Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Master Of Photography, su Sky Arte il primo talent show sul mondo della fotografia - Scopri di più su Sky Italia

Master Of Photography, su Sky Arte il primo talent show sul mondo della fotografia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 21 luglio 2016 | Ore: 09:05

Master Of Photography, su Sky Arte il primo talent show sul mondo della fotografiaMASTER OF PHOTOGRAPHY, il primo talent show sul mondo della fotografia, debutterà in tv dal 21 luglio, tutti i giovedì alle 21.10 su Sky Arte HD in contemporanea in 5 Paesi (Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria). Si tratta di una produzione internazionale firmata Sky Arts Production Hub, il polo di produzione europeo per la realizzazione di programmi sull’arte distribuiti in tutti i Paesi in cui opera Sky, per una platea potenziale di 21 milioni di famiglie abbonate.

Un talent show europeo in 8 puntate prodotto da Sky Arts Production Hub e riservato a fotografi amatoriali e professionisti provenienti da tutto il mondo. 2 mesi di riprese in tutta Europa, le telecamere di Master Of Photography, il cui studio è stato allestito a Roma, hanno varcato il confine di Inghilterra, Germania, Spagna, Grecia, Francia, Svezia, Romania e Irlanda. A condurre questa sfida all’ultimo scatto, una donna che ha passato gran parte della sua vita di fronte all’obiettivo: Isabella Rossellini. Il destino di 12 concorrenti è nelle mani di una giuria composta da tre fotografi professionisti di fama internazionale: Oliviero Toscani, Rut Blees Luxemburg e Simon Frederick. A loro l’arduo compito di decretare chi tra i 12 concorrenti si aggiudicherà il premio di 150.000 euro e il titolo di primo Master of Photography d’Europa.

8 puntate per 8 sfide all’ultimo scatto, in ogni episodio un ospite d’eccezione scelto tra i migliori fotografi di fama mondiale, metterà il proprio talento al servizio dei concorrenti, dispensando consigli ciascuno secondo la propria specializzazione. Le special guest star sono: Alex Webb, Bruce Gilden, Elina Brotherus, Jason Bell, Lois Greenfield, Franco Fontana, Jonny Briggs, David Lachapelle.

I 12 concorrenti di differenti nazionalità sono: Dragica Carlin (Croazia), Rupert Frere (Gran Bretagna), Neal Gruer (Gran Bretagna), Marta Lallana Garcia (Spagna), Gabriele Micalizzi (Italia), Lanka Perren (Francia), Yan Revazov (Russia), Sebastian Siebel (Germania), Gina Soden (Gran Bretagna), Chiara Stampacchia (Italia), Hongwei Tang (Austria), Laura Zalenga (Germania).

SKY ARTS PRODUCTION HUB - Master Of Photography è una realizzazione di Sky Arts Production Hub, il polo di produzione europeo dedicato alla creazione di programmi sull’arte e di contenuti artistici culturali rivolti ai 21 milioni di abbonati in Italia, Germania, Austria, Irlanda e Regno Unito. Sky Arts Production Hub è focalizzato sulla produzione di eventi paneuropei rivolti a tutti i territori in cui opera Sky e che andranno ad aggiungersi a quelli commissionati e prodotti in ciascun paese. Rappresenta uno dei primi grandi progetti sviluppati dalla nuova Sky ed è una prova tangibile dell’opportunità di lanciare nuovi servizi a una platea più vasta di clienti. Grazie all’integrazione, le tre Sky europee hanno messo a fattor comune le proprie forze e le proprie competenze per rafforzare la leadership di Sky nel campo dei contenuti e accelerare l’innovazione in tutti i mercati in cui opera.

SINOSSI DEGLI EPISODI

  • Ep. 01: ROMA - LA GRANDE BELLEZZA. I concorrenti arrivano a Roma ed incontrano i giudici e la conduttrice. Il lungo viaggio di Master of Photography è appena iniziato. Per la prima sfida verrà richiesto loro di fotografare quello che, secondo loro, rappresenta al meglio la relazione tra l’arte e la città di Roma. Avranno sei ore di tempo e una vasta zona del centro città dove fare fotografie. Una volta finito, tornano in studio dove incontrano Alex Webb, uno dei più famosi street-photographer del mondo, che li supporterà consigliandoli. Ed infine, i concorrenti dovranno modificare, post-produrre e stampare i propri scatti per sottoporli alla giuria.

