei satelliti disponibili
TV/AV: commuta le due prese scart da tv a VCR
UHF: visulaizza il canale UHF di uscita del modulatore
PAL/NTSC: scelta dello standard video
Sono inoltre disponibili, nella parte bassa,quattro tasti colorati per l'accesso rapido e precisamente:
AUDIO: visualizza le tracce audio disponibili
POSITION: accesso rapido al posizionatore DiSEqC per piccole correzionii
TASTO GIALLO : richiama il televideo e i sottotitoli
TASTO BLU : comandi audio stereo.
Naturalmente al centro sono presenti i consueti tasti per il controllo volume, i quattro tasti freccia per spostarsi tra i canali e i menù ed il tasto OK per confermare o richiamare la lista dei canali.
Premiamo quindi il tasto menù e vediamo in dettaglio cosa ci offre.
Il menu principale è composto da vari sottomenù attraverso i quali abbiamo completo controllo della nostra macchina.
La prima opzione che incontriamo è il Menù Gestione Canali, dal quale scegliere se canali TV o Radio. Entrando nel menù ci appare la lista dei canali memorizzati con a fianco una finestra del canale sul quale siamo posizionati completa di tutti i dati tecnici del canale stesso.Abbiamo quindi la gestione completa dei canali Favoriti, con possibilità di crearli, cancellarli, spostarli e bloccarli.
Il secondo menù è quello della Guida Programmi, richiamabile anche in modo diretto col tasto EPG; abbiamo quindi una guida completa alla programmazione dei canali memorizzati, naturalmemente quando questa viene resa disponibile dal provider.
Il seguente menù Timer, ci permette di regolare l'orario corrente e la data e anche di impostare un timer per gli eventi di nostro interesse
Di seguito abbiamo il menù Timer che permette di regolare l'orario e programmare il timer.
Come in tutti decoder, il menù più importante è sicuramente quello di Installazione, nel quale possiamo effettuare le operazioni principali ovvero configurazione dell'impianto, ricerca canali, impostazione del sistema e controllo famigliare.
La configurazione d'antenna, Installazione Parabola,  permette di settare adeguatamente il tipo di impianto di cui disponiamo, dal semplice impianto fisso, a quello con più LNB ( comandi DiSEqC 1.2) ed infine al motorizzato con motore USALS o DiSEqC .
La ricerca dei canali è molto semplice, basta scegliere uno dei satelliti memorizzati, il transponder ( se vogliamo fare una ricerca manuale mirata) e quindi scegliere il tipo di ricerca. Il menù ci offre la possibilità di effetturae una ricerca su un singolo satellite o su un singolo transponder in modalità Fta o Fta+codificati, ricerca su un network o su tutti i satelliti. La velocità di ricerca è discreta ed è buona anche la se sensibilità del tuner.
Il menù Impostazione Sistema, come possiamo vedere, ci permette di configurare tutte le impostazioni del nostro ricevitore in base al tipo di televisore.
Sono inoltre presenti le voco Controllo familiare che non ha bisogno di presentazioni e Impostazioni originali, che si usa per resettare il ricevitore alle impostazioni di fabbrica.
Continuando l'esplorazione dei menù, trovao quello relativo alle Informazioni Ricevitoredal quale possiamo avere accesso ai dati tecnici della macchina, quali versione software, hardware e loader
Per ultimo troviamo il menù Conditional Access che ci fornisce accesso ai dati relativi alla smart card eventualmente inserita nel card reader.
Vediamo ora le altre funzioni richiamabili dal telecomando.
La lista dei canali appare premendo il tasto OK; spostandoci sul lato sinistro possiamo scegliere le varie opazioni, ovvero tutti i canali, favoriti, solo FTA oppure ordinati in ordina alfabetico.
La barra delle informazioni appare quando si cambia canale ma è richiamabile anche dal tasto Info, e offre le informazioni fondamentali sul canale su cui siamo posizionati
Premendo il tasto Position (tasto verde) appere una videtata che ci permette di correggere il posizionamento del nostro motore DiSEqC, con piccoli spostamenti.
