Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di L'apertura della Porta Santa in diretta tv Rai, La7, Sky e Tv2000 dà inizio al Giubileo - Scopri di più su Televisione

L'apertura della Porta Santa in diretta tv Rai, La7, Sky e Tv2000 dà inizio al Giubileo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte:

T
Televisione
martedì, 08 dicembre 2015 | Ore: 06:00

L'apertura della Porta Santa in diretta tv Rai, La7, Sky e Tv2000 dà inizio al Giubileo  È il primo indetto da Papa Francesco. È intitolato alla misericordia, quindi è il primo in assoluto «a tema» nella storia della Chiesa, e comincia per il mondo questa mattina davanti alla porta santa di San Pietro. Anche se ha avuto un «anticipo» significativo quando il 29 novembre il Papa ha aperto la porta di legno traforato della cattedrale di Bangui: è stata l'innovazione più forte di questo Giubileo, che Bergoglio ha voluto ricco di segni del nuovo. Le periferie e le povertà sono al centro di questo Anno santo, in sintonia con la tradizione biblica che lo vedeva come occasione per la remissione dei debiti e la restituzione delle terre. Ma periferie e fragilità sono la vera ossatura del Giubileo, che Papa Bergoglio vuole sia celebrato in ogni diocesi del mondo, dove ogni vescovo potrà individuare le necessità specifiche del suo popolo, e farsi prossimo alle ferite, spirituali e materiali, di questo. Vescovi e confessori hanno ricevuto specifiche indicazioni in tal senso. Chiunque potrà andare in pellegrinaggio a Roma, e anche a Roma, attraversando la porta santa di una delle basiliche principali, dopo essersi confessato e aver fatto la comunione, potrà ottenere l'indulgenza plenaria.

L'indulgenza - che è la remissione non dei peccati, ma di tutte le pene che rimangono da scontare, quando le colpe siano già state perdonate - è una delle caratteristiche principali dei giubilei, e nei secoli ha dato vita anche a deviazioni, tanto che a partire dalla critica alla pratica delle indulgenze Martin Lutero diede vita alla Riforma protestante. Ma la misericordia resta caratteristica principale di Dio anche per i protestanti, come lo è per cattolici, ebrei e islamici, e un Anno santo intitolato ad essa potrebbe avere risvolti interessanti anche per il dialogo interreligioso e interconfessionale, e per il ruolo che le fedi possono svolgere per la pace mondiale. Stamattina dunque, davanti all'architrave di marmo e alle formelle di bronzo della porta santa di San Pietro, il papa latinoamericano invocherà il Dio che manifesta la propria onnipotenza nella misericordia e nel perdono, rifugio per l'umanità che ha bisogno di pace. E tra l'anticipo in Centrafrica e l'invocazione di oggi a Cristo, «porta» per la misericordia, c'è già molto del senso che il Papa Bergoglio vuole dare a questo evento.

Lo inaugura a 50 anni esatti dalla chiusura del Concilio ecumenico Vaticano II, che voleva dialogare con il mondo moderno con misericordia e mettere la propria compassione al servizio della pace. E lo ha annunciato nel secondo anniversario della sua elezione al soglio di Pietro, quando già era evidente come la misericordia sia non solo nel suo stemma pontificio, ma soprattutto nel cuore del suo pontificato, molla delle sue azioni, anche delle più audaci iniziative di fraternità.

