Digital-News.it Logo

Olimpiadi Rio 2016 Day 5, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport

Olimpiadi Rio 2016 Day 5, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HDNella notte italiana, fine serata in Brasile, è arrivata la grande delusione azzurra per il quarto posto di Federica Pellegrini nella finale olimpica dei 200 stile libero vinta dal fenomeno americano Katie Ledecky, già al suo secondo oro a Rio 2016. E nella parte finale della quarta giornata delle Olimpiadi brasiliane - per l'Italia, la prima senza medaglie - è stata scritta un'altra pagina dell'infinita storia di Michael Phelps, vincitore di due ori a distanza di pochi minuti, prima nei 200 farfalla e poi, da ultimo frazionista, con la staffetta Usa 4x200 stile libero. Due trionfi, accompagnati dalle lacrime di gioia versate sul podio della prova individuale e dall'abbraccio con la sua famiglia, che si aggiungono a quello con la 4x100 stile. In totale gli ori olimpici del mito sono diventati 21, le medaglie complessive 25.

Sentimenti diametralmente opposti per l'Italia, nella notte «colpita» al cuore dalla «medaglia di legno» della sua portabandiera. Pochi minuti dopo essere uscita dall'acqua, ancora evidentemente scossa, Federica non ha saputo spiegare cosa le è successo: «Mi sembra - ha detto - di essere in un piccolo incubo. In acqua ho avuto sensazioni talmente tanto strane che non aver preso la medaglia è onestamente il mio ultimo pensiero. Negli ultimi 50 metri sono 'morta': non ne avevo più. Peccato, davvero un peccato, il bronzo era lì, a soli due decimi». Serata decisamente «no» anche per Luca Dotto, che, con un deludente 48''49, non è riuscito a qualificarsi per la finale dei 100 stile libero. «Ho fatto un ottimo passaggio ai 50 - ha commentato il nuotatore azzurro - poi nella seconda vasca non ce l'ho fatta a spingere e negli ultimi 15 metri mi sono scomposto. Forse - ha ammesso con evidente rammarico - sono arrivato alle Olimpiadi troppo stanco».

Nel torneo di tennis femminile si è concretizzata una clamorosa sorpresa, con l'eliminazione della numero 1 al mondo e grande favorita per il successo finale, Serena Williams. La statunitense (in coppia con la sorella Venus già fuori anche dal doppio) è stata eliminata negli ottavi di finale dall'ucraina Svitolina in due set (6-4, 6-3). Fuori dal torneo di doppio la coppia azzurra Fognini-Seppi che si è arresa in due veloci set (6-3, 6-1) ai canadesi Nestor-Posipil. Fognini, comunque, è ancora in corsa nel singolare dove, in un match dei quarti di finale affronterà, con il pronostico a sfavore, il britannico Murray, il quale, dopo l'eliminazione del numero 1 Djokovic, è diventato il principale candidato alla medaglia d'oro. Nella vela, dopo la sesta regata, con 12 penalità, l'italiana Flavia Tartaglini è al comando della classifica della categoria RS:X (in pratica, la tavola da windsurf).

Dopo la sconfitta dell'esordio, prima vittoria, infine, nel beach volley per Nicolai-Lupo, che hanno battuto la coppia tunisina Naceur-Belhai in due set (21-17, 21-13). Intanto oggi (ore 22 locali, in Italia saranno le 3 di giovedì 11) il Brasile si fermerà: in caso di pari o sconfitta contro la Danimarca, c'è il rischio di una nuova dolorosissima eliminazione della Selecao, stavolta olimpica, una vergogna che qui verrebbe considerata alla pari con quella del 7-1 del Minerao a Belo Horizonte. Almeno nel 2014 c'era la Germania, qui prima dei danesi Neymar e soci hanno affrontato Sudafrica e Iraq..

