Digital-News.it Logo

Chi Tarak Ben Ammar, il Gran Tessitore della tele-politica?

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: La Repubblica - Affari e Finanza

E
Economia
«Tarak lo conosco da 25 anni, ne ha fatta di strada il ragazzo» diceva Fedele Confalonieri ai giornalisti accorsi a Cannes per assistere alla conferenza stampa dell'ultima iniziativa lanciata da Mediaset e dall'imprenditore francotunisino: Nessma Tv, una televisione in lingua araba rivolta ai paesi del Maghreb.
 
Quei 25 anni ricordati da Confalonieri riportano le lancette del tempo indietro al 1983, proprio l'anno in cui avvenne il primo incontro "fatale" tra Silvio Berlusconi, lo stesso Confalonieri e Tarak Ben Ammar. Il luogo è di quelli che non si dimenticano: su una spiaggia della Tunisia i due imprenditori italiani passeggiavano in attesa di una cena a casa di Bettino Craxi e incontrarono Tarak attorniato da cinque modelle che stavano girando un film di Aldo Maccione. Scattò immediatamente l'invito a casa Craxi, presente anche Tony Renis, dove Tarak portò tutte le protagoniste della produzione diventando l'eroe della serata.
 
Leggerezza dell'incontro a parte, il giovane impresario cinematografico, all'epoca trentaquattrenne, aveva già allora una storia interessante alle spalle. Madre francese di origine corsa, emigrata in Tunisia, cattolica e poi convertita all'Islam e sposa di un avvocato tunisino poi diventato diplomatico. Una zia, Wassila Bourguiba, moglie di Habib Bourguiba, il primo presidente della Repubblica indipendente di Tunisia proclamata nel 1957. Bourghiba ha fatto la storia della Tunisia moderna, nel segno di un progressismo laico respirato nelle università francesi e che negli anni della sua presidenza era riuscito a promuovere leggi senza precedenti per i paesi arabi musulmani: come l'abolizione della poligamia e la proibizione del ripudio della donna da parte del marito, facendo così della Tunisia un paese guida sul terreno dell'emancipazione femminile.
 
Tarak è dunque cresciuto in un ambiente laico e pacifico, antiintegralista e aperto alla cultura degli altri. La strada per la carriera politica o diplomatica era in effetti spinata ma lui, fin dai tempi dell' Università a Washington, ha il chiodo fisso del cinema. Tornato a Tunisi s'inventa un mestiere nuovo: promuove il suo paese come luogo ideale per le riprese cinematografiche che negli anni '50 e '60 avevano scelto la Spagna o l'Italia. In questa veste Tarak nel 1971 riesce a convincere Francesco Rosi a girare il "Caso Mattei" nella sua terra e poi riesce ad arrivare a Roberto Rossellini con il "Messia" del 1975.
 
Il fiuto da imprenditore si vede già nei primi passi: invece che farsi pagare a consulenza Tarak chiede di partecipare con piccole quote di minoranza alle produzioni diventando così anch'egli coproduttore. Anche se la sua prima uscita in proprio, come capo della della Carthago Film, non è delle migliori. "Les Magiciens" di Claude Chabrol si rivela un film modesto che fa flop ai botteghini e rischia di soffocare sul nascere la neonata avventura di Tarak il quale commenterà così il passo falso: «Ho capito che il contenuto è più importante del finanziamento. Se non avessi conosciuto l'insuccesso nel primo film sarei diventato odioso. Oggi, cerco di restare autentico, il più grande rimpianto sarebbe scoprire di essere diventato arrogante».
 
Il giovane neo produttore ha comunque l'arte delle relazioni pubbliche nel sangue. Il suo percorso è imperniato sulla capacità di relazionarsi con personaggi di livello internazionale che a seconda delle occasioni possono rappresentare un passpartout in grado di aprire molte porte. Una lezione imparata anche dallo zio Bourguiba, il quale si era distinto per essere allo stesso tempo filoarabo e filoamericano. Nel famoso discorso a Gerico del 1965 Bourguiba sostiene, vent'anni prima di Sadat, la normalizzazione dei rapporti con Israele proponendo all'Onu la creazione di una federazione tra gli stati arabi della regione e lo stato ebraico. Un discorso dirompente costò al paese la cacciata dalla Lega araba per un decennio fino al 1978 quando si riallineò alle posizioni antiisraeliane criticando gli accordi di Camp David. La Tunisia torna a essere sede della Lega araba mantenendo comunque buoni rapporti con gli americani: sono proprio loro, infatti, all'epoca della presidenza Carter, a chiedere al governo tunisino di ospitare, nel 1983, i palestinesi dell'Olp di Yasser Arafat cacciati da Beirut dopo l' invasione israeliana. La Tunisia sotto la guida di Bourguiba era infatti l'unico paese che poteva garantire una minore ostilità tra israeliani e palestinesi. Tra l'altro la famiglia di Wassila Ben Ammar, dal 1961 moglie del presidente tunisino, era sempre stata sostenitrice dell'Olp e anche in quell'occasione non si tirò indietro.
 
