Digital-News.it Logo

I canali Tv in Italia nel 2020 - Ricerca Confindustria Radio Tv

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

I canali Tv in Italia nel 2020 - Ricerca Confindustria Radio TvCome abbiamo già avuto modo di parlarne in più occasioni, l’emergenza COVID-19 scoppiata nei primi mesi del 2020 e i lockdown più o meno stringenti che sono seguiti, hanno sferzato un duro colpo al mercato dei media e accelerato un processo di trasformazione dell’intero sistema che era già in atto.

In un contesto così difficile e complesso, il comparto televisivo, pur mostrando un notevole aumento degli ascolti, ha registrato nei primi undici mesi dell’anno una perdita pubblicitaria complessiva dell’11,6% (Nielsen).[1] Inoltre, l’assenza degli eventi sportivi e di altri contenuti premium per lungo tempo (cinema, serie tv), ha impattato in maniera significativa anche sul business della pay-tv tradizionale.

D’altro canto, la reclusione forzata tra le mura domestiche ha incentivato sensibilmente il consumo online, consolidando la diffusione e penetrazione dei servizi di video streaming (OTT), sia gratuiti che a pagamento che si stanno moltiplicando. [2]

Nel corso del 2020, ai servizi già presenti sul mercato nazionale (i.e. RaiPlay, Mediaset Video, DAZN, Netflix, Amazon Prime, Apple TV+),[3] si è aggiunto Disney+ a partire da marzo[4]; nei primi mesi del 2021 Discovery ha lanciato Discovery+ (in sostituzione di DPlay), in primavera è previsto l’arrivo di Pluto TV, servizio gratuito (AVoD) di ViacomCBS con 40 canali in streaming e una selezione di contenuti on demand. In USA, NBCUniversal ha lanciato Peacock (aprile 2020) e Warner Media il rebrand HBO Max (maggio 2020) con aspirazioni internazionali più o meno dichiarate. Di fatto, tutti i principali operatori a livello globale, anche a seguito delle ultime operazioni di concentrazione (i.e. Disney-FOX, Viacom-CBS, Comcast-Sky, Warner Media-AT&T), hanno iniziato a rivedere le proprie strategie di mercato orientandosi sempre più verso un modello di business “Direct To Consumer” (DTC) e, con l’emergenza sanitaria, questo passaggio è risultato ancora più necessario.

L’insieme di questi fattori (crisi economica + sviluppo di servizi DTC) sta avendo inevitabilmente un impatto strutturale sull’offerta televisiva, con uno spostamento di parte dei contenuti premium sull’online (serie tv, film, sport + calcio), non solo in termini di programmazione ma anche di investimenti in produzioni nuove, di cui qualche segnale si può già intravedere nei bouquet delle pay-tv tradizionali.

In Italia, relativamente all’offerta lineare, dopo la chiusura nel 2019 dei canali FOX (NAT GEO PEOPLE, FOX COMEDY, FOX ANIMATION) e DISNEY (DISNEY XD, DISNEY ENGLISH) sulla piattaforma Sky, la di riduzione del numero di canali è proseguita anche nel 2020 con l’uscita dei restanti canali DISNEY e di altri FOX (DISNEY CHANNEL, DISNEY JUNIOR, FOX LIFE), DIGICAST (LEI, DOVE TV), una parte di quelli ViacomCBS (TEEN NICK, MTV HITS, MTV ROCKS), a seguito delle accennate strategie internazionali e di consolidamento. Inoltre Sky Italia, di proprietà COMCAST dal 2018, ha proceduto nel secondo semestre 2020 alla chiusura di numerose versioni in Standard Definition sul satellite, secondo un piano di ristrutturazione delle frequenze e degli standard di trasmissione (passaggio all’Mpeg 4 DVBS2). [5]

Canali TV in Italia FY2020 SD/HD

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

Sul satellite, dopo una pausa di qualche anno, torna la versione in alta definizione di Paramount Network (Viacom-CBS), a fine anno si accende La7 HD, mentre chiude Supertennis HD, che rimane visibile esclusivamente sul digitale terrestre. Si spengono anche le versioni SD dei canali TV8 e Cielo TV, per mantenere solo quelle HD.

Contemporaneamente nel 2020 chiudono canali minori di editori terzi (Bike Channel HD, Man-ga, GINX Esports TV) che si erano affacciati sul mercato a pagamento negli ultimi anni. Calano le versioni time-shift, sia free che pay.

Nel corso dell’anno anche Mediaset ha messo mano ai propri canali PREMIUM (presenti all’interno dei bouquet Sku su DTT e DTH) con una razionalizzazione, conseguenza diretta della fine del contratto di fornitura di contenuti con Universal. [6]

Il saldo canali tv, tra quelli lanciati e quelli chiusi,[7] indica pertanto come negli ultimi anni, dopo un iniziale e continuo incremento dei canali lanciati, sostenuto soprattutto dal comparto gratuito (FTA), passa in area negativa, con alcune oscillazioni definitivamente a partire dal 2017 con una netta prevalenza di canali chiusi rispetto a quelli aperti sul versante satellitare a pagamento (Disney, Sony, FOX, Discovery) verosimilmente per effetto delle tendenze internazionali sopra indicate.

