Digital-News.it Logo

Quasi 400 mila spettatori per la terza puntata di Hell's Kitchen Italia su Sky Uno HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia

Quasi 400 mila spettatori per la terza puntata di Hell's Kitchen Italia su Sky Uno HDIn evidenza le nuove puntate della seconda edizione di “Hell’s Kitchen Italia”, in onda dalle 21.10 su Sky Uno HD e su Sky On Demand, viste in media da 386.160 spettatori complessivi.

LA CRONACA DELLA TERZA PUNTATA DI HELL'S KITCHEN ITALIA
(powered by hellskitchenitalia.sky.it)

ore 21.10 - L’attesa è finita! Le porte delle cucine infernali stanno per aprirsi. Siete pronti a gustarvi una nuova e avvincente puntata di Hell’s Kitchen?

ore 21.12 - Dopo un breve recap della scorsa puntata, culminata con le eliminazioni di Jessica e Davide, vediamo i cuochi rientrare nel loft e in particolare ci soffermiamo sulla squadra blu, che ha da poco perso un elemento e prova a riorganizzarsi. In tutti i casi, il fatto che Giuseppe si sia salvato di nuovo per il rotto della cuffia lascia tutti i cuochi con più di una perplessità e parecchio scontenti. L’unico soddisfatto è il diretto interessato: “Io penso che ho migliorato tantissimo”.

ore 21.13 - È una nuova giornata a Hell’s Kitchen, che viene inaugurata dalla consueta dolce sveglia di Misha e Marion, i quali buttano giù dal letto i cuochi e li fanno scendere nel retro del ristorante così come si trovano: in pigiama…

ore 21.15 - Ad attenderli c’è lo chef Cracco che fa subito un complimento (sarcastico) alla mise di Cicci: “Il tuo pigiama fa sangue”! Dopodiché spiega il perché dell’incontro sul retro: “Siamo qui per una ragione legata al servizio di ieri. E non sto parlando dei vostri errori, ma di un aspetto che riguarda tutti voi: lo spreco. Raramente ho visto sprecare tanta materia prima: Se nei vostri ristoranti buttaste tutta questa roba, fallireste nel giro di una settimana. Il cibo va trattato con rispetto. Ora dovrete tirare fuori dai sacchetti tutto quello che è stato sprecato e lo dovrete mettere all’interno di questi contenitori. Siete pronti”? L’operazione non è piacevole, anzi. Qualcuno ha dei conati, qualcuno tossisce disgustato. Ma l’obiettivo dello chef è stato raggiunto, tutti hanno compreso la lezione: d’ora in avanti cercheranno di avere più rispetto per il cibo.

ore 21.18 - Dopo una bella ripulita i cuochi raggiungono il ristorante di Hell’s Kitchen. Lo chef li accoglie: “Oggi avremo un servizio un po’ particolare. Ospiteremo per pranzo una convention di allevatori e macellai, quindi il menù sarà tutto a base di carne”. Nascosti sotto le cloche ci sono i sei piatti che compongono il menù. Una coppia assaggia un piatto e deve intuire con che carne è stato realizzato. Quando tutti i piatti sono svelati il timer si ferma. Tocca alla squadra rossa iniziare la prova, quindi la squadra blu torna negli alloggi. La prima coppia a iniziare è composta da Chiara e Carlotta. Le due ragazze assaggiano e in pochi secondi azzeccano la carne: coniglio. Poi tocca a Eleonora e Vincenzina. Le due assaggiano dei mondeghili di faraona. Dopo diversi tentativi (cappone, suino, vitello, tacchino, asino, pecora, bue), finalmente azzeccano l’ingrediente giusto: faraona! È il turno di Marcella e Cicci, che assaggiano dei bigoli al ragù. Ragù preparato con quale carne? Cervo? No. Capriolo? Sbagliato! Solo dopo aver sbagliato ancora con l’asino e il canguro, finalmente accettano il consiglio di Chiara: anatra. Rinizia il giro con Carlotta e Chiara. Devono indovinare il ripieno dei ravioli del plin. Provano con tacchino, gallina, agnello e vitello prima di azzeccare il manzo. Ora è la volta di Eleonora e Vincenzina che assaggiano un goulash di… capriolo? No. Cervo? Giusto! Marcella e Cicci assaggiano l’ultimo piatto: saltinbocca. Ragazze, occhio perché non si tratta di classici saltinbocca, quindi il vitello è sbagliato. Partono così tentativi alla rinfusa: suino, bufalo, bue, cavallo. Lo chef continua a ripetere: “Ragionate: sono saltinbocca”! Alla fine provano con il canguro. Giusto! Il tempo finale per la squadra rossa è di 17:52. Gli uomini riusciranno a fare meglio?

