Digital-News.it Logo

MVISION HD-300 COMBO

Recensione: M Vision - HD TV

Recensione realizzata da:

Giorgio Cuccureddu

H
HD TV
domenica, 13 dicembre 2009

MVision
, uno dei maggiori brands nel mercato dei ricevitori per la tv digitale, ha recentemente presentato questo nuovo modello, l' HD-300, disponibile in tre versioni ovvero HD-300 COMBO ( sat+dtt ), HD-300T (solo dtt) e il nuovissimo HD-300 NET (sat + porta di rete).
Il device di cui ci occupiamo in questa recensione è l' HD-300 COMBO, che potremo definire l'evoluzione dell' HD-200 Combo, ricevitore già da noi recensito. Si tratta chiaramente di un ricevitore satellitare/ digitale terrestre ad alta definizione, per molti versi simile al precedente modello ma sicuramente migliorato e potenziato nelle prestazioni.
Il decoder è come sempre distribuito in Italia dalla NordEst S.n.c., importatore e distributore ufficiale per l'Italia del marchio MVision, che ci ha gentilmente fornito il campione che utilizzeremo per questa prova.

ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
La differenza più lampante tra il vecchio HD-200 Combo e l' HD 300-Combo è sicuramente l'estetica, infatti notiamo subito un design totalmente diverso e rinnovato tra i due modelli.
L' HD-300 COMBO si presenta con una linea decisamente gradevole e moderna, con dimensioni abbastanza contenute e praticamente identiche al vecchio modello, ovvero 290x230x50 mm.
Sul lato sinistro del frontalino troviamo un ampio display sotto al quale sono disposti i comandi principali del decoder



sul lato destro invece troviamo il classico sportellino, aprendo il quale abbiamo accesso al card reader e ai due slot per cam CI, nonchè ad una comoda porta USB. Come possiamo subito notare, l'HD-300 COMBO rispetto al vecchio modello HD-200, dispone di due slot per cam CI e sopratutto della porta USB sul frontale, che risulta utilissima per caricare firmware o settings ecc. senza dover accedere per forza al retro ogni volta, come invece avveniva sul vecchio modello

Il card reader, utilizzando uno dei firmware alternativi  presenti in rete, è in grado di leggere smart card di tutte le codifiche più utilizzate. In rete sono infatti reperibili firmware non ufficiali dotati di emulatore che permettono di utilizzare senza problemi i vari tipi di smart card. Naturalmente ricordiamo che installare firmware alternativi a quello fornito dal costruttore, è un'operazione illegale.
Il ricevitore funziona egregiamente con tutte le cams CI più note, inclusa le cams per il digitale terrestre ( SmarCam Italia o Samsung Cam); questo ci permette di vedere canali digitali terrestri a pagamento, tipo Mediaset Premium, Dhaila ecc.,( naturalmente utilizzando regolari smart card ufficiali). Sempre utilizzando una SmarCam o similare, è possibile utilizzare la smart card di Tivùsat senza alcun problema. Anche l'HD-300 COMBO, come il suo predecessore, è dotato di funzioni PVR, delle quali parleremo più avanti.



Una rapida occhiata all'interno dove notiamo la grande scheda madre con al centro, coperto da un dissipatore di calore,  il processore, il famoso STi7100 utilizzato dalla maggior parte di ricevitori HD in commercio; in basso a sinistra si possono notare i due tuner satellitare DVB-S2 e terrestre DVB-T, mentre in alto a sinistra notiamo il card reader. Il ricevitore dispone di 128 Mb di memoria ( il doppio di quella presente nell'HD-200) e di 8 Mb di flash, che gli garantiscono velocità e ottime prestazioni ma sopratutto gli permettono di memorizzare oltre 7000 canali, mentre sull' HD-200 non era possibile andare oltre i 5000.



Vediamo ora le connessioni presenti sul retro. Da sinistra a destra troviamo l'ingresso e uscita loop del tuner terrestre, ingresso e uscita loop del tuner satellitare, un'uscita video composito,  uscite audio/video stereo RCA, due prese Scart per TV e VCR , uscita audio coassiale, uscita audio digitale SPDIF, uscita HDMI, una porta seriale RS232 per collegamento al pc, una porta Usb2 e infine un comodo interruttore di rete per l'accensione e spegnimento senza staccare la spina.



Coma già detto, il ricevitore può memorizzare oltre 7000 canali tra tv e radio e dispone di un cambio canali molto veloce e di una navigabilità tra i menù eccellente. Complessivamente è molto facile da utlizzare anche per l'utente non molto esperto.

UTILIZZO DEL RICEVITORE

Il telecomando è abbastanza voluminoso e naturalmente contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore

Nella parte alta troviamo i tasti Power e Mute seguiti dai soliti dieci tasti numerici.
Al centro abbiamo i classici 4 tasti freccia per muoversi tra i vari menù e il tasto Ok, con attorno i 4 tasti colorati, mentre nella parte bassa del telecomando abbiamo invece i comandi per le funzioni PVR, ovvero i tasti Rec, Play, Stop, Pause, ecc.


