Digital-News.it Logo

MasterChef su Sky Uno segna il miglior risultato di tutte le edizioni

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia

MasterChef su Sky Uno segna il miglior risultato di tutte le edizioniContinua l’ascesa di MasterChef Italia, il talent culinario di SkyUno che ieri sera ha decretato i quattro aspiranti chef che accederanno alla semifinale di questa quinta stagione. Lo show ieri sera ha registrato un milione e 416 mila spettatori pari ad un +12% rispetto all’omologa puntata dell’anno scorso attestandosi come il miglior risultato di stagione in linea con le finali delle due passate edizioni. La permanenza è stata dell’80%.  In particolare l’episodio 19, che ha visto l’eliminazione del ferrarese Dario, ha conquistato un milione e 464 mila spettatori, +15% verso l’omologa puntata dell’anno scorso, con uno share del 4,40% ed è stato l’episodio con il miglior risultato di sempre nella storia del programma. L’episodio 20, ambientato a Porto Venere e con il duello finale che ha visto uscire sconfitta la sindacalista Lucia, è stato seguito da un milione e 368 mila spettatori con uno share del 5,02%. 

Anche sui social network continua inarrestabile il trend positivo di Masterchef Italia: programma tv più twittato di ieri e  della settimana. #MasterChefIt è stato inoltre l’hashtag riferito a un programma tv più utilizzato nella giornata di ieri ed è entrato nella classifica dei trending topic  italiani e mondiali raggiungendo le prime posizioni. I tweet riferiti agli episodi 19 e 20 sono stati 32.600 con 120.500 utenti unici che hanno generato oltre 2 milioni di impression (Fonte Nielsen Social), dati in crescita rispetto alla scorsa settimana e alla stessa puntata della precedente edizione. Anche il sito web ufficiale masterchef.sky.it ha registrato il maggior numero di videoviews di sempre pari a 326 mila ovvero +250% rispetto alla scorsa stagione.

Ottima performance anche di “E poi c’è Cattelan” che ha registrato ieri su Sky Uno 318 mila e 255 mila spettatori medi crescendo del 20% rispetto all’omologa puntata della scorsa edizione. I tweet riferiti alla puntata sono stati 3100, dato in crescita rispetto alla settimana precedente, con 24.500 utenti unici (fonte Nielsen Social). L’hashtag #EPCC è entrato nella classifica dei trending topic di Twitter raggiungendo le prime posizioni.

LA CRONACA DELLA SERATA CON MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:12 - I sei cuochi amatoriali fanno il loro ingresso nella Master Class che è completamente al buio. I giudici li fanno accomodare su una fila di poltroncine da cinema, “lo spettacolo sta per cominciare”. Poi fa il suo ingresso Joe Bastianich, che offre ai sei dei pop corn. Insomma, il tema della Mystery Box l’abbiamo capito e Chef Cracco lo spiega meglio. Ci sono tante scene di film dedicate al cibo e sotto ogni Mystery Box c’è un film nel quale viene citata una ricetta che i cuochi amatoriali dovranno cucinare.

ore 21:19 - Sotto la Mystery Box di Lucia si nasconde Il postino e il piatto che dovrà cucinare e Spaghetti alla salsa di pomodoro e carciofi. A Maradona capita il film Harry ti presento Sally e il piatto da ricreare è Torta di mele con panna montata. Lorenzo pesca Kill Bill e dovrà preparare otto di pezzi di Sushi misto. Dario scopre sotto la sua Mystery Box Il gladiatore e dovrà cucinare una Zuppa di farro. Erica trova Il pranzo di Babette , il cui piatto forte è la Quaglia en sarcophage. L’ultima Mystery rimasta è per Alida. Sotto c’è Mine vaganti e il piatto legato a questo film è Ciceri e tria. Giunti a questo punto della gara i sei devono essere capaci di cucinare qualsiasi cosa e superare ogni ostacolo, compresi i colpi di scena. Il tempo a disposizione per cucinare è di 45 minuti che iniziano adesso!

ore 21:25 - Giunti più o meno a metà della prova, i giudici incominciano a girare tra le postazioni. Cracco dà un consiglio a Lorenzo sul taglio del pesce per il sushi. Barbieri va a controllare come procede il lavoro di Erica e le consiglia di usare le ossa della quaglia per la salsa. Il tempo scorre e si avvia al termine. Bastianich fa partire il countdown. Stop, mani in aria!