ore 21.23 - Scendono ora in campo gli uomini della squadra blu: devono completare la prova in un tempo inferiore a quello delle ragazze. Ce la faranno? Parte il countdown da 17:52. Chang e Giordano assaggiano il tonno di coniglio e anche loro azzeccano in pochi secondi. Mirko e Giovanni sono alle prese con i mondeghili di faraona. I deu fanno diversi tentativi - vitello, suino, manzo, asino – prima di giungere alla soluzione. Oliver e Giuseppe assaggiano i bigoli al ragù d’anatra. Provano con lepre, capriolo, asino, cervo, pecora, canguro, quaglia, poi Giuseppe ha un’illuminazione: anatra! A metà della prova i blu hanno utilizzato più della metà del tempo a loro disposizione. L’asse Napoli-Cina si dimostrerà ancora vincente? Provano prima il vitello, poi gallina, pollo, poi Mirko suggerisce manzo. Esatto! Poi quest’ultimo e Giovanni passano al goulash con cervo. Intuiscono che si tratta di selvaggina, quindi provano con il capriolo e subito dopo il cervo. Giusto! Siamo all’ultimo piatto per Oliver e Giuseppe: saltinbocca di canguro e quattro minuti e mezzo per indovinare. Provano nell’ordine: vitello, suino, bue, asino, bufalo, cappone. I due stanno dilapidando il vantaggio di tempo che i loro compagni hanno accumulato. Provano ancora con pecora, montone, tacchino. Poi Giordano suggerisce di provare il canguro. Giuseppe lo ascolta, prende il tagliere con il pezzo di carne e lo poggia sul tavolo. Il tempo si ferma e i blu vincono la prova per soli tre secondi!!! 

ore 21.28 - Ma veniamo a ricompensa e punizione. La squadra blu potrà andare a mettersi in ghingheri perché trascorrerà la mattinata alla Macelleria Motta dove potrà godere di una speciale degustazione di prodotti eccezionali, mentre la squadra rossa dovrà scaricare e pulire tutta la carne per il servizio del pranzo delle due brigate. Poco dopo, i componenti della squadra blu, tirati a lucido, escono dal ristorante e, in auto, si recano verso la Macelleria Motta dove li attende una degustazione di carni e vini. Arrivati a destinazione, i ragazzi fanno la conoscenza dei signori Motta, titolari dell’esercizio, dopodiché la prima parte della ricompensa prevede una prova di individuazione dei tagli di carne. Nel frattempo al ristorante, la squadra rossa, agli ordini di Marion, affronta la punizione. I ragazzi invece possono passare alla parte più gustosa della ricompensa: proteine più bollicine uguale allegria. Le ragazze, invece, dopo aver scaricato quintali di carne, passano alla pulizia. Più tardi i blu tornano festanti al loft e l’unico che tiene i piedi per terra è Giovanni, con la testa già proiettato all’imminente servizio.

ore 21.34 - La punizione e la ricompensa sono già un lontano ricordo, le due brigate entrano in cucina per preparare la linea. I cuochi stanno utilizzando la carne macellata dalle ragazze e gli uomini hanno a che ridire su come è stato eseguito il lavoro delle loro colleghe. Bando alle ciance, è arrivato lo chef a controllare che la preparazione proceda regolarmente e, in questo senso, Giuseppe è un osservato speciale. Poi riunisce le brigate per il briefing e l’assegnazione delle postazioni. I clienti di questo pranzo saranno tutti allevatori e macellai e anche stavolta il tempo a disposizione per servire tutti i tavoli è di 90 minuti. Nella squadra rossa, agli antipasti (tonno di coniglio e mondeghili) ci saranno Vincenzina e Carlotta, Cicci e Marcella ai primi, Chiara ed Eleonora ai secondi. Nella squadra blu Giovanni e Oliver si occuperanno degli antipasti, Giuseppe e Oliver dei primi, e Giordano e Mirko dei secondi.