Vediamo ora alcune funzioni richiamabili direttamente dal telecomando.

Premendo il tasto EPG, appare la guida elettronica dei programmi, la quale fornisce le informazioni disponibili sul canale su cui siamo sintonizzati


Premendo il tasto Info ci appare la barra delle informazioni inerenti il canale su cui siamo sintonizzati; premendo una seconda volta ci appare anche una seconda barra con le informazioni più dettagliate sul programma in onda.


Premendo il tasto Fav ci appare l'elenco delle liste dei canali preferiti; sono disponibili ben 8 liste


Premendo il tasto Sat abbiamo accesso all'elenco dei satelliti, funzione molto utile se si utilizza un'impianto motorizzato


Accendiamo quindi il ricevitore e vediamo in dettaglio le funzioni che offre il menù di gestione.
Il menù è praticamente identico a quello dell'HD-200 COMBO, sia nella grafica che nelle opzioni, a parte qualche piccolo dettaglio irrilevante.

Il menu principale è composto da 5 sezioni, ovvero Gestione Canale, Installazione, Opzione, Utilità e Accessori.

La prima opzione che incontriamo è il menù Gestione Canale, che ci consente di agire a piacimento sulla nostra lista canali; possiamo quindi spostare , cancellare, rinominare i canali, creare liste di canali  favoriti e proteggere con password i canali desiderati.


Subito dopo incontriamo il menù Installazione, che comprende a sua volta altre 5 voci.


Ricerca Satellite è il classico menù di ricerca canali; abbiamo la possibilità di effettuare una ricerca automatica ( tutti i canali) oppure manuale su un singolo transponder. Il tuner ha una ottima sensibilità anche se la velocità di ricerca canali non è delle migliori, infatti il ricevitore ha impiegato oltre 10 minuti per eseguire una ricerca automatica su HotBird, sintonizzando naturalmente in modo automatico tutti i canali ricevibili, inclusi i canali HD e Dvb-S2


All'interno del menù installazione troviamo poi l'opzione Commutatore Diseqc che ci permette di configurare lo switch Diseqc per gli impianti fissi, quindi l'opzione Imposta rotore antenna Motore, nella quale possiamo impostare i settaggi per il nostro impianto motorizzato. Il decoder è in grado di di gestire motori di tipo Diseqc 1.2 o Usals


Di seguito incontriamo la sezione Ricerca Terrestre, che ci permette di effettuare la sintonizzazione di tutti i canali digitali terrestri presenti nella nostra zona; possiamo scegliere se eseguire una ricerca automatica o manuale su un singolo mux.


L'ultima opzione del menù Installazione è quella della Parametri di fabbrica che ci permette di resettare totalmente il decoder in caso di problemi.

Proseguendo troviamo il menù Opzione suddiviso in quattro voci:
Imposta OSD, attraverso la quale possiamo configurare vari parametri quali la lingua dei menù e dell'audio, il formato dello schermo ecc.
Pannello di controllo, dal quale possiamo configurare i parametri di uscita video e sopratutto la risoluzione ( risoluzioni supportate 1080i, 720p, 576p), tipo di televisore, canale di uscita RF ecc.



Impostazione ora, dal quale si impostano l'ora e la data
Controllo parentale, utile per inserire un codice di protezione per i canali

Proseguiamo nell'analisi del menù principale e troviamo la sezione Utilità suddivisa in cinque opzioni

Informazione sistema, dalla quale possiamo ricavare tutti i dati del nostro ricevitore, quali versione software, hardware ecc.


Timer, classico menù per la programmazione di registrazioni. Per ogni programmazione abbiamo tre modi di prenotazione, ovvero programmare una singola registrazione per un dato giorno, oppure una registrazione che verrà ripetuta ogni giorno alla stessa ora, oppure una registrazione che sarà ripetuta settimanalmente al giorno e ora stabiliti.
Calendario, voce che non ha bisogno di descrizione
RS232 per configurare le connessioni attraverso la porta seriale

L'ultima sezione del menù principale è quella denominata Accessorio composta a sua volta da quattro opzioni


La prima opzione è USB, voce dalla quale possiamo visualizzare il contenuto del supporto USB collegato al nostro ricevitore e quindi cancellare dati, formattare il supporto, ma sopratutto possiamo caricare sul ricevitore firmware, liste canali e altro in pochi secondi senza utilizzare la porta seriale.


Common Interface è il classico menù che ci permette di visualizzare i dati delle cams eventualmente inserite negli slots del decoder

Smartcard ci permette di visualizzare i dati della card eventualmente inserita nel card reader.

