Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Olimpiadi Rio 2016 Day 15, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD - Scopri di più su Sport

Olimpiadi Rio 2016 Day 15, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
sabato, 20 agosto 2016 | Ore: 06:00

Olimpiadi Rio 2016 Day 15, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HDLa tripletta di Usain Bolt, al 9o oro olimpico, è il piatto forte della 14a serata di gare ai Giochi di Rio. Quando in Italia è già notte il velocista giamaicano trascina la sua squadra al successo nella staffetta 4x100 in 37''27 e centra l'attesissima tripla tripletta: tre Olimpiadi, nove ori. Come nell'atletica solo Paavo Nurmi e Carl Lewis. Usain divora per l'ultima volta una pista olimpica e con Powell, Blake e Ashmeade chiude da vincitore la sua carriera ai Giochi.

Gli Stati Uniti finiscono addirittura terzi dietro al Giappone col record asiatico di 37''60, prima che una squalifica li privi della medaglia a favore del Canada. La squadra statunitense si prende una rivincita con le donne. Dopo l'entrata in finale con l'insolita semifinale corsa da sole contro il tempo, il team Usa pur correndo in prima corsia, vola in 41''01, seconda prestazione mondiale di sempre, beffando la favorita Giamaica di Thompson e Fraser. La Felix conquista il quinto oro olimpico personale: nessuna donna, in atletica, è mai arrivata a tanto. Finalmente si è visto anche un pò di azzurro allo stadio di Engenhao. Merito delle ragazze della 4x400 che centrano la qualificazione in finale con tanto di record italiano. Benedicta Chigbolu, Maria Elena Spacca, Ayomide Folorunso e Libania Grenot timbrano un 3'25''16, che toglie 55 centesimi al vecchio limite stabilito sei anni fa agli Europei di Barcellona.La 4x400 donne non andava in finale da Los Angeles 1984.

La serata dell'atletica ha regalato il primo oro della storia olimpica al Tagikistan, una delle ex repubbliche dell'Unione Sovietica. Dopo una lunga carriera di piazzamenti, il più importante l'argento ai Mondiali di Pechino, Dilshod Nazarov ha portato a casa l'oro del martello dedicandolo al padre, militare ucciso durante la guerra civile degli anni '90. Negli sport di squadra spicca la vittoria del Brasile di volley che ha sconfitto 3-0 la Russia (25-21, 25-20, 25-17) e ora sfiderà l'Italia nella sua quarta finale olimpica consecutiva. Domenica, alle 18,15 italiane, sarà la riedizione del match che assegnò l'oro nel 2004. Sarà invece la Serbia l'avversario del Dream Team nella finale di basket. La squadra di Sasha Djordevic ha battuto l'Australia 87-61. Dellavedova e compagni se la vedranno con la Spagna per il bronzo.