GLI ITALIANI IN GARA OGGI A RIO 2016 - agg. il 10/8 alle ore 10:00

  • ore 13:30 Canottaggio     2 senza / D Semifinali     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: SARA BERTOLASI ALESSANDRA PATELLI
  • ore 13:30 Ciclismo     Cronometro ind. / D     Pontal
    Italiani in gara: ELISA LONGO BORGHINI
  • ore 14:00 Tiro a Segno     Pistola 50 m. Eliminatorie/U     Olympic Shooting Centre
    Italiani in gara: GIUSEPPE GIORDANO
  • ore 14:00 Tiro a Volo     Double Trap Eliminatorie/U     Olympic Shooting Centre
    Italiani in gara: ANTONINO BARILLÀ MARCO INNOCENTI
  • ore 14:10 Scherma     Qualificazioni Fioretto / D (32): Di Francisca (ITA)-Lin (HKG)     Carioca Arena 3
    Italiani in gara: ELISA DI FRANCISCA
  • ore 14:10 Scherma     Qualificazioni Fioretto / D (32)     Carioca Arena 3
    Italiani in gara: ARIANNA ERRIGO
  • ore 14:20 Canottaggio     2 di coppia PL / U Semifinali     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: MARCELLO MIANI ANDREA MICHELETTI
  • ore 14:30 Canottaggio     4 senza / U Semifinali     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: MATTEO CASTALDO MATTEO LODO DOMENICO MONTRONE GIUSEPPE VICINO
  • ore 15:00 Canottaggio     Otto / U Ripescaggio     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: LUCA AGAMENNONI VINCENZO MARIA CAPELLI ENRICO D'ANIELLO PIERPAOLO FRATTINI FABIO INFIMO EMANUELE LIUZZI MARIO PAONESSA MATTEO STEFANINI SIMONE VENIER
  • ore 15:00 Ciclismo     Cronometro ind. / U     Pontal
    Italiani in gara: DAMIANO CARUSO
  • ore 15:00 Sport Equestri     Dressage individuale 1 giorno     Olympic Equestrian Centre
    Italiani in gara: VALENTINA TRUPPA
  • ore 16:35 Pallavolo     Italia-Olanda /D     Maracanãzinho
    Italiani in gara: NADIA CENTONI CRISTINA CHIRICHELLA ANNA DANESI MONICA DE GENNARO ANTONELLA DEL CORE PAOLA OGECHI EGONU ALESSIA GENNARI MARTINA GUIGGI ELEONORA LO BIANCO ALESSIA ORRO SERENA ORTOLANI MIRIAM FATIME SYLLA
  • ore 16:36 Tiro con l'arco     1/32 ind. / U: Pasqualucci (ITA)-David (MAV)     Sambódromo
    Italiani in gara: DAVID PASQUALUCCI
  • ore 17:00 Canottaggio     2 di coppia PL / D Semifinale C/D     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: LAURA MILANI VALENTINA RODINI
  • ore 17:30 Tennis     Doppio Quarti / D: Safarova/Strycova (CZE)-Errani/Vinci (ITA)     Olympic Tennis Centre
    Italiani in gara: SARA ERRANI ROBERTA VINCI
  • ore 18:00 Pallanuoto     Montenegro-Italia /U     Maria Lenk Aquatics Centre
