Digital-News.it Logo

HDFI Innovation Day 2022 oggi a Roma tra broadcasting e nuove tecnologie a confronto

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HDTV e 3D

HDFI Innovation Day 2022 oggi a Roma tra broadcasting e nuove tecnologie a confronto L’ibridazione tra televisione via etere e canali via internet, l’innovazione nella produzione e distribuzione televisiva di grandi eventi sportivi e il futuro del digitale terrestre oltre lo switch-off del prossimo mese. Saranno questi i temi al centro dell’ “HDFI Innovation Day 2022”, la conferenza organizzata da HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce ventisei aziende leader nel settore del broadcasting, dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni.

Questo importante evento, dal titolo “Verso un ecosistema audiovisivo 5.0: infrastrutture, servizi e tecnologie”, si svolgerà venerdì 25 novembre presso le Officine Farneto a Roma (via dei Monti della Farnesina 77). Alle ore 10 è prevista l’apertura di un’area dimostrativa per la presentazione di nuove tecnologie e applicazioni della tv, mentre i lavori della conferenza inizieranno alle ore 14:30 con l’apertura del presidente di HDFI, Tonio Di Stefano (RAI) e un keynote speech di Antonio Arcidiacono (CTO & CIO dell’European Broadcasting Union), su “Communications Networks, Content and Technology”.

Il programma dell’“HDFI Innovation Day 2022” proseguirà poi con tre panel, moderati dalla giornalista Mila Fiordalisi, con la partecipazione di esperti e professionisti nazionali ed internazionali. Nel primo panel verranno analizzate le prospettive di mercato dell’“Hybrid Tv”: si spazierà fra le varie forme di ibridazione broadband della tv, dalle applicazioni dello standard HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband Tv) associate al broadcasting tradizionale fino all’OTT (Over The Top).

Il secondo panel offrirà invece un focus specifico sugli eventi sportivi in tv, che mantengono un elevato interesse per il pubblico e per gli operatori del settore, con una forte spinta all’innovazione: i grandi eventi come le Olimpiadi estive e invernali oppure gli Europei e i Mondiali di Calcio sono infatti il “booster” sia per il miglioramento e l’aggiornamento dei dispositivi dell’utente che delle infrastrutture di distribuzione. Il terzo panel infine affronterà il tema del futuro del digitale terrestre in Italia: il prossimo 20 dicembre si completerà la prima fase dello switch-off con la chiusura dei canali di bassa qualità basati sulla tecnologia MPEG-2 in vista dell’introduzione ormai prossima del nuovo standard trasmissivo DVB-T2.

L'HDFI Innovation Day 2022 vedrà la partecipazione di partner industriali di altissimo livello. Saranno sponsor dell’evento Eutelsat, Lutech, MainStreaming, Mediaset, Dolby, Fastweb, Sisvel Technology e Tivù. Nell’area demo saranno presenti gli stand di Lutech, MainStreaming, Mediaset e Tivù.

Il presidente di HDFI, Tonio Di Stefano nel presentare l'evento ha dichiarato:

«Con la cessazione delle trasmissioni del digitale terrestre in MPEG-2, tutte le emittenti stanno guardando al prossimo futuro con interesse e qualche preoccupazione. C’è anche attesa per le imminenti decisioni della World Radiocommunication Conference (WRC), organizzata dall’International Telecommunication Union (ITU), rispetto alla banda 600 MHz nella consapevolezza che, almeno in Italia, il digitale terrestre continua ad attrarre il grosso delle risorse pubblicitarie, sostenendone il mantenimento e persino lo sviluppo HD Forum Italia è nata nel 2006 con lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere l’uso di contenuti audiovisivi e multimediali, prodotti e tecnologie in Alta Definizione, finalità che ha perseguito con determinazione accompagnando in questi anni l’evoluzione tecnologica del media televisivo. Coerentemente con la propria mission, la Conferenza di quest’anno metterà sotto i riflettori tre temi di grande attualità, tutti con rilevanti implicazioni sotto il profilo tecnologico: l’ibridazione della TV, l’innovazione nella produzione e distribuzione di eventi sportivi e il futuro del digitale terrestre. Nel panel di apertura verranno analizzate le prime evidenze e le prospettive di mercato dell’Hybrid TV, insieme ai cambiamenti nei modelli di interazione che essa comporta. Si spazierà fra le varie forme di ibridazione broadband della TV, dalle applicazioni HbbTV associate al broadcasting tradizionale fino all’OTT puro di Netflix&C., passando per la user experience seamless fra canali broadcast e broadband prefigurata dal DVB-I. A fronte di una sempre maggiore frammentazione dell’audience, la competizione fra gli operatori, infatti, si sposta sempre più sull’advertising, con Farrivo da una parte di offerte SVOD (Subscription Video On Demand) entry-level sostenute dalla pubblicità e dall’altra del targeted advertisement nell’ambito della TV generalista. Al centro, arbitro non sempre equidistante e con tentazioni da operatore a sua volta, l’industria manifatturiera che deve immettere sul mercato i dispositivi abilitanti per l’Hybrid TV. Un focus specifico sarà poi dedicato agli eventi sportivi in TV, in primis il calcio, che mantengono un elevato interesse per il pubblico e di conseguenza per tutti gli operatori del settore, con una forte spinta all’innovazione a tutti livelli. I grandi eventi (Olimpiadi estive e invernali, Europei e Mondiali di calcio) sono il “booster” per l’innovazione sia dei dispositivi di utente sia delle infrastrutture di distribuzione. Ci sono miglioramenti sotto tutti gli aspetti: da quelloproduttivo, con l’introduzione di tecniche di ripresa, studio e playout sempre più sofisticate, a quello distributivo, con il ruolo preminente assunto dallo streaming, anche in un paese come l’Italia con qualche ritardo sulla penetrazione dell’ultrabroadband. La conferenza, infine, si concluderà con l’argomento del momento, ovvero il futuro del digitale terrestre in Italia, mettendo a confronto i punti di vista di operatori di rete, fornitori di servizi media audiovisivi e costruttori. Il 20 dicembre, infatti, cesseranno le trasmissioni in MPEG-2 e tutte le emittenti stanno guardando al prossimo futuro con interesse e qualche preoccupazione, in attesa anche delle imminenti decisioni del World Radio Conference ITU rispetto alla Banda 600MHz e nella consapevolezza che, almeno in Italia, il digitale terrestre continua ad attrarre il grosso delle risorse pubblicitarie, sostenendone il mantenimento e persino lo sviluppo.»

Programma

Prima Sessione – DEMO AREA

9:30 Welcome coffee

10:00 – 13:00 Area demo

Seconda Sessione – ANNUAL CONFERENCE

14:00 Registrazione dei partecipanti

14:30 Inizio lavori

Modera: Mila Fiordalisi, Direttore CorCom 

  • Saluto di apertura: Tonio Di Stefano, Presidente HD Forum Italia
  • Keynote Speech “Communications Networks, Content and Technology” – Antonio Arcidiacono, EBU

15:00 Panel 1: L’età dell’Hybrid TV

  • OTT: mercato e pubblicità – Augusto Preta, Itmedia consulting
  • HbbTV: quando il broadcast incrocia il broadband – Gino Alberico, Rai
  • Hybrid Targeted Advertisement – Angelo Pettazzi, DVB
  • Il Satellite e l’Ibridazione della TV – Cristiano Benzi, Eutelsat
  • La Hybrid TV fra innovazione e standardizzazione: per una evoluzione armonica del sistema audiovisivo italiano – Alberto Bruno, RTI Mediaset
  • Posizionamento e ruolo dei costruttori nel mondo OTT – Bruno Marnati, Anitec-Assinform

16:30  Panel 2: Frequenza obbligatoria

  • Stato dell’arte DTT e prospettive, da qui al 2030 ed oltre – Franco Siddi, Confindustria RTV

Tavola rotonda

  • Il punto di vista degli operatori di rete – Guido Fermetti, Persidera
  • Il punto di vista dei fornitori di servizi media audiovisivi – Bianca Papini, Confindustria RTV
  • Il punto di vista dei costruttori – Bruno Marnati, Anitec-Assinform
  • Il punto di vista dell’esperto di settore – Marco Mele, giornalista tvmediaweb.it

17:30 Panel 3: All’ultimo stadio

  • Case study: Sala VAR Lissone / Gara Lega Calcio – Piercarlo Invernizzi, Ei Towers – Lorenzo Dallari, Lega Calcio
  • Cloud, Sports and Streaming at Scale. Sharing experiences from real-world deployments                   Carl Furgusson, MediaKind/Lutech
  • Bordocampo: segreti e futuro dello streaming live massivo – Philippe Tripodi, MainStreaming
  • Soluzioni per lo streaming efficiente di grandi eventi live – Diego Gibellino, TIM
  • 5G: come abilitare la distribuzione – Luca Mazza, Fastweb – Massimo Pollini, Fastweb

18:30 Coming soon: Gino Alberico e Benito Manlio Mari, HD Forum Italia

19:00 Cocktail e Award ceremony 

20:30 Chiusura evento

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