GLI ITALIANI IN GARA OGGI A RIO 2016 

  • ore 12:00 Torneo Individuale/D     Olympic Golf Course
    Italiani in gara: GIULIA MOLINARO GIULIA SERGAS
  • ore 14:07 Canoa     Finale K1 200m / U     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: MANFREDI RIZZA
  • ore 15:00 Ginnastica     Ritmica - Qualificazione squadre All-Around - Rot. 1     Rio Olympic Arena
    Italiani in gara: MARTINA CENTOFANTI SOFIA LODI ALESSIA MAURELLI MARTA PAGNINI CAMILLA PATRIARCA
  • ore 15:04 Canoa     Finale B K4 1000m / U     Lagoa Stadium
    Italiani in gara: MAURO CRENNA GIULIO DRESSINO ALBERTO RICCHETTI NICOLA RIPAMONTI
  • ore 16:00 Triathlon     Finale/D     Fort Copacabana
    Italiani in gara: CHARLOTTE BONIN ANNAMARIA MAZZETTI
  • ore 17:00 Pentathlon     Nuoto/U     Deodoro Aquatics Centre
    Italiani in gara: RICCARDO DE LUCA PIER PAOLO PETRONI
  • ore 17:30 Ciclismo     MTB Gara / D     Mountain Bike Centre
    Italiani in gara: EVA LECHNER
  • ore 17:40 Ginnastica     Ritmica - Qualificazione squadre All-Around - Rot. 2     Rio Olympic Arena
    Italiani in gara: MARTINA CENTOFANTI SOFIA LODI ALESSIA MAURELLI MARTA PAGNINI CAMILLA PATRIARCA
  • ore 18:00 Pallanuoto     Finale 3°- 4° posto / U: Montenegro-Italia     Olympic Aquatics Stadium
    Italiani in gara: MATTEO AICARDI MICHAEL ALEXANDRE BODEGAS MARCO DEL LUNGO FRANCESCO DI FULVIO PIETRO FIGLIOLI ANDREA FONDELLI VALENTINO GALLO NICCOLÒ GITTO ALESSANDRO NORA CHRISTIAN PRESCIUTTI NICHOLAS PRESCIUTTI STEFANO TEMPESTI ALESSANDRO VELOTTO
  • ore 19:00 Pentathlon     Bonus Round di scherma/U     Deodoro Stadium
    Italiani in gara: RICCARDO DE LUCA PIER PAOLO PETRONI
  • ore 20:30 Pentathlon     Equitazione/U     Deodoro Stadium
    Italiani in gara: RICCARDO DE LUCA PIER PAOLO PETRONI
  • ore 23:00 Pentathlon     Combined Event/U     Deodoro Stadium
    Italiani in gara: RICCARDO DE LUCA PIER PAOLO PETRONI
  • ore 01:30 Atletica Leggera     Alto / D Finale     Olympic Stadium
    Italiani in gara: DESIREE ROSSIT ALESSIA TROST
  • ore 03:00 Atletica Leggera     Staffetta 4x400 / D Finale     Olympic Stadium
    Italiani in gara: MARIA BENEDICTA CHIGBOLU AYOMIDE FOLORUNSO LIBANIA GRENOT MARIA ENRICA SPACCA 
     

OGGI IN TV A RIO 2016 #15 - SABATO 20 AGOSTO 2016
 
 

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

Gli orari indicati sono secondo il fuso italiano e rappresentano una guida indicativa ma non esaustiva sui principali eventi previsti al momento in cui viene redatto l'articolo pertanto questo programma è soggetto a modifiche, integrazioni o cancellazioni in base all'evoluzione delle competizioni.

RAI 2 - Canale 2 / 501 DTT - 102 / 226 SKY - 102 Tivùsat

  • ore 06:00 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade - Sintesi della giornata olimpica
    nel corso alle 11:30 TG2 LIS
  • ore 13:00 TG2 Giorno
  • ore 13:30 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade [diretta]
               - 14:00  Canoa Sprint
               - 15:00  Ginnastica ritmica: concorso a squadre
               - 16:00  Tuffi: semifinale piattaforma 10 m.
               - 18:00  Pallanuoto M. finale terzo posto Italia - Montenegro
                - Pentathlon moderno M
                - Pugilato
  • Nel corso alle h. 18:00 TG2 LIS- Meteo2 e alle h.20:55 TG 2 LIS
  • ore 21:00 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade [diretta]
                - Ginnastica Ritmica: concorso individuale finale
                - Pentathlon moderno
                - Tuffi: Piattaforma 10m M finale
                - Pugilato
  • ore 05:30 Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade - Sintesi della giornata olimpica

RAI SPORT 1 HD - Canale 57 / 557 DTT - 227 SKY - 111 TivùSat

  • fino alle ore 14:00 Replica Gare della Giornata precedente
  • ore 14:00 Canoa Sprint: 200m K1 M (b), 200m K1 M, 1000m C2 M, 500m K4F, 1000m K4M [diretta]
  • ore 15:30 Taekwondo: +67kg F 1/8, +90kg M 1/8 [diretta]
  • ore 17:30 Ciclismo MTB F: Cross Country [diretta]
  • ore 19:15 Premiazione Ciclismo MTB [diretta]
  • ore 19:30 Ginnastica Ritmica: Concorso a Squadre [differita]
  • ore 20:30 Ginnastica Ritmica: Concorso Ind 1a-2a-3a-4a Rotazione [diretta]
  • ore 22:50 Pallanuoto M: Finale 1 Posto - Croazia vs Serbia [diretta]
  • ore 00:25 Premiazione Pallanuoto M [diretta]
  • ore 00:40 Basket F: Finale 3 Posto - Francia vs Serbia [differita]
  • ore 02:00 Pallamano F: Finale 3 Posto - Olanda vs Norvegia [differita]
  • ore 03:30 Pallamano F: Finale 1 Posto - Francia vs Russia
  • a seguire Replica Gare della Giornata