ore 21.39 - La punizione e la ricompensa sono già un lontano ricordo, le due brigate entrano in cucina per preparare la linea. I cuochi stanno utilizzando la carne macellata dalle ragazze e gli uomini hanno a che ridire su come è stato eseguito il lavoro delle loro colleghe. Bando alle ciance, è arrivato lo chef a controllare che la preparazione proceda regolarmente e, in questo senso, Giuseppe è un osservato speciale. Poi riunisce le brigate per il briefing e l’assegnazione delle postazioni. I clienti di questo pranzo saranno tutti allevatori e macellai e anche stavolta il tempo a disposizione per servire tutti i tavoli è di 90 minuti. Nella squadra rossa, agli antipasti (tonno di coniglio e mondeghili) ci saranno Vincenzina e Carlotta, Cicci e Marcella ai primi, Chiara ed Eleonora ai secondi. Nella squadra blu Giovanni e Oliver si occuperanno degli antipasti, Giuseppe e Oliver dei primi, e Giordano e Mirko dei secondi.

ore 21.43 - “Luchino, apriamo il ristorante di Hell’s Kitchen”. Parte il servizio del pranzo, che ospita una convention di allevatori e macellai. Tra questi, accompagnati da Luchino al tavolo dello chef, ci sono il macellaio Ercolino Villa e signora, e la famiglia Pellegrini, macellai storici di Milano. Dalla sala arrivano le prime ordinazioni: parte il countdown. Dopo aver annunciato le prime comande alle due brigate, lo chef porta in dispensa Chang e Giuseppe dà loro le ultime raccomandazioni e, nella fattispecie, affida a Giuseppe il ruolo di capo partita dei primi. Il cuoco siciliano si gasa e promette di dare il massimo.


ore 21.45 - A proposito dei primi, nella cucina rossa Marcella si sente tranquilla ai primi: il ragù è già pronto e i bigoli non sono un problema. Peccato però che la cottura di questa pasta non soddisfi lo chef, che la trova dura per ben due volte. Nella cucina blu, Giuseppe serve agli ospiti dello chef gli antipasti, nell’altra cucina il compito è stato affidato a Carlotta.

ore 21.48 - Chef Cracco verifica i risultati ottenuti da Giuseppe come capo partita dei primi, ma si accorge che ai ravioli del plin manca la salsa! La partita è in difficoltà e in loro soccorso arriva Giordano che incomincia a impiattare i bigoli. Cracco lo coglie sul fatto, al che gli domanda se secondo lui i bigoli sono fatti bene. Il cuoco risponde che c’è poca salsa. Risultato: lo chef lancia la padella ed esclama a Giuseppe: “Tu devi cucinare e Chang ti deve aiutare”.

ore 21.50 - Nella cucina rossa Chiara ha realizzato il desiderio di cucinare la tagliata per i macellai. Lo chef blocca un suo piatto: la carne è appena scottata, cruda, è bleu. Subito dopo Cracco passa nell’altra cucina e becca Oliver ad armeggiare con una padella di bigoli. Lo redarguisce in malo modo, poi assaggia la pasta e ne chiede conto a Giuseppe. Per quest’ultimo è buona. Per lo chef è da gettare nell’immondizia, cosa che effettivamente fa. La pasta è cruda… Poi passa ad analizzare il ragù: manca di sale e di pepe.
Chiara è ancora alle prese con un’altra tagliata di carne ed è in evidente difficoltà. In suo soccorso arriva Vincenzina, che prova a istruirla sulla cottura. Lo chef non se ne accorge, perché è ancora intento a soffiare sul collo di Giuseppe. I bigoli sono per l’ennesima volta crudi, così porta il cuoco in dispensa. Gli vuole dare un’ennesima possibilità: lo sposta ai secondi e vuole vederli fatti bene. Giuseppe è disorientato, chiaramente nel pallone, rientra in cucina e scambia il suo ruolo con quello di Giordano.