  • Ep. 02: BERLINO - NIGHTLIFE. Nel secondo episodio di Master of Photography, i concorrenti devono vedersela con la fotografia notturna. Tre fotografie per raccontare una storia durante una notte a Berlino. Al ritorno nello studio trovano Bruce Gilden come mentore. Il grande maestro li aiuterà a capire come collegare i diversi scatti per creare un racconto coeso.

  • Ep. 03: IL NUDO. In questo episodio i concorrenti affrontano uno dei temi più importanti della fotografia, il ritratto del corpo umano. Ognuno di loro lavorerà in uno studio proprio con luci e diversi gruppi di modelli ed ognuno avrà la possibilità di mostrare la propria visione personale del corpo umano selezionando i dettagli che vuole catturare. Alla fine dello shooting trovano Elina Brotherus in studio. Lei li consiglierà dando preziosi suggerimenti sul modo di ritrarre il corpo umano.

  • Ep. 04: RITRATTO D’ATTORE. I concorrenti devono affrontare la sfida di ritrarre una celebrity. Il famoso attore Michael Madsen passerà con loro tutta la giornata in una splendida villa che sarà anche il set dello shooting. Riusciranno i nostri fotografi a dirigerlo tanto bene da riuscire a catturare la sua anima in uno scatto? Dopo il lavoro, i concorrenti troveranno Jason Bell ad aspettarli in studio. Poiché è uno dei più grandi fotografi di Hollywood, Jason li aiuterà a fare le scelte necessarie per creare un potente ritratto.

  • Ep. 05: LONDRA - BACKSTAGE. Che atmosfera si respira dietro le quinte dei teatri londinesi? Quali sono le aspettative e le paure degli attori? In questo episodio, i nostri fotografi volano a Londra per scoprirlo. Verrà chiesto loro di catturare l’anima di uno spettacolo in tre fotografie. Ad attenderli in studio ci sarà Lois Greenfield che li aiuterà ad analizzare i propri scatti condividendo con i concorrenti il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze.

  • Ep. 06: NATURA E PAESAGGIO. Le infinite meraviglie di Madre Natura, la forza del mare, la bellezza dell’alba, i colori degli alberi. I nostri concorrenti volano a Kerry County, in Irlanda, per realizzare degli scatti paesaggistici. Fotografare un paesaggio è come farsi un autoritratto, questa è la lezione che il grande fotografo Franco Fontana è andato predicando nel corso della sua carriera. Al loro ritorno in studio, i concorrenti avranno l’opportunità di ascoltare i consigli del maestro in carne ed ossa.

  • Ep. 07: CASA DOLCE CASA. In questo episodio esploreremo quanto sia difficile per un fotografo rivolgere l’obiettivo verso di sé nel tentativo di mettere a nudo il proprio io interiore. I nostri concorrenti tornano ognuno a casa propria per scattare tre diverse fotografie – un autoritratto e altre due foto che rappresentino al meglio le proprie famiglie, le proprie radici. Una volta in studio, saranno aiutati e consigliati da Jonny Briggs.

  • Ep. 08: VIAGGIO IN EUROPA. L’Europa, le sue genti, il suo passato e il suo delicato futuro. Questo è il tema dell’ultimo episodio di Master of Photography. I quattro concorrenti rimasti volano in quattro diverse capitali europee per catturare, attraverso 3 scatti, i volti del nostro continente. Il suo fermento, i suoi cambiamenti. Per questa prova dovranno utilizzare una fotocamera analogica con un numero limitato di rullini in bianco e nero. Chi riuscirà a cogliere l’essenza dell’Europa nelle proprie foto? Ad attenderli in studio, pronto ad esaminare i loro scatti e a dar loro preziosi consigli, ci sarà uno dei più talentuosi artisti di tutti i tempi, David LaChapelle.

