Digital-News.it Logo

Top Chef, 15 professionisti si sfidano ogni mercoledi su NOVE

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

Top Chef, 15 professionisti si sfidano ogni mercoledi su NOVEHa appassionato milioni di persone nel mondo con oltre 50 stagioni in 21 paesi. È lo show che ha portato la cucina a un livello mai visto prima. E ora arriva per la prima volta in Italia. Dal 14 settembre, ogni mercoledì alle 21:15, sbarca in prima serata sul canale NOVE il talent show culinario, fresco di candidatura agli Emmy 2016, che si è imposto come uno dei format di maggior successo della storia della televisione: “TOP CHEF”. Un programma, prodotto da Magnolia per Discovery Italia, che rivoluziona l’estetica e il linguaggio della cucina in TV: “TOP CHEF” è la sfida esclusiva tra 15 professionisti della cucina.

A decidere il vincitore l’élite della cucina  internazionale, la giuria televisiva più stellata di sempre. Con un totale di 8 stelle Michelin, quella di “TOP CHEF” è una giuria che esprime la migliore tradizione culinaria mondiale attraverso quattro delle sue più autorevoli personalità.

MAURO COLAGRECO (2*), italo-argentino impetuoso e risoluto, è chef patron del Mirazur di Mentone, 6° miglior ristorante al mondo; MORENO CEDRONI (2*), guru avanguardista e rivoluzionario della cucina di pesce, è considerato uno degli chef più visionari al mondo (chef de La Madonnina del pescatore, Clandestino e Anikò); GIULIANO BALDESSARI (1*), giovane talento emergente della cucina italiana, è chef del ristorante vicentino Aqua Crua. A capitanare la squadra ANNIE FÉOLDE (3*), madrina del gruppo e prima donna in Italia ad aver conquistato le tre stelle Michelin, è la moglie del patron di Enoteca Pinchiorri di Firenze.

La squadra di fuoriclasse non si limiterà a giudicare i concorrenti: non si tirerà indietro quando ci si dovrà sporcare le mani, né quando sarà necessario mettersi al fianco degli chef nelle sfide più dure.

I 15 chef professionisti, provenienti da tutta Italia, dovranno osare in ogni scelta, spingere al limite la propria creatività e correre contro il tempo. Affronteranno prove sempre più estreme e sfide all’ultimo colpo, fino a battersi l’uno contro l’altro. Conterà anche il più piccolo dettaglio, perchè ogni piatto potrà essere l’ultimo. Il concorrente che riuscirà a superare tutte le sfide e a ottenere il titolo di “Primo Top Chef Italiano” si aggiudicherà il premio finale di 50.000 euro.

Su DPlay.com, il servizio OTT gratuito del grupppo Discovery Italia, sarà online un canale dedicato (http://it.dplay.com/top-chef/). Oltre alle puntate complete da rivedere in streaming, tantissimi contenuti esclusivi: le biografie dei giudici e dei concorrenti, immagini di backstage, confessionali e tutte le ricette realizzate durante il programma, visibili anche dalla app di Dplay.

Sui social network, invece, si potranno condividere e commentare foto, video e altri materiali inediti utilizzando l’hashtag ufficiale  #TopChefItalia attraverso i canali ufficiali di Top Chef:

Top Chef, format internazionale ideato da Bravo Media LLC, è un programma scritto da Luca Busso, Nicola Lo Russo, Romina Ronchi con Giovanni Bagnari. Per Magnolia il produttore esecutivo è Alessandro Tedeschi; la regia di Alessio Muzi; la scenografia di Susanna Aldinio; il direttore della fotografia è Marco Sirignano. Per Discovery Italia, Nicole Morganti è la responsabile delle produzioni, Giovanni Bossetti è il produttore esecutivo.

Le cucine di Top Chef Italia non hanno prodotto inutili sprechi grazie alla partnership con Banco Alimentare (www.bancoalimentare.it).