ore 21.53 - Il tempo scorre inesorabile. Stanno uscendo i secondi e Cracco va a verificare il lavoro di Chiara ed Eleonora. Da Chiara trova diversi pezzi di carne la cui cottura è stata sbagliata e Vincenzina che le dà una mano. Allontana quest’ultima e, in tutto questo, Eleonora non si degna di dare una mano alla sua compagna. Poi lo chef va a chiedere allo chef table un parere sui piatti e la signora Pellegrini fa presente che i bigoli avrebbero necessitato di un minutino in più di cottura e la cosa non fa piacere a Cracco.

ore 21.55 - Sono passati 45 minuti, è trascorsa la metà del tempo a disposizione. Cracco si raccomanda con Giuseppe: le tagliate sono compito suo. Il cuoco è intento nel lavoro e lo vediamo tagliare in tre un pezzo di carne che poi mette a riposare. Nella cucina rossa Vincenzina continua ad assistere (di nascosto) Chiara nonostante il divieto dello chef. Quest’ultimo prende la palla al balzo e ribadisce per l’ennesima volta che se Chiara è in difficoltà sta a Eleonora aiutarla. Di ritorno nella cucina blu Cracco trova un pezzo di carne alla griglia già tagliato e così domanda alla brigata chi è stato. Noi sappiamo chi è stato, vero Giuseppe? Ma quest’ultimo nega e gli altri, per ovvie ragioni (sono impegnati alle loro rispettive postazioni), non lo sanno. Lo chef è fuori di sé, vuole il nome del responsabile. Giuseppe continua a fare finta di nulla, ma il bluff (per usare le parole del cuoco) dura poco. Nessun altro avrebbe potuto tagliare la carne. Messo alle strette ammette alla fine di essere stato lui. Cracco lo porta in dipensa: “Non ammetto simili errori. Io ti ho dato fiducia e tu che cosa fai? Non ti prendi nemmeno le tue responsabilità davanti agli altri. Lo vuoi capire che loro sono in difficoltà per colpa tua”? Poi lo fa rientrare in cucina, riunisce la brigata e, davanti a tutti, fa togliere la giacca a Giuseppe e lo caccia definitivamente da Hell’s Kitchen.

ore 21.59 - Nelle due cucine, intanto, mancano 20 minuti alla fine del servizio. La squadra blu, senza Giuseppe si riorganizza e cerca di recuperare il tempo perso. Giovanni si prende i complimenti dallo chef perché in questo servizio ha lavorato più con le mani che con le parole. Complimenti arrivano anche dallo chef table della cucina rossa per la cottura della carne, preparata da Chiara ma cucinata da Eleonora. Quindi porta Chiara in dispensa e le raccomanda concentrazione e volontà nell’affrontare le difficoltà e le consiglia di contare solo sulle proprie forze. Nonostante le difficoltà interne, la squadra rossa fa uscire tutti i dessert e termina il servizio prima dello scadere del tempo, quindi lo chef invia le ragazze ad aiutare gli uomini, i quali non la prendono affatto bene, in primis Giovanni, che caccia in malo modo la povera Cicci. Giusto il tempo di congedare gli ospiti speciali e poi anche la cucina blu, con l’aiuto delle donne, porta a termine il servizio.

ore 22.03 - Dopo aver verificato nel loft l’assenza di Giuseppe, per le donne (precisamente Chiara ed Eleonora) è tempo di chiarimenti. Poco dopo le brigate tornano in sala: è il momento del commento dello chef al servizio. Cracco si dice deluso e amareggiato, perché ha dato fiducia a un cuoco che non ha dimostrato la voglia e la determinazione di fare un salto di qualità, per questo lo ha eliminato. Ma Giuseppe non è l’unico ad averlo deluso, quindi oggi i concorrenti non faranno nomination, ma sarà lui a decidere. La dichiarazione dello chef è una doccia fredda, quindi chiama davanti a sé Marcella, Giordano e Carlotta. Cracco è stufo delle continue ammissioni dei propri errori di Marcella, a Giordano dice di incominciare ad assumersi delle responsabilità e a Carlotta rimprovera il suo atteggiamento, come se fosse a Hell’s Kitchen per fare una vacanza; da lei vuole concentrazione e responsabilità. Chi di loro tre sarà a rischio eliminazione? Lo chef è davvero arrabbiato, però alla fine decide di dare ancora una chance ai tre, ma “non mi deludete”! Quindi manda le due squadre nel loft.