    Italiani in gara: MATTEO AICARDI MICHAEL ALEXANDRE BODEGAS MARCO DEL LUNGO FRANCESCO DI FULVIO PIETRO FIGLIOLI ANDREA FONDELLI VALENTINO GALLO NICCOLÒ GITTO ALESSANDRO NORA CHRISTIAN PRESCIUTTI NICHOLAS PRESCIUTTI STEFANO TEMPESTI ALESSANDRO VELOTTO
  • ore 18:05 Vela     Classe Laser /U (regate 5 e 6)     Marina da Glória
    Italiani in gara: FRANCESCO MARRAI
  • ore 18:05 Vela     Classe Finn/U (regate 3 e 4)     Marina da Glória
    Italiani in gara: GIORGIO POGGI
  • ore 18:05 Vela     Classe Nacra 17 /MX (regate 1-3)     Marina da Glória
    Italiani in gara: VITTORIO BISSARO SILVIA SICOURI
  • ore 18:08 Nuoto     Batterie 100 sl / D     Olympic Aquatics Stadium
    Italiani in gara: ERIKA FERRAIOLI FEDERICA PELLEGRINI
  • ore 18:15 Vela     Classe Laser Radial /D (regate 5 e 6)     Marina da Glória
    Italiani in gara: SILVIA ZENNARO
  • ore 18:15 Vela     Classe 470 /D (regate 1 e 2)     Marina da Glória
    Italiani in gara: ELENA BERTA ALICE SINNO
  • ore 18:25 Scherma     Qualificazioni Sciabola / U (32): Montano (ITA)-Ferjani (TUN)     Carioca Arena 3
    Italiani in gara: ALDO MONTANO
  • ore 18:25 Scherma     Qualificazioni Sciabola / U (32): Occhiuzzi (ITA)-Wu (VIE)     Carioca Arena 3
    Italiani in gara: DIEGO OCCHIUZZI
  • ore 18:30 Pugilato     Quarti / U cat. 91kg: Tishchenko (RUS)-Russo (ITA)     Riocentro - Pavilion 6
    Italiani in gara: CLEMENTE RUSSO
  • ore 18:30 Canoa     Semifinale K1 / U     Whitewater Stadium
    Italiani in gara: GIOVANNI DE GENNARO
  • ore 19:00 Tennis     Ottavi / U: Fognini (ITA)-Murray (GBR)     Olympic Tennis Centre
    Italiani in gara: FABIO FOGNINI
  • ore 19:14 Nuoto     Batterie 200 misti / U     Olympic Aquatics Stadium
    Italiani in gara: FEDERICO TURRINI
  • ore 19:31 Nuoto     Batterie staffetta 4x200 sl / D     Olympic Aquatics Stadium
    Italiani in gara: MARTINA DE MEMME CHIARA MASINI LUCCETTI ALICE MIZZAU FEDERICA PELLEGRINI
  • ore 20:30 Beach Volley     Qualificazioni U: Alison/Bruno Schimdt (BRA) - Crambula/Ranghieri (ITA) Beach Volleyball Arena     
    Italiani in gara: ADRIAN IGNACIO CARAMBULA RAURICH ALEX RANGHIERI
  • ore 21:00 Tuffi     Trampolino 3m sincro Finale / U     Maria Lenk Aquatics Centre
    Italiani in gara: ANDREA CHIARABINI GIOVANNI TOCCI
  • ore 21:31 Tiro con l'arco     1/32 ind. / U: Galiazzo (ITA)-Duenas (CAN)     Sambódromo
    Italiani in gara: MARCO GALIAZZO
  • ore 21:44 Tiro con l'arco     1/16 ind. / D: Sartori (ITA)-Aguirre (COL)     Sambódromo
    Italiani in gara: GUENDALINA SARTORI
  • ore 23:00 Tennis     Doppio misto 1 turno: Vinci/Fognini (ITA)-Mladenovic/Herbert (FRA)     Olympic Tennis Centre
    Italiani in gara: FABIO FOGNINI ROBERTA VINCI

