Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre - Scopri di più su Sky Italia

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 07 marzo 2017 | Ore: 14:34

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di semprePiù performance, più adrenalina, più velocità. Su Sky l’imminente rivoluzione dei motori troverà espressione nella stagione più rock di sempre. Le grandi tournée della  Formula 1 e della MotoGP ripartono con nuove regole, nuove macchine e nuovi team e il racconto si fa ancora più fresco, dinamico e coinvolgente.

Una copertura assoluta con tutti i 38 GP in diretta, 21 esclusive live e la narrazione unica di Sky Sport, ricca di immagini straordinarie, cronache piene di ritmo e tanti approfondimenti. Con una tecnologia potenziata, nuovi volti e grandi conferme.

Tappa dopo tappa, Sky porterà nelle case degli appassionati luoghi, protagonisti ed emozioni di una grande festa dello sport e dei motori che fa il giro del mondo in 9 mesi, montando e smontando il paddock a ogni GP per ricreare la stessa atmosfera su tutti i circuiti. Proprio come nelle tournée dei grandi del rock.

DENTRO LA RIVOLUZIONE – Le carte si rimescolano: macchine velocissime in curva e più lente sul dritto con l’incognita dei sorpassi in F1. In MotoGP, l’esordio di Jorge Lorenzo con la Ducati, la rivelazione Maverick Viñales nel box Yamaha con Valentino Rossi a caccia del decimo titolo, e l’arrivo di Andrea Iannone in Suzuki. Su Sky tutto questo verrà raccontato in modo ancora più tecnologico e interattivo, per proiettare lo spettatore dentro alla rivoluzione, spiegando nei minimi dettagli e con un linguaggio sempre più accessibile le novità della stagione. Senza dare nulla per scontato, sempre con curiosità e la giusta dose di leggerezza e ironia, sperimentando nuovi modi di coinvolgere gli appassionati. Ecco quindi, oltre all’eccellenza tecnologica in pista, anche le immagini più “reali”: le telecamere saranno cucite su misura addosso agli inviati per portare lo sguardo di ogni telespettatore dentro al paddock.                

COPERTURA TOTALE – I motori si consolidano come il secondo pilastro dell’offerta di Sky Sport, con oltre 1.000 ore di diretta in una stagione, circa 1 milione di spettatori medi per GP (circa 7 milioni di contatti unici nel 2016)  e il calendario più ricco di eventi motoristici.

Si riparte il 26 marzo con la Formula 1 in Australia e le moto in Qatar: fino a novembre, solo su Sky una copertura assoluta, con tutti i 38 Gran Premi live e in HD e 21 dirette esclusive, 11 su 20 in F1 e 10 su 18 in MotoGP.

Per il quinto anno consecutivo, la F1 correrà su Sky Sport F1 HD (canale 207) e, per il quarto anno, la moto sarà su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Sempre accesi, 24 ore su 24 tutto l’anno con  circa 30 ore di diretta per ogni weekend. E per 8 fine settimana F1 e MotoGP saranno in contemporanea con uno sforzo produttivo senza pari (25-26 marzo, 8-9 aprile, 10-11 giugno, 24-25 giugno, 26-27 agosto, 21-22 ottobre, 28-29 ottobre, 11-12 novembre).

          Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

I 38 GP in diretta su Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD con 21 esclusive live


LA TECNOLOGIA

  • Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempreVirtual garage – In arrivo un nuovo modo ultramoderno e avveniristico di presentare i Gran Premi di MotoGP e F1 grazie al “Virtual Garage”: prima delle gare, Guido Meda e Carlo Vanzini introdurranno il GP riassumendo in stile “Minority Report” tutti i temi tecnici e statistici del weekend grazie alla virtual set technology, una delle avanguardie tecnologiche implementate da Fabiano Vandone. In circa due minuti sarà così possibile descrivere, attraverso l’interazione con le immagini 3D, tutte le informazioni sul Gran Premio, dal record della pista ai più svariati temi inerenti il circuito e i piloti.
       
  • Interattività potenziata - Due nuovi mosaici in HD, uno per la F1 e uno per la MotoGP, con l’introduzione di una schermata ad hoc per il “Testa a testa” nelle moto. E anche per chi non ha ancora il decoder connesso, la possibilità di avere in tempo reale statistiche e curiosità sulla gara di MotoGP e F1 in corso.