LE DIRETTE SPECIALI DEDICATE ALL'EVENTO

RAIUNO - Rai Vaticano, in collegamento con il Centro Televisivo Vaticano, l' 8 dicembre,  a partire dalle 9.30, prima la Messa, poi il Papa, seguito da Cardinali e Vescovi, farà ingresso in Basilica di San Pietro dove sosterà e pregherà aprendo la Porta Santa. Alle  12.00 in punto, l'Angelus dalla finestra del Palazzo Apostolico. A seguire, uno speciale de  “Il Giubileo di Francesco”, curato da Rai Vaticano,che approfondirà il significato dell’Anno Santo. Tra attualità e memoria, il significato dell’Anno Straordinario della Misericordia. Kasper: “Giubileo, atto di profezia di Papa Francesco”. Papa Francesco lo aveva citato nel suo primo Angelus, il 17 marzo 2013, dedicato alla Misericordia. E’ il cardinale Walter Kasper, teologo tedesco che, a Rai Vaticano, illustra le radici di un Anno Santo Straordinario, voluto dal Papa, su ‘questa virtù esigente, chiave del Pontificato. “La Misericordia è la vera risposta alle necessità del mondo d’oggi — dice il cardinale Kasper — tante guerre e tanti conflitti, c’è più che mai bisogno del dialogo tra uomo e uomo. Per sconfiggere fondamentalismi, terrorismo, xenofobia. Il Giubileo è un atto di profezia di Papa Francesco. È la vera faccia della Chiesa che accoglie, con porte aperte, tutti”.  L’intervista, nello speciale a cura di Massimo Milone, che Rai1 proporrà subito dopo l’apertura della Porta Santa. Attualità e memoria, testimonianze e inchieste, il programma, in diretta da piazza San Pietro, proporrà, tra l’altro, interviste al coordinatore per la Santa Sede del Giubileo Mons. Rino Fisichella, servizi sul Giubileo di Parigi dove la Porta Santa si aprirà nella cattedrale di Notre-Dame il 13 dicembre, e sulla Porta della Carità che Papa Bergoglio aprirà il 18 dicembre all’Ostello Caritas della Stazione Termini di Roma. Inoltre le immagini inedite dalla teca di Rai Vaticano degli Anni Santi celebrati dalla Chiesa Cattolica e riflettori accesi sull’Iraq, uno dei luoghi lacerati dalla guerra e dalla povertà dove si manifesta, campo profughi di Erbil, la carità del Papa con le iniziative del Pontificio Consiglio “Cor Unum”. E ancora Pompei, il santuario pontificio dove la porta Santa (il Giubileo potrà essere celebrato nei Santuari e nelle diocesi per volontà del Pontefice) farà vivere la cittadella della carità voluta da Bartolo Longo. Il programma sarà trasmesso in diretta per l’estero da Rai Italia nella rubrica “Cristianità”.

RAI NEWS 24 - seguirà con una lunga diretta, dalle 7.15 alle 22.00, la giornata che segna l’inizio del Giubileo straordinario “della Misericordia”. Collegamenti dal primo mattino da piazza San Pietro per raccontare il flusso dei pellegrini. Ampia copertura  garantita per l’informazione relativa alla sicurezza. Inoltre, Rai News 24 seguirà l’evento direttamente dalla Sala Operativa della Questura e in collaborazione con la Polstrada. Nel pomeriggio, la diretta da piazza di Spagna, in occasione della visita di Papa Francesco alla statua dell’Immacolata Concezione.Ospiti in studio e in collegamento durante tutto l’arco della giornata.

RADIORAI - Non poteva mancare all'appuntamento la radio. Il Gr1 dedicherà l'8 dicembre un lungo Speciale all’apertura del Giubileo dalle 08.30 alle 13.00. Da Roma a Parigi, da Piazza San Pietro a Saint-Bernarde de la Chappelle, la cronaca di una giornata straordinaria nel racconto degli inviati del Giornale Radio. Conducono Giorgio Zanchini da Roma e  Ilaria Sotis dalla chiesa del 18° arrondissement – prima struttura che ha iniziato ad aiutare i migranti regolari -  con i vaticanisti Fabrizio Noli e Riccardo Cristiano in Piazza San Pietro per la Messa di Papa Francesco e l’apertura della porta Santa. E ancora la sicurezza nella capitale con gli inviati della cronaca che seguiranno l’arrivo dei pellegrini fin dalle prime ore del mattino.  Altri aspetti che lo  Speciale su Radio1 cercherà di approfondire saranno i flussi migratori,  il tema dell’accoglienza e del dopo-attentati a Parigi: nella capitale francese ci sarà Maria Gianniti che farà un lungo viaggio nelle periferie, mentre Cecilia Rinaldini sarà collegata dal muro costruito al confine ungherese con i paesi balcanici e Nicolle Ramadori chiederà la linea da Lampedusa.

LA7TgLa7 seguirà con un lungo speciale l'apertura della Porta Santa: il Tg diretto da Enrico Mentana, parte alle 9.20 per seguire live la celebrazione fino alla consueta edizione delle 13.30 del telegiornale.