OGGI IN TV A RIO 2016 #5 - MERCOLEDI 10 AGOSTO 2016

palinsesto aggiornato il 10/8 alle ore 10:00

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

Gli orari indicati sono secondo il fuso italiano e rappresentano una guida indicativa ma non esaustiva sui principali eventi previsti al momento in cui viene redatto l'articolo pertanto questo programma è soggetto a modifiche, integrazioni o cancellazioni in base all'evoluzione delle competizioni.

RAI 2 - Canale 2 / 501 DTT - 102 / 226 SKY - 102 Tivùsat

  • ore 06:00 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade - Sintesi della giornata olimpica
  • ore 13:00 TG2 Giorno
  • ore 13:30 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade
        ore 13.30 Ciclismo su strada: prova a cronometro F+M
        ore 13:30 Canottaggio: semifinali e finali
        ore 13:30 Scherma: Fioretto F + Sciabola M dai 32i ai quarti
        ore 14:00 Tiro a Volo: Double Trap M (qual + finale)
        ore 15:00 Ciclismo su strada: prova a cronometro F
        ore 16:35 Pallavolo F: Italia-Olanda
        ore 18:00 Pallanuoto M: Montenegro-Italia
        ore 18:00 Nuoto: batterie
        ore 18:00 TG2 Flash LIS - Meteo 2
        ore 18:30 Canoa Slalom: Kayak K1 M Semifinale + Finale (ore 20.15)
  • ore 20:30 TG2 20:30
  • ore 21:00 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade
        ore 21:00 Tuffi: Trampolino 3m sincro M
        ore 21:00 Ginnastica Artistica: concorso individuale M
       ore 22:35  Scherma: Fioretto F + Sciabola M semifinali e finali
       ore 03:00 Nuoto: semifinali e finali
  • da fine gare Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade Sintesi della giornata olimpica

RAI SPORT 1 HD - Canale 57 / 557 DTT - 227 SKY - 111 TivùSat

  • fino alle ore 14:00 Replica Gare della Giornata
  • ore 14:00 Pallanuoto M: Fase a Gruppi - Australia vs Giappone
  • ore 15:20 Pallanuoto M: Fase a Gruppi - Grecia vs Ungheria
  • ore 16:35 Pallavolo F: Fase a Gruppi - ITALIA vs Olanda
  • ore 18:00 Nuoto: 100sl F, 200d M, 200r F, 200m M, 4x200sl F
  • ore 19:55 Gare in differita
  • ore 20:15 Canoa Slalom M: Finale Kayak K1
    - all'interno ore 20:40 Scherma M: Sciabola Quarti
  • ore 21:00 Tuffi M: Trampolino 3m Sincro
  • ore 22:00 Rugby M: Quarto di Finale
  • ore 22:30 Scherma F: Fioretto Semifinali
  • ore 23:30 Scherma M: Sciabola Semifinali
  • ore 00:20 Scherma F: Fioretto Finale 3° Posto
  • ore 00:50 Scherma M: Sciabola Finale 3° Posto
  • ore 01:15 Scherma F: Fioretto Finale 1° Posto
  • ore 01:45 Scherma M: Sciabola Finale 1° Posto
  • ore 02:15 Premiazioni Scherma
  • ore 02:30 Rugby M: Quarti di Finale
  • ore 03:30 Calcio M: Fase a Gruppi - Danimarca vs Brasile
  • da fine partita in poi Replica Gare della Giornata

RAI SPORT 2 HD - Canale 58 / 558 DTT - 228 SKY - 112 TivùSat

  • ore 13:30 Ciclismo su Strada F: Cronometro
  • ore 15:00 Ciclismo su Strada M: Cronometro
  • ore 18:00 Pallanuoto M: Fase a Gruppi - Montenegro vs ITALIA
  • ore 19:15 Gare in differita
  • ore 19:45 Scherma M: Sciabola Ottavi
  • ore 20:30 Beach Volley M: Fase a Gruppi - Brasile vs ITALIA
  • ore 21:30 Ginnastica Artistica M: Concorso individuale
  • ore 23:30 Rugby M: Quarti di Finale
  • ore 00:00 Basket M: Fase a Gruppi - Australia vs Stati Uniti
  • ore 01:50 Pallanuoto M: Fase a Gruppi - Spagna vs Croazia
  • ore 03:00 Beach Volley F: Fase a Gruppi - Argentina vs Repubblica Ceca
  • ore 04:00 Beach Volley M: Fase a Gruppi - Germania vs Russia
  • da fine partita in poi Replica Gare della Giornata

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)


#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialLa Rai e le Olimpiadi una lunga tradizione che si rinnova - Da quando le Olimpiadi sono diventate televisive la Rai le ha raccontate. Prima a trasmetterle in diffusione europea nel 1960, ha proseguito in questo percorso e oggi si prepara a raccontare i Giochi Olimpici di Rio con oltre 1000 ore di trasmissione su tre canali: Rai2, che diventerà la rete olimpica, Raisport1 e Raisport2, anche in Hd. L’offerta sarà ampia e fruibile su ogni dispositivo connesso. Una applicazione dedicata offrirà la possibilità di seguire ogni evento, ogni singola competizione, in diretta. Una proposta cui si aggiungerà per la prima volta “VR”, la Realtà Virtuale che offrirà la possibilità di avere una visione a 360° di alcune fasi dei Giochi. Radio1, con oltre 180 ore di diretta da Rio, racconterà “minuto per minuto” i Giochi e quanto accadrà nella città olimpica. Sport, informazione e musica nello spirito editoriale della testata radiofonica del servizio pubblico.