RAI SPORT 2 HD - Canale 58 / 558 DTT - 228 SKY - 112 TivùSat

  • fino alle ore 12:00 Replica Gare della Giornata precedente
  • ore 12:00 Golf F: 4a giornata [diretta]
  • ore 16:00 Triathlon F: Finale [diretta]
  • ore 18:00 Pallavolo F: Finale 3 Posto - Olanda vs Stati Uniti [diretta]
  • ore 20:00 Golf F: 4a giornata [diretta]
  • ore 20:30 Basket F: Finale 1 Posto - Stati Uniti vs Spagna [diretta]
  • ore 22:30 Calcio M: Finale 1 Posto - Brasile vs Germania [diretta]
  • ore 00:30 Premiazione Calcio [diretta]
  • ore 00:45 Calcio M: Finale 3 Posto - Honduras vs Nigeria [sintesi]
  • ore 02:00 Taekwondo: +67kg F finali 3/4, +80kg M finali 3/4, +67kg F Finale [diretta]
  • ore 03:15 Pallavolo F: Finale 1 Posto - Cina vs Serbia [diretta]
  • ore 05:15 Premiazione Pallavolo [diretta]
  • a seguire Replica Gare della Giornata

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)


#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialLa Rai e le Olimpiadi una lunga tradizione che si rinnova - Da quando le Olimpiadi sono diventate televisive la Rai le ha raccontate. Prima a trasmetterle in diffusione europea nel 1960, ha proseguito in questo percorso e oggi si prepara a raccontare i Giochi Olimpici di Rio con oltre 1000 ore di trasmissione su tre canali: Rai2, che diventerà la rete olimpica, Raisport1 e Raisport2, anche in Hd. L’offerta sarà ampia e fruibile su ogni dispositivo connesso. Una applicazione dedicata offrirà la possibilità di seguire ogni evento, ogni singola competizione, in diretta. Una proposta cui si aggiungerà per la prima volta “VR”, la Realtà Virtuale che offrirà la possibilità di avere una visione a 360° di alcune fasi dei Giochi. Radio1, con oltre 180 ore di diretta da Rio, racconterà “minuto per minuto” i Giochi e quanto accadrà nella città olimpica. Sport, informazione e musica nello spirito editoriale della testata radiofonica del servizio pubblico.

Le Paralimpiadi - Da sempre presente nel racconto paralimpico, a Londra quattro anni fa Rai ha trasmesso, da sola, un terzo delle ore complessive dedicate all’evento da tutte le televisioni europee. Uno sforzo produttivo, secondo solo a quello dell’inglese Channel Four, che torna ad essere tale anche in Brasile. In diretta dalle 14.00 alle 04.00 del mattino, la Rai trasmetterà da Rio oltre 200 ore di Paralimpiadi, anche in Hd. RaiSport1 tornerà ad essere la rete paralimpica mentre su Rai2 i giochi paralimpici andranno in onda dall’1 e 30 di notte sino al mattino. Prosegue dunque, per impegno e chiave narrativa, la scelta di un racconto paritetico rispetto a quello olimpico, un percorso che vede Rai e Comitato Paralimpico percorrere un cammino comune.

«Per noi le Olimpiadi - ha spiegato il dg Rai Antonio Campo Dall'Orto - sono l'evento che travalica le competizioni normali. Abbiamo iniziato da gennaio, è un progetto di universalità per arrivare a tutti. Questa competizione che avremo in esclusiva faremo in modo di renderla un servizio che arrivi a tutti gli italiani». «Con Londra è nato il nostro cammino comune - ha ricordato il presidente del Cip, Luca Pancalli -, ora con Rio rilanciamo questo percorso comune, perché 200 ore di Paralimpiadi non sono poche».

