Digital-News.it Logo

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra Non serve il mondo intero per innescare una trasformazione che porti i sistemi energetici globali - elettricità, trasporti, edifici - ad azzerare le emissioni di gas serra, così come previsto dall'accordo di Parigi sul clima. Al contrario, bastano pochi Paesi che agiscano da leader, capaci di mettere in atto politiche forti e indicare così alle altre nazioni la strada degli investimenti da cui deriverà il cambiamento. A dirlo è il Climate Action Tracker, in un rapporto che suona come un invito agli Stati più coraggiosi e che arriva alla vigilia dell'Earth Day, la giornata della Terra, la più grande manifestazione ambientale per la salvaguardia del Pianeta.

Nel settore elettrico, responsabile del 40% della CO2 collegata all'energia, le rinnovabili hanno raggiunto una massa critica e dato il via alla svolta verde. E questo grazie all'azione di una manciata di Paesi. «Danimarca, Germania, Spagna e Cina hanno lanciato l'eolico; Germania, Italia, California e Cina il fotovoltaico», osservano gli esperti. Come risultato, «tra il 2006 e il 2015 la capacità eolica installata è aumentata del 600%, e quella fotovoltaica del 3.500%». Nei trasporti, causa di oltre un quinto della CO2, la rivoluzione passa dalle auto elettriche. In prima fila, a trainare il cambiamento che si sta concretizzando, ci sono Olanda, Norvegia, California e Cina. Non ci sono ancora leader, invece, a guidare la transizione energetica degli edifici, che generano il 19% delle emissioni di gas serra tra riscaldamento e raffrescamento, cucina e illuminazione. Il potenziale tecnologico per cambiare rotta, evidenziano gli analisti, è tuttavia disponibile: serve solo qualche capitano coraggioso che indichi la rotta. Se per imboccare la strada della decarbonizzazione occorrono scelte politiche precise, per tingere di verde il Pianeta è necessario il contributo di tutti.

A ciò punta l'Earth Day, celebrato in 193 Paesi e giunto alla 47esima edizione, che vuole «alfabetizzare» i cittadini per responsabilizzarli alla tutela delle risorse naturali. Con questo spirito è stato inaugurato a Roma, a Villa Borghese, il Villaggio della Terra, che fino al 25 aprile ospiterà concerti, esposizioni, laboratori e convegni. L'impegno, evidenzia il presidente della commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci, «è ancora più importante alla luce del nuovo corso del presidente americano Donald Trump, che sta smantellando, in un'ottica negazionista, quanto fatto dall'amministrazione Obama» per proteggere la Terra.

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra In occasione dell’ Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra istituita dall’ONU, che si celebra ogni anno il 22 aprile, Rai dedica una programmazione speciale alle problematiche dell’ambiente e della salvaguardia del pianeta con servizi, approfondimenti,  film e documentari trasmessi da reti e testate.

In particolare, su Rai1 nel pomeriggio di venerdì 21 aprile “La Vita in diretta”  dedicherà uno spazio alla Giornata; lo stesso farà sabato 22 “Uno Mattina in famiglia”. Rai3 , dopo aver proposto giovedì 20,  all’interno della trasmissione “Geo”, un approfondimento con le interviste agli ideatori delle iniziative  in Italia di “The Earth Day – Un villaggio per la Terra”, Antonia Testa (Responsabile del Movimento dei Focolari di Roma) e Pierluigi Sassi (Presidente Earth Day Italia ONLUS),  venerdì 21 aprile continuerà ad occuparsene  con “Tutta salute” nello spazio news,  e con “Fuori Orario – Cose (mai) viste” che presenterà due film dedicati al tema, in onda  a partire dall’1.50.  Il primo “Un incendio visto da lontano”  di Otar Iosseliani,  è una favola poetica e visionaria sull’origine e la fine del mondo (titolo originale: Et la lumière fut) che racconta la distruzione della  civiltà contadina matriarcale in un piccolo villaggio africano,  invaso e violentato dall’arrivo degli uomini bianchi e della modernità.  A seguire, nella notte,  “Per questi stretti morire” (cartografia di una passione) : l’ostinazione, l’eccesso, i patimenti nella vita e nelle opere dell’esploratore cineasta e fotografo Alberto Maria De Agostini (1883-1960) liberamente reinventate attraverso lo sguardo di Giuseppe Gaudino e Isabella Sandri.  Sempre  venerdì  21  aprile Tgr Leonardo in onda alle 14.50 dedicherà un servizio alla proposta Nasa di adottare una porzione del pianeta.

Sul fronte dell’informazione regionale, sabato 22 le redazioni della Tgr seguiranno la Giornata con servizi e dirette, evidenziando gli eventi dedicati presenti sul territorio. In particolare, Tgr Sardegna seguirà la raccolta firme promossa da Legambiente per la petizione “Ferma il consumo di suolo”, promossa in tutta Europa e in collaborazione con altre associazioni ambientaliste.

Ampi spazi di approfondimento saranno dedicati da Rai Cultura ai temi della Giornata. Su Rai Storia sabato 22 aprile alle 17 andrà in onda il documentario “RES – Ultima chiamata” e alle 18 il docufilm “Green generation” dedicato ai cambiamenti climatici. Sempre sabato 22  Rai 5 trasmetterà,  dalle 23.20  senza soluzione di continuità,  i cinque episodi del lungo documentario “Human” firmato dal fotografo francese Yann Arthus-Bertrand,  il punto di vista originale sulla Terra di un poeta dell’immagine che, dopo averne fotografato per 40 anni le bellezze, volge ora lo sguardo verso l’uomo e il suo problematico rapporto con il nostro pianeta.

Sabato 22 aprile, in occasione dell’Earth Day 2017, Sky Cinema Family HD (canale 314 di Sky) celebra la 47° giornata mondiale della Terra con una programmazione speciale dedicata.

In prima serata alle 21.00 appuntamento con la prima tv di LA MARCIA DEI PINGUINI, IL RICHIAMO. Dieci anni dopo l’acclamato primo capitolo vincitore del premio Oscar come miglior documentario nel 2006, Luc Jacquet torna sui ghiacci dell’Antartide per raccontare il viaggio estremo del pinguino imperatore con la sua prole. Un percorso raccontato da camere subacquee, riprese in 4K e droni, impreziosito dalla voce narrante di Pif.

Segue in seconda serata ENCHANTED KINGDOM, un avventuroso viaggio attraverso le meraviglie del mondo naturale prodotto da BBC Earth, che nella sua versione originale vanta come voce narrante quella di Idris Elba (The Wire, American Gangstar, Golden Globe per l’interpretazione in Luther).

Su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky), appuntamento alle 21.15 con ARTE SELLA. LA CITTA’ DELLE IDEE, il documentario di Katia Bernardi e Luca Bergamaschi alla scoperta di un museo a cielo aperto dove l’arte incontra la natura. In un immenso bosco circondato dalle montagne del Trentino, Arte Sella accoglie annualmente artisti di fama internazionale chiamati a creare un'opera unicamente con elementi naturali.

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra Sempre il 22 aprile, National Geographic HD (canale 403), Nat Geo Wild (canale 409) e laEffe (canale 139) proporranno una programmazione speciale dedicata all’attenzione per l’ambiente e ai cinque elementi della Natura.

Dopo un intero mese dedicato alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, National Geographic (canale 403) propone ORO BLU: IL POTERE DELL’ACQUA (ore 22.50); un documentario che riflette sulle difficoltà che riscontrano, ancora oggi, piùdi due miliardi di persone nell’accedere a fonti di acqua potabile.

Alle 21.00 l’appuntamento è invece su Nat Geo Wild (canale 409) con MISSIONE WILD: RISCHIO ESTINZIONE, un viaggio alla scoperta della famosa “Lista Rossa”, un sommario stilato dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura in cui vengono evidenziati gli animali che rischiano maggiormente di scomparire per sempre dal globo. Se il panda gigante, simbolo internazionale della conservazione delle specie animali, da pochi mesi non è più considerato a rischio estinzione, al contrario, molti dei grandi primati del nostro pianeta stanno infatti rapidamente scomparendo.

laEffe (canale 139) celebra il giorno dedicato all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta con una maratona speciale di DIMMI DOVE VIVI (dalle 13.40): il giro del mondo del filosofo Philippe Simayallaalla scoperta di come l’uomo si sia adattato all’ambiente in cui ha deciso di vivere, nel rispetto della natura.  Sabato 22 aprile alle ore 21.10, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, laeffe (Sky canale 139) presenta in prima tv assoluta “Spira Mirabilis”, il documentario di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, vincitore del Green Drop Award 2016 al Festival di Venezia. Acqua, fuoco, terra, aria, etere: cinque elementi, cinque storie sul rapporto tra uomo e natura, per esplorare il concetto di immortalità.

Un viaggio ermetico e contemplativo che si “avvolge” intorno a cinque realtà apparentemente lontane, riproducendo la “spirale meravigliosa” teorizzata dal matematico Jakob Bernoulli che dà il titolo al film e che ne svela il significato più profondo, come spiegato dai due autori: “Simbolo di perfezione e di infinito, ‘la spirale meravigliosa’, è una spirale logaritmica il cui raggio cresce ruotando e la cui curva si avvolge intorno al polo senza però raggiungerlo. Abbiamo preso a prestito questo simbolo per raccontare la sfida massima di ogni essere umano: vivere oltre la propria mortalità pur accentandola come dimensione ineluttabile”.

Un racconto che comincia dall’acqua e dal Giappone, dove lo scienziato e cantante giapponese Shin Kubota si occupa con estrema dedizione dello studio della Turritopsis, una piccola medusa immortale. A Milano, a rappresentare la terra, restauratori e tecnici sono costantemente impegnati nell’eterno processo di rigenerazione delle statue del Duomo. Il fuoco si intreccia alla storia di sopravvivenza di una comunità di nativi americani in South Dakota che lottano contro una società che vuole annientarli. L’aria è l’elemento di Felix Rohner e Sabina Schärer, una coppia di musicisti svizzeri inventori di strumenti-scultura in metallo dal suono vibrante. Il cerchio di chiude con l’etere, l’elemento sovrannaturale, rappresentato dall’attrice francese Marina Vlady che racconta “L’immortale” di Borges all’interno di un cinema vuoto.

Co-protagonista del documentario, accanto alle immagini, è il suono, curato dal musicista Massimo Mariani, che prende il posto del parlato in questo film che è stato definito una vera e propria “sinfonia visiva” e che a Venezia ha spiazzato e diviso la critica, ricevendo tuttavia oltre sei minuti di applausi e il prestigioso Green Drop Award.

Spira Mirabilis”, diretto da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti è in onda in prima tv assoluta sabato 22 aprile alle 21.10 su laeffe (SKY Canale 139).A seguire, infine, dalle 23.25 due puntate speciali di LETTORI – LIBRI DI UNA VITA dedicate alle storie di Micaela, la lettrice a km 0 e di Maria Teresa, la lettrice di campagna.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