Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 73 Mostra del Cinema di Venezia, gli appuntamenti tv sui canali Rai, Mediaset e Sky - Scopri di più su Televisione

73 Mostra del Cinema di Venezia, gli appuntamenti tv sui canali Rai, Mediaset e Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 31 agosto 2016 | Ore: 12:04

73 Mostra del Cinema di Venezia, gli appuntamenti tv sui canali Rai, Mediaset e SkySono numerose le reti che dedicano ampio spazio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre.  La copertura del servizio pubblico sarà in questa edizione particolarmente capillare anche grazie all’allestimento di un’area di 200 mq in prossimità del Palazzo del Cinema nella quale saranno allestiti gli studi radio televisivi e un'area di rappresentanza.

RAI3: Blob, Roar e Fuori orario – Rai3, per la prima volta Media Partner della Mostra, propone una serie di appuntamenti quotidiani specifici. Da lunedì 29 agosto a sabato 10 settembre “Blob”, in onda alle 20, renderà un omaggio quotidiano a Jean Paul Belmondo e al suo Leone d’Oro alla carriera con Belmondo visione, una serie di contributi ad hoc realizzati espressamente per “Blob” da altri programmi presenti a vario titolo a Venezia e che raccolgono anche visivamente l’eredità della sezione di “Blob” Spaghetti Uestern , con un montaggio ancora più estremo e unico, in equilibrio tra cinema e realtà, così come è da sempre  nelle corde di “Blob”. A seguire, dal 31 agosto al 10 settembre, ogni giorno alle 20.10 “Roar - Un giorno da leone”, un ruggito ironico affidato alla conduzione di Edoardo Camurri e ai disturbi d’autore di Paolo Villaggio, Leone d’Oro alla Carriera nel 1992. “Roar” è una trasmissione quotidiana sul cinema che gioca attraverso quiz con la memoria delle passate edizioni della Mostra anche attraverso il repertorio delle Teche Rai. Ogni giorno giocheranno a “Roar” due star italiane o straniere presenti al Lido con le loro opere. Ad affiancare il conduttore nel racconto del cinema di oggi, un critico cinematografico ogni giorno diverso, oltre alle incursioni di Paolo Villaggio da un monitor-installazione, per dire la sua, come un nastro ora preciso, ora inceppato, sul cinema, sugli attori, sui registi, sul passato e sul presente. Attenzione anche ai lavoratori del settore in stato di crisi o in agitazione. E non finisce qui: dal 2 all’11 settembre la notte di Rai3 continua con “Fuori orario” e il ciclo “Venezia, il cinema: fondamenta degli invisibili”: 3 lungometraggi e 2 cortometraggi in prima visione tv; “Specchi di oscurità”, uno spazio speciale per i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti in contemporanea alla presentazione in concorso della loro “Spira mirabilis” domenica 4 settembre, per ripercorrere insieme a loro la traiettoria dell’opera e soffermarsi, con una narrazione condotta quasi esclusivamente dalle immagini, su ciò che è poco visibile (a cura di Stefano Francia di Celle, Simona Fina e Roberto Turigliatto). Nel corso della notte, seguirà “Materia oscura” e, in prima visione tv, “L’infinita fabbrica del Duomo”; sempre in prima visione tv sarà presentato il cortometraggio di Maria Giovanna Cicciari “Atlante 1783” in programma alla settimana della critica. In prima visione tv anche l’installazione di Amir Naderi della Biennale Arte 2015 con un frammento di Lezioni di Storia di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet e il film di Franco Maresco dedicato a Franco Scaldati “Gli uomini di questa città io non li conosco”. Dedicati ai maestri del Novecento Luca Ronconi e Carmelo Bene i film “La scuola d’estate” di Jacopo Quadri  e “Un Amleto di meno” di Carmelo Bene.  I film e i montaggi a cura degli autori di Fuori Orario saranno visibili per una settimana dalla messa in onda sul sito rai.tv grazie al servizio Rai Replay.