Le forze in campo -  A Rio ci saranno 4 regie atti­ve 24 ore su 24: 3 per i canali ed una per i collegamenti con reti e tg. Due gli studi virtuali nell’ Interna­tional broadcasting center ed uno dalla terrazza della sede di corri­spondenza Rai. Due le postazioni per i collegamenti e le interviste da Casa Italia. 47 i giornalisti di Raisport tra tele­cronisti, conduttori, coordinatori impegnati nel racconto dei giochi. 16 i commentatori tecnici. Nuoto e Atletica avranno la zona mista per le interviste in di­retta. Prevista una copertura via Umts per le competizioni non co­perte da Olympic Broadcasting Service e per le interviste in diretta delle altre discipline. Tutti i segnali prodotti da Obs ver­ranno offerti in diretta streaming nello speciale web che accoglierà anche Video on demand, interviste, statistiche, fotogallery, risultati e altro ancora. Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp.

Commentatori tecnici:

  • Bertone Oscar tuffi
  • Rondelli Giorgio atletica
  • Tilli Stefano atletica
  • Mangifesta Consuelo volley/beach volley
  • Lucchetta Andrea volley/beach volley
  • Pelaschier Mauro vela
  • Leonardo Raffaello canottaggio
  • Cassina Igor ginnastica artistica
  • Postiglione Francesco pallanuoto
  • Sacchi Luca nuoto
  • Zunino Reggio Maria Isabella ginnastica ritmica
  • Oliva Patrizio pugilato
  • Pantano Stefano scherma
  • Michelini Stefano basket
  • Martinello Silvio ciclismo
  • Celli Paola nuoto sincronizzato

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialRai 2 Rete olimpica, Raisport1 e Raisport2 - Rai2 sarà la rete olimpica in cui lo spettatore potrà seguire il meglio dei Giochi con un occhio di riguardo su quanto a Rio vivranno i protagonisti azzurri. Il pieno diritto acquisito per trasmettere le Olimpiadi di Rio de Janeiro ha permesso di costruire una offerta televisiva completa su ogni piattaforma. Per questo a Rai2, che avrà il ruolo centrale di rete olimpica, si aggiungono Raisport1 e Raisport2 che trasmetteranno eventi con maggior respiro. Atletica e nuoto saranno la base su cui si inseriranno tutti gli altri sport che per valore “azzurro” o assoluto acquisiranno una particolare rilevanza.

Considerato il fuso orario con 5 ore di differenza tra Italia e Brasile, molte delle gare che assegneranno medaglia si disputeranno nella notte italiana: tra l’una e le 4 e 30 del mattino. Per questo motivo, appena finite le gare partirà un riepilogo che durante la notte brasiliana riproporrà il meglio di quanto è stato. Su Rai 2 uno studio cucirà la trama con cui saranno raccontate tutte le gare più rilevanti. Su Raisport1 e Raisport2 la riproposizione sarà legata alle gare che i due canali hanno trasmesso nel corso della giornata che si è conclusa.

Tra la fine della notte e l’inizio delle gare, a cavallo del Tg2 delle 13.00, dalla terrazza della sede di corrispondenza si comincerà ad entrare nella giornata che sta per cominciare definendo le attese per quel che succederà e celebrando quanto di positivo è accaduto. Durante la giornata non mancheranno i Tg olimpici che daranno aggiornamenti e riassunti costanti delle gare in corso. Sarà di fatto un racconto senza fine che permetterà di assistere ai giochi anche a chi non potrà farlo in diretta.

LA PROGRAMMAZIONE - Tre canali con vocazioni complemen­tari che permetteranno al pubblico di scegliere tra il “tutto” e il particolare.

