Digital-News.it Logo

66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2016 in diretta Rai 1 dal Teatro Ariston

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2015 in diretta Rai 1 dal Teatro AristonSecondo Festival targato Carlo Conti, dei tre previsti, in veste di Direttore artistico e conduttore, con un «cambio di sapore» nella conduzione, che lo vedrà affiancato da Gabriel Garko, Madalina Ghenea e Virginia Raffaele. Al centro, come sempre, le canzoni in gara, con la presenza anche quest'anno di 28 artisti, tra Campioni e Nuove Proposte. Nella scelta del cast e dei brani l'obiettivo è quello di portare sul palco dell'Ariston una fotografia della musica italiana.

Definito da Carlo Conti «un mosaico», il cast dei cantanti di questa 66? edizione è stato scelto ancora una volta valutando il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al mercato, con una particolare attenzione al loro «appeal radiofonico», perché durino nel tempo e siano volani di progetti artistici importanti. La scelta della Direzione artistica è stata quella di raccontare molte delle diverse strade della musica POP italiana di oggi, attraverso i vari generi musicali, nella speranza che l'insieme, nella sua diversità, sia coerente.

Le canzoni in gara dei 20 artisti Campioni saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il televoto, dalla giuria della Stampa, dalla giuria degli Esperti e dalla giuria Demoscopica. Sarà possibile esprimere la propria preferenza anche via app/web. La terza serata sarà dedicata alle cover e l'interpretazione più votata avrà un premio speciale. La grande novità della gara di quest'anno arriverà al venerdì, quando, a fine serata, sarà stilata una classifica totale delle 20 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI, elaborata da Rai, e le ultime 5 in graduatoria andranno subito al Televoto da casa - che ne «salverà» solo una e resterà aperto fino al giorno dopo, chiudendosi poco prima dell'inizio della serata del sabato - mentre le restanti 15 accederanno direttamente alla Finale. La serata conclusiva del Festival si aprirà, cosi, con l'annuncio della sola canzone riammessa alla gara (tra le ultime 5 in classifica) attraverso il Televoto del pubblico. La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti otto cantanti. Quattro si esibiranno nella seconda serata (mercoledì 10 febbraio) e quattro nella terza (giovedì 11 febbraio). I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio), in cui si sfideranno uno contro uno per arrivare alla proclamazione del vincitore della Sezione Nuove Proposte. Nel cast delle Nuove proposte giovani artisti in cerca di nuovi linguaggi e melodie per esprimersi.

Confermato quest'anno il meccanismo di voto che prevede quattro sistemi di votazione: Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web), giuria della Sala Stampa, giuria di Esperti e giuria Demoscopica. I componenti della giuria di Esperti sono stati scelti non solo per la competenza musicale ma anche per l'attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni. Per questo in Giuria ci saranno musicisti, scrittori, uomini di cinema e di spettacolo. Il testo più bello riceverà il premio Bardotti dedicato al celebre paroliere.

Altra grande novità il ritorno del «Dopofestival» su Rai1, da martedì 9 a venerdì 12 febbraio, in onda dopo le serate del festival.

Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Giona Peduzzi, Riccardo Cassini, Mario D'Amico. La regia è di Maurizio Pagnussat e la scenografia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Marco Lucarelli. Le biografie degli artisti in gara sono disponibili sul sito www.sanremo.rai.it.

I CAMPIONI

  1. ANNALISA - Il diluvio universale
  2. ALESSIO BERNABEI - Noi siamo infinito
  3. ARISA - Guardando il cielo
  4. BLUVERTIGO - Semplicemente
  5. CLEMENTINO - Quando sono lontano
  6. DEAR JACK - Mezzo respiro
  7. DOLCENERA - Ora o mai più (le cose cambiano)
  8. ELIO E LE STORIE TESE - Vincere l'odio
  9. ENRICO RUGGERI - Il primo amore non si scorda mai
  10. FRANCESCA MICHIELIN - Nessun grado di separazione
  11. GIOVANNI CACCAMO E DEBORAHIURATO - Via da qui
  12. IRENE FORNACIARI - Blu
  13. LORENZO FRAGOLA - Infinite volte
  14. NEFFA - Sogni e nostalgia
  15. NOEMI - La borsa di una donna
  16. PATTY PRAVO - Cieli immensi
  17. ROCCO HUNT - Wake up
  18. STADIO - Un giorno mi dirai
  19. VALERIO SCANU - Finalmente piove
  20. ZERO ASSOLUTO - Di me e di te

