Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump? - Scopri di più su Televisione

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 08 novembre 2016 | Ore: 06:00

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta del presidente. Sarà Clinton o Trump?

L'America al voto. È il momento della verità dopo la campagna elettorale più divisiva e velenosa che si ricordi negli ultimi decenni. Mai come questa volta gli americani sono chiamati a scegliere tra due visioni diametralmente opposte. E l'esito, a meno di 24 ore dall'apertura dei seggi, resta incerto. Mentre i mercati e il resto del mondo guardano con ansia all'esito di un'elezione il cui impatto non può essere che globale.

Sarà una vera e propria maratona elettorale quella dell'Election Day, con l'annuncio della vittoria che potrebbe arrivare tra le 4 e le 5 del mattino in Italia. Le operazioni di voto inizieranno sulla costa orientale degli Stati Uniti alle 6 del mattino, mezzogiorno in Italia, e termineranno in Alaska, quando nel nostro Paese saranno le 7 del mattino di mercoledì 9 novembre. Sia Hillary Clinton che Donald Trump voteranno e seguiranno la nottata elettorale a New York. Oltre a scegliere il prossimo presidente Usa gli elettori sono chiamati a decidere quale partito avrà il controllo del Congresso per i prossimi due anni, rinnovando la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato.

Ecco la giornata elettorale secondo gli orari italiani.

  • ore 12.00 di martedi 7, VIA AL VOTO. Aprono i seggi lungo la costa orientale, da New York a Washington, da Boston a Filadelfia, fino a Miami.
  • ore 15.00 di martedi 7, APRONO SEGGI 'WEST COAST'. Tre ore dopo si comincia a votare anche sulla costa occidentale, dallo stato di Washington, all'Oregon alla California. Gli ultimi a recarsi alle urne in Alaska e alle Hawaii, sei ore indietro rispetto a New York. 
  • ore 1.00 di mercoledi 8, PARTE ATTESA RISULTATI. Chiudono i primi seggi in Georgia, Indiana, Kentucky, South Carolina, Vermont e Virginia. Quest'ultimo è uno dei più importanti Stati-chiave, la prima occasione per vedere l'andamento della notte elettorale.
  • ore 1.30 di mercoledi 8, GIOCHI FATTI IN OHIO. Chiudono i seggi in North Carolina, West Virginia ma soprattutto in Ohio, uno degli Stati più attesi e spesso determinanti per la vittoria finale.
  • ore 2.00 di mercoledi 8, TOCCA ALLA FLORIDA. Potrebbe essere il momento di svolta della serata. I seggi chiudono in 16 Stati - anche in Pennsylvania - più il District of Columbia dove si trova la capitale Washington.
  • ore 2.30-4.00 di mercoledi 8, ONDATA DI 15 STATI. Tra cui l'Arkansas, stato fortemente favorevole a Donald Trump. Poi anche Arizona, Colorado, Texas e Wisconsin.
  • ore 4.00-5.00 di mercoledi 8, L'ORA DELLA VERITÀ. Alle 4 urne chiuse in altri quattro Stati, tra cui lo Utah, e alle 5 in altri cinque Stati, tra cui la California. È il momento in cui potrebbe arrivare l'annuncio della vittoria.
  • ore 7.00 di mercoledi 8 , TRAGUARDO MARATONA IN ALASKA. È l'ultimo Stato a votare. Gli ultimi seggi, quelli nella regione più occidentale, chiudono quando sulla East Coast come in Europa è già mercoledì 9 novembre. Dopo le Hawaii, le cui urne chiudono quando a New York è mezzanotte

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?RAI - Manca ormai pochissimo per conoscere il nome del 46° Presidente degli Stati Uniti. Una sfida cruciale dagli enormi riflessi per lo scacchiere internazionale. E la Rai dedicherà alle elezioni presidenziali americane che si terranno martedì 8 novembre, ampi spazi informativi per oltre 48 ore di programmazione. Testate televisive e radiofoniche, Reti e Canali specializzati proporranno notizie, servizi, rubriche, speciali, exit poll, proiezioni e approfondimenti A sostegno ed ampliamento dell’offerta Tv e Radio per le Elezioni Presidenziali Americane, sono scesi in campo – per la prima volta con uno sforzo unitario e congiunto di tutte le testate di informazione della Rai - anche i social network.