  • Sky Drone - Nuove spettacolari riprese aeree con una telecamera Dorna dedicata permetteranno allo spettatore di godere di una panoramica della pista dall’alto durante il weekend di MotoGP grazie al nuovo “Sky Drone”. E la percezione di essere davvero sul circuito aumenterà anche con le nuove riprese a 360°. Sarà come correre insieme ai piloti. 

  • Realtà Virtuale - Tornano ottimizzati ai massimi livelli lo “Sky Touch” e il “Ghost” per le moto, e lo “Sky Pad” per la F1, per analizzare traiettorie, curve e sorpassi. Sempre più approfondite le analisi tecniche in pista: Matteo Bobbi, campione del mondo GT 2003 e 2006, oltre a sfruttare l’ultramoderna Realtà virtuale a cura di Fabiano Vandone, guiderà con il suo linguaggio diretto le analisi tecniche allo “Sky Sport Tech”.

  • Sempre e ovunque - E con Sky Go sarà sempre possibile vedere i GP live in ogni luogo e in qualsiasi momento, mentre con Sky On Demand tutti gli approfondimenti dedicati ai motori saranno sempre a portata di telecomando grazie alla sezione sport.      

IL TEAM

VERA SPADINI entra nella squadra di Sky Sport MotoGP HD per condurre gli appuntamenti live dal paddock e gli studi itineranti sui circuiti europei. Si ricompone la coppia della MotoGP formata da GUIDO MEDA (Vice Direttore di Sky Sport e responsabile della redazione motori) e MAURO SANCHINI, che continuerà a raccontare anche il campionato di Moto3 con ZORAN FILICIC. In Moto2, accanto a Filicic ci sarà la conferma ROBERTO LOCATELLI. Inoltre, aggiornamenti live e interviste degli inviati ai box SANDRO DONATO GROSSO e MARCO SELVETTI. Un contributo a sorpresa dal conduttore di Sky ALESSANDRO BONAN che ha scritto e interpretato “Mi chiederai di più”: la sigla rock  per la  stagione 2017 della MotoGP.      

In F1, CARLO VANZINI ritroverà al commento tecnico MARC GENÉ, mentre JACQUES VILLENEUVE sarà il volto principale dal paddock, guidato dalla padrona di casa FEDERICA MASOLIN. Torna il “Muretto Sky” con DAVIDE VALSECCHI, a cui si aggiungeranno le analisi di MATTEO BOBBI. MARA SANGIORGIO sarà nel paddock per le interviste.

Una grande squadra anche dietro le quinte, con circa 25 persone impegnate ogni weekend di gara tra regia, grafica, coordinamento, technology e broadcasting, per portare nelle case degli spettatori tutte le emozioni dei motori  da ogni angolo del mondo.

TUTTI I CAMPIONATI

Motorsport su Sky - Sulla piattaforma Sky, oltre ai mondiali di  MotoGP, Moto2 e Moto3 e alla F1, sarà possibile seguire i campionati più importanti del motorsport. A partire da GP2, GP3 e Porsche SuperCup. E poi, in esclusiva su Sky Sport, per le quattro ruote, la IndyCar americana, e per le due ruote, i campionati CIV e CEV. Inoltre, il Mondiale di Rally (WRC) in esclusiva su Fox Sports HD, che segue tutti i 13 Round del Mondiale con 36 stages live, magazine di approfondimento e highlights di ogni tappa. Senza dimenticare il mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, la 24ore di Le Mans e il FIA World Touring Car Championship sui canali Eurosport HD.

CON OGNI MEZZO

  • H24 - Anche Sky Sport24 HD garantirà una copertura completa con notizie, collegamenti dai circuiti e aggiornamenti continui.

  • Sito e App - Su skysport.it sarà possibile trovare in tempo reale notizie, numeri, video (anche esclusivi) e tutte le foto della stagione all’interno degli speciali dedicati ai due campionati, con un focus anche sullo Sky Racing Team VR46. Durante le gare, da non perdere il “Live blog” con tutte le informazioni sui GP e sui protagonisti, oltre alle statistiche aggiornate minuto per minuto. E nella sezione video, gli highlights, i servizi e le interviste. Senza dimenticare l’App Sky Sport (scaricabile gratuitamente e disponibileper iPhone e Android), che conta già oltre 700 mila download: ricca di contenuti dedicati, permetterà di seguire la cronaca live di tutti i GP, oltre a fornire gli highligths delle gare.