HOST - ISABELLA ROSSELLINI. La storia della competizione verrà raccontata attraverso una lente ben precisa, ovvero quella della conduttrice. Sarà lei a guidare passo dopo passo questo viaggio nel mondo di Master of Photography, sarà lei a viverlo in prima persona e a restituirlo al pubblico, incarnando una sorta di alter ego dello spettatore. E la lente sarà quella dell’immensa Isabella Rossellini. Nella sua filmografia si possono annoverare: “Enemy”, “Late Bloomers”, “Infamous – Una pessima reputazione”, “Two Lovers”, “La canzone più triste del mondo”, “Left Luggage” – che le è valso una menzione speciale al Festival di Berlino – “My Architect”, “La morte ti fa bella”, “Big Night”, “Roger Dodger”, “Cuore Selvaggio”, “Il sole a mezzanotte”, nonché “Velluto Blu” di David Lynch, per cui ha vinto un Independent Spirit Award come Miglior Attrice Protagonista. Recentemente l’abbiamo ammirata in “Joy” di David O’Russell. In ambito televisivo, Isabella Rossellini si è guadagnata una nomination ai Golden Globe per “Crime of the Century” e una nomination agli Emmy Awards per “Chicago Hope”. Tra le varie interpretazioni televisive possiamo citare “The Blacklist”, “30 Rock”, “Alias”, “Napoléon”, “Merlino”, “Don Chisciotte”, “L’Odissea”, “The Frightening Frammis” e “The Gift”. Dal 2009 Isabella Rossellini ha scritto, diretto e recitato in una serie di 40 cortometraggi sul mondo animale per The Sundance Channel chiamata “Green Porno”. Sempre nel 2009 ha ricevuto il The Courage in Acting Award ai Women Film Critics Circle Awards. Le sue performance sono state viste ovunque nel mondo e registrano oltre 5 milioni di visualizzazioni online.

I GIUDICI

  • OLIVIERO TOSCANI è conosciuto nel panorama internazionale come la forza creativa alla base dei più famosi e originali brand del mondo, e negli anni ha creato immagini corporate e campagne pubblicitarie per Esprit, Chanel, Fiorucci, Prenatal e tanti altri. Come fotografo di moda ha collaborato per riviste internazionali come Elle, Vogue, GQ, Harper’s Bazaar, Esquire, Stern, Liberation e molte altre.Dal 1982 al 2000, ha creato l’immagine, l’identità, la strategia di comunicazione e la presenza online di United Colors of Benetton, trasformandolo in uno dei marchi più conosciuti al mondo. Nel 1990 ha ideato e diretto Colors, la prima rivista globale al mondo e nel 1993 ha concepito e diretto Fabrica, centro internazionale di ricerca nell’ambito delle arti e della comunicazione moderna. È stato insignito di numerosi premi tra cui quattro Leoni d’Oro al Festival di Cannes, il Gran Premio dell’UNESCO, due Grand Prix d’Affichage e numerosi premi degli Art Directors Club in città come New York, Tokyo, Berlino e Milano.

  • SIMON FREDERICK è nato a Londra da genitori originari dell’isola caraibica di Grenada. Grazie alla sua formazione da autodidatta, non è condizionato da nessuna delle convenzioni che gli studi accademici, la tradizione e la tecnica a volte impongono. Al centro del suo lavoro c’è la passione per le persone e le culture che lo porta ad esplorare visivamente tutte le sfumature della natura umana. Il suo lavoro di rinomato fotografo gli ha permesso di mettersi alla prova in vari ambiti, dai ritratti delle celebrità alle mostre d’arte, fino a campagne pubblicitarie di portata globale. Il passaggio alla regia è stato naturale. Si è cimentato in promo musicali che sono in realtà dei veri e propri corti, documentari ed ora in spot pubblicitari. Come regista è stato lodato per la sua abilità nel creare lavori emozionalmente coinvolgenti dallo stile visivo unico. Il 2016 vede Simon Frederick intraprendere nuove sfide, come il suo primo film attualmente in cantiere e lo sviluppo del suo progetto ad oggi più ambizioso: una grande esposizione di ritratti a tema culturale, accompagnata da un documentario e da un libro a collezione, che verrà lanciata nell’autunno del 2016.