RAI SOCIAL - I profili Facebook e Twitter di RaiNews fanno da capofila lanciando contenuti propri sia relativi all’offerta informativa del sito RaiNews.it, sia sviluppati ad hoc per i social come video e dirette i cui protagonisti sono gli inviati Rai di tutte le testate dislocati nei vari Stati Usa decisivi per l’esito delle elezioni. Il racconto della Rai sui social può essere seguito attraverso l’hashtag #RaiUsa2016 che unisce sotto un unico cappello tutti i contenuti esclusivi e in tempo reale degli inviati Rai negli Stati Uniti.
Per l’occasione è stato allestito un vero e proprio palinsesto di Facebook Live e dirette Periscope su Twitter in modo da portare gli utenti digitali della Rai direttamente nei luoghi delle votazioni, raccontare lo sviluppo e lo svolgimento di questo importante evento e restituire in tempo reale la temperatura dell’elettorato Americano.  Oltre a quelli già citati completeranno la copertura social sui profili Facebook e Twitter di RaiNews Alessandro Cassieri, Tiziana Ferrario, Oliviero Bergamini, Marco Clementi, Paolo Carpi del Tg1; Angelo Figorilli e Manuela Moreno del Tg2; Romana Fabrizi del Tg3; Liana Mistretta, Iman Sabbah, Emma Farné e Valentina Martelli per RaiNews; Gaetano Barresi, Carmela Giglio e Laura Pepe del GR e la corrispondente da New York Giovanna Botteri con il coordinamento da Roma della redazione di Rainews.it.
 
RAI GENERALISTA - Come di consueto Rete e Testata affronteranno l’importante appuntamento elettorale americano in sinergia. La lunga notte delle elezioni Usa sarà seguita in diretta da "Porta a Porta" in collaborazione con il Tg1, martedì 8 novembre, dalle 23.35 fino alle 6 di mattina. Nel corso della trasmissione ci saranno collegamenti in diretta con i comitati di Hillary Clinton e Donald Trump, mentre nello studio di Roma interverranno numerosi ospiti, così come da Washington e New York. Mercoledì 9 novembre "Porta a Porta" tornerà in prima serata con Bruno Vespa per commentare l'elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti con politici, giornalisti e collegamenti dagli Usa. Sempre mercoledì 9 novembre la puntata di “Unomattina” sarà trasformata in uno Speciale Elezioni con collegamenti, aggiornamenti per i risultati di voto, commenti e reazioni. All’interno di “Uno Mattina”, collegamenti anche nei giorni precedenti e successivi all’Election day. Nel pomeriggio del 9 “La vita in diretta” dedicherà un segmento, dalle 18 alle 18.40, al voto americano. Anche il Tg2 si occuperà della nuova stagione presidenziale Usa, con “Tg2 Speciale Elezioni Usa” martedì 8 novembre dalle 00.55 alle 01.10. Due gli appuntamenti per mercoledì 9 novembre: dalle 10 alle 11 e dalle 16.00 alle 17.30, con ospiti in studio e reportage di analisi. Nuovo spazio dedicato il 10 novembre, dalle 10 alle 11, e un lungo “speciale” in prima serata a partire dalle ore 21.10 dal titolo "Hello America" condotto da Adele Ammendola e Chiara Licò. Aprirà la lunga serata elettorale dell’8 novembre la puntata di “Politics” che poi passerà il testimone al Tg3 Linea Notte per seguire l’evento sino a notte inoltrata. Mercoledì 9 novembre due gli spazi dedicati dal Tg3: il primo dalle 11.10 alle 12.45 e il secondo dalle 15.15 alle 16.30. Poi nuovo appuntamento con “TG3 Linea Notte-Speciale Elezioni Usa”, dalle 24 alle 2, con   aggiornamenti e commenti dall’ Italia e dagli Usa. Giovedì 10 novembre spazio dedicato dalle 11.10 alle 12.45, mentre in serata una nuova puntata di “Linea Notte” dalla mezzanotte all’1. Anche “Agorà”, condotto da Gerardo Greco, parlerà delle elezioni di oltreoceano con edizioni monografiche.
 
RAI NEWS - Il Canale all news sta seguendo già da un mese la sfida elettorale trasmettendo in diretta tutti i confronti tra i due candidati. Per approfondire i temi proposti dagli sfidanti e gli scenari post voto Rainews, oltre ad avvalersi del supporto dei corrispondenti Rai negli Stati Uniti, ha coinvolto anche autorevoli commentatori. Per l’Election day dell’8 novembre è prevista una no stop elettorale che vedrà in campo il direttore Antonio Di Bella. Anche nei giorni successivi programmazione dedicata con numerose ore in diretta.
 
TELEVIDEO - La testata allestirà, nella notte tra l’8  e il 9 novembre, un indice di Primo Piano con i risultati in tempo reale e le reazioni provenienti dal mondo politico, economico e dalle cancellerie.
 
RADIORAI - Radio1 e i Gr Rai dedicheranno ampia parte della loro programmazione alle elezioni americane. Il Gr1 ogni giorno nell'edizione delle 8 del mattino dedica al tema un’ampia pagina denominata “L'America decide”, curata dagli inviati Barresi, Pepe e Giglio. Martedì 8 “Radio anch'io” e “Zapping” saranno dedicate in parte alle elezioni Usa mentre nella notte tra martedì e mercoledì partirà alle 0.30, sempre col titolo “L'America decide”, un lungo speciale condotto da GianMarco Trevisi e Stefano Mensurati, con risultati in diretta, ospiti, inviati, collegamenti negli Usa, in Europa e in Italia, che durerà fino alle 6. A seguire saranno largamente dedicati alle Elezioni Usa tutti i Gr e le principali trasmissioni di Radio1: Voci del mattino, Radio anch'io esteso fino alle 10.30, poi la Radio ne parla, Eta beta, Un giorno da pecora, Restate scomodi, Italia sotto inchiesta, Zapping. Giovedì 10 Radio anch'io sarà nuovamente dedicato alle Elezioni Usa. Rai IsoRadio seguirà tutto il percorso dell’election day Usa 2016 con la lettura in diretta di lanci di agenzie nazionali e internazionali e la trasmissione, come di consueto, delle edizioni del Gr1 informando il pubblico ‘in viaggio’. "Radio3Mondo” e ‘Tutta la città ne parla’ si occuperanno delle elezioni Usa l’8 e il 9 novembre prossimi con notizie e approfondimenti sulla “corsa alla Casa Bianca”. A questo si aggiungerà la quotidiana Rassegna stampa che puntualmente rilancia anche le informazioni d’oltreoceano. 

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?SKY TG24 - Il popolo americano deciderà chi sarà il prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America e si metterà fine all’acceso testa a testa tra Hillary Clinton e Donald Trump. Un voto che potrebbe cambiare il volto del Paese e avere conseguenze importanti sugli equilibri mondiali e l’Europa. Sky TG24 HD e La Stampa racconteranno l’epilogo di questo evento storico con una lunga diretta per l’Election Day e approfondimenti sui risultati, in onda su Sky TG24 HD, in tempo reale sui siti www.skytg24.it e www.lastampa.it e in edicola sul quotidiano La Stampa.

A conclusione della partnership editoriale che ha visto insieme le due testate per Usa 2016, dalle 22.30 di martedì 8 novembre 2016, avrà inizio una lunga maratona di 24 ore che si concluderà alle 21.30 del giorno successivo, mercoledì 9 novembre, che andrà in onda su Sky TG24 HD,  canali 100 e 500 di Sky, su Sky TG24canale 50 del DTT e, dalle 23.15 alle 8 anche su TV8, e visibile in streaming sui siti skytg24.it e lastampa.it.

Per la lunga non stop sono previsti continui collegamenti con i corrispondenti di Sky TG24: da New York, con Liliana Faccioli Pintozzi e Giovanna Pancheri, ma anche da quegli Stati chiave per le elezioni americane, che con i loro risultati possono essere l’ago della bilancia del voto, come il Texas, con Federico Leoni da San Antonio, e la Florida, con Olivia Tassara da Miami. E per raccontare in diretta tutte le reazioni internazionali, continui aggiornamenti da Mosca con Tiziana Prezzo, Bruxelles con Roberto Tallei e Londra con Luigi Casillo. Collegamenti anche con Tel Aviv. Dirette anche tra gli americani d’Italia, dall’American University, con Alessio Viola, lAmbasciata Usa in Italia, con Nicola Veschi, e fuori dalla base militare Usa di  Aviano, con Gianfranco Gatto.

In studio tanti ospiti, tra cui anche due americane celebri come la star e voce del soul Amii Stewart, che da anni ha scelto di vivere in Italia, e la scrittrice e attrice Katherine Wilson, originaria di Washington e romana d’adozione, che porteranno un punto di vista internazionale, commentando in diretta le scelte dei loro connazionali. Inoltre saranno presenti esperti, editorialisti e notisti, per approfondimenti e analisi.

Con la partecipazione del Direttore di Sky TG24Sarah Varetto, del Direttore de La StampaMaurizio Molinari e del Capo della Redazione Esteri Alberto Simoni, la lunga diretta vedrà alternarsi alla conduzione Renato Coen, Fabio Vitale, Roberto Inciocchi, Valentina Benedicenti, Lavinia Spingardi, Federica de Sanctis, Marco Congiu, Marco Piccaluga. Il racconto sarà arricchito dallo Sky Wall, la passeggiata informativa a cura di Stefania Pinna e Milo DAgostino, dove saranno proposti i momenti più significativi della campagna elettorale, tra le più controverse della storia americana. Allo Sky Touch, attraverso grafiche interattive, Moreno Marinozzi Jacopo Arbarello mostreranno simulazioni e spiegazioni sull’andamento del voto e i suoi meccanismi, le prime reazioni web e social, quindi presenteranno tutti i risultati in tempo reale. 

Il numero de La Stampa in edicola mercoledì 10 novembre dedicherà ampio spazio agli esiti ed alle conseguenze dei risultati dell’elezione con interviste, analisi ed articoli di approfondimento dei suoi inviati Paolo Mastrolilli e Francesco Semprini e con un editoriale di Gianni Riotta.

Sui siti di Sky TG24 e La Stampa, anche aggiornamenti, foto, video e live blogging e una mappa interattiva con i dati in tempo reale. Approfondimenti anche sui canali social di Sky TG24: Facebook (fb.com/SkyTG24) Twitter (twitter.com/SkyTG24),  e Instagram (instagram.com/skytg24hd) e de La Stampa: Facebook (fb.com/LaStampa.it) Twitter (twitter.com/LaStampa),  e Instagram (instagram.com/la_stampa)

La maratona per l’election day conclude la partnership avviata da La Stampa e SkyTG24 HD per raccontare insieme le ultime settimane delle Presidenziali USA. A partire al 9 ottobre, data del secondo dibattito tra i candidati, le due testate hanno unito le proprie eccellenze giornalistiche per raccontare nel dettaglio in tempo reale, tutti gli avvenimenti che hanno caratterizzato la contesa elettorale. Grazie a questa collaborazione gli spettatori di SkyTG24 HD e i lettori de La Stampa hanno potuto usufruire della più ampia copertura con servizi esclusivi, aggiornamenti continui e approfondimenti proposti in logica multimediale e multipiattaforma.

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?MEDIASET - Martedì 8 novembre Mediaset è pronta a seguire le Elezioni presidenziali americane con appuntamenti speciali e approfondimenti.  Ad accendere i riflettori sull’elezione del 45esimo presidente degli Stati Uniti sarà TgCom24 che seguirà in diretta i risultati con una non-stop dalle 21.30 dell’8 novembre fino alla mattina del giorno dopo. In seconda serata, a partire dalle ore 23.40, su Canale 5 e in simulcast sul TgCom24, la linea passerà a “Matrix” condotto da Nicola Porro. In collegamento da Washington il politologo americano Edward Luttwak.

Dalle 01.30, in collaborazione con il Tg5 e in simulcast su Canale 5, il TgCom24 racconterà gli sviluppi della corsa alla Casa Bianca, attraverso i cinque inviati Mediaset da Washington, New York e dai comitati elettorali di Donald Trump e Hillary Clinton ovvero Luca Rigoni dalla Casa Bianca, Mimosa Martini e Maria Luisa Rossi Hawkins al Quartier Generale di Hillary Clinton a New York, Domitilla Savignoni e Francesca Forcella al Quartier generale di Donald Trump. Ospiti della lunga notte elettorale americana lo scrittore Nicolai Lilin, il senatore Benedetto Della Vedova, la scrittrice Katherine Wilson e Paola Tommasi, giornalista che ha collaborato alla campagna elettorale del tycoon newyorkese.

Anche il sito www.tgcom24.it aggiornerà in tempo reale i risultati sulla homepage e nella sezione Speciale Elezioni. La diretta del canale sarà trasmessa per tutta la nottata e per il giorno successivo anche sulla pagina Facebook oltre che sul sito.

Italia 1 propone una maratona di episodi “presidenziali” con la famiglia più famosa di Springfield, “I Simpson”. Alle ore 14.30, in anteprima assoluta, il 21° episodio della 27°stagione dal titolo “Simprovvisato”, in cui si fa riferimento all’election day e ai candidati Hillary Clinton e Donald Trump. In seconda serata, invece, la maratona speciale “Simpson for president” con a tema la Casa Bianca e dintorni. Apre l’episodio 11x17, “Bart Al Futuro”, in cui Bart conosce un capo indiano che gli mostra il futuro attraverso una palla di cristallo: nel 2030 Lisa è il primo Presidente donna degli Stati Uniti e deve far fronte al buco finanziario ereditato dal governo Trump.  Segue l’episodio 15x21,“Alla  Faccia Della Bandiera”, dove tutta la famiglia Simpson, e poi tutta Springfield, vengono accusate di essere antipatriottiche ed antiamericane a causa di un incidente che ha visto Bart dare il fondoschiena alla bandiera USA. Penultimo episodio, il 7x09Due Pessimi Vicini”, celebre puntata dove George Bush padre si trasferisce con la moglie Barbara di fronte a casa Simpson, dando il via ad una vera e propria guerra tra vicini.  Chiude la serata l’episodio 19x10Tra Molti Winchester”: Springfield nel 2008 finisce sotto i riflettori perché decide di anticipare le primarie presidenziali.  Imperdibile la gag telefonica tra Hillary e Bill Clinton, in cui i due ancora litigano a causa del noto scandalo e Bill è costretto a piantare in tutte le case il cartello elettorale di supporto alla moglie.

A Striscia la Notizia, tutti gli aggiornamenti sulle elezioni presidenziali americane, con Sasà Salvaggio in collegamento dagli Stati Uniti. Lo scontro tra i due candidati alla poltrona presidenziale, Donald Trump e Hillary Clinton, sarà raccontato e commentato dal comico siciliano, ex inviato e conduttore di Striscia, che darà voce ad alcuni italiani residenti in America. 

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?LA7 - Dalle 00.15 Enrico Mentana presenta La Notte Americana, la maratona che accompagnerà i telespettatori, Stato dopo Stato, collegio dopo collegio, scrutinio dopo scrutinio, all'elezione del 45/o presidente degli Stati Uniti. Con il direttore del Tg di La7, gli ospiti in studio e gli inviati in collegamento da New York e dai quartier generali di Clinton e Trump. Tra gli ospiti Jas Gawronski, Peter Gomez, Mario Sechi, Corrado Formigli, Marina Calculli, Marco Damilano, Franco Bechis, Paola Peduzzi.

COMEDY CENTRAL  - Donald vs. Hillary: chi riderà per ultimo? Confermandosi canale che sa cogliere il lato comico delle situazioni e non teme di raccontarlo in modo dissacrante, Comedy Central - il canale di VIMNI dedicato alla comicità presente in esclusiva al 124 di Sky - dedicherà la programmazione serale di martedì 8 novembre, a partire dalle 23.00, a un godibilissimo, caustico ed esilarante controcanto alle elezioni presidenziali americane.

Comedy Central, infatti, “accompagnerà” l’elezione dell’uomo o della donna più potente del mondo mandando in onda lo show di grande successo “The Roast of Donald Trumpalle 23.00 e, a seguire,  3 puntate delle ultime stagioni di South Park che hanno citato e sbeffeggiato la rovente campagna elettorale USA, prendendo in giro entrambi i candidati alle elezioni e i loro partiti. “The Roast of Donald Trump” è la puntata dello show comico più estremo e politicamente scorretto della TV Americana in cui a finire “sulla griglia” sotto una sventagliata di battute pungenti, imitazioni e di gag senza peli sulla lingua è proprio Donald Trump. Nella puntata, realizzata nel 2011, Trump viene preso in giro per il suo inconfondibile taglio di capelli, il suo ruolo nello show “The Apprentice”, il complicato ménage familiare e tanto altro. Lo show è stato riproposto anche dopo la nomination di Trump a candidato del Grand Old Party.

 “South Park” ha bisogno di poche presentazioni. Proprio quest’anno, il cartoon satirico di culto che vede come protagonisti i bambini più trasgressivi della televisione ha festeggiato in piena forma il suo ventesimo compleanno e non ha potuto fare a meno di concentrarsi sull’importante campagna elettorale americana. Negli episodi in onda domani sera, infatti, non solo Donald Trump, ma anche la candidata democratica Hilary Clinton si troverà al centro delle rovente satira del cartoon americano, come solo South Park sa fare. “South Park”, infatti, viene scritto e realizzato all’ultimo istante, proprio per poter dare la propria controversa versione dei fatti del momento, in nome di una satira sempre aggiornata e pungente.

RAI STORIA - Proclami di guerra, appelli alle coscienze, appassionanti richiami all’impegno civile. Nel corso della storia, sono stati tanti i discorsi che hanno influenzato e a volte radicalmente cambiato il corso degli eventi. Parole espresse in momenti cruciali che hanno segnato la memoria collettiva, scuotendo, emozionando, generando speranze o timori e ispirando milioni di persone.

Ma quali sono i più grandi discorsi della storia contemporanea? A rispondere é Aldo Cazzullo, editorialista del Corriere della Sera, con Grandi Discorsi della Storia - il programma di Rai Storia ideato e prodotto da Stand By Me, in onda da martedì 8 novembre in prima serata. Per dodici puntate, Cazzullo condurrà il pubblicoin un viaggio alla scoperta delle parole che hanno segnato le pagine degli ultimi cento anni della nostra storia, analizzandoli da ogni punto di vista: storico, sociologico, culturale, linguistico e semiologico. Il cuore del racconto saranno proprio i discorsi: le parole usate, le conseguenze che hanno generato. A pronunciarli presidenti degli Stati Uniti e della Repubblica Italiana, Papi, donne combattive e determinate, protagonisti della Guerra Fredda e della politica italiana, candidati alle elezioni presidenziali americane, dittatori, pensatori, leader politici e “visionari”. Persone carismatiche che con le loro parole e le loro idee, le loro convinzioni, non solo politiche, hanno cambiato il nostro presente, a volte anche in maniera inconsapevole, come dimostrerà la puntata “sugli ultimi discorsi”.

Tanti gli intervistati, che saranno di volta in volta protagonisti, testimoni ed esperti del discorso raccontato. Tra loro: Emma Bonino, i giornalisti Furio Colombo, Vittorio Zucconi, Pietrangelo Buttafuoco,i vaticanisti Alberto Melloni e Paolo Rodari, la giornalista britannica Christina Lamb, coautrice della biografia di Malala Yousafzai, Dacia Maraini, Giorgio Simonelli, storico della tv. Tra le testimonianze dirette, quella di Rosaria Costa, vedova di Vito Schifani (l’agente della scorta del giudice Giovanni Falcone ucciso nella strage di Capaci) di cui nessuno ha mai scordato il discorso in lacrime e potentissimo nel giorno dei funerali di Stato “Vi perdono, però vi dovete mettere in ginocchio”.

Grandi Discorsi della storia si avvale dell’analisidei discorsi dal punto di vista retorico e semiotico di Flavia Trupia, presidente dell’Associazione italiana retorica e ghost writer, della consulenza di Agostino Giovagnoli,professore di Storia all’Università Cattolica di Milano e di Gianluca Lioni, autore del libro “I 100 discorsi che hanno cambiato la storia” con Michele Fina.

Martedì 8 novembre, nella serata in cui il mondo intero guarda alle elezioni americane, Grandi Discorsi della storia apre la sua serie con una puntata dedicata ai grandi discorsi dei Presidenti degli Stati Uniti d’America.  

Dallo Yes, we can del Presidente uscente Barack Obama, che ha segnato l’inizio di un sogno per milioni di americani, all’annuncio del New Deal di Franklin Delano Roosevelt nel periodo della Grande Depressione. Dall’I have never been a quitter (Non sono mai stato uno che molla) di Richard Nixon, parole pronunciate davanti alla tv nel suo discorso dimissionario dopo lo scandalo Watergate, al discorso di commiato di Dwight Eisenhower, con l’accorato appello contro il complesso militare industriale, fino all’espressione mai dimenticata Ask not what your country can do for you, ask what you can do for your country (Non chiedere cosa il tuo paese può fare per te, ma chiediti cosa tu puoi fare per il tuo paese) dell’amatissimo Presidente John Fitzgerald Kennedy.

Oltre all’analisi di Flavia Trupia, ci saranno i commenti e le testimonianze dei giornalisti Vittorio Zucconi e Furio Colombo, del generale Fabio Mini e dello storico della tv Giorgio Simonelli

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into the Ashes - Storia criminale, Domenica 10 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 10 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema propone un mix di generi capaci di accontentare ogni spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Into the Ashes – Storia criminale racconta la difficile rinascita di un ex...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 9 Agosto 2025 Atletica Leggera Europei U20, Finale Scudetto Softball, Tuffi

    In vista del weekend, Sabato 9 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 09 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Palio di Siena 16 Agosto 2023, Oca | diretta La7. Telecronaca Pierluigi Pardo
    Palio di Siena 16 Agosto 2023, Oca | diretta La7. Telecronaca Pierluigi Pardo
    Incredibile epilogo al Palio di Siena del 16 agosto! La corsa è stata caratterizzata da diverse cadute. Emozioni fino all'ultimo secondo al Palio dell'Assunta 2023! Dopo una corsa combattuta, è l'Oca ad aggiudicarsi il successo con il cavallo Zio Frac, montato da Carlo Sanna. La contrada di Fontebranda torna al successo dopo dieci anni dall'ultima vittoria nel 2013. Battuta la Torre nel duello finale, dopo i problemi di Giraffa e Pantera, le prime due contrade al comando. Rivivi le fasi salienti e l'epilogo del Palio di Siena 2023
    T
     Televisione
     mercoledì, 16 agosto 2023
  • Anteprima video:  Ascolta lo spot radio di DAZN che annuncia l'arrivo su Tivusat!
    Ascolta lo spot radio di DAZN che annuncia l'arrivo su Tivusat!
    Il campionato di Serie A Tim è ai nastri di partenza, sabato 19 agosto i campioni d'Italia del Napoli apriranno le danze al Benito Stirpe di Frosinone, e c'è una novità per milioni di tifosi che vogliono seguire la propria squadra in tv. Dazn, che detiene i diritti tv di tutte le partite della Serie A, ha stretto una partnership anche con tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita.Questo per rendere lo sport, e non solo il calcio, sempre più accessibile ai tifosi, anche a coloro che ...
    S
     Sport
     lunedì, 14 agosto 2023
  • Anteprima video: Il campionato saudita sbarca su Sportitalia: 68 partite in diretta e in esclusiva!
    Il campionato saudita sbarca su Sportitalia: 68 partite in diretta e in esclusiva!
    Da questo weekend Sportitalia trasmetterà 68 partite del campionato saudita in diretta e in esclusiva. Si parte con l'Al Ahli di Kessié e Marhez contro l'Al-Hazem, poi l'Al Ittihad di Benzema e Kanté contro l'Al Raed. In arrivo anche l'Al-Hilal di Milinkovic-Savic e Koulibaly e l'Al-Nassr di Cristiano Ronaldo e Brozovic. Ogni settimana highlights, gol e profili delle stelle della Saudi Pro League. La Roshn Saudi League sta attirando letteralmente le stelle della galassia calcistica internazionale. L'ingaggio di Cristiano Ronaldo da parte dell'Al-Nassr &egrav...
    S
     Sport
     venerdì, 11 agosto 2023