I noti legami tra Arafat e Bettino Craxi originarono un'operazione che ha lasciato il segno anche nella carriera di Tarak. Secondo la sua ricostruzione dei fatti, fu Craxi a chiedere a Berlusconi denaro per sostenere la causa palestinese in quegli anni difficili. Il patron di Canale 5 non voleva esporsi direttamente in quanto in affari con gli americani e allora chiese l'intermediazione di quel Tarak conosciuto qualche anno prima sulle spiagge di Hammamet. Il produttore, che aveva già buona dimestichezza con i diritti cinematografici, s'incaricò così di vendere un pacchetto di diritti della library de La Cinq del valore di 200 miliardi di lire. Berlusconi era stato da poco respinto con perdite nella sua avventura transalpina e Tarak sembrava la persona ideale per recuperare un po' di soldi e nello stesso tempo rispondere alla chiamata di Craxi.
 
L'accordo era semplice: per la sua intermediazione Tarak avrebbe richiesto una percentuale più alta del normale, il 15% invece del 5%. La differenza, cioè circa 20 miliardi, doveva essere girata all'Olp di Arafat attraverso un passaggio per la All Iberian, la società off shore di Berlusconi che all' inizio degli anni '90 finì nel mirino della magistratura milanese in quanto cassaforte estera del Biscione con tanto di versamenti su conti correnti riconducibili a Craxi. Nel processo di primo grado, conclusosi nel luglio 1998, il tribunale aveva condannato Craxi a 4 anni e Berlusconi a 2 anni e 4 mesi con l' accusa di finanziamento illecito certificato da bonifici per circa 10 miliardi dalla All Iberian a favore dell'uomo politico. Tarak viene chiamato a testimoniare ma si rende disponibile solo a Parigi in presenza dei suoi avvocati. La deposizione non avvenne mai ma l'idea che la provvista della All Iberian costituita dalla vendita di diritti tv fosse in realtà indirizzata ad Arafat non convinse mai gli inquirenti che considerano la storia di Tarak una copertura a favore di Craxi e Berlusconi. Lui sostiene invece di aver mandato ai magistrati tutte le carte che comprovano quella operazione di vendita e ristorno dei diritti, compresa la ricevuta firmata da Arafat per aver percepito circa 20 miliardi di lire. In appello, nell'ottobre 1999, Craxi e Berlusconi vengono dichiarati non punibili in quanto il reato viene prescritto, sentenza poi confermata anche in Cassazione.
 
L'incidente di percorso non ferma la parabola ascendente dell' imprenditore franco tunisino che nel frattempo è riuscito a diventare consulente del principe saudita Al Waleed e poi del magnate dei media Rupert Murdoch. Al primo propone di investire in Mediaset poco prima della sua quotazione in Borsa, quindi in Germania nell'impero di Leo Kirch e poi nella stessa News Corp di Murdoch. Due operazioni su tre si rivelano azzeccate (Kirch fallì nel 2000) e così la credibilità dell' uomo d'affari tunisino cresce col tempo. Negli anni più recenti Tarak porta Murdoch ad acquistare Telepiù dai francesi di Vivendi e poi a fonderla con Stream per lanciare la pay Tv di Sky Italia. Si arriva al 2004 quando porta il finanziere bretone Vincent Bolloré ad incrementare la sua presenza nel capitale di Mediobanca fino alla battaglia senza esclusione di colpi con le banche italiane che portò all' uscita traumatica di Vincenzo Maranghi dall'istituto di Piazzetta Cuccia. Oggi Tarak è consigliere di Mediobanca e in quella veste ha giocato un ruolo chiave nella scelta di Franco Bernabé per il vertice di Telecom Italia grazie a un'alleanza trasversale che ha visto gli investitori francesi convergere sulle posizioni di Intesa Sanpaolo guidata da Giovanni Bazoli, il banchiere amico di Prodi e odiato da Berlusconi.
 
Quanta strada potrà ancora fare Tarak è difficile prevederlo perché il suo ruolo tra Francia, Italia e Tunisia è ormai a tutto tondo, sia negli affari che nella politica. Quando i libici hanno inveito su Calderoli possibile ministro del governo Berlusconi lui è volato da Gheddafi per far tornare nei ranghi la questione, così come nel mezzo della campagna elettorale è stato Tarak a mandare un messaggio a Sarkozy sull'Alitalia da parte di Berlusconi.

Ma la sfida più difficile è quella partita pochi giorni fa dalla Croisette: portare nei paesi del Maghreb la cultura della Tv commerciale, la stessa lanciata da Berlusconi in Italia negli anni '80.
 
Giovanni Pons
per "La Repubblica - Affari e Finanza"
(26/05/08)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky TG24 si conferma testata affidabile nel Digital News Report 2024 Reuters

    Sky TG24 si conferma sul podio fra le testate d’informazione italiane più affidabili. Lo stabilisce il Digital News Report 2024 dell’Istituto Reuters condotto in 47 Paesi, alla sua tredicesima edizione, che attribuisce alla testata diretta da Giuseppe De Bellis il secondo posto (69%) dopo l’Ansa che si attesta al 75%, seguono Il Sole 24 Ore e Tg La7. Sky TG24 si classifica, inoltre, primo fra le testate tv e per affidabilità fra gli under 35, a pari merito con...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Romania - Ucraina ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Belgio - Slovacchia ore 18 in diretta su Rai 2 e Sky SportPortogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte la Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie a un gol di Weghorst, appena entrato. Il primo tempo si chiude in parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezz'ora il pareggio oranje con...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Polona - Olanda ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Slovenia - Danimarca ore 18 in diretta esclusiva su  Sky SportSerbia - Inghilterra ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. È stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