RAI2 (anche in HD DTT canale 501, TivùSat canale 102)

  • 05:30 - 12:00 contenitore sintesi gare notturne#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui social
  • 12:00 – 13:00 rubrica di riepilogo e introduzione alle gare del giorno
  • 13:00 – 13:30 Tg2
  • 13:30 - 23:00 diretta gare diurne e tg olimpici (tg2 20:30)
  • 23:00 - 05:30 diretta gare notturne

RAI SPORT 1 HD E RAI SPORT 2 HD (anche in HD DTT canale 557-558, TivùSat canale 111-112)

  • 06:00 - 12:30 replica gare notturne#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui social
  • 12:30 - 23:00 diretta gare diurne
  • 23:00 - 06:00 diretta gare notturne

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialRai Radio1 -  Oltre 180 ore di trasmissione, attraverso 19 postazioni negli impianti di Rio. Un “ filo diretto” con oltre trenta discipline sportive che inizierà ogni giorno alle 15.30 per concludersi nel cuore della notte. Così, dal 5 al 21 agosto, anche Radio1 si trasformerà in rete olimpica. Il palinsesto verrà rimodulato di volta in volta sullo svolgimento dei Giochi per poter offrire agli ascoltatori il racconto dettagliato delle gare con grande attenzione alle prestazioni degli atleti azzurri e la radiocronaca integrale delle cerimonie di apertura e di chiusura dei Giochi. Commentatore tecnico d’eccezione sarà il campione olimpico di Pentathlon a Los Angeles ‘84 Daniele Masala. Lo studio centrale, dal quale verranno coordinate le trasmissioni, è stato realizzato nell’International bro­adcasting center di Rio de Janeiro. Una seconda postazione sarà attiva a “Casa Italia” per le interviste agli atleti azzurri e la diffusione degli eventi or­ganizzati dal Coni. Oltre a raccontare tutte le gare “minu­to per minuto” Radio1 sarà impegnata - attraverso le voci dei suoi inviati - anche nel racconto della città olimpi­ca, dei suoi abitanti, della sua cultura con reportage di cronaca su tutto ciò che avverrà a margine dei Giochi.

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialOfferta Digital - Forte anche l’impegno sul web con l’offerta di contenuti multimediali, le dirette in streaming e l’interazione con i social. Per il web (www.rai.it/rio2016) e per il mobile (app “RAI Rio2016”), i Giochi di Rio saranno completamen­te fruibili in diretta, con lo streaming live da tutti i campi di competizione, che integrerà la possibilità di visione on line della proposta televisiva Rai sui canali Rai2, RaiSport1 e RaiSport2 .

Durante lo svolgimento delle gare, il sito e l’app segnaleranno in qualsia­si momento agli utenti quali sono le dirette in corso, consentendo di col­legarsi ai live secondo le proprie pre­ferenze . Tutte le gare potranno poi essere ri­viste in clip on-demand, seguendo i suggerimenti e i lanci in Home Page della redazione RaiSport, oppure semplicemente navigando il calen­dario delle competizioni, o selezio­nando una disciplina, una nazione partecipante, un singolo atleta. Inoltre, sia live che on demand, il rac­conto di Rai Sport su tutto quello che avviene, dentro e intorno ai luoghi di Rio2016, naturalmente con l’attenzio­ne speciale per la nazionale olimpica italiana. L’aggiornamento in tempo reale dei risultati e del medagliere, le news, le statistiche sulle competizioni, sulle squadre e sugli atleti, completeranno la disponibilità del quadro informati­vo sempre a portata di mano.

L’attenzione di Rai alle tec­nologie per la realtà virtuale, sarà tangibile attraverso una ulteriore e specifica app per smartphone che gli utenti potranno scaricare gra­tuitamente. Tramite questa app saranno disponibili alcune dirette olimpiche e le conseguenti clip on demand, in grado di far apprezzare le potenzialità delle riprese a 360 gradi, per una visione immersiva e pienamente coinvolgente. Per le Tv connesse, il tasto blu del telecomando attiverà l’applicazio­ne Rio2016 su digitale terrestre e TivùSat, che consentirà allo spetta­tore, anche durante le trasmissioni in diretta da Rio, di avere sempre a disposizione on demand gli ultimi video registrati, tutte le clip delle medaglie azzurre e il meglio delle competizioni olimpiche, organizza­to per giorni di calendario. La stessa applicazione TV continuerà ad essere aggiornata ed alimentata durante le Paralimpiadi, insieme ad un sito ‘speciale web’ curato dalla redazione RaiSport.