ore 21:28 -l giudici passano tra le postazioni per controllare il lavoro di ogni aspirante chef. Avere cucinato un buon piatto può significare essere chiamato tra i tre migliori e la possibilità di conquistare il vantaggio nella prova successiva. I giudici hanno deciso e stanno per comunicare quali piatti assaggeranno. Il primo è di Lorenzo con i suoi otto pezzi di sushi. Barbieri è piacevolmente sorpreso dall’impiattamento, ma soprattutto dal sapore, tant’è che si concede anche il bis. Il secondo miglior piatto è di Lucia. Per Cracco è fatto bene e lascia un buon sapore in bocca. Il terzo piatto è quello di Erica. Chef Cannavacciuolo è soddisfatto della cottura.

ore 21:33 - I giudici si riuniscono nuovamente per decidere chi tra i tre cuochi amatoriali ha cucinato il piatto migliore e merita quindi di vincere la prova. Ci siamo. L’Oscar va a Erica. Complimenti! La ragazza romagnola si sposta quindi in dispensa con i giudici, dove scoprirà quale vantaggio ha conquistato. 

ore 21:37 - Erica ha davanti a sé tre cloche, ognuna delle quali contiene una materia prima che probabilmente non ha mai visto in vita sua o sentito nominare e questo molto probabilmente vale anche per i suoi avversari. Si tratta di tre segreti del mare. Il suo vantaggio consisterà nello sceglierne quella che lei e i suoi avversari dovranno cucinare. Inoltre potrà ascoltare i consigli di chi conosce meglio di tutti queste materie prime, i pescatori. Il primo di questi è Antonio Vasile, che proviene da Porto Santo Spirito in provincia di Bari e che ha portato la malandra di polpo, ossia il fegato del polpo. Era quello che rimaneva al pescatore dopo la pulitura. Il pescatore mostra poi a Erica come staccare la sacca del nero dal fegato, che si può preparare fritto o usare per insaporire un primo.

ore 21:46 - Erica ha cinque minuti per fare la spesa, mentre gli altri avranno solo la metà del tempo. La ragazza romagnola rientra nella Master Class con i giudici, i quali svelano quali erano i tre ingredienti tra i quali Erica ha scelto quello che dovranno cucinare per l'Invention Test. Chef Cannavacciuolo apre la cloche e scopriamo che l'ingrediente oggetto della prova è... 

ore 21:55 - La scelta di Erica è stata: i percebes! Gli altri cuochi amatoriali fanno la spesa in due minuti e mezzo e i giudici ricordano che al termine della prova tre persone saranno a rischio eliminazione, mentre il vincitore godrà di un vantaggio importante. Il tempo a disposizione per la prova è di 45 minuti a partire da... ora!

ore 22:00 - La concentrazione degli aspiranti cuochi è alta. I giudici nel frattempo passano tra le postazioni a vedere come stanno procedendo i lavori. Chef Barbieri e chef Cannavacciuolo vanno a stuzzicare rispettivamente Maradona e Lucia dicendo loro che Erica li considera gli elementi più deboli. I diretti interessati sembrano non prendersela più di tanto, anzi questo dà loro un motivo in più per cucinare un piatto buono. Nel frattempo il tempo scorre e mancano pochi minuti per terminare il piatto che contenga i percebes, i preziosi crostacei provenienti dalla Galizia, un ingrediente sconosciuto a tutta la cucina e che per uno o più aspiranti cuochi può significare l'eliminazione. Joe Bastianich fa partire il countdown. Tempo scaduto, mani in alto!

ore 22:03 - È il momento degli assaggi e si parte da Erica, vincitrice della Mystery Box, la quale ha preparato il crostaceo con dei passatelli, ma per chef Barbieri tutti gli altri ingredienti hanno dei sapori molto forti e hanno coperto quello dei percebes. Dopodiché anche Cracco rincara la dose imputando alla romagnola il difetto di non sentire i consigli che le vengono dati. Quindi tocca a Lucia. La sua scelta di accompagnare il riso ai crostacei è apprezzata da Bastianich. Poi è la volta di Maradona. Per Cracco il piatto è buono e il percebes si sente, ma manca un po' di equilibrio: bisognava stare più bassi con il condimento.

ore 22:05 - Chef Cannavacciuolo chiama Alida. Per il giudice è un piatto molto interessante, equilibrato, “felice”. Anche il giudizio di Barbieri è positivo: tutti gli altri ingredienti si sposano alla perfezione con i percebes. Ora è il turno di Lorenzo. Per Bastianich la salsa copre troppo i crostacei. Infine Dario porta il suo piatto. Chef Cannavacciuolo lo assaggia e si arrabbia. Il ragazzo emiliano ha voluto strafare creando un piatto troppo elaborato in cui i percebes spariscono.