IL FORMAT - Top Chef è un talent show culinario che ha già avuto 20 adattamenti in giro per il mondo, dall’Europa alle Americhe, passando per l’Asia e l’Africa, e ha dato origine a 5 diversi spin-off oltre a un’infinità di progetti paralleli: dai libri di cucina al videogame sviluppato dalla software house Brighter Minds. Il format ha esordito negli Stati Uniti, l’8 marzo 2006, e continua ad andare in onda sul canale Bravo da ben 10 anni e 13 stagioni, segnando ascolti record e la partecipazione di superstar della cucina internazionale come Anthony Bourdain o Thomas Keller. In Europa, il Paese dove ha registrato ad oggi il maggior successo è la Francia: il picco di ascolti assoluti delle sette edizioni realizzate oltralpe è stato registrato il 30 gennaio 2012, quando 5.400.000 telespettatori (share del 23%) hanno seguito la finale della terza stagione.

Fino a oggi Top Chef è andato in onda nei seguenti Paesi: Stati Uniti, Belgio, Canada, Cile, El Salvador, Emirati Arabi, Finlandia, Francia, Grecia, Indonesia, Messico, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Sudafrica, Svezia, Vietnam.

I MECCANISMI DI GIOCO - Top Chef è una sfida a eliminazioni. I 15 concorrenti iniziali vanno a diminuire con il susseguirsi delle sfide, che di volta in volta determinano chi deve lasciare la competizione. Il concorrente che riesce a superare tutte le sfide e a ottenere il titolo di “Primo Top Chef d'Italia” si aggiudica il premio finale di 50.000 euro. Oltre al premio finale, però, esiste la possibilità di accumulare degli ulteriori premi da 5.000 euro – uno a puntata – assegnati ai migliori di una serie di prove di puntata. La struttura base di una puntata di Top Chef Italia prevede:

  • Prima prova: Quickfire Test. È la prima prova: partecipano tutti i concorrenti e determina un gruppo di migliori (che si salvano e accedono direttamente alla seconda parte della puntata) e un gruppo di peggiori (a rischio di eliminazione). In ogni Quickfire Test gli chef gareggeranno individualmente e si troveranno sempre di fronte a una scelta iniziale: due cloches che contengono due ingredienti diversi. Tra i migliori solo uno, con decisione insindacabile dei giudici, si aggiudica il premio di 5.000 euro e un vantaggio nella terza prova di puntata. Il peggiore tra i peggiori, invece, viene mandato direttamente alla sfida successiva che lo mette a rischio eliminazione.
  • Seconda prova: Cook Off. È un vero duello. La prima sfida eliminatoria della puntata. Il perdente del Quickfire Test decide chi vuole sfidare tra i concorrenti decretati peggiori. Per “condannare” l’avversario alla sfida pianta il coltello sul tagliere della sua postazione. Come in ogni duello che si rispetti lo sfidato ha la possibilità di scegliere l’arma: sarà lui a decidere il tema o l'ingrediente con cui si dovranno confrontare. Al termine della prova uno dei due chef abbandona il sogno di diventare primo Top Chef italiano.
  • Terza prova: Esterna. In questa prova i concorrenti (divisi in squadre, in coppie o individualmente) sono chiamati a confrontarsi con piatti o tecniche legati al territorio che li ospita, utilizzando eccezionali ingredienti locali, sullo sfondo di ambientazioni uniche. Nella fase dell’assaggio, grandi personalità locali aiutano, con le loro storie e le loro competenze, i nostri 4 giudici a stabilire i vincitori. Questi ultimi sono salvi e accedono direttamente alla puntata successiva, mentre i perdenti sono a rischio eliminazione.
  • Quarta prova: Final Blade. È l'ultima sfida della puntata, quella che determina il secondo eliminato della serata. Per rimanere in gara, gli aspiranti Top Chef dovranno dare il meglio di sé nelle sorprendenti prove proposte dai 4 giudici.