LE NUOVE PROPOSTE

  1. CECILE - N.E. G. R.A .
  2. CHIARA DELLO IACOVO - Introverso
  3. FRANCESCO GABBANI - Amen
  4. IRAMA - Cosa resterà
  5. MICHAEL LEONARDI - Rinascerai
  6. MAHMOOD - Dimentica
  7. ERMAL META - Odio le favole
  8. MIELE - Mentre ti parlo

LE CINQUE SERATE DEL FESTIVAL

Prima Serata (martedì 9 febbraio) - Interpretazione-esecuzione di 10 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, e della Giuria della Sala Stampa.

Seconda Serata (mercoledì 10 febbraio) - Interpretazione-esecuzione delle altre 10 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle suddette canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termine della Seconda Serata sarà stilata da Rai una classifica relativa a tutte le 20 canzoni nuove interpretate-eseguite dagli artisti della Sezione CAMPIONI nel corso della Prima e della Seconda Serata: le votazioni effettuate nel corso delle due Serate peseranno ciascuna per il 50% nell'elaborazione della Classifica Congiunta. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta". La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alle "semifinali" della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Serata.

Terza Serata (giovedì 11 febbraio) - Interpretazione-esecuzione, da parte degli artisti della Sezione CAMPIONI, di 20 Cover. Anche in questo caso le Cover verranno votate con sistema misto: dal pubblico, tramite Televoto e dalla Giuria della Sala Stampa. Alla Cover che risulterà più votata verrà assegnato un premio. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta". La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alle "semifinali" della Sezione NUOVE PROPOSTE della Quarta Serata, aggiungendosi alle due qualificatesi nella Seconda Serata.

Quarta Serata (venerdì 12 febbraio) - Interpretazione-esecuzione di tutte le 20 canzoni nuove in competizione nella Sezione Artisti CAMPIONI, già interpretate-eseguite nel corso della Prima e della Seconda Serata. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni nuove degli artisti nella Quarta Serata e tra le percentuali di voto risultanti dalla Classifica Congiunta stilata al termine della Seconda Serata darà luogo a una classifica totale delle 20 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI, elaborata da Rai. Le canzoni degli artisti della Sezione CAMPIONI in graduatoria agli ultimi 5 posti della Classifica Totale verranno eliminate, mentre le restanti 15 accederanno alla Serata Finale. Le Canzoni Eliminate saranno nuovamente votate dal pubblico attraverso Televoto per l'individuazione di una tra esse che verrà riammessa in competizione. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE rimaste in competizione, risultate vincitrici nella Seconda e Terza Serata. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta" (semifinali). La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Le 2 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla "finale" della Sezione NUOVE PROPOSTE. Interpretazione-esecuzione delle 2 canzoni nuove finaliste nella Sezione NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell'artista della Sezione NUOVE PROPOSTE con la percentuale di voto complessiva più elevata verrà proclamata vincitrice della Sezione Artisti NUOVE PROPOSTE.

Quinta Serata - Serata Finale (sabato 13 febbraio) - Proclamazione della canzone nuova dell'artista della Sezione CAMPIONI riammessa in competizione, che si aggiungerà nella Serata alle 15 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI qualificate nel corso della Quarta Serata. Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI rimaste in competizione. Le votazioni delle Serate precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell'ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in graduatoria. La votazione precedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell'artista della Sezione CAMPIONI con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest'ultima votazione verrà proclamata vincitrice della Sezione CAMPIONI. Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificate.

VOTAZIONI, GIURIE E PREMI - Attraverso i quattro sistemi di votazione del Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web) della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate a definire le graduatorie che decreteranno le canzoni e relativi artisti vincitrici di Sanremo 2016 nelle Sezioni CAMPIONI e NUOVE PROPOSTE.