ore 21.14 - I cuochi raggiungono chef Cracco nel retro della cucina, che li attende per la seconda prova. Per questa lo chef si avvarrà dell’esperienza di Sergio Motta, che la squadra blu ha già avuto modo di conoscere durante la ricompensa. Quest’ultimo darà ai cuochi una piccola dimostrazione di come si prepara la salsiccia lodigiana, ingrediente protagonista della prova. Il macellaio spiega come preparare l’impasto e come insaccare la salsiccia. La prova consiste quindi nel preparare l’impasto e insaccare 10 metri di salsiccia per squadra, dopodiché correre in cucina e preparare un piatto a testa che abbia la salsiccia lodigiana come ingrediente principale. La squadra rossa è un elemento in più e quindi una cuoca non potrà partecipare. Le ragazze fanno la conta e la sorte decide che Carlotta resti nel loft mentre le sue compagne si giocheranno la prova. Chi la vincerà, avrà successivamente la possibilità di sfidarsi nella prova immunità.

ore 22.16 - I cuochi hanno un’ora di tempo per insaccare e cucinare, così si dividono i compiti: due per squadra preparano l’impasto, due insaccano e uno fa da spola tra i due reparti. La squadra che completerà per prima l’impiattamento avrà ovviamente più tempo per cucinare. Le donne sembrano avere un piccolo vantaggio sugli uomini e col trascorrere del tempo e dell’operazione lo mantengono: totalizzano i dieci metri e possono correre ai fornelli a cucinare. Poco dopo anche gli uomini possono prendere la loro salsiccia e correre in cucina. Il tempo rimasto per cucinare è di 25 minuti. Il lavoro in cucina è frenetico, nel frattempo lo chef si aggira tra i fornelli, chiede ai cuochi quali piatti hanno in mente di preparare e scandisce i minuti che passano. Manca un minuto, i cuochi procedono a impiattare. “5, 4, 3, 2, 1… Stooop”!


ore 22.23 - Anche per questa prova lo chef assaggerà solo tre piatti per squadra, quindi lascia un minuto ai cuochi per decidere quali piatti sottoporgli. Dopo un breve giro di pareri, i blu escludono i piatti di Giovanni e Lover, mentre le donne quelli di Vincenzina e Cicci. Alle squadre spetta un’ulteriore decisione, mettere i tre piatti in ordine dal più al meno forte. Carlotta raggiunge le ragazze per gli assaggi. Si incomincia dal piatto che le due squadre hanno deciso essere il migliore: quello di Mirko vs Eleonora, che hanno cucinato, rispettivamente, un “Power Flower di salsiccia”, cotta al vapore a 80° e "coccolata per sciogliere meglio la materia grassa", e degli involtini di salsiccia con cima di rapa saltata. La cottura della salsiccia sbagliata da Mirko consente alla squadra rossa di aggiudicarsi il primo punto. La seconda sfida è tra Chiara e Giordano. Lei ha cucinato il “Panino delle due di notte”, ossia un hamburger di salsiccia con cipolla bianca, aceto di mele e ginepro, noci e semi di papavero, lui dei ravioli di verdura con ripieno di salsiccia al naturale. Il punto va alla squadra blu, nonostante lo chef trovasse molto buono anche il piatto di Chiara. Siamo alla sfida decisiva: Marcella contro Chang. Lei ha osato con la salsiccia cruda, Chang ha preparato la salsiccia con marmellata e caponata (molto) piccante. Lo chef assaggia. La decisione è molto difficile, ma alla fine assegna il punto alla squadra blu.