  • RUT BLEES LUXEMBURG è un’artista tedesca impegnata nella rappresentazione della città e del fenomeno urbano attraverso lavori fotografici su larga scala, installazioni d’arte pubbliche o allestimenti operistici. Tra i suoi lavori più famosi troviamo “Piccadilly’s Peccadilloes”, commissionato da Art on the Underground nell’Aeroporto di Heathrow e “Silver Forest”, un lavoro fotografico-monumentale realizzato nel cuore del quartiere Victoria di Londra. Rut Blees Luxemburg ha inoltre creato l’iconica cover dell’album “Original Pirate Material” del rapper The Streets ed è attualmente docente nel programma di Fotografia del Royal College of Art e reader di Estetica Urbana. Rut Blees Luxemburg ha tenuto mostre ovunque nel Regno Unito e in Europa, tra le quali spicca l’esibizione personale “Phantom”, un’esplorazione fotografica dell’effetto dell’architettura moderna a Dakar, in Senegal, tenuta al Tate Liverpool nel 2003. Le sue opere sono esposte in svariate istituzioni pubbliche come la Tate Modern, il V&A e il Centre Pompidou.

GLI OSPITI INTERNAZIONALI:

  • Ep. 01: ALEX WEBB. Nato a San Francisco nel 1952, ha iniziato a interessarsi alla fotografia al liceo. Nel 1976 è entrato nell’agenzia cooperativa “Magnum Photos” una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo. Un vero esploratore e globe trotter, attraverso il suo lavoro ha ridefinito l’idea di fotografia di strada, catturando la vera essenza dei posti visitati attraverso colori vibranti.

  • Ep. 02: BRUCE GILDEN.Nato in America, è uno dei più grandi fotografi di sempre. La sua personale esperienza lo ha portato a focalizzarsi sugli svantaggiati, sugli emarginati, quello che noi chiamiamo il lato nascosto della società. Armato solo del suo flash ci mostra la parte nascosta della Grande Mela, la spontanea bellezza della quotidiana bruttezza

  • Ep. 03: ELINA BROTHERUS.Dopo aver studiato chimica analitica, la finlandese Elina Brotherus ha iniziato la sua carriera come fotografa ben radicata nella traduzione documentaristica. È riconosciuta globalmente come una delle regine dell’autoritratto dei nostri tempi. Tutti i suoi lavori hanno quell’eleganza dovuta alla delicatezza femminile che è essenziale per comprendere a fondo i misteri del corpo umano.

  • Ep. 04: JASON BELL. È uno dei fotografi più richiesti dalle star di Hollywood. I suoi lavori sono stati sulle copertine delle più famose riviste mondiali. Nel 2011 diventa membro onorario della Royal Photographic Society diventando così ufficialmente uno dei più grandi fotografi britannici di sempre.

  • Ep. 05: LOIS GREENFIELD.È una famosa fotografa americana che è riuscita a catturare l’essenza del movimento del corpo umano. Dopo aver frequentato la facoltà di antropologia, è stata affascinata dal mondo della danza classica, specializzandosi nei ritratti dei ballerini non sul palco ma nel suo studio. I suoi scatti sono eterei, definiscono le regole della gravità confondendo la percezione e pretendendo l’assoluta attenzione di chi li guarda.

  • Ep. 06: FRANCO FONTANA. È nato a Modena nel 1933. Il suo amore per i paesaggi è sempre stato presente durante la sua carriera. Un vero rivoluzionario, ha deciso di rompere le regole e di evitare le foto in bianco e nero anche quando il colore era considerato di secondo livello, riuscendo a dare un look completamente nuovo ed evoluto al mondo visto con i suoi occhi.