SEZIONE CAMPIONI - Nella Prima e Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna. Nella Terza Serata, dedicata alle interpretazioni delle Cover, voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna e determineranno l'assegnazione del Premio "Cover". Nella Quarta Serata voteranno: il pubblico, attraverso Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni e relativi artisti nella Quarta Serata e tra le percentuali di voto ottenute dalla Classifica Congiunta elaborata sulla base delle percentuali ottenute nel corso della Prima e Seconda Serata, darà luogo alla Classifica Totale delle 20 canzoni e relativi artisti in competizione. Le ultime 5 canzoni e relativi artisti in graduatoria verranno eliminate, le restanti 15 accederanno alla Serata Finale. Al termine della Quarta Serata, voterà di nuovo il pubblico, attraverso Televoto. La votazione determinerà la riammissione in competizione di 1 tra le 5 canzoni e relativi artisti eliminati, che quale accederà alla Serata Finale, aggiungendosi alle 15 canzoni e relativi artisti già qualificati. Nella Serata Finale i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati. Voteranno sempre il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. In base al risultato della votazioni nella Serata, verrà stilata da Rai una graduatoria delle 16 canzoni e relativi artisti in competizione, con proclamazione delle prime 3 canzoni e relativi artisti classificati. I  risultati della precedente votazione verranno azzerati e ci sarà la riproposizione delle 3 canzoni prime classificate, attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazioni dell'ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) con nuova votazione del pubblico attraverso il Televoto (con peso percentuale del 40 per cento), della Giuria degli Esperti (con peso percentuale del 30 per cento) e della Giuria Demoscopica (con peso percentuale del 30 per cento). Il risultato della votazione darà luogo alla classifica finale delle prime 3 canzoni e relativi artisti. La canzone e relativo artista primi in classifica verranno proclamati vincitori della Sezione CAMPIONI.

SEZIONE NUOVE PROPOSTE - Nella Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno un peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive "sfide dirette", accedendo alle "semifinali" della Quarta Serata. Nella Terza Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive "sfide dirette", accedendo alle "semifinali" della Quarta Serata. Nella Quarta Serata, voteranno: il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive sfide dirette, accedendo alla "finale". In occasione della "sfida diretta" di finale voteranno di nuovo il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione della canzone e relativo artista che vinceranno la finale della Sezione NUOVE PROPOSTE.

GIURIE E TELEVOTO La Giuria della Sala Stampa è composta da giornalisti accreditati a Sanremo 2016 e voterà nella Sala Roof del Teatro Ariston, secondo modalità che saranno definite con apposito Regolamento che sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima deN'inizio delle dirette di Sanremo 2016. La Giuria degli Esperti è composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Ogni giurato esprimerà le proprie preferenze singolarmente. La Giuria Demoscopica è composta da un campione di 300 persone selezionate tra abituali fruitori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La votazione mediante Televoto (votazione da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni, nonché dell'apposito Regolamento in materia per Sanremo 2016, che verrà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell'inizio delle dirette di Sanremo 2016, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione. Al fine di rispecchiare l'assoluta genuinità del Televoto quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico, nonché delle votazioni in generale, e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di Sanremo 2016 e ai sensi dell'art. 5 comma 4 del Regolamento AGCOM, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l'invio massivo di chiamate o SMS e/o da utenze che forniscono servizi di call center. L'inosservanza dei predetti divieti comporta comunque l'esclusione dei responsabili e/o della canzone e relativo artista, anche ai sensi di quanto previsto nel Regolamento, con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento a tutela e salvaguardia della RAI e di Sanremo 2016. Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da notai incaricati dalla RAI. Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione NUOVE PROPOSTE e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vincitrice tra gli artisti della Sezione CAMPIONI. Nel corso delle Terza Serata sarà inoltre premiata la migliore Cover tra quelle interpretate dai 20 artisti della Sezione CAMPIONI in eventuale duetto con Artisti Ospiti. I premi assegnati nel corso di Sanremo 2016 avranno tutti alto valore simbolico. Verranno premiati anche il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale, rispettivamente dalla Giuria degli Esperti e dai musicisti e coristi dell'Orchestra di Sanremo 2016.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