IL PROGETTO SOCIAL - Correlato e connesso all’offerta digital, il progetto Social #RaiRio2016 si propone di ripetere il successo di #RaiEuro2016 che ha posizionato i profili social delle reti Rai coinvolte nei primi posti in Italia per qualità e varietà del racconto. #RaiRio2016 sarà dunque un nuovo racconto sinergico che attraverserà, su tutte le piattaforme social, i pro­fili di Rai Sport e Rai2, passando per Radio 1, Rai Tv e Ufficio Stampa Rai.

Saranno proprio i Social a por­tare gli utenti nei luoghi dell’evento, negli studi Tv e Radio dei programmi di approfondimento, nel backstage di Casa Italia a Rio, a contatto diret­to con i giornalisti e i talent che per la RAI racconteranno questa incre­dibile esperienza, offrendo a tutti il punto di vista privilegiato degli insi­der e guidando gli utenti, per 24 ore al giorno, nella ricchissima offerta di contenuto Rai. Le pagine Facebook dei profili Rai ospiteranno le dirette social (Facebo­ok Live): dal Brasile con i giornalisti di Rai Sport per gli approfondimenti del viaggio di “Italia Team”, dall’Italia con i protagonisti dei programmi Tv e Radio dedicati a Rio 2016.

Il racconto giornaliero degli eventi sportivi sarà arricchito dagli highli­ghts della giornata, dai commenti tecnici degli inviati di Rai Sport an­che in modalità Vod, da speciali ri­proposizioni di gare del passato, raf­fronti storici e statistiche sportive. @RaiSport proseguirà il suo raccon­to su Instagram grazie ad immagini spettacolari del tifo e della compe­tizione sportiva, oltre ad uno spe­ciale dietro le quinte di Rio, di “Italia Team” e dell’organizzazione dell’e­vento con video e foto ad hoc.

Su Snapchat, @RaiSport coglierà i momenti più divertenti e inaspettati della trasferta brasiliana dentro e fuori il Villaggio Olimpico: tutte le emozioni che nascono a Rio si propagano nella nuova piattaforma dedicata al racconto breve ed emo­zionale tramite video, foto e grafiche dal sapore molto pop e mainstream.

Su Twitter, infine, si potranno seguire le breaking news e il commento del­le gare in tempo reale con l’hashtag #RaiRio2016. I profili Twitter Rai utilizzeranno video delle gare in tempo reale, foto, gif animate, stickers e le dirette Periscope con sessioni di domande e risposte per offrire un’esperienza unica, condivisa e partecipata del più grande evento sportivo dell’anno.

Le Olimpiadi Rio 2016 (5 - 21 Agosto) sono visibili in HD, senza costi aggiuntivi, a tutti gli abbonati Sky.

#SkyVivendoRio, Sky Sport 24 HD racconta in tempo reale i Giochi Olimpici Brasile 2016 Grazie ad un accordo tra Rai e Sky Italia i tre canali olimpici che trasmetterano in Italia i Giochi della XXXI Olimpiade sono "aperti" anche sulla piattaforma Sky. Da questa mattina infatti sono disponibili (senza dover effettuare alcuna operazione di risintonizzzione) rispettivamente alle posizioni 226, 227 e 228 i canali Rai 2 HD, Rai Sport 1 HD e Rai Sport 2 HD, le tre proposte televisive di Rai Sport dedicate ai Giochi.

In questo modo anche gli oltre 4,742 milioni di abbonati con decoder Sky potranno gustarsi tutta la programmazione sportiva a cinque cerchi in diretta dal Brasile senza dover ricorrere ad altri ricevitori o telecomandi.

Sky Sport24 HD entra nel vivo delle Olimpiadi di Rio 2016: dal 5 al 21 agosto, ogni giorno sul canale sportivo all news di Sky sarà possibile vivere tutta l’atmosfera dei Giochi a cinque cerchi. Su Sky l’informazione olimpica verrà valorizzata attraverso nuove grafiche e sigle ad hoc, che metteranno in risalto le news di Rio all’interno del palinsesto di Sky Sport24 HD, punto di riferimento continuo dell’appassionato sportivo.