  • Ep. 07: JONNY BRIGGS.Nato a Londra nel 1985, il giovane e talentuoso Briggs si è laureato al Royal College of Art. Il suo lavoro – una fusione di fotografia, scultura e pittura – esplora quella che egli stesso definisce “la costruita realtà familiare” attraverso la manipolazione digitale.

  • Ep. 08: DAVID LACHAPELLE. Cresciuto nella Factory di Andy Warhol, con i suoi scatti ha conquistato le copertine delle più importanti riviste. Ha fotografato molte celebrities internazionali, da Muhammad Alì a Maradona, da Angelina Jolie a Madonna, ed ha creato numerose campagne pubblicitarie, film e video musicali. Oggi, David LaChapelle è uno dei più famosi artisti a livello mondiale.

LEICA, EXCLUSIVE TECHNICAL PROVIDER DI MASTER OF PHOTOGRAPHY - Leica è stata scelta da Sky Arte come Exclusive Technical Provider dell’iniziativa per l’eccellenza delle sue apparecchiature, le uniche in grado di assicurare la qualità richiesta da una produzione internazionale come Master of Photography. L’Azienda tedesca, storicamente sinonimo di Fotografia d’autore, di qualità e standard elevati, è partner ideale del progetto, anche per il suo costante impegno nella promozione di giovani emergenti e dei nuovi linguaggi della fotografia. Ogni concorrente sarà equipaggiato con attrezzatura professionale: fotocamere, obiettivi, flash e accessori. Tra i modelli messi a disposizione, le macchine di segmento medio-alto: Leica S, Leica M, Leica Q e il nuovo sistema fotografico Leica SL, quest’ultimo utilizzato anche per la realizzazione di parte delle riprese in combinazione con ottiche Leica Cine.

Dal 21 luglio, per 8 giovedì, alle 21.10 su Sky Arte HD:

  • 21 luglio         Ep. 01: ROMA - LA GRANDE BELLEZZA
  • 28 luglio          Ep. 02: BERLINO - NIGHTLIFE  
  • 4 agosto          Ep. 03: IL NUDO
  • 11 agosto         Ep. 04: RITRATTO D’ATTORE
  • 18 agosto         Ep. 05: LONDRA - BACKSTAGE
  • 25 agosto         Ep. 06: NATURA E PAESAGGIO
  • 1 settembre      Ep. 07: CASA DOLCE CASA  
  • 8 settembre      Ep. 08: VIAGGIO IN EUROPA

Master Of Photography, su Sky Arte il primo talent show sul mondo della fotografia

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Sinner-Zverev Atp Vienna 2025: diretta ore 14 Sky Sport e NOW, differita ore 16 TV8

    Dall'Australia a Vienna. 272 giorni dopo la finale dell'Australian Open, Jannik Sinner torna ad affrontare Alexander Zverev. Questa volta in palio c'è il titolo all'Atp 500 di Vienna. Sinner è reduce dalla vittoria convincente contro Alex De Minaur (6-3, 6-4) e da un percorso netto in cui non ha ancora perso un set. Zverev, invece, ha sconfitto in semifinale Lorenzo Musetti e giocherà la sua 40^ finale nel circuito maggiore. La...
    S
    Sky Italia
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Liga, OGGI Real Madrid-Barcellona in diretta dal Bernabeu su Italia 1

    Il calcio mondiale accende la passione degli italiani: dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite del La Liga EA Sports. Domenica 26 ottobre, in diretta su Italia 1 e in live streaming su sportmediaset.it, alle 16.15, nella cornice del Santiago Bernabeu va in scena una delle sfide più...
    S
    Sport
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdì 24 ottobre 2025 il grande calcio torna a San Siro per l'ottava giornata di Serie A con Milan-Pisa, in diretta dalle 20:45. La telecronaca è affidata a Edoardo Testoni, con Emanuele Giaccherini al commento tecnico e Giovanni Barsotti a bordo campo. La sfida segna il ritorno di un confronto assente da trentquattro anni: l'ultima vittoria toscana risale alla stagione 1980-81, quando le due squadre militavano in Serie B. Per il Milan di Massimiliano Allegri,...
    D
    DAZN
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 24 Ottobre alle 20:45 | MILAN - PISA Sabato 25 Ottobre alle 20:45 | CREMONESE - ATALANTA Domenica 26 Ottobre alle 18:00 |  FIORENTINA - BOLOGNAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky Cinema Halloween: da “Wicked” a “Beetlejuice Beetlejuice”, una settimana con tutti i film da paura