LA GIURIA DI TOP CHEF ITALIA

  • ANNIE FÉOLDE - Ristorante Enoteca Pinchiorri, Firenze
  • GIULIANO BALDESSARI - Ristorante Aqua Crua, Barbarano Vicentino (VI)
  • MORENO CEDRONI - La Madonnina del pescatore, Marzocca di Senigallia (AN)
  • MAURO COLAGRECO - Ristorante Mirazur, Menton (Francia)

IL CAST

  • Maria Amalia Anedda -  Due cuori e una cucina / 1
  • Jacopo Maria Bracchi - Due cuori e una cucina / 2
  • Chiara Canzoneri - La piccola (ma tosta)
  • Palmiro Carlini - Il neurogastronomo
  • Simone Ciccotti - La stella rifiutata
  • Filippo Crisci - L’anima del sud
  • Federico D’Amato - Il figlio delle stelle
  • Ornella De Felice - La romana schietta
  • Micaela Di Cola - Si mangia anche con gli occhi…
  • Matteo Fronduti - Lo chef di periferia
  • Masaki Kuroda - La promessa venuta dal Giappone
  • Raffaele Liuzzi - La stella caduta
  • Erica Petroni - La food trucker gourmet
  • Dario Picchiotti - Lo chef emozional-popolare
  • Matteo Torretta - L’importanza di essere il King

LO STUDIO DI TOP CHEF - La scenografia unisce l’immagine di una cucina futuristica all’estetica dei grandi ristoranti del presente, sia nell'utilizzo dei materiali sia nella scelta delle forme; con una grande attenzione dedicata ai temi dell’ecologia.

Assoluti protagonisti della scena sono l’acciaio, l’alluminio, il legno e il cemento. Gran parte dei materiali sono frutto di riciclo da processi industriali: le pareti sono formate da pannelli forati che sono gli scarti della produzione di tappi e lattine di metallo, gli orti verticali che caratterizzano gli spazi della cucina di Top Chef Italia sono ottenuti dalla sovrapposizione delle fasce grezze di alluminio utilizzate per la produzione delle veneziane. L’estetica dell’intero studio è frutto di un sapiente equilibrio tra i futuristici toni luminosi dei metalli e quelli più caldi dei legni, mixati con il verde delle vere piante di spezie che puntellano lo spazio nei diversi orti verticali.

Il tema del “verde verticale” torna anche nel lussureggiante giardino verticale che contorna il logo Top Chef nella facciata esterna dello studio. Un’immagine iconica che segnerà i momenti salienti del programma. All’interno, la parte centrale dello studio è occupata da un ampio spazio che ospita i tavoli di lavoro che costituiscono le postazioni dei concorrenti, il luogo dove le loro creazioni verranno assemblate e impiattate. Tutto intorno agli aspiranti top chef, a occupare il resto dell’enorme studio, si trovano la ricchissima dispensa, tutti gli elettrodomestici e i fuochi (rigorosamente a gas, come nelle vere cucine professionali). La distanza tra le postazioni di lavoro, i fuochi e gli altri elettrodomestici contribuisce a dare al programma un sorprendente dinamismo, costringendo gli chef a muoversi nello spazio a loro disposizione.

Gli altri due luoghi simbolo dello studio di Top Chef sono il conciliabolo (uno spazio dedicato ai giudici, dove maturano le difficili decisioni sui migliori e i peggiori delle prove e sulle inevitabili eliminazioni) e lo spogliatoio. Quest’ultimo è una stanza alla quale possono accedere esclusivamente i concorrenti non coinvolti nelle sfide eliminatorie. Tra gli armadietti che custodiscono i loro effetti personali e comodi divani, gli aspiranti Top Chef italiani vivranno le emozionanti sorprese a loro riservate e potranno seguire su monitor le sfide che determineranno l’eliminazione dei loro compagni di gara, introducendo nello show un inedito elemento di reality attraverso i commenti e le reazioni alle vicissitudini dei Cook Off e dei Final Blade.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