ore 22:08 - I giudici si riuniscono per decidere chi vince la prova e chi non li ha convinti col proprio piatto ed è quindi a rischio eliminazione. La decisione è presa. Partiamo dal piatto migliore. Che è quello di... Alida! Complimenti! Ora è il momento di chiamare i tre peggiori, che hanno fatto tutti lo stesso errore: nascondere il sapore dei percebes. E i peggiori sono: Erica, Dario e Lorenzo. La persona che sta per lasciare la cucina di MasterChef ha fatto una brutta sorpresa ai giudici, perché è la prima volta che finisce tra i peggiori dell'Invention Test, malgrado il suo percorso sia stato sempre in crescita, buttando tutta la fatica fatta per arrivare a questo punto. Dario deve togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.

ore 22:11 - Le note dolenti non sono finite. Bruno Barbieri chiama Alida, poi Cracco comunica a Lorenzo ed Erica che il loro destino è in mano alla ragazza torinese. Questa, vincendo l'Invention Test ha acquisito un vantaggio in vista della Prova in Esterna, durante la quale gli aspiranti cuochi non cucineranno in due brigate, e quindi Alida non capitanerà una squadra. Bensì dovrà decidere chi non avrà come avversario in Esterna e mandarlo direttamente al Duello contro il peggiore del Pressure Test. Cracco affida ad Alida il grembiule nero che dovrà consegnare a uno dei suoi due colleghi. Chi finirà al Duello? Per scoprirlo non cambiate canale, MasterChef  torna tra pochi minuti!

ore 22:23 - Da Lerici a Porto Venere. Questo tratto di costiera ligure fu riscoperto all'inizio dell'Ottocento da alcuni poeti del Romanticismo inglese. Come loro, i quattro aspiranti chef dovranno puntare sulla fantasia e sulla capacità di emozionare. Se i Romantici lo facevano attraverso la poesia, Lucia, Erica, Alida e Maradona dovranno riuscirci con la loro cucina.

ore 22:25 - I giudici accolgono i quattro aspiranti cuochi nel Golfo dei Poeti e comunicano loro che si scontreranno individualmente, utilizzando i prodotti di questa terra e di questo mare. Questa prova sarà una tappa fondamentale per chi corre per diplomarsi quinto MasterChef d'Italia. Dopodiché i giudici annunciano la persona che giudicherà i piatti. Si tratta di un'autorità della gastronomia italiana. Questo assaggerà e valuterà i piatti con gli stessi parametri che usa per i ristoranti che va a visitare per lavoro. Inoltre, come in un vero esame, li interrogherà per valutare la loro maturità gastronomica. Ma non è tutto. Ciascun giudice accompagnerà in veste di tutor un cuoco amatoriale. Joe Bastianich si occuperà di Alida, Barbieri di Maradona, Cracco di Lucia e Cannavacciuolo di Erica

ore 22:30 - Fornite tutte le informazioni sulla prova, ora i quattro in gara si recheranno con Joe Bastianich a recuperare le materie prime che dovranno utilizzare. Alida, vincitrice dell'Invention Test, avrà l'opportunità di scegliere la proteina principale del piatto che tutti dovranno cucinare. I cuochi amatoriali e il giudice salgono su una barca che raggiunge un peschereccio a largo. Qui un pescatore ha da dare loro cozze e batti batti, crostacei tipici della zona. La ragazza piemontese può decidere di tenerli per sé oppure di darli a uno dei suoi avversari. Lei decide di darli a Lucia.

ore 22:35 - Assegnati i primi due ingredienti, ora Alida ha la possibilità di scoprirne altri e di fare altrettante scelte strategiche. Il successivo pescatore che incontrano ha in dote pesci sampietro, delle gallinelle, il sarago reale, gamberi e sogliole. Qui Alida ha due scelte da fare: dà la sogliola a Maradona, la gallinella a Erica e per sé attende l'ultima scelta. Questa avviene sulla terra ferma e qui Alida trova un coniglio.

ore 22:40 - Gli aspiranti chef raggiungono le cucine. Hanno 45 minuti per creare un piatto in grado di convincere un esperto come Enzo Vizzari, il direttore delle guide de L'Espresso. Oggi lavoreranno singolarmente, uno contro l'altro. Solo uno vincerà. Gli altri dovranno affrontare il Pressure Test. Così come l'esame di maturità, la Prova che si sta svolgendo sarà fondamentale per i quattro cuochi amatoriali. Per la prima volta un loro piatto sarà assaggiato e valutato da un critico gastronomico.

ore 22:43 - In un momento così importante per il loro percorso, ogni cuoco amatoriale sarà seguito personalmente da uno dei giudici. Chef Barbieri va nella postazione di Maradona e lo invita a ragionare, vista la difficoltà di dover cucinare un pesce come la sogliola. Cracco va da Lucia e le consiglia di puntare sull'acidità e di eliminare il frutto della passione, che non c'entra nulla con il luogo in cui si trovano.

ore 22:46 - Tra tutti Alida sembra quella più agitata e il suo tutor Bastianich cerca di infonderle tranquillità.  Cannavacciuolo va a vedere come sta lavorando Erica, alla quale ricorda che deve esaltare la gallinella, il suo ingrediente principale, utilizzando gli altri che ha a disposizione. E non il contrario. A metà della prova i giudici si riuniscono per discutere dei piatti che i quattro hanno deciso di preparare e poi organizzano l'ordine d'uscita delle quattro portate. Lucia – con il crudo – sarà la prima a uscire, Maradona sarà il secondo, Erica la terza e Alida chiuderà il menù con il suo coniglio. Enzo Vizzari osserverà ogni aspetto del piatto, così come fa ogni giorno quando deve recensire i ristoranti d'Italia. Proprio il direttore delle guide de L'Espresso ci spiega quali sono le linee guida con cui vengono da 38 anni giudicati i ristoranti: le valutazioni sono in ventesimo di punto, facendo attenzione alla qualità del prodotto, alla tecnica del cuoco e alle emozioni che il piatto è in grado di suscitare.

ore 22:45 - Lucia sta completando l'impiattamento del suo piatto: batti batti in due cotture su un battuto di olive, capperi, pomodori secchi, accompagnato da un fiore di zucca ripieno di cozze. Quindi si reca con il suo tutor al cospetto di Vizzari. Dopo le presentazioni, l'esperto assaggia il piatto. Vizzari dice di aver apprezzato il batti batti che è stato cotto, mentre la parte cruda è troppo acida. Complessivamente il piatto è intelligente, ben pensato e realizzato. Lucia saluta e Cracco resta da solo con Vizzari, il quale sentenzia che il punteggio che assegna al piatto è 15/20, utilizzando gli stessi parametri delle sue guide. Maradona – accompagnato da chef Barbieri che presenta il piatto all'esperto - serve una sogliola con ripieno di patate, carote, capperi e pomodori, accompagnata da un'insalata di radicchio e una salsa a base di fichi. Vizzari sentenzia che tutti gli ingredienti hanno una buona armonia, ma manca un tocco in più di sapore. Il prossimo piatto che sarà valutato da Vizzari è quello di Erica: gallinella su polenta di erbe aromatiche, pomodorini e pinoli. Dopo la presentazione di Cannavacciuolo, l'esperto assaggia e afferma che la cottura della gallinella è perfetta e che la scelta di aggiungere i pinoli è molto azzeccata.

ore 22:50 - Ora manca l'ultima portata, quella di Alida, che ha preparato un rollé di coniglio su emulsione di capperi con germogli, olive e pomodorini confit. Quindi serve il piatto a Vizzari, il quale – dopo averlo assaggiato – lo definisce di carattere, ma nello stesso tempo equilibrato.

ore 22:54 -Prima di annunciare il nome del vincitore, Enzo Vizzari dà una valutazione generale sui quattro cuochi amatoriali. L’esperto ha trovato tutti i piatti all'altezza di un ristorante di alto livello. Chi l'ha convinto di più e che ha superato l'esame è... Alida! Complimenti! Gli altri tre li rivedremo tra poco nel Pressure Test.

ore 22:57 - Erica, Lucia e Maradona stanno per affrontare una prova al termine della quale scopriremo i quattro che entreranno nella fase decisiva di MasterChef. Un obiettivo che Alida – la quale è già in balconata – ha già raggiunto. Lorenzo, invece, dovrà attendere la fine della prova per scoprire chi dovrà affrontare nel Duello. I tre vanno in postazione. Davanti a loro c'è una cloche sotto la quale ci sono un pesce sampietro, vongole, scarola, insalata riccia, pinoli, uvetta e acciughe. I giudici vogliono capire chi è in grado di cucinare con la stessa manualità, intensità e tecnica di un grande chef. Di chi stanno parlando? Di chef Antonino Cannavacciuolo! I tre cuochi amatoriali non dovranno seguire una ricetta, bensì cucinare in contemporanea con il giudice e il loro piatto dovrà essere identico al suo, quindi dovranno seguire ogni suo movimento, copiare ogni sua mossa e, soprattutto seguire il suo ritmo, perché la prova terminerà quando lo chef avrà completato il proprio piatto.

ore 23:02 - Andiamo a scoprire che ricetta farà Cannavacciuolo: filetto di sampietro con scarola liquida e salsa alle vongole. Tutti pronti? Via alla prova! Gli aspiranti cuochi non staccano gli occhi di dosso da Cannavacciulo, il quale è intento nella preparazione del pesce e nel frattempo fornisce indicazioni sui procedimenti. Sono tutti molto concentrati, anche se tra i tre Lucia sembra essere leggermente indietro. Ci siamo. Chef Cannavacciuolo sta impiattando e annuncia che mancano 30 secondi alla fine del Pressure Test, una prova davvero difficile, che ha messo gli aspiranti cuochi di fronte a un esame di maturità in cucina. Stop! Mani in alto!

ore 23:04 - Il primo piatto che i giudici vogliono assaggiare è quello di Lucia. Bruno Barbieri fa notare subito le differenze cromatiche e di impiattamento, poi lo assaggia e si limita a fare solo un'espressione perplessa. Poi lo assaggia anche Cannavacciuolo, il quale fa notare il colore differente della salsa e che il pesce è troppo cotto. Maradona porta il suo piatto. A Chef Cracco balza subito all'occhio una foglia di basilico non prevista dalla ricetta originale. In tutti i casi, dopo l'assaggio, dichiara che il suo piatto è più somigliante rispetto a quello di Lucia. Chef Cannavacciuolo assaggia il piatto e anche per lui – a parte il basilico – il risultato è migliore di quello della sua collega. È il momento di Erica. Il colore della salsa è molto diverso, ma per Joe Bastianich il sapore del pesce è il migliore di tutti. Chef Cannavacciuolo è dello stesso avviso ed è un vero peccato, visto che il pesce è così buono.   

ore 23:09 - Ora i giudici devono decidere chi ha fatto un buon piatto, e quindi può salvarsi, e chi invece non ha convinto e deve scontrarsi in Duello con Lorenzo. La decisione è stata presa. Maradona è quello che si è avvicinato di più al piatto, quindi è salvo e può salire in balconata. Lucia ed Erica hanno commesso tanti errori, ma una di loro deve continuare a correre per salvarsi. Erica si salva e Lucia va al Duello Finale con Lorenzo.

ore 23:15 - Davanti a Lucia e Lorenzo c'è una cloche, che nasconde 10 ingredienti: sedano rapa, carré di cervo, spugnole di Tradate, moscardini, prosciutto d'oca, robiola di Roccaverano, Moscato dolce, indivia belga, pompelmo rosa, fregola. La chiave di questo Duello è quella di attaccare, quindi ognuno deve scegliere i cinque ingredienti con cui l'avversario dovrà realizzare il suo piatto. Lucia sceglie di togliere a Lorenzo tutte le proteine. Il macellaio veneto, invece, fa la mossa esattamente contraria. I due cuochi amatoriali dovranno utilizzare tutti e cinque gli ingredienti in 25 minuti di tempo a partire da... adesso!

ore 23:19 - Il tempo trascorre molto velocemente e, mentre i due aspiranti cuochi lavorano alacremente, i giudici discutono su quale piatto farebbero se fossero al posto dei due. Il tempo è scaduto e ora è il momento degli assaggi. Si parte dal piatto di Lucia, che ha usato: fregola, sedano rapa, cervo, moscardini e prosciutto d'oca. Per chef Barbieri tutti gli ingredienti sono cotti bene, il problema del piatto è che è tutto slegato. Il parere di Cannavaciuolo è simile, cioè ha cotto tutti gli ingredienti e li ha messi nel piatto. Ora è Lorenzo a portare il proprio piatto all'assaggio. Indivia belga su letto i spugnole con sedano rapa, vino Moscato e pompelmo rosa. Cracco e Bastianich assaggiano il piatto, ma non si sbilanciano.

ore 23:21 - Ora i giudici si riuniscono per prendere una decisione. Dopo averla trovata, tornano di fronte ai due aspiranti cuochi e la comunicano. È stata una delle prove più difficili, resa ancora più complicata attaccandosi senza pietà ed è questo il motivo per cui entrambi i piatti presentavano dei difetti. Ma giunti a questo punto i giudici vogliono premiare una cosa alla quale tengono particolarmente: l'idea. Lorenzo è salvo. Mentre Lucia deve togliersi il grembiule e lasciare MasterChef.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