    Su Sky Cinema Collection è tempo di dolcetto o scherzetto, ma soprattutto di brividi di puro terrore cinematografico. Da sabato 25 a venerdì 31 ottobre, il canale si trasforma in Sky Cinema Halloween, con una programmazione da urlo che propone oltre 50 titoli "da paura", tra avventure dark, film per tutta la famiglia e grandi classici horror. Il pezzo forte della rassegna è la prima visione di "WICKED", in attesa dell'uscita in sala...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Dal ghiacciaio di Sölden a Milano-Cortina 2026: su Eurosport inizia la nuova stagione dello sci alpino

    Una nuova stagione di sport invernali prende il via dal ghiacciaio austriaco di Rettenbach con la prima tappa di Coppa del Mondo di sci alpino 2026: sabato 25 e domenica 26 ottobre lo Slalom Gigante di Sölden è in diretta su Eurosport 1, canale disponibile su discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels. GIGANTE FEMMINILE sabato 25 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su...
    S
    Sport
    sabato, 25 ottobre 2025
  • IT: Welcome to Derry con Sky e NOW. Esperienza immersiva OGGI a Milano per fan di Stephen King

    Sabato 25 ottobre, Milano si trasformerà in una scena uscita direttamente dal Maine del 1962. Sky e NOW portano nel cuore della città l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie prequel ambientata nei primi anni Sessanta e ispirata al romanzo cult di Stephen King, in arrivo dal 27 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Dalle 18.00 fino a tarda sera, l'Alzaia Naviglio Grande diventerà la spettrale cittadina di Derry, teatro...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky e Rai uniscono le forze: copertura totale per l’Italia Rugby nella Quilter Nations Series 2025

    Presentato a Milano il percorso autunnale della Nazionale Italiana maschile di Rugby per la stagione 2025/26, noto come Quilter Nations Series 2025. L'evento si è tenuto presso la sede di Vittoria Assicurazioni, partner che dal 2021 riveste il ruolo di main sponsor della FIR, a testimonianza di una collaborazione basata sui principi di sostegno reciproco che caratterizzano il rugby stesso. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada guiderà i suoi Azzurri in un cammino che...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 9a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Sky e NOW accendono il weekend sportivo: MotoGP Malesia, Formula 1 Messico e big match di Serie A

    I più grandi eventi sportivi mondiali saranno in direttassu Sky e in streaming su NOW, notte e giorno. Dal primo fine settimana di NBA all’inizio della World Series di MLB. Dal doppio appuntamento con i motori (MotoGP in Malesia e Formula 1 in Messico) fino alla Serie A e le partite di calcio internazionale, la Serie A di basket, tennis, padel e molto altro MotoGP, GP della Malesia, Sprint - sabato 25 ottobre alle 08.55 FIP Padel Euro Cup, Finale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 26 Ottobre diretta Rai Sport HD: Sci Alpino Soelden, Venezia Marathon, Volley, Ciclismo Pista

    In vista del weekend, Domenica 26 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Domenica 26 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto tra giallo, azione e cinema d'autore. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Assassinio sull'Orient Express, raffinato adattamento del capolavoro di Agatha Christie diretto e interpretato da Kenneth Branagh, affiancato da un cast stel...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 25 ottobre in diretta su Rai Sport: sci da Soelden, motori da Monza e volley da Novara

    In vista del weekend, Sabato 25 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fast & Furious - Hobbs & Shaw, Sabato 25 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Fast & Furious - Hobbs & Shaw, esplosivo spin-off della saga con Dwayne Johnson, Jason Statham e Idris Elba. Gli agenti Hobbs e Shaw, rivali storici, sono costretti a collaborare per affrontare un supercriminale potenziato ciberneticamente ...
     sabato, 25 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