ore 22.28 - I blu si giocheranno l’immunità, ma a farlo saranno solo gli autori dei due piatti migliori, quindi Giordano e Chang. Per la prova i cuochi si trasferiscono nel retro delle cucine. Mentre Chef Cracco introduce la prova, alle spalle scendono due sagome di maiale in polistirolo. Ma andiamo con ordine. La prova si svolgerà in questo modo: lo chef mostrerà ai due alcuni tagli di carne di maiale, loro dovranno quindi correre e piantare un coltello nel segmento corrispondente al taglio. Chi arriva per primo e azzecca il segmento si aggiudica il punto. Il primo taglio è uno stinco e Chang batte sul tempo Giordano aggiudicandosi il primo punto. Il secondo, terzo e quarto taglio non vengono indovinati da nessuno dei due. Il quinto taglio viene indovinato da Giordano. Siamo in parità e alla vigilia del punto decisivo. L’ultimo taglio è un nodino ed è Chang a infilzare il coltello nell’esatto segmento e ad aggiudicarsi quindi l’immunità.

ore 22.32 - Mentre la squadra blu si rilassa nel loft, la rossa sta viaggiando in auto alla volta della Cascina Pizzo, alle porte di Milano, dove dovranno raccogliere il tarassaco per la cena. Ad attenderle trovano Salvatore, il quale spiega loro come svolgere l’operazione, dopodiché le mette al lavoro e controlla – quasi fosse un Cracco dei campi – che le ragazze svolgano la raccolta in modo corretto.

ore 22.34 - Scende la sera sulla città e questo significa che il momento della cena sta per arrivare, infatti nel ristorante di Hell’s Kitchen assistiamo ai cuochi che preparano la linea. I due sous chef Misha e Marion dirigono il lavoro e spiegano che stasera ci sarà un piatto in più nel menu, il maialino arrosto, che dovranno iniziare subito a cucinarlo a temperatura moderata e che poi dovranno servire con il tarassaco raccolto dalle donne. Tutto si svolge con regolarità. Solo Marcella mostra problemi nella preparazione dell’uovo in camicia. Poco dopo entra nelle cucine lo chef Cracco a supervisionare le operazioni e successivamente chiama i cuochi per l’assegnazione delle postazioni. Nella squadra rossa Eleonora e Vincenzina si occuperanno delle carni, ma del maialino solo quest’ultima; Chiara e Carlotta dei pesci, Marcella e Cicci dei primi. Nella squadra blu Oliver e Chang saranno alla postazione del pesce, Giovanni e Mirko alle carni con quest’ultimo a supervisionare il maialino, Giordano sarà da solo ai primi.

ore 22.44 - Lo chef chiede a Luchino di aprire il ristorante. Il nostro bravissimo maître esegue e accoglie gli ospiti e incomincia a raccogliere i primi ordini. Lo chef chiama le prime comande. Nella cucina blu riprende Oliver alla piastra delle capesante perché ha messo del pepe nero e poi Mirko e Giovanni perché il carpaccio è troppo spesso. Poco dopo, sempre nella blu, Cracco si accorge che è stato preparato un piatto di carpaccio di troppo e quindi ordina a Giovanni di sedersi e mangiarselo tutto

ore 22.47 - Nella cucina rossa Marcella viene colta in fallo dallo chef: non ha preparato la mimosa per il carpaccio e le uova in camicia risultano essere tutte troppo cotte, quindi le chiede di preparare un uovo al momento, quindi lancia il riso al salto sbagliato da Cicci. Gli errori delle due ragazze stanno rallentando il lavoro della brigata.

ore 22.48 - Il servizio non è iniziato nel migliore dei modi e l’umore di Cracco ne risente. Di ritorno nella cucina blu, ha da ridire sulla preparazione del fois gras di Giovanni e chiede a Mirko di controllarlo, poi vede Chang che ha appena bruciato delle taccole. “Se mi bruci un’altra padella, ti tolgo quella fascia e te la faccio mangiare”, così lo chef riprende il cuoco cinese. Nonostante gli errori, i blu stanno facendo uscire gli antipasti. Per chi ha ordinato l’uovo in camicia della cucina rossa, invece, l’attesa è infinita. A questo punto lo chef dà a Marcella un minuto di tempo per fare l’uovo. La ragazza consegna l’uovo, ma anche stavolta il risultato è pessimo. Rifare!

