Elephone S7
Recensione: Elephone - Telefonia
Recensione realizzata da:
Jeffrey Ulrich
Quando uscì nel 2016, lo smartphone Android Elephone S7 seppe immediatamente attirare l'attenzione su di sé. I motivi erano svariati: il fatto che tra i telefoni economici in commercio fosse quello esteticamente più gradevole, l'apparente enorme fluidità di utilizzo, e molto altro.
In questa breve recensione desideriamo sviscerare le caratteristiche di questo telefono Android, mostrandovi pregi e difetti.
Uno sguardo preliminare: caratteristiche tecniche e unboxing
Chiaramente a saltare subito all'occhio è la confezione. Si tratta di una piccola scatola in cartone riciclato, piuttosto minimale e senza troppi fronzoli, con stampato il nome del telefono. Non particolarmente elegante, ma comunque piuttosto gradevole.
Al suo interno si trovano:
- Lo smartphone, ovviamente
- Chiavetta per estrarre la scheda SIM
- Cavo di alimentazione con adattatore da muro
- Libretto di istruzioni (in inglese).
Cosa senza dubbio gradita agli utenti, all'interno sono inoltre compresi:
- Una custodia trasparente
- Una pellicola protettiva per lo schermo.
Vediamo poi le caratteristiche tecniche dello smartphone:
Sistema Operativo: Android 7.0
CPU: Helio X20 Deca-Core
GPU: ARM Mali T880
RAM: 4 GB LPDDR3
ROM: 64 GB eMMC5.1
Memoria esterna: espandibile fino a 128 GB
Durata della batteria: fino a circa 7-8 giorni in stand-by, e fino a 12 ore in chiamata
Durata di ricarica completa: circa 3 ore
Dimensioni dello schermo: circa 14 cm
Risoluzione dello schermo: FHD (1080*1920)
GPS
Bluetooth
Quali sono i punti di forza di questo smartphone?
Parliamo ora della resa di questo telefono Android. Uno dei suoi punti di forza è certamente la batteria, che con i suoi 3000mAh consente di arrivare a fine giornata senza particolari problemi, anche con uso medio-alto. Molto utile anche la funzione di ricarica rapida, che permette all'utente di caricare, appunto, piuttosto velocemente il dispositivo.
Certamente, provando lo smartphone su strada le tempistiche per quanto riguarda l'autonomia sono piuttosto inferiori rispetto a quelle dichiarate dal produttore, tuttavia tra i telefoni economici di questa fascia di prezzo possiede oggettivamente una resa di tutto rispetto.
Secondariamente, ciò che conquista di questo telefono Android è sicuramente il design, estremamente elegante e curato.
È possibile acquistare lo smartphone in diverse tonalità: nero, verde, blu e oro. Tutte decisamente gradevoli alla vista - l'alluminio è specchiato -, tuttavia quello che ha maggiormente attirato la nostra attenzione è il modello in blu.
Anche lo schermo, ampio e luminoso, fornisce un'ottima resa. L'ideale per guardare video o utilizzare applicazioni e giochi ad alta risoluzione.
Anche per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone se la cava discretamente. La fotocamera posteriore è da 13 Megapixel, mentre quella anteriore da 5 Megapixel. La qualità complessiva è buona sia per le foto che per i video, anche quando le condizioni di luminosità non sono ottimali. Tuttavia, la messa a fuoco risulta essere piuttosto lenta, e i video risentono un po' della mancata presenza di una stabilizzazione automatica.
Qualche difetto
Purtroppo, però, anche questo telefono Android possiede qualche difetto.
Anzitutto, la già citata mancata stabilizzazione dei video, che, a meno di non usare un cavalletto, può risultare decisamente fastidiosa.
Secondariamente, purtroppo il sistema operativo tende a laggare in maniera anche piuttosto pesante durante l'utilizzo, anche quando il dispositivo non è sotto stress. Si tratta di pecche non gravissime, ma che potrebbero pregiudicare l'esperienza d'uso per alcuni utenti.
In conclusione...
Tra i telefoni economici attualmente in commercio, si tratta senza dubbio di un buon terminale, e di una scelta da prendere in considerazione se desiderate acquistare uno smartphone di fascia medio-bassa.
Tuttavia, lascia un po' l'amaro in bocca il fatto che l'Elephone S7 possegga dei difetti i quali, oggettivamente, potevano essere evitati.
Potete acquistarlo da Chinavasion
-
«WestWorld», la quarta stagione in italiano su Sky e in streaming NOW
SSky Italialunedì, 04 luglio 2022 -
«Corro Da Te» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
«Un Sogno in affitto», Paola Marella torna su Sky e NOW con le vacanze da favola
-
«Italia vs Brasile 3-2», su Sky e NOW la docuserie sulla partita che ha fatto storia
-
Il Palio di Siena, 2 Luglio 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo
-
Sportitalia ha acquisito in esclusiva le prime due amichevoli dell'Inter 2022/2023
-
Palla al centro, Jovanotti ed Elisa cantano gli Europei di Calcio Femminile su Sky
-
Ciclismo, Tour de France 2022 (diretta Rai 2 e Discovery+ / Eurosport)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Bretagna, IndyCar Mid-Ohio, FE Marrakech, GT Misano
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
Ultimi Palinsesti
-
Sabato Rai Sport (Web e Play), 2 Luglio 2022 | diretta Tour de France, Tuffi, Giro Donne, Pallanuoto
-
Sabato 2 Luglio 2022 Sky Cinema, Burlesque
-
Luglio 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Venerdi 1 Luglio 2022 Sky Cinema, Davide e Golia
-
Giovedi 30 Giugno 2022 Sky Cinema, Into the Ashes
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo