Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2016 in diretta Rai 1 dal Teatro Ariston - Scopri di più su Televisione

66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2016 in diretta Rai 1 dal Teatro Ariston

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 12 gennaio 2016 | Ore: 18:32

66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2015 in diretta Rai 1 dal Teatro AristonSecondo Festival targato Carlo Conti, dei tre previsti, in veste di Direttore artistico e conduttore, con un «cambio di sapore» nella conduzione, che lo vedrà affiancato da Gabriel Garko, Madalina Ghenea e Virginia Raffaele. Al centro, come sempre, le canzoni in gara, con la presenza anche quest'anno di 28 artisti, tra Campioni e Nuove Proposte. Nella scelta del cast e dei brani l'obiettivo è quello di portare sul palco dell'Ariston una fotografia della musica italiana.

Definito da Carlo Conti «un mosaico», il cast dei cantanti di questa 66ᵃ edizione è stato scelto ancora una volta valutando il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al mercato, con una particolare attenzione al loro «appeal radiofonico», perché durino nel tempo e siano volani di progetti artistici importanti. La scelta della Direzione artistica è stata quella di raccontare molte delle diverse strade della musica POP italiana di oggi, attraverso i vari generi musicali, nella speranza che l'insieme, nella sua diversità, sia coerente.

Le canzoni in gara dei 20 artisti Campioni saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il televoto, dalla giuria della Stampa, dalla giuria degli Esperti e dalla giuria Demoscopica. Sarà possibile esprimere la propria preferenza anche via app/web. La terza serata sarà dedicata alle cover e l'interpretazione più votata avrà un premio speciale. La grande novità della gara di quest'anno arriverà al venerdì, quando, a fine serata, sarà stilata una classifica totale delle 20 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI, elaborata da Rai, e le ultime 5 in graduatoria andranno subito al Televoto da casa - che ne «salverà» solo una e resterà aperto fino al giorno dopo, chiudendosi poco prima dell'inizio della serata del sabato - mentre le restanti 15 accederanno direttamente alla Finale. La serata conclusiva del Festival si aprirà, cosi, con l'annuncio della sola canzone riammessa alla gara (tra le ultime 5 in classifica) attraverso il Televoto del pubblico. La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti otto cantanti. Quattro si esibiranno nella seconda serata (mercoledì 10 febbraio) e quattro nella terza (giovedì 11 febbraio). I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio), in cui si sfideranno uno contro uno per arrivare alla proclamazione del vincitore della Sezione Nuove Proposte. Nel cast delle Nuove proposte giovani artisti in cerca di nuovi linguaggi e melodie per esprimersi.

Confermato quest'anno il meccanismo di voto che prevede quattro sistemi di votazione: Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web), giuria della Sala Stampa, giuria di Esperti e giuria Demoscopica. I componenti della giuria di Esperti sono stati scelti non solo per la competenza musicale ma anche per l'attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni. Per questo in Giuria ci saranno musicisti, scrittori, uomini di cinema e di spettacolo. Il testo più bello riceverà il premio Bardotti dedicato al celebre paroliere.

Altra grande novità il ritorno del «Dopofestival» su Rai1, da martedì 9 a venerdì 12 febbraio, in onda dopo le serate del festival.

Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Giona Peduzzi, Riccardo Cassini, Mario D'Amico. La regia è di Maurizio Pagnussat e la scenografia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Marco Lucarelli. Le biografie degli artisti in gara sono disponibili sul sito www.sanremo.rai.it.

I CAMPIONI

  1. ANNALISA - Il diluvio universale
  2. ALESSIO BERNABEI - Noi siamo infinito
  3. ARISA - Guardando il cielo
  4. BLUVERTIGO - Semplicemente
  5. CLEMENTINO - Quando sono lontano
  6. DEAR JACK - Mezzo respiro
  7. DOLCENERA - Ora o mai più (le cose cambiano)
  8. ELIO E LE STORIE TESE - Vincere l'odio
  9. ENRICO RUGGERI - Il primo amore non si scorda mai
  10. FRANCESCA MICHIELIN - Nessun grado di separazione
  11. GIOVANNI CACCAMO E DEBORAHIURATO - Via da qui
  12. IRENE FORNACIARI - Blu
  13. LORENZO FRAGOLA - Infinite volte
  14. NEFFA - Sogni e nostalgia
  15. NOEMI - La borsa di una donna
  16. PATTY PRAVO - Cieli immensi
  17. ROCCO HUNT - Wake up
  18. STADIO - Un giorno mi dirai
  19. VALERIO SCANU - Finalmente piove
  20. ZERO ASSOLUTO - Di me e di te

LE NUOVE PROPOSTE

  1. CECILE - N.E. G. R.A .
  2. CHIARA DELLO IACOVO - Introverso
  3. FRANCESCO GABBANI - Amen
  4. IRAMA - Cosa resterà
  5. MICHAEL LEONARDI - Rinascerai
  6. MAHMOOD - Dimentica
  7. ERMAL META - Odio le favole
  8. MIELE - Mentre ti parlo

LE CINQUE SERATE DEL FESTIVAL

Prima Serata (martedì 9 febbraio) - Interpretazione-esecuzione di 10 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, e della Giuria della Sala Stampa.

Seconda Serata (mercoledì 10 febbraio) - Interpretazione-esecuzione delle altre 10 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle suddette canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termine della Seconda Serata sarà stilata da Rai una classifica relativa a tutte le 20 canzoni nuove interpretate-eseguite dagli artisti della Sezione CAMPIONI nel corso della Prima e della Seconda Serata: le votazioni effettuate nel corso delle due Serate peseranno ciascuna per il 50% nell'elaborazione della Classifica Congiunta. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta". La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alle "semifinali" della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Serata.

Terza Serata (giovedì 11 febbraio) - Interpretazione-esecuzione, da parte degli artisti della Sezione CAMPIONI, di 20 Cover. Anche in questo caso le Cover verranno votate con sistema misto: dal pubblico, tramite Televoto e dalla Giuria della Sala Stampa. Alla Cover che risulterà più votata verrà assegnato un premio. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta". La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alle "semifinali" della Sezione NUOVE PROPOSTE della Quarta Serata, aggiungendosi alle due qualificatesi nella Seconda Serata.

Quarta Serata (venerdì 12 febbraio) - Interpretazione-esecuzione di tutte le 20 canzoni nuove in competizione nella Sezione Artisti CAMPIONI, già interpretate-eseguite nel corso della Prima e della Seconda Serata. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni nuove degli artisti nella Quarta Serata e tra le percentuali di voto risultanti dalla Classifica Congiunta stilata al termine della Seconda Serata darà luogo a una classifica totale delle 20 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI, elaborata da Rai. Le canzoni degli artisti della Sezione CAMPIONI in graduatoria agli ultimi 5 posti della Classifica Totale verranno eliminate, mentre le restanti 15 accederanno alla Serata Finale. Le Canzoni Eliminate saranno nuovamente votate dal pubblico attraverso Televoto per l'individuazione di una tra esse che verrà riammessa in competizione. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE rimaste in competizione, risultate vincitrici nella Seconda e Terza Serata. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta" (semifinali). La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Le 2 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla "finale" della Sezione NUOVE PROPOSTE. Interpretazione-esecuzione delle 2 canzoni nuove finaliste nella Sezione NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell'artista della Sezione NUOVE PROPOSTE con la percentuale di voto complessiva più elevata verrà proclamata vincitrice della Sezione Artisti NUOVE PROPOSTE.

Quinta Serata - Serata Finale (sabato 13 febbraio) - Proclamazione della canzone nuova dell'artista della Sezione CAMPIONI riammessa in competizione, che si aggiungerà nella Serata alle 15 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI qualificate nel corso della Quarta Serata. Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI rimaste in competizione. Le votazioni delle Serate precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell'ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in graduatoria. La votazione precedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell'artista della Sezione CAMPIONI con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest'ultima votazione verrà proclamata vincitrice della Sezione CAMPIONI. Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificate.

VOTAZIONI, GIURIE E PREMI - Attraverso i quattro sistemi di votazione del Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web) della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate a definire le graduatorie che decreteranno le canzoni e relativi artisti vincitrici di Sanremo 2016 nelle Sezioni CAMPIONI e NUOVE PROPOSTE.

SEZIONE CAMPIONI - Nella Prima e Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna. Nella Terza Serata, dedicata alle interpretazioni delle Cover, voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna e determineranno l'assegnazione del Premio "Cover". Nella Quarta Serata voteranno: il pubblico, attraverso Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni e relativi artisti nella Quarta Serata e tra le percentuali di voto ottenute dalla Classifica Congiunta elaborata sulla base delle percentuali ottenute nel corso della Prima e Seconda Serata, darà luogo alla Classifica Totale delle 20 canzoni e relativi artisti in competizione. Le ultime 5 canzoni e relativi artisti in graduatoria verranno eliminate, le restanti 15 accederanno alla Serata Finale. Al termine della Quarta Serata, voterà di nuovo il pubblico, attraverso Televoto. La votazione determinerà la riammissione in competizione di 1 tra le 5 canzoni e relativi artisti eliminati, che quale accederà alla Serata Finale, aggiungendosi alle 15 canzoni e relativi artisti già qualificati. Nella Serata Finale i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati. Voteranno sempre il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. In base al risultato della votazioni nella Serata, verrà stilata da Rai una graduatoria delle 16 canzoni e relativi artisti in competizione, con proclamazione delle prime 3 canzoni e relativi artisti classificati. I  risultati della precedente votazione verranno azzerati e ci sarà la riproposizione delle 3 canzoni prime classificate, attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazioni dell'ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) con nuova votazione del pubblico attraverso il Televoto (con peso percentuale del 40 per cento), della Giuria degli Esperti (con peso percentuale del 30 per cento) e della Giuria Demoscopica (con peso percentuale del 30 per cento). Il risultato della votazione darà luogo alla classifica finale delle prime 3 canzoni e relativi artisti. La canzone e relativo artista primi in classifica verranno proclamati vincitori della Sezione CAMPIONI.

SEZIONE NUOVE PROPOSTE - Nella Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno un peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive "sfide dirette", accedendo alle "semifinali" della Quarta Serata. Nella Terza Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive "sfide dirette", accedendo alle "semifinali" della Quarta Serata. Nella Quarta Serata, voteranno: il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive sfide dirette, accedendo alla "finale". In occasione della "sfida diretta" di finale voteranno di nuovo il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione della canzone e relativo artista che vinceranno la finale della Sezione NUOVE PROPOSTE.

GIURIE E TELEVOTO La Giuria della Sala Stampa è composta da giornalisti accreditati a Sanremo 2016 e voterà nella Sala Roof del Teatro Ariston, secondo modalità che saranno definite con apposito Regolamento che sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima deN'inizio delle dirette di Sanremo 2016. La Giuria degli Esperti è composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Ogni giurato esprimerà le proprie preferenze singolarmente. La Giuria Demoscopica è composta da un campione di 300 persone selezionate tra abituali fruitori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La votazione mediante Televoto (votazione da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni, nonché dell'apposito Regolamento in materia per Sanremo 2016, che verrà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell'inizio delle dirette di Sanremo 2016, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione. Al fine di rispecchiare l'assoluta genuinità del Televoto quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico, nonché delle votazioni in generale, e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di Sanremo 2016 e ai sensi dell'art. 5 comma 4 del Regolamento AGCOM, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l'invio massivo di chiamate o SMS e/o da utenze che forniscono servizi di call center. L'inosservanza dei predetti divieti comporta comunque l'esclusione dei responsabili e/o della canzone e relativo artista, anche ai sensi di quanto previsto nel Regolamento, con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento a tutela e salvaguardia della RAI e di Sanremo 2016. Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da notai incaricati dalla RAI. Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione NUOVE PROPOSTE e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vincitrice tra gli artisti della Sezione CAMPIONI. Nel corso delle Terza Serata sarà inoltre premiata la migliore Cover tra quelle interpretate dai 20 artisti della Sezione CAMPIONI in eventuale duetto con Artisti Ospiti. I premi assegnati nel corso di Sanremo 2016 avranno tutti alto valore simbolico. Verranno premiati anche il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale, rispettivamente dalla Giuria degli Esperti e dai musicisti e coristi dell'Orchestra di Sanremo 2016.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into the Ashes - Storia criminale, Domenica 10 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 10 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema propone un mix di generi capaci di accontentare ogni spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Into the Ashes – Storia criminale racconta la difficile rinascita di un ex...
     domenica, 10 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Super Bowl, lo spot Fiat Abarth in un italiano improbabile
    Super Bowl, lo spot Fiat Abarth in un italiano improbabile
    ''Che cosa guardi, eh? Che cosa guardi?'': e giù uno schiaffone. ''Mi stai spogliando con gli occhi...'' dice in italiano la splendida interprete dello spot della Fiat Abarth andato in onda nella lunga notte del SuperBowl. La scelta di farla parlare in italiano è certo un omaggio al neorealismo: peccato che alle orecchie di un italiano vero quell’accento suoni molto poco realista. E certo: per promuovere il made in Italy la Fiat si è affidata a Catrinel Menghia. Che vivrà anche a Milano, sarà anche la...
    C
     Curiosità
     martedì, 07 febbraio 2012
  • Anteprima video: Madonna strega il Super Bowl con una straordinaria performance
    Madonna strega il Super Bowl con una straordinaria performance
    Madonna ha stregato il Super Bowl con una straordinaria performance. Nell'intervallo della finale di footbal americano, la signora Ciccone ha dato vita a 12 minuti di scintillante show che hanno tenuto fede alla sua promessa di offrire "il piu' grande spettacolo della terra all'interno del piu' grande spettacolo del mondo". Nel Lucas Oil Stadium, davanti a un pubblico stimato in 111 milioni di telespettatori, la star ormai 53enne - indosso un mini abito nero Givenchy Haute Couture, stivali sopra il ginocchio e tacchi a spillo - ha iniziato ...
    S
     Sport
     lunedì, 06 febbraio 2012
  • Anteprima video: L'inno Usa cantato da Kelly Clarkson inaugura il SuperBowl numero 46
    L'inno Usa cantato da Kelly Clarkson inaugura il SuperBowl numero 46
    Il Super Bowl, giunto alla 46ª edizione è andato in scena nella notte al Lucas Oil Stadium di Indianapolis, in Indiana.  A cantare l'inno nazionale americano prima della partita è stata Kelly Clarkson, la vincitrice della prima edizione del talent show americano American Idol, che ha al suo attivo ben due Grammy Awards.
    S
     Sport
     lunedì, 06 febbraio 2012