VIVENDO RIO SU SKY - Ogni edizione del tg vedrà la partecipazione di conduttori e opinionisti dedicati all’evento in Brasile, per arrivare all'appuntamento di pranzo con “Vivendo Rio”: in onda anche su Sky Sport Mix HD (canale 106) dalle 13 alle 14, Fabio Tavelli condurrà una finestra d’approfondimento sui Giochi Olimpici all’interno di uno studio dedicato, dove si alterneranno ospiti dal mondo dello sport. Tra questi, Luigi Mastrangelo, Martin Castrogiovanni, Andrea Zorzi e altri campioni. Per tutta la durata dell’evento, collegamenti da Rio e soprattutto da Casa Italia con l’inviata Lia Capizzi

TUTTO SUL MOSAICO INTERATTIVO - Grazie al Mosaico in Alta Definizione di Sky Sport24 HD, sarà poi possibile personalizzare la propria esperienza di visione attraverso i 4 canali dedicati,visibili anche tutti in contemporanea sullo schermo. Durante le Olimpiadi, in particolare, una delle quattro finestre sarà interamente dedicata ai Giochi, con news e immagini dal Brasile, mentre una sezione del mosaico mostrerà il medagliere e i podi. Tutti i risultati saranno garantiti in tempo reale anche grazie al “ticker”, il flusso di news continuo disponibile nella parte bassa dello schermo sintonizzato su Sky Sport24 HD.    

L'APP DI SKY SPORT E I CANALI SOCIAL - Prevista una sezione ad hoc anche a portata di smartphone grazie alla nuova APP Sky Sport, con notizie, risultati, immagini e il medagliere.  Aggiornamenti costanti su tutte le discipline olimpiche anche nella sezione speciale del sito skysporthd.it, con il calendario, i risultati e il medagliere sempre aggiornati, oltre che sui Canali Social ufficiali Facebook, Instagram e Twitter di Sky Sport, dove l’hashtag ufficiale sarà #SkyVivendoRio

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Giovanni Antonio Lettieri al ''Senso della Vita'' di Bonolis
    Giovanni Antonio Lettieri al ''Senso della Vita'' di Bonolis
    Paolo Bonolis incontra al ''Senso della Vita'' Giovanni Antonio Lettieri di Rofrano, comune in provincia di Salerno, vincitore de ''La Corrida 2011''. Professione boscaiolo con una grande passione, quella del ballo, in particolare della tarantella ''all'antica''......
    T
     Televisione
     martedì, 26 aprile 2011
  • Anteprima video: Toy Story 3 - La Grande Fuga su SKY Cinema 1
    Toy Story 3 - La Grande Fuga su SKY Cinema 1
    Questa sera in prima tv su Sky Cinema 1 HD (canale 301) dalle 21.10 "Toy Story 3 - La Grande Fuga", il terzo capitolo della saga che quindici anni fa ha rivoluzionato il mondo dell'animazione. SINOSSI: Andy è in partenza per il college, sta svuotando la sua stanza e la madre lo obbliga a scegliere che fare dei vecchi giocattoli. Loro, i giocattoli, già conoscono il proprio destino, da anni Andy non gioca più come lo vediamo fare nella fenomenale sequenza d’apertura (un gioiello d...
    S
     Sky
     lunedì, 25 aprile 2011
  • Anteprima video: Barbara Serra a ''Cosmo'' ci parla della televisione come strumento del potere
    Barbara Serra a ''Cosmo'' ci parla della televisione come strumento del potere
    Prima della seconda guerra mondiale le dittature erano pronte ad usarla. È la storia della tv nazista, degli esperimenti di Mussolini e della nascita della tv sovietica negli anni trenta: una preistoria della televisione ancora poco conosciuta, della quale Cosmo ha ritrovato immagini, documenti e testimonianze inedite. E oggi? La tv può incendiare le piazze, come Al Jazeera in Medioriente. Cosmo è entrato negli studi di Al Jaz...
    T
     Televisione
     domenica, 24 aprile 2011