SKY - Oltre alla diretta integrale della cerimonia visibile a tutti gli abbonati su Sky TG24 HD (canale 100/500 della piattaforma Sky) e in chiaro sul canale 27 del digitale terrestre, dpo il successo ottenuto al cinema dal film “Firenze e gli Uffizi 3D/4K” - in onda in prima tv esclusiva mercoledì 23 dicembre alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD, in occasione del giorno di inizio del Giubileo Straordinario il canale trasmetterà una clip in anteprima di "Le Basiliche Papali di Roma 3D/4K", che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di collaborazione tra il Centro Televisivo Vaticano, Sky 3D e la rinnovata partnership con Nexo Digital e Magnitudo Film. Questa nuova produzione si propone di unire storia, spiritualità ed arte, prendendo spunto dal tema del Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco. Protagoniste assolute saranno le 4 Basiliche Papali di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore e S.Paolo f.l.m. A raccontarle saranno voci autorevoli ed appassionate dei più grandi esperti di settore.

TV2000 - Martedì, 8 dicembre, ha ufficialmente inizio l’Anno Santo della Misericordia, evento a cui Tv2000 dedica un palinsesto che offre ai telespettatori la possibilità di seguire, in diretta, le cerimonie religiose ufficiali e di approfondire, ogni settimana, per tutta la durata del Giubileo Straordinario, il tema del perdono. La programmazione dell’8 dicembre, giornata di apertura del Giubileo, si apre alle 7.30 con Voci dal Concilio, documentario proposto nel giorno in cui ricorre anche il 50° anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II. Lo speciale de Il diario di Papa Francesco dedicato al Giubileo ha inizio alle 9.00. Servizi e interviste agli ospiti in studio accompagnano il pubblico fino all’inizio della Santa Messa e alla cerimonia di apertura della Porta Santa presieduta dal Santo Padre. In diretta da piazza San Pietro viene trasmesso anche l’Angelus. Seguono, alle 12.30, il Tg2000 e, alle 12.50, Giubileo: 700 anni cercando il perdono, documentario che esplora la ritualità dei gesti che contraddistinguono le cerimonie del Giubileo e approfondisce il senso di un evento che porterà nella Città Eterna milioni di pellegrini da tutto il mondo. Lo speciale de Il diario di Papa Francesco torna alle 14.50 per trasmettere in diretta dal Santuario di Lourdes, alle 15.00, la cerimonia di apertura della  Porta Santa e, alle 16.00, l’omaggio del Pontefice alla statua dell’Immacolata in piazza di Spagna. Tra i contributi di approfondimento proposti da “Il diario di Papa Francesco” ci sono anche le immagini dell’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia. Tra gli altri appuntamenti in diretta nel pomeriggio, alle 19.00, Fiat lux: Illuminating Our Common Home, lo spettacolo di luci e immagini proiettate sulla facciata e sulla cupola della Basilica di San Pietro. Focus sull’Anno Santo della Misericordia anche in prima serata, alle 21.00, con uno “speciale” nel corso del quale sono previsti collegamenti con un campo profughi nel nord Iraq, con il Santuario di Lourdes e con padre Pepe, uno dei sacerdoti più vicini a Bergoglio, in una favela della periferia di Buenos Aires.  A seguire, Madre Teresa, il film sulla vita di Madre Teresa di Calcutta diretto da Fabrizio Costa con con Olivia Hussey, Sebastiano Somma, Laura Morante, Michael Mendl e Ingrid Rubio. Tv2000 seguirà in diretta anche l’apertura delle altre due porte Sante della città di Roma, ovvero quella della Basilica di San Giovanni in Laterano (domenica 13, ore 9.20) e quella della Basilica di San Paolo fuori le Mura (domenica 13, ore 16.30). A partire dall’8 dicembre, gli eventi più importanti previsti dal calendario del Giubileo potranno essere seguiti anche attraverso un’applicazione per tablet e smartphone scaricabile gratuitamente su Play Store di Android e App Store di Apple. Un modo diverso per seguire il Giubileo della Misericordia. Tv2000 è visibile sul canale 28 del digitale terrestre, 18 di TivuSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it. 