  • Per giocare - Sarà anche possibile giocare e vincere tanti premi grazie al Generali FantaGP 2017, il fantagioco dedicato alla F1 e alla MotoGP (generalifantagp.sky.it).

  • Per condividere - L’interazione sarà come sempre al top grazie alla copertura live di tutti i GP garantita dai canali Social ufficiali Facebook, Twitter e Instagram. Ogni account fornirà in tempo reale tutti gli aggiornamenti su F1 e MotoGP, mentre con il Facebook Live sarà possibile interagire con i giornalisti e i commentatori di Sky Sport.         

SKY RACING TEAM VR46

Il raddoppio - Impegno raddoppiato per Sky e VR46 per dare nuove opportunità ai giovani talenti italiani e obiettivi sempre più ambiziosi per lanciare la prossima generazione di campioni.

Dopo aver chiuso il 2016 come team italiano più vincente dell’ultimo triennio, lo Sky Racing Team VR46 è pronto a vivere una stagione di grandi novità, che quest’anno vedrà esordire la squadra in Moto2 con Francesco Bagnaia e Stefano Manzi, continuando il percorso in Moto3 con Andrea Migno e Nicolò Bulega.

SU SKY UNA FORMULA 1 DA RECORD:

FISICA, COMPETITIVA E ROCK

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

In arrivo su Sky una Formula 1 che preannuncia grandi battaglie in pista, con macchine predisposte a battere i record di tutti i circuiti. In tre parole, una F1 fisica, competitiva e rock.

Per il quinto anno consecutivo, il canale di riferimento sarà Sky Sport F1 HD (207), oggi tra i più visti su Sky nei weekend di gara con circa 500 ore live, 130 delle quali dedicate a studi d’approfondimento, rubriche, magazine e highlights.

LE DIRETTE ESCLUSIVE SKY - Sky Sport F1 HD trasmetterà in diretta e in alta definizione l’intero campionato del mondo, con ben 11 esclusive live su 20 gare, tra cui 4 dei primi 5 GP. La prima metà della stagione – 7 dei primi 10 Gran Premi - sarà quindi in gran parte live solo su Sky, a partire dalle prime due gare che daranno il via al campionato in Australia (26 marzo) e Cina (9 aprile). In diretta esclusiva su Sky anche i Gran Premi di Russia, Spagna, Canada, Azerbaijan, Gran Bretagna, Belgio, Malesia, Giappone e Brasile.

Dal giovedì di conferenza stampa alla domenica di gara, circa 30 ore di diretta ogni fine settimana di Gran premio. Con tutte le tappe in esclusiva live dei mondiali di GP2 e GP3 e le dirette della Porsche Super Cup.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

I 20 GP in diretta su Sky Sport F1 HD e le 11 esclusive live 

TECNOLOGIA E NOVITÀ - Veste grafica rinnovata per il mosaico interattivo in HD della F1, sempre pratico e funzionale nel consentire di personalizzare la visione con i suoi 5 canali, tutti anche in contemporanea. Disponibile per le qualifiche e la gara, il mosaico si presenta così:

  • Il canale principale con la diretta
  • On board: due delle 5 finestre, On Board Sky e On Board Mix, mostrano il punto di vista del pilota, anche con il doppio audio
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara. Rispettivamente, la schermata principale, On Board Leader, Tempi e Race Tracker
  • Tempi: i tempi ufficiali e i distacchi tra i piloti

 Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

Il mosaico interattivo in HD della Formula 1

E poi, sempre attraverso il tasto verde del telecomando, sarà possibile accedere ai Dati con le classifiche piloti e costruttori, le griglie di partenza, gli ordini di arrivo e il calendario con i podi stagionali.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempreCresce l’esigenza di analizzare con nuove tecniche e linguaggi ciò che accade in pista: il racconto Sky si avvarrà così dell’esperienza del pilota Matteo Bobbi, che sarà sui circuiti della F1 per spiegare traiettorie, caratteristiche ed evoluzioni delle vetture al touchscreen dello “Sky Sport Tech”.