Infine troviamo la voce PVR con la quale possiamo abilitare la funzione Timeshift  e stabilire la durata massima delle rigistrazioni, fino a 24 ore



PVR E MEDIAPLAYER

Come detto all'inizio, il ricevitore è dotato di funzioni PVR, ovvero è in grado di videoregistrare programmi tv utilizzando la porta Usb, quindi su periferiche quali una pen drive Usb o un hard disk esterno Usb, basta che siano formattati FAT32.
Effettuare una registrazione è semplicissimo, dopo aver collegato il nostro supporto Usb, ci basta premere il tasto Rec, primo tasto a sinistra nella parte bassa del telecomando  contrassegnato dal cerchio rosso e la registrazione verrà avviata.


per interromperla basta premete il tasto Stop, primo tasto a sinistra subito sopra il tasto Rec. Per rivedere una registrazione basta premete il tasto Play ( secondo tastoa sinistra dopo Stop) e ci apparirà l'elenco delle registrazioni tra le quali sceglieremo quella desiderata.
Una volta avviata la riproduzione di una registrazione, possiamo andare avanti/indietro veloce molto semplicemente, utilizzando i due tasti freccia destra sinistra. 



Come si vede dall'immagine soprastante, utuilizzando i tasti rosso e verde è possibile in modo veloce cancellare una o tutte le registrazioni.
Naturalmente le registrazioni possono essere trasferite sul pc per essere riprodotte tramite uno dei tanti software disponibili in rete, oppure possono essere trasformate in formato Divx o Dvd e quindi masterizzate. A tal scopo sul sito ufficiale MVision è disponibile un programma, il DivX Manager, che ci permette di realizzare con pochi passaggi i nostri DivX.
Nelle nostre prove abbiamo usato pen drive Usb2 da 4 e 8 Gb e un hard disk esterno da 3,5" ed in entrambi i casi il risultato è stato eccellente, la riproduzione risulta fluida e non vi è alcuna perdita di qualità rispetto all'originale anche su canali HD.
Unica nota negativa è che, nonostante il decoder sia dotato di due tuner indipendenti, non è possibile registrare una canale satelittare mentre si guarda un canale dtt e viceversa.

Come Mediaplayer l'HD-300 COMBO presenta una novità rispetto al vecchio modello, ovvero la possibilità di riprodurre filmati in formato DivX; inoltre è possibile riprodurre file audio mp3 e foto in formato jpeg. I file da riprodurre posso essere contenuti in un hard disk esterno o anche su una pen drive, da collegare ad una delle due porte Usb presenti sul frontale e sul retro del  decoder. La riproduzione di video DivX è ottima, ho visionato vari filmati senza notare problemi o freeze. Impossibile invece riprodurre video in formato Mkv.

QUALITA' AUDIO/VIDEO

La qualità sia video che audio è senza dubbio ottima.
Per le prove video abbiamo utilizzato un tv lcd da 42" HD Ready e uno Full HD; in entrambi i casi i risultati sono più stati ottimi, sopratutto sui canali HD, anche se si tratta sempre di giudizi soggettivi e personali.
Collegandolo ad un tv full-hd tramite il collegamento HDMI si riesce ad apprezzarlo pienamente.
Colori non artefatti, assenza di scie anche nelle scene più movimentare.



Per quanto riguarda l'audio l'abbiamo messo alla prova collegandolo attraverso l'uscita ottica digitale S-PFID ad un impianto Home Theatre di ottimo livello, con un risultato di ascolto decisamente soddisfacente.

SOFTWARE

Nella dotazione software per l'HD-300 COMBO direi che non manca nulla. Sul sito ufficiale di MVision si può reperire il firmware aggiornato mentre se desideriamo qualche cosa in più dobbiamo orientarci su un firmware non ufficiale, anch'esso facilmente reperibile in rete su alcuni siti spagnoli. Per caricare i firmware, i settings e altro sul ricevitore non occorre alcun tool o software, basta posizionare il file su una semplice pen drive ed inserire quest'ultima nella porta Usb, quindi entrare nel menù Usb e avviare il download.
Per chi ama crearsi i propri settings il nostro Cecelife ha aggiornato il suo famoso editor, Clarke Tech Editor Studio, il quale permette in pochi secondi di sfornare liste canali per l' HD-300 perfettamente funzionanti.  Per chi invece non vuole perdere tempo, il nostro settings team produce già dal mese scorso i settings per questo decoder in varie versioni, che potete reperire nella sezione del portale riservata al GIO®GIO Team.

CONCLUSIONI

Per concludere possiamo dire che si tratta senza dubbio di un ottimo ricevitore, dalle buone prestazioni, ma non dimentichiamoci di una cosa molto importante, ovvero il prezzo; infatti possiamo trovare in rete l' HD-300 Combo a 238 € , prezzo veramente concorrenziale per un decoder ad alta definizione. Inoltre la semplicità e versatilità d'uso poi, sono un ulteriore punto a suo favore.
Certemente se lo confrontiamo con altri ricevitori di questa fascia più blasonati ma anche molto più costosi, ha sicuramente i suoi limiti, quali ad esempio la mancanza di una connesione di rete ecc., ma se consideriamo il prezzo posso affermare senza ombra di dubbio che vale i soldi che costa.
Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi al nostro sponsor, NordEst , che voglio ringraziare per la gentile collaborazione che ha permesso la realizzazione di questa recensione.

GIORGIO CUCCUREDDU

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