PRIMA DIRETTA MONDIALE IN 4K -  Per effettuare i primi sopralluoghi è giunto quasi in incognito in piazza San Pietro, Wim Wenders il regista tedesco, fotografo, scrittore, sin dalle prime ore del pomeriggio di ieri con suoi collaboratori e la sua assistente personale: si è informato sul posizionamento delle telecamere, ha calcolato l'effetto delle luci e ha incontrato Stefano D'Agostini e il resto del suo staff. Per l'inaugurazione dell'Anno Santo, con il Papa che aprirà stamani la Porta Santa della Basilica di San Pietro, il regista tedesco autore di tanti film tra cui il pluripremiato «Il cielo sopra Berlino» che ha saputo raccontare la caduta degli angeli, creature divine che tanto si prendono a cuore i destini dei loro protetti da precipitare alla condizione di umani, è stato invitato dal Centro Televisivo Vaticano in qualità di consulente artistico per la diretta televisiva della cerimonia.  Wenders è un grande sostenitore di Bergoglio: uno scritto del regista ha chiuso il forum lanciato a giugno sul sito internet del FAI - Fondo Ambiente Italiano in occasione della pubblicazione dell'Enciclica di Papa Francesco sulla cura del nostro pianeta, «Laudato si». «Papa Francesco ha soprattutto messo in chiaro una cosa, a voi, a noi, a me: la sofferenza dei poveri non può essere disgiunta e considerata una questione separata dalla sofferenza del pianeta», scriveva Wenders. L'Enciclica di Papa Francesco ha toccato profondamente il regista tedesco che ricordiamo soprattutto per opere quali Il cielo sopra Berlino (1987), Al di là delle nuvole (1995), City of angels( 1998), The million dollar hotel (2000) ed il recente Ritorno alla vita.

In occasione dell’evento - prodotto dal Centro Televisivo Vaticano, con il supporto tecnologico di Sony, Globecast e DBW Communication – Eutelsat metterà a disposizione tre satelliti ad ampia copertura (in banda C) per assicurare la distribuzione della diretta televisiva in tutto il globo nel nuovo formato Ultra HD e contemporaneamente anche nel formato HD. Un’iniziativa senza precedenti nel settore broadcast mondiale che coinvolge EUTELSAT 8 West B per la copertura di Europa, Africa, MENA e Sud America; EUTELSAT 113/117 West A per Nord e Sud America ed EUTELSAT 172A per Asia e Oceania.

Come precisato durante una conferenza stampa che si è svolta oggi presso la Filmoteca Vaticana, il segnale Ultra HD sarà inoltre disponibile in ricezione diretta (DTH) anche via HOT BIRD sul canale 4K1. Tale canale, che raggiunge milioni di abitazioni tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa, il giorno dell’evento sarà visibile attraverso due schermi collocati presso l’atrio dell’Aula Paolo VI in Vaticano. Gli utenti italiani dotati di apparati compatibili potranno seguire la trasmissione live in Ultra HD anche attraverso Tivùsat che a partire dai giorni scorsi ha inserito stabilmente 4K1 al numero 200 della propria piattaforma. Stessa possibilità per gli abbonati di FRANSAT, grazie alla diretta della cerimonia sul canale Fransat Ultra HD veicolato sul satellite EUTELSAT 5 West A.

Al centro dell’infrastruttura tecnologica, quattro teleporti dislocati in varie zone del mondo – le cui operazioni saranno coordinate dal teleporto Eutelsat di Rambouillet, nei pressi di Parigi - e due mezzi mobili satellitari di Globecast presenti nel TV compound in Vaticano che gestiranno l’Uplink del segnale. La compressione del segnale Ultra HD sarà realizzata con codifica HEVC attraverso strumenti di ultima generazione forniti da Ericsson e NTT Electronics.

Imponente lo sforzo sul fronte della produzione, che sarà effettuata mediante 19 telecamere Sony unicamente in Ultra HD: il feed, convertito in simultanea in HD e inSD, alimenterà la copertura dell’evento anche in tutti gli altri formati dell’immagine. Dbw Communication supporterà la realizzazione delle riprese del Centro Televisivo Vaticano con le proprie telecamere Sony e un proprio mezzo mobile.

L’evento costituisce per Eutelsat una nuova collaborazione con il CTV dopo la diretta globale in HD realizzata lo scorso anno per la canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II e il live in Ultra HD della cerimonia di beatificazione di Paolo VI, ricevuta presso la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. In questo quadro, la celebrazione dell’8 dicembre riflette l’interesse della struttura vaticana di sfruttare le tecnologie più avanzate, con l’obiettivo di offrire la migliore qualità video per un appuntamento chiave per la popolazione mondiale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 11 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