Sarà così possibile approfondire il tema della guida e capire nel dettaglio le conseguenze in pista del cambiamento delle monoposto.  

Inoltre, grazie alla “Realtà virtuale” a cura di Fabiano Vandone, negli studi pre gara l’analisi tecnica sarà sempre più interattiva: oltre alla novità del “Virtual Garage”, le monoposto torneranno nello studio Sky e sarà ancora Matteo Bobbi a interagire direttamente con le vetture, alla scoperta delle novità del 2017.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempreVOCI E VOLTI - Classe, bellezza e autorevolezza: la padrona di casa è Federica Masolin, in conduzione dai circuiti di tutto il mondo con il suo “Paddock Live”. Per il quinto anno consecutivo, per i commenti e le analisi nel corso del weekend di gara ci sarà il campione del mondo Jacques Villeneuve, sempre impeccabile e dalla sincerità spietata a ogni GP.

La telecronaca si avvale della competenza, dell’energia e della tempestività di Carlo Vanzini, voce della F1 e responsabile editoriale del canale. Al suo fianco, il collaudatore Ferrari Marc Gené. Accanto a Vanzini e a Gené, gli interventi di Roberto Chinchero.

Lucio Rizzica racconterà insieme a Marcello Puglisi le gare di GP2 e GP3. Biagio Maglienti sarà affiancato da Michela Cerruti nella Porsche Super Cup.

Imperdibili i commenti del campione del mondo GP2 Davide Valsecchi, titolare del “Muretto Sky”: a lui il compito di raccontare e spiegare la guida, le emozioni, i pregi e i difetti, i vizi e le virtù dei piloti. Inviata ai box Mara Sangiorgio, sempre in prima linea per le interviste a piloti, Team Principal e personalità dal paddock e dai box.

Fabio Tavelli sarà alla guida di “Race Anatomy F1”: in onda ogni domenica dopo i GP (alle 19.00 in occasione delle tappe europee), vedrà come sempre la partecipazione in studio di tanti ospiti, tra cui l’editorialista Leo Turrini. Marta Abiye sarà affiancata da Fabiano Vandone nella conduzione di “High Tech”, 50 appuntamenti nel corso della stagione per scoprire la tecnica della Formula 1, tra presente, passato e l’immediato futuro. Sul canale 207 in onda anche tante altre rubriche, tra cui “F1 Fever”, “Fast Track” e “I Signori della F1”.

Il coordinamento editoriale delle dirette è di Simone De Luca, la regia è a cura di Aurelio Astori. 

MOTOGP REVOLUTION SU SKY:
CORSA AL TITOLO NEL SEGNO DEL CAMBIAMENTO 

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

Sempre acceso tutto l’anno, 24 ore al giorno: su Sky Sport MotoGP HD (canale 208) in arrivo circa 30 ore live per ogni weekend di gara, 550 complessive in una stagione, 160 dedicate a rubriche e magazine. Una vera “MotoGP Revolution”: la caccia a Marc Marquez sarà all’insegna del cambiamento.  

LE DIRETTE ESCLUSIVE SKY – Per il quarto anno consecutivo, il canale 208 di Sky garantirà una copertura live totale e in HD. Infatti, tutti i 18 GP del campionato saranno trasmessi in diretta (10 in esclusiva), 8 di questi visibili live in chiaro anche su TV8. E con l’esclusiva live delle prime 5 gare (Qatar, Argentina, Stati Uniti, Spagna e Francia), la MotoGP, la Moto2 e la Moto3 ripartiranno in diretta solo su Sky. Inoltre, in onda su Sky Sport MotoGP HD anche il CIV (Campionato italiano di velocità), il CEV (campionato europeo di velocità) e la Rookies Cup.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

I 18 GP in diretta su Sky Sport MotoGP HD e le 10 esclusive

TECNOLOGIA E NOVITÀ – Oltre all’introduzione del “Virtual Garage”, dello “Sky Drone” e delle riprese a 360°, in arrivo anche un nuovo sistema di rilevazione che consentirà di sapere sempre con che tipo di gomma i piloti scenderanno in pista.

A Mauro Sanchini il compito di spigare pieghe e traiettorieattraverso lo “Sky Touch”, l’esclusivo touchscreen che permette di analizzare e confrontare la tecnica di guida dei piloti. E con il “Ghost” sarà possibile continuare a sovrapporre le traiettorie dei piloti, consentendo di confrontarle tra loro. 

Torna il mosaico interattivo in HD, con una veste grafica rivisitata e una grande novità: da quest’anno, premendo il tasto verde si accederà subito al “Testa a Testa”, dopodiché sarà possibile scegliere le altre funzioni.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempre

Il Mosaico interattivo in HD della MotoGP e la schermata del Testa a Testa

Disponibile per qualifiche e gare di MotoGP e per le gare di Moto2 e Moto3, il mosaico si presenta così:

  • Il canale principale con la diretta e il Testa a Testa, attivo durante le gare di MotoGP, Moto2 e Moto3: attraverso questa funzione è possibile confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale 
  • La funzione On Board permette di vivere ogni giro dal punto di vista del pilota. E con il doppio audio dolby 5.1 si può scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano, e un secondo canale audio per sperimentare i suoni originali della gara
  • Fly View, per seguire tutti i giri di pista dall’elicottero
  • Tempi, per verificare in un’unica schermata i distacchi tra i piloti, con gli intermedi del giro in corso e il crono del giro precedente
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara attraverso la regia principale, l’On Board Mix, i Tempi e la Fly view

E poi i Dati con il live timing, la classifica piloti, la griglia di partenza e l’ordine di arrivo e il calendario con i podi.

Motor Revolution 2017, su Sky Sport la stagione della F1 e della MotoGP più rock di sempreNUOVI VOLTI, RUBRICHE E UNA SIGLA ROCK – Eleganza rock, credibilità e spontaneità: sarà Vera Spadini, già volto di Sky, la padrona di casa del “Paddock Live” in giro per il mondo, con la conduzione dello splendido e panoramico studio mobile nello Sky Truck in occasione delle tappe europee. E con la partenza della stagione 2017, in arrivo anche una nuova sigla dal titolo “Mi chiederai di più”: un coinvolgente pezzo rock scritto e interpretato dal noto volto di Sky Alessandro Bonan.               

In telecronaca, torna la straordinaria capacità di racconto, analisi e interpretazione di Guido Meda, che commenterà le grandi sfide della nuova stagione di MotoGP insieme a Mauro Sanchini.

Zoran Filicic continuerà a raccontare le gare della Moto3 insieme a Sanchini, mentre in Moto2, avrà al suo fianco Roberto Locatelli, campione del mondo 125 nel 2000. Ritroveremo la competenza e il garbo dei due inviati ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti, mentre Paolo Beltramo intensificherà il suo ruolo di opinionista e curerà la rubrica dedicata ai grandi del passato e del presente della top class.

Grazie a un accordo con Dorna, nel corso della stagione Loris Capirossi realizzerà 4 “Capigiri” con le moto di 4 team di MotoGP. 

E poi tutte le rubriche, tra conferme e novità: riapre il rinnovato studio di “Race Anatomy”, con le nuove grafiche 3D della “Realtà Virtuale”. Davide Camicioli insieme ai suoi ospiti farà la radiografia dei GP ogni domenica nel post gara (alle 19.00 in occasione delle tappe europee). In studio con lui Paolo Lorenzi, Loris Reggiani, Giulio Bernardelle, Paolo Beltramo, Cristiano Migliorati e Carlo Florenzano. E tante altre rubriche: oltre alle confermate “Passione MotoGP”, “Top Riders”, “Storie di GP”, “The test”, “Legends” e “Paddock Pass”,  “Fever”, “Fast Track” e “#UltimoGiro” (con le domande degli spettatori attraverso i canali Social di Sky), debuttano “Talent Time” (un nuovo spazio delle 18.30 dal giovedì al sabato nel weekend di gara), “Grid” (nel pre gara), “Zona Rossa” (nel post gara) e “Italian Job” (dedicata all'analisi dei weekend di gara di Moto2 e Moto3 dei giovani talenti italiani). Per ogni tappa del Motomondiale, regia di Carlo Pizzo e coordinamento live di Francesca Zambon. Antonio Boselli è il referente motori per Sky Sport24 HD, oltre a essere inviato per il Mondiale di MotoGP. Il project leader del canale Sky Sport MotoGP HD è Massimo Battiston.


Inviato a Milano
Simone Rossi
per "Digital-News.it"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