SOFTWARE
La dotazione software per il Fair Mate CX01 è abbastanza completa. Come già detto oltre i firmware ufficali reperibili sul sito delle casa costruttrice, si trovano in rete anche firmware alternativi non ufficiali, per molti sicuramente più interessanti, che aumentano notevolmente le prestazioni di questo piccolo ricevitore. Come avrete già capito sto parlando di firmware alternativi che includono un emulatore, ma lascio a voi scoprire quello che questi offrono.
Per quanto riguarda le utility, esiste l'ottimo settings editor di Wolfgang Litzinger, il SetEdit SkyChannel, che permette di creare e caricare i settings su questo ricevitore.
Sul nostro sito troverete dei settings ottimizzati per il pubblico italiano realizzati dal nostro settings team, che potrete reperire nella sezione del portale riservata al GIO®GIO Team.
CONCLUSIONI
Si tratta a nostro avviso di un ottimo ricevitore, che unisce alla semplicità d'uso, un prezzo accessibile a tutti e anche delle buone prestazioni.
Se a tutto questo, aggiungiamo le altre prestazioni "particolari" offerte dai firmware non ufficiali, direi che questo ricevitore non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti.
Lo potrete acquistare da Newvideonet.
Giorgio Cuccureddu
-
Battaglia contro la Pirateria nel Calcio - Juventus vs Napoli e il Decreto Legge Caivano
EEconomiagiovedì, 30 novembre 2023 -
Assemblea CRTV 10 Anni: visioni, sfide e impegno per il futuro Radiotelevisivo Italiano
-
Europa e Conference League 2023/24 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Paramount+ sbarca sui dispositivi Hisense con sistema operativo VIDAA U4 o superiore
-
Europa e Conference League 2023/24 - Diretta DAZN 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Semifinale X Factor 2023 Sky e NOW con Emma. Orchestrali e inediti decisivi. Tripla Eliminazione
-
Champions League: Real Madrid vs Napoli in Diretta Streaming su Prime Video
-
Vincitori HbbTV Awards 2023, eccellenza e innovazione tecnologica celebrata a Napoli
-
«Earth4All» su Sky | Papa Francesco e ambiente, un nuovo capitolo di speranza
-
Andrea Duilio: «Sky rivoluziona la connettività e investe dal cinema italiano alla Serie A»
-
Champions 2023/24 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Champions 2023/24 - Diretta Mediaset Infinity 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Ascolti 13a Giornata Serie A 2023/24 DAZN, Juventus - Inter segna il nuovo record stagionale
-
NEL NOSTRO NOME - 20 anni dei Negramaro, su Sky una storia di Successi e Passione
-
Next Gen ATP Finals 2023: il Futuro del Tennis con Cobolli e Nardi in scena su Sky e NOW
-
Sky e Fastweb: Partnership per Sky Mobile. Connessione Veloce e Trasparente nel 2024
-
11° HbbTV Symposium & Awards Napoli 2023 | Diretta streaming Youtube LIVE @ Digital-News.it
-
Serie B 2023/24 - Diretta Sky e NOW Recuperi 28 Novembre: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie B 2023/24 - Diretta DAZN Recuperi 28 Novembre: Palinsesto e Telecronisti
-
Ottenere uno sconto? DAZN Standard, Offerta Cyber Monday, 19,90 euro al mese per i primi 2
Ultimi Palinsesti
-
Sky Cinema e NOW: Spin Me Round - Fammi girare, Mercoledi 29 Novembre 2023
mercoledì, 29 novembre 2023Coppa Italia Serie C NOW 2023/24 - Diretta Sky Ottavi: Palinsesto e Telecronisti
martedì, 28 novembre 2023Sky Cinema e NOW: The Informer, Martedi 28 Novembre 2023
martedì, 28 novembre 2023Guida TV Sky NOW 26 Novembre - 2 Dicembre: nuove avventure tra passato e futuro.
lunedì, 27 novembre 2023Sky Cinema e NOW: Scordato, Lunedi 27 Novembre 2023
lunedì, 27 novembre 2023Rai Sport Diretta Live: Coppa Davis 2023 Finale, Australia vs ITALIA - Domenica 26 Novembre Rai 2
domenica, 26 novembre 2023