Le Paralimpiadi - Da sempre presente nel racconto paralimpico, a Londra quattro anni fa Rai ha trasmesso, da sola, un terzo delle ore complessive dedicate all’evento da tutte le televisioni europee. Uno sforzo produttivo, secondo solo a quello dell’inglese Channel Four, che torna ad essere tale anche in Brasile. In diretta dalle 14.00 alle 04.00 del mattino, la Rai trasmetterà da Rio oltre 200 ore di Paralimpiadi, anche in Hd. RaiSport1 tornerà ad essere la rete paralimpica mentre su Rai2 i giochi paralimpici andranno in onda dall’1 e 30 di notte sino al mattino. Prosegue dunque, per impegno e chiave narrativa, la scelta di un racconto paritetico rispetto a quello olimpico, un percorso che vede Rai e Comitato Paralimpico percorrere un cammino comune.

«Per noi le Olimpiadi - ha spiegato il dg Rai Antonio Campo Dall'Orto - sono l'evento che travalica le competizioni normali. Abbiamo iniziato da gennaio, è un progetto di universalità per arrivare a tutti. Questa competizione che avremo in esclusiva faremo in modo di renderla un servizio che arrivi a tutti gli italiani». «Con Londra è nato il nostro cammino comune - ha ricordato il presidente del Cip, Luca Pancalli -, ora con Rio rilanciamo questo percorso comune, perché 200 ore di Paralimpiadi non sono poche».

Le forze in campo -  A Rio ci saranno 4 regie atti­ve 24 ore su 24: 3 per i canali ed una per i collegamenti con reti e tg. Due gli studi virtuali nell’ Interna­tional broadcasting center ed uno dalla terrazza della sede di corri­spondenza Rai. Due le postazioni per i collegamenti e le interviste da Casa Italia. 47 i giornalisti di Raisport tra tele­cronisti, conduttori, coordinatori impegnati nel racconto dei giochi. 16 i commentatori tecnici. Nuoto e Atletica avranno la zona mista per le interviste in di­retta. Prevista una copertura via Umts per le competizioni non co­perte da Olympic Broadcasting Service e per le interviste in diretta delle altre discipline. Tutti i segnali prodotti da Obs ver­ranno offerti in diretta streaming nello speciale web che accoglierà anche Video on demand, interviste, statistiche, fotogallery, risultati e altro ancora. Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp.

Commentatori tecnici:

  • Bertone Oscar tuffi
  • Rondelli Giorgio atletica
  • Tilli Stefano atletica
  • Mangifesta Consuelo volley/beach volley
  • Lucchetta Andrea volley/beach volley
  • Pelaschier Mauro vela
  • Leonardo Raffaello canottaggio
  • Cassina Igor ginnastica artistica
  • Postiglione Francesco pallanuoto
  • Sacchi Luca nuoto
  • Zunino Reggio Maria Isabella ginnastica ritmica
  • Oliva Patrizio pugilato
  • Pantano Stefano scherma
  • Michelini Stefano basket
  • Martinello Silvio ciclismo
  • Celli Paola nuoto sincronizzato

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialRai 2 Rete olimpica, Raisport1 e Raisport2 - Rai2 sarà la rete olimpica in cui lo spettatore potrà seguire il meglio dei Giochi con un occhio di riguardo su quanto a Rio vivranno i protagonisti azzurri. Il pieno diritto acquisito per trasmettere le Olimpiadi di Rio de Janeiro ha permesso di costruire una offerta televisiva completa su ogni piattaforma. Per questo a Rai2, che avrà il ruolo centrale di rete olimpica, si aggiungono Raisport1 e Raisport2 che trasmetteranno eventi con maggior respiro. Atletica e nuoto saranno la base su cui si inseriranno tutti gli altri sport che per valore “azzurro” o assoluto acquisiranno una particolare rilevanza.

Considerato il fuso orario con 5 ore di differenza tra Italia e Brasile, molte delle gare che assegneranno medaglia si disputeranno nella notte italiana: tra l’una e le 4 e 30 del mattino. Per questo motivo, appena finite le gare partirà un riepilogo che durante la notte brasiliana riproporrà il meglio di quanto è stato. Su Rai 2 uno studio cucirà la trama con cui saranno raccontate tutte le gare più rilevanti. Su Raisport1 e Raisport2 la riproposizione sarà legata alle gare che i due canali hanno trasmesso nel corso della giornata che si è conclusa.

Tra la fine della notte e l’inizio delle gare, a cavallo del Tg2 delle 13.00, dalla terrazza della sede di corrispondenza si comincerà ad entrare nella giornata che sta per cominciare definendo le attese per quel che succederà e celebrando quanto di positivo è accaduto. Durante la giornata non mancheranno i Tg olimpici che daranno aggiornamenti e riassunti costanti delle gare in corso. Sarà di fatto un racconto senza fine che permetterà di assistere ai giochi anche a chi non potrà farlo in diretta.

LA PROGRAMMAZIONE - Tre canali con vocazioni complemen­tari che permetteranno al pubblico di scegliere tra il “tutto” e il particolare.

RAI2 (anche in HD DTT canale 501, TivùSat canale 102)

  • 05:30 - 12:00 contenitore sintesi gare notturne#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui social
  • 12:00 – 13:00 rubrica di riepilogo e introduzione alle gare del giorno
  • 13:00 – 13:30 Tg2
  • 13:30 - 23:00 diretta gare diurne e tg olimpici (tg2 20:30)
  • 23:00 - 05:30 diretta gare notturne

RAI SPORT 1 HD E RAI SPORT 2 HD (anche in HD DTT canale 557-558, TivùSat canale 111-112)

  • 06:00 - 12:30 replica gare notturne#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui social
  • 12:30 - 23:00 diretta gare diurne
  • 23:00 - 06:00 diretta gare notturne

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialRai Radio1 -  Oltre 180 ore di trasmissione, attraverso 19 postazioni negli impianti di Rio. Un “ filo diretto” con oltre trenta discipline sportive che inizierà ogni giorno alle 15.30 per concludersi nel cuore della notte. Così, dal 5 al 21 agosto, anche Radio1 si trasformerà in rete olimpica. Il palinsesto verrà rimodulato di volta in volta sullo svolgimento dei Giochi per poter offrire agli ascoltatori il racconto dettagliato delle gare con grande attenzione alle prestazioni degli atleti azzurri e la radiocronaca integrale delle cerimonie di apertura e di chiusura dei Giochi. Commentatore tecnico d’eccezione sarà il campione olimpico di Pentathlon a Los Angeles ‘84 Daniele Masala. Lo studio centrale, dal quale verranno coordinate le trasmissioni, è stato realizzato nell’International bro­adcasting center di Rio de Janeiro. Una seconda postazione sarà attiva a “Casa Italia” per le interviste agli atleti azzurri e la diffusione degli eventi or­ganizzati dal Coni. Oltre a raccontare tutte le gare “minu­to per minuto” Radio1 sarà impegnata - attraverso le voci dei suoi inviati - anche nel racconto della città olimpi­ca, dei suoi abitanti, della sua cultura con reportage di cronaca su tutto ciò che avverrà a margine dei Giochi.

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialOfferta Digital - Forte anche l’impegno sul web con l’offerta di contenuti multimediali, le dirette in streaming e l’interazione con i social. Per il web (www.rai.it/rio2016) e per il mobile (app “RAI Rio2016”), i Giochi di Rio saranno completamen­te fruibili in diretta, con lo streaming live da tutti i campi di competizione, che integrerà la possibilità di visione on line della proposta televisiva Rai sui canali Rai2, RaiSport1 e RaiSport2 .

Durante lo svolgimento delle gare, il sito e l’app segnaleranno in qualsia­si momento agli utenti quali sono le dirette in corso, consentendo di col­legarsi ai live secondo le proprie pre­ferenze . Tutte le gare potranno poi essere ri­viste in clip on-demand, seguendo i suggerimenti e i lanci in Home Page della redazione RaiSport, oppure semplicemente navigando il calen­dario delle competizioni, o selezio­nando una disciplina, una nazione partecipante, un singolo atleta. Inoltre, sia live che on demand, il rac­conto di Rai Sport su tutto quello che avviene, dentro e intorno ai luoghi di Rio2016, naturalmente con l’attenzio­ne speciale per la nazionale olimpica italiana. L’aggiornamento in tempo reale dei risultati e del medagliere, le news, le statistiche sulle competizioni, sulle squadre e sugli atleti, completeranno la disponibilità del quadro informati­vo sempre a portata di mano.

L’attenzione di Rai alle tec­nologie per la realtà virtuale, sarà tangibile attraverso una ulteriore e specifica app per smartphone che gli utenti potranno scaricare gra­tuitamente. Tramite questa app saranno disponibili alcune dirette olimpiche e le conseguenti clip on demand, in grado di far apprezzare le potenzialità delle riprese a 360 gradi, per una visione immersiva e pienamente coinvolgente. Per le Tv connesse, il tasto blu del telecomando attiverà l’applicazio­ne Rio2016 su digitale terrestre e TivùSat, che consentirà allo spetta­tore, anche durante le trasmissioni in diretta da Rio, di avere sempre a disposizione on demand gli ultimi video registrati, tutte le clip delle medaglie azzurre e il meglio delle competizioni olimpiche, organizza­to per giorni di calendario. La stessa applicazione TV continuerà ad essere aggiornata ed alimentata durante le Paralimpiadi, insieme ad un sito ‘speciale web’ curato dalla redazione RaiSport.

IL PROGETTO SOCIAL - Correlato e connesso all’offerta digital, il progetto Social #RaiRio2016 si propone di ripetere il successo di #RaiEuro2016 che ha posizionato i profili social delle reti Rai coinvolte nei primi posti in Italia per qualità e varietà del racconto. #RaiRio2016 sarà dunque un nuovo racconto sinergico che attraverserà, su tutte le piattaforme social, i pro­fili di Rai Sport e Rai2, passando per Radio 1, Rai Tv e Ufficio Stampa Rai.

Saranno proprio i Social a por­tare gli utenti nei luoghi dell’evento, negli studi Tv e Radio dei programmi di approfondimento, nel backstage di Casa Italia a Rio, a contatto diret­to con i giornalisti e i talent che per la RAI racconteranno questa incre­dibile esperienza, offrendo a tutti il punto di vista privilegiato degli insi­der e guidando gli utenti, per 24 ore al giorno, nella ricchissima offerta di contenuto Rai. Le pagine Facebook dei profili Rai ospiteranno le dirette social (Facebo­ok Live): dal Brasile con i giornalisti di Rai Sport per gli approfondimenti del viaggio di “Italia Team”, dall’Italia con i protagonisti dei programmi Tv e Radio dedicati a Rio 2016.

Il racconto giornaliero degli eventi sportivi sarà arricchito dagli highli­ghts della giornata, dai commenti tecnici degli inviati di Rai Sport an­che in modalità Vod, da speciali ri­proposizioni di gare del passato, raf­fronti storici e statistiche sportive. @RaiSport proseguirà il suo raccon­to su Instagram grazie ad immagini spettacolari del tifo e della compe­tizione sportiva, oltre ad uno spe­ciale dietro le quinte di Rio, di “Italia Team” e dell’organizzazione dell’e­vento con video e foto ad hoc.

Su Snapchat, @RaiSport coglierà i momenti più divertenti e inaspettati della trasferta brasiliana dentro e fuori il Villaggio Olimpico: tutte le emozioni che nascono a Rio si propagano nella nuova piattaforma dedicata al racconto breve ed emo­zionale tramite video, foto e grafiche dal sapore molto pop e mainstream.

Su Twitter, infine, si potranno seguire le breaking news e il commento del­le gare in tempo reale con l’hashtag #RaiRio2016. I profili Twitter Rai utilizzeranno video delle gare in tempo reale, foto, gif animate, stickers e le dirette Periscope con sessioni di domande e risposte per offrire un’esperienza unica, condivisa e partecipata del più grande evento sportivo dell’anno.

Le Olimpiadi Rio 2016 (5 - 21 Agosto) sono visibili in HD, senza costi aggiuntivi, a tutti gli abbonati Sky.

#SkyVivendoRio, Sky Sport 24 HD racconta in tempo reale i Giochi Olimpici Brasile 2016 Grazie ad un accordo tra Rai e Sky Italia i tre canali olimpici che trasmetterano in Italia i Giochi della XXXI Olimpiade sono "aperti" anche sulla piattaforma Sky. Da questa mattina infatti sono disponibili (senza dover effettuare alcuna operazione di risintonizzzione) rispettivamente alle posizioni 226, 227 e 228 i canali Rai 2 HD, Rai Sport 1 HD e Rai Sport 2 HD, le tre proposte televisive di Rai Sport dedicate ai Giochi.

In questo modo anche gli oltre 4,742 milioni di abbonati con decoder Sky potranno gustarsi tutta la programmazione sportiva a cinque cerchi in diretta dal Brasile senza dover ricorrere ad altri ricevitori o telecomandi.

Sky Sport24 HD entra nel vivo delle Olimpiadi di Rio 2016: dal 5 al 21 agosto, ogni giorno sul canale sportivo all news di Sky sarà possibile vivere tutta l’atmosfera dei Giochi a cinque cerchi. Su Sky l’informazione olimpica verrà valorizzata attraverso nuove grafiche e sigle ad hoc, che metteranno in risalto le news di Rio all’interno del palinsesto di Sky Sport24 HD, punto di riferimento continuo dell’appassionato sportivo.

VIVENDO RIO SU SKY - Ogni edizione del tg vedrà la partecipazione di conduttori e opinionisti dedicati all’evento in Brasile, per arrivare all'appuntamento di pranzo con “Vivendo Rio”: in onda anche su Sky Sport Mix HD (canale 106) dalle 13 alle 14, Fabio Tavelli condurrà una finestra d’approfondimento sui Giochi Olimpici all’interno di uno studio dedicato, dove si alterneranno ospiti dal mondo dello sport. Tra questi, Luigi Mastrangelo, Martin Castrogiovanni, Andrea Zorzi e altri campioni. Per tutta la durata dell’evento, collegamenti da Rio e soprattutto da Casa Italia con l’inviata Lia Capizzi

TUTTO SUL MOSAICO INTERATTIVO - Grazie al Mosaico in Alta Definizione di Sky Sport24 HD, sarà poi possibile personalizzare la propria esperienza di visione attraverso i 4 canali dedicati,visibili anche tutti in contemporanea sullo schermo. Durante le Olimpiadi, in particolare, una delle quattro finestre sarà interamente dedicata ai Giochi, con news e immagini dal Brasile, mentre una sezione del mosaico mostrerà il medagliere e i podi. Tutti i risultati saranno garantiti in tempo reale anche grazie al “ticker”, il flusso di news continuo disponibile nella parte bassa dello schermo sintonizzato su Sky Sport24 HD.    

L'APP DI SKY SPORT E I CANALI SOCIAL - Prevista una sezione ad hoc anche a portata di smartphone grazie alla nuova APP Sky Sport, con notizie, risultati, immagini e il medagliere.  Aggiornamenti costanti su tutte le discipline olimpiche anche nella sezione speciale del sito skysporthd.it, con il calendario, i risultati e il medagliere sempre aggiornati, oltre che sui Canali Social ufficiali Facebook, Instagram e Twitter di Sky Sport, dove l’hashtag ufficiale sarà #SkyVivendoRio

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