ore 22.51 - I blu continuano a sfornare, ma non tutti sono all’altezza del ristorante, come quattro porzioni di riso al salto di Giordano che finiscono dirette nella pattumiera. Intanto nella cucina rossa continua la personale sfida di Marcella con l’uovo in camicia. La ragazza sbaglia ancora e lo chef le ordina: “Ci devi riuscire”! Le cose non vanno meglio nell’altra cucina: Giordano sbaglia l’ennesimo riso e Cracco lancia il piatto, poi quest’ultimo si lamenta dell’impiattamento degli spaghetti di Oliver, così chiama Mirko, il quale – da vero esteta qual è – gli dai un paio di dritte e il risultato diventa accettabile.

ore 22.53 - Marcella richiama l’attenzione dello chef dicendogli che le uova sono terminate. Marion provvede quindi a portarle decine di uova. Cracco quindi porta in dispensa la ragazza e le chiede il motivo di queste difficoltà. Lei crolla e incomincia a piangere a causa della tensione. Lui la abbraccia, la rassicura, la incoraggia e la rimanda in cucina.

ore 22.55 - In sala si incomincia a preparare le prime porzioni di maialino. Lo chef prende in mano due piatti, quello di Mirko e quello di Vincenzina, quindi chiama quest’ultima e le mostra le differenze: lui ha trovato la pancetta e lei no, il tarassaco è di un bel verde, mentre quello di Vincenzina tende al marroncino-giallo e infine l’impiattamento è stato eseguito molto meglio da Mirko. Pochi minuti più tardi lo chef continua a indottrinare la cuoca sull’impiattamento, stavolta del carpaccio. La cuoca lascia intendere che non riesce a seguire bene, perché distratta dallo sguardo dello chef e arrosisce.

ore 22.57 - Nel frattempo la squadra blu sta servendo i secondi, mentre la squadra rossa è ancora ai primi e se la situazione non fosse già grave, ci pensa Luchino a riportare indietro un piatto di ravioli di Cicci troppo salati. Non va meglio ai filetti preparati da Eleonora, che tornano indietro perché la cuoca ha dimenticato di togliere dalla carne il filo usato durante la preparazione. La cosa non può che far infuriare Cracco. Seppur tra mille difficoltà anche i rossi recuperano terreno e incominciano a servire i dolci. Non ci crederete mai, ma entrambe le squadre riescono a completare il servizio.

ore 23.00 - È il momento del commento al servizio di chef Cracco. Al quinto servizio le brigate sono riuscite a servire tutti i tavoli, ma sui tempi e sulla qualità c’è ancora molto da fare. Nonostante gli errori enormi da una parte e dall’altra, lo chef decreta la brigata blu vincitrice del servizio, perché si è dimostrata più squadra. Lo chef rimanda i cuochi nel loft e dà cinque minuti ai rossi per decidere le due cuoche da mandare in nomination. 

ore 23.04 - Dopo una discussione in salotto sorseggiando un caffè, i cuochi tornano in sala. Lo chef chiede a Carlotta i nomi delle due nominate, che sono Cicci ed Eleonora. La prima a causa dei continui errori sulla partita dei primi che hanno rallentato la squadra, la seconda per gli errori sul filetto. Cracco comprende la scelta, ma vuole che insieme a loro facesse un passo avanti anche Marcella. Lo chef chiede quindi alle dirette interessate per quale motivo dovrebbe tenerle. Dopo averle ascoltate dice loro che hanno fatto tutte e tre rrori imperdonabili, ma una in particolare ne ha commessi di strutturali e ha avuto difficoltà maggiori a fare squadra. Per questo motivo chiede a Francesca di consegnarli la giacca e di lasciare Hell’s Kitchen.

In cucina bisogna saper far squadra e Cicci non ha dimostrato di avere il carattere adatto per restare a Hell's Kitchen. Termina così anche la terza puntata.
Ci vediamo la prossima settimana, come sempre alle ore 21.10 su Sky Uno HD, con una puntata all'insegna della cucina internazionale. Grazie per averci seguito e buona notte!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