RAI MOVIE: la TV della Mostra - Rai Movie, Media Partner e Tv della Mostra, trasmetterà il 31 agosto in diretta la cerimonia di apertura e il 10 settembre la cerimonia di chiusura. Dall’1 al 9 settembre la rubrica “Venezia Daily” racconta in 15 minuti la cronaca degli avvenimenti della giornata appena trascorsa al Lido, le interviste ai protagonisti dei film in concorso, gli approfondimenti sulle diverse sezioni della mostra e l’emozione del red carpet, dopo il film della prima serata. Inoltre, dal 31 agosto al 7 settembre in seconda serata Rai Movie propone pellicole presentate al pubblico per la prima volta nelle passate edizioni del Festival: dal thriller soprannaturale The Others di Alejandro Amenàbar con Nicole Kidman (2001), a A Single Man (2009), Zoran. Il mio nipote scemo (2013), di Black Dahlia di Brian De Palma in versione integrale (2006), Pietà di Kim Ki-Duk (2012). In onore dei registi scomparsi Michael Cimino e Abbas Kiarostami, cui è dedicata quest’edizione della Mostra, l’8 e il 9 settembre saranno trasmessi rispettivamente Il Siciliano (1987) e Copia Conforme (2010). Inoltre Rai Movie è presente al Lido con una propria produzione: il documentario “E venne l’uomo – Un dialogo con Ermanno Olmi” di Alessandro Bignami e Federico Pontiggia. Tutti i materiali audio e video sono disponibili on line sul sito http://www.raimovievenezia.rai.it/

RAI2: Stracult speciale - L'8 e il 9 settembre il programma Stracult si sposterà a Venezia per due speciali sulla Mostra del Cinema. Fabrizio Biggio e Marco Giusti  realizzeranno interviste ai registi e alle star presenti alla Mostra, tra cui Dalila Di Lazzaro, Martine Brochard, Cinzia De Carolis, Beryl Cunningham, e  Gabriele Muccino per il nuovo film  “L’Estate addosso”. Rai2 trasmetterà inoltre un cult movie internazionale come "Il buono il brutto il cattivo", uscito 50 anni fa sugli schermi italiani.

RAI1: La vita in diretta, Unomattina e Il cinematografo  - Anche Rai1 dedicherà ai film della 73° edizione della Mostra ampi spazi all’interno delle trasmissioni “La vita in diretta” e “Unomattina”, tramite collegamenti in diretta e servizi chiusi. “Il cinematografo” di Gigi Marzullo andrà in onda per tutti i giorni della Mostra e sarà interamente dedicato alla kermesse, con collegamenti e ospiti in studio sia a Roma che a Venezia.

RAINEWS24: dirette e rubriche speciali  - Rainews24 coprirà l’evento con dirette, servizi e approfondimenti. La prima diretta  alle 7.40: Francesco Gatti si collegherà dal Lido con Roberto Vicaretti per una prima panoramica della giornata, cui seguiranno varie finestre informative nel corso della giornata. Oltre alle interviste ai protagonisti, sono previste telecronache dai red carpet e il racconto delle iniziative, anche di solidarietà, ai margini del festival. Due rubriche di cultura e spettacolo di Rainews24, Week end al Cinema, condotta da Stefano Masi e Tuttifrutti, condotta da Laura Squillaci, saranno dedicate a Venezia.

Tutte le testate giornalistiche Rai (Tg1-Tg2-Tg3-Tgr) garantiranno la massima copertura informativa dal Lido. Il Giornale Radio Rai seguirà la Mostra del Cinema di Venezia con ampi servizi, reportage e interviste ai protagonisti delle redazioni cultura e spettacoli del GR. Rai Radio3 sarà presente a Venezia dal 31 agosto al 10 settembre con la trasmissione Hollywood Party interamente dedicata al cinema e ai film in programma.

RAI STORIA: la Mostra del Cinema degli ultimi 30 anni - Nei giorni precedenti la manifestazione Rai Storia ha ripercorso la storia della mostra del cinema di Venezia con il direttore della Mostra Alberto Barbera. Trent’anni di cronache, servizi, interviste agli attori e le prime dirette televisive della Rai dalla città della laguna, grazie al materiale d’archivio delle Teche Rai, nei due documentari disponibili on line sul sito www.raistoria.rai.it.

IRIS - L' evento più importante della cinematografia italiana, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia - quest’anno presieduta dal britannico Sam Mendes e dedicata a due grandi autori scomparsi di recente, Abbas Kiarostami e Michael Cimino - domina la programmazione di Iris dal 31 agosto al 14 settembre, in prima, seconda serata e day-time. La rete affida a Tatti Sanguineti il compito di commentare senza filtri le più interessanti opere al centro della kermesse con la rubrica “Il ruggito del Leone”, in onda dal 1° al 10 settembre, dopo il film di prima serata.

Tra gli appuntamenti dedicati alla rassegna veneziana, dal 31 agosto al 12 settembre, alle ore 17.00, torna “Note di Cinema a Venezia”. A cura di Anna Praderio, l’approfondimento prevede interviste con tutte le star del Lido: Natalie Portman, Emma Stone, Ryan Gosling, Naomi Watts, Liev Schreiber, Tom Ford, Amy Adams, Kim Basinger, Jake Gyllenhaal, Alicia Vikanter, Michael Fassbender, John Landis, Mel Gibson, Naomi Campbell, Courtney Love, Franca Sozzani, Wim Wenders, Roan Johnson, Margherita Buy, Monica Bellucci, Emir Kusturica, Gabriele Muccino, Paolo Sorrentino, Jude Law, Silvio Orlando, Diane Keaton, Kim Rossi Stuart, Jasmine Trinca, Chris Meledandri, James Franco, Giuseppe Piccioni, Jean Paul Belmondo, Jane Fonda, François  Ozon, Terrence Malick, Brad Pitt, Cate Blanchett, Rocco Siffredi.

Mercoledì 14 settembre, infine, sempre alle 17.00, un ampio speciale darà conto del meglio di quanto avvenuto nel corso del Festival. Il 3 settembre, alle ore 18.00, è la volta di “Adesso Cinema!”: Marta Perego, racconta il lato glamour della manifestazione, ripercorrendone i momenti più interessanti e spettacolari. L’impegno di Iris in Laguna si chiude con il magazine “Venice Lounge”, con Tamara Donà, in onda dall’1 all’8 settembre alle ore 19.00. 

SKY CINEMA - In occasione della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Sky Cinema Cult propone dal 31 agosto al 10 settembre, in prima e seconda serata, un appuntamento dedicato alla kermesse con i titoli premiati nelle passate edizioni. Inoltre non mancherà Sky a Venezia, l’appuntamento con Sky Cine News, che sarà presente al Festival con aggiornamenti quotidiani dai nostri inviati (ore 21.00 Sky Cinema 1 HD).

La rassegna cinematografica inizierà mercoledì 31 agosto e aprirà il ciclola prima visione del film MR. NOBODY con un irriconoscibile Jared Leto, nei panni di un vecchio ultracentenario in un film fantascientifico sulle casualità e sulle scelte della vita presentato alla 66^ Mostra del Cinema di Venezia dove fu acclamato dalla critica e premiato con sei premi Magritte, tra cui miglior film e miglior regia per Van Dormael, diventando un film di culto, noto per la sua filosofia e fotografia. A seguire in seconda serata LONTANO DAL PARADISO - FAR FROM HEAVEN, che valse la coppa Volpi alla magistrale Julianne Moore.

Tra gli altri appuntamenti imperdibili, giovedì 8 settembre, in prima visione il vincitore del Gran premio della Giuria 2015, ANOMALISA, animazione in stop motion di Charlie Kaufman e Duke Johnson, che racconta l’emozionante incontro in un albergo tra un oratore motivazionale e una donna speciale.

E ancora non mancheranno PRANZO DI FERRAGOSTO di e con Gianni di Gregorio, vincitore del Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis", il film di Roy Andersson, UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL'ESISTENZA, affresco filosofico, ironico e grottesco della vita e della morte, che ha vinto il Leone D’Oro al Festival di Venezia 2014, JOE, con Nicolas Cage e il giovanissimo Tye Sheridan, miglior attore esordiente a Venezia 2013, in una cruda storia di redenzione dal romanzo di Larry Brown, il Leone d’Oro ARRIVEDERCI, RAGAZZI, che racconta una struggente storia di amicizia in un collegio di provincia, la torbida storia d’amore tra Penelope Cruz e Javier Bardem in PROSCIUTTO PROSCIUTTO, di Bigas Luna, Leone d’Argento nel 1992, il capolavoro di Kim Ki-Duk FERRO 3 – LA CASA VUOTA, vincitore del Leone d’Argento nell’edizione del 2004 e ZATOICHI di Takeshi Kitano, Leone d’Argento e vincitore del Premio Speciale della Giuria nel 2003. Da non perdere anche i film italiani premiati nelle passate edizioni come HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo, con Adam Driver e Alba Rohrwacher, entrambi migliori attori a Venezia 2014, NON ESSERE CATTIVO opera postuma di Claudio Caligari, presentato fuori concorso alle 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e ancora L'UOMO DELLE STELLE di Giuseppe Tornatore, premio speciale della giuria nel 1995.

Inoltre, in occasione della proiezione del nuovo film di Damiel Chazelle, LA LA LAND, che aprirà la 73° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Sky Cinema Cult, mercoledì 31 agosto in preserale, manderà in onda WHIPLASH, film rivelazione del 2015, che valse al regista ben tre premi Oscar.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Sabato 11 Ottobre 2025: diretta Estonia - ITALIA, Ciclismo Il Lombardia, Rugby, Calcio Women

    In vista del weekend, Sabato 11 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Sabato 11 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta la terza stagione di Petra con l'episodio Il silenzio dei chiostri. L'ispettrice interpretata da Paola Cortellesi affronta un nuovo caso ambientato tra le mura di un convento, dove un omicidio e il furto di una reliquia nas...
     sabato, 11 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