Canali TV in Italia FY2020 canali aperti chiusi

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)
Non sono considerati i canali riposizionati / rebrand

Ma concorrono anche altre logiche, tutte nazionali: dopo la chiusura di Mediaset Premium (giugno 2019), l’offerta pay sul digitale terrestre ha subito una profonda riorganizzazione, con il consolidamento di Sky Italia,[8] ora unico operatore broadcasting di pay tv (DTT / DTH) sul territorio nazionale.

Al di là della riorganizzazione dell’offerta a pagamento, la piattaforma digitale terreste tuttavia, nella sua componente FTA multicanale, mostra un 2020 piuttosto dinamico: nonostante l’uscita di alcuni importanti editori (Sony Italia, DeAgostini) nell’anno precedente, arrivano infatti nuovi canali (CINE34, HGTV, RDS Social TV, RMC Italia TV, ALMA TV). Si aggiunga inoltre nel mese di dicembre il lancio delle 23 versioni del TG Regionale del Servizio pubblico RAI sulla piattaforma gratuita Tivùsat con un canale dedicato (provincie autonome incluse).

Al contrario, anche questo fenomeno tutto italiano, continua la vitalità e il dinamismo da parte dei brand radiofonici con la produzione di canali visual radio, sia su digitale terrestre che su satellite (DTH), che arrivano a fine anno ad un totale di 15. Ultimo in ordine cronologico, ma non meno importante, nel mese di aprile 2020, il lancio di RMC Italia TV sulla piattaforma satellitare. [9] Nel mese di maggio RDS Social TV HD scende sul digitale terrestre mentre nel mese di dicembre RTL 102,5, Radiofreccia e Radio Zeta passano all’alta definizione anche sul digitale terrestre.

In ambito radiofonico, novità anche per l’operatore di servizio pubblico Rai che lancia su piattaforma IP la variante visual di Radio RAI 2.

Canali Visual Radio presenti sulle piattaforme DTT e DTH (dicembre 2020)

Radio Lancio Editore Tipo tx Standard Piattaforma
Radio Italia TV [10] apr-04 Radio Italia Palinsesto SD DTT
Radio Norba TV mar-12 Radionorba Palinsesto SD Sky (+DTT Loc)
R101 TV giu-14 Monradio (MEDIASET) Palinsesto SD DTT
RTL 102.5 HIT Radio HD ott-16 RTL 102.5 HIT Radio Simulcast HD only DTT, Sky, TivùSat
Radiofreccia HD gen-17 A.C.R.C. Simulcast HD only DTT, Sky, TivùSat
Radio Italia TV HD gen-17 Radio Italia Palinsesto HD Sky, TivùSat
Deejay TV (2# lancio) gen-18 Elemedia (GEDI) Simulcast programmi SD DTT, Sky
Radio Zeta HD feb-18 Radio Zeta Simulcast HD only DTT, Sky, TivùSat
Radio Italia TREND TV HD lug-19 Radio Italia Palinsesto HD only Sky, TivùSat
RDS Social TV HD ott-18 RDS Palinsesto HD only DTT, Sky, TivùSat
Virgin RADIO TV (2# lancio) nov-18 Radio Virgin Italia (MEDIASET) Palinsesto SD DTT [11]
RTL 102.5 VIARADIO HD apr-19 RTL 102.5 HIT Radio Simulcast HD only Sky
Radio KISS KISS HD dic-19 CN Media Palinsesto HD only DTT, Sky, TivùSat
Radio 105 TV dic-19 Radio Studio 105 (MEDIASET) Palinsesto SD DTT
RMC Italia TV [12] apr-20 Radio Montecarlo (MEDIASET) Palinsesto SD Sky, TivùSat

Fonte. Elaborazioni Confindustria Radio televisioni su dati operatori

In generale dal 2012, anno in cui si è completato il processo di switch-off, l’offerta televisiva nazionale (329 canali) è aumentata gradualmente del 10% arrivando al suo picco nel 2016 con 362 canali tv, per poi tornare nel 2020 ai livelli iniziali con 330.

Canali TV in Italia FY2020 canali totali

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

Con la nuova offerta “light” a pagamento sul digitale terrestre, Sky Italia ha completato la propria evoluzione in multipiattaforma pay-tv (DTT, DTH, IP), ormai [13] sempre più mono-editore e orientata ai servizi broadband, mentre RAI e Mediaset consolidano il proprio ruolo di editori di programmi e palinsesti intorno all’offerta gratuita.

A livello di mutamenti tecnologici, l’offerta in 4K-UHD rimane ancora marginale e solo su satellite, del resto la piattaforma digitale terrestre sta effettuando il refarming delle frequenze della banda 700 che include il passaggio al DvbT-2 con codec evoluti che sono pre-condizione essenziale per offrire l’UHD su etere televisivo. Ai canali già presenti sulla piattaforma gratuita di TivùSat – Rai 4K, Fashion TV 4K, NASA 4K UHD e il canale service Eutelsat 4K – si sono aggiunti a fine 2019, My Zen TV 4K e Museum 4K, mentre nel mese di gennaio 2020, il canale TRAVEL XP.

Il panorama televisivo nazionale in definitiva mostra ancora un significativo dinamismo, nonostante il moltiplicarsi di offerte internazionali di streaming online concorrenti, come già indicato all’inizio.

Canali Tv FY-2020. A dicembre 2020 sono 390 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 114 editori (nazionali e internazionali), di cui 71 hanno sede in Italia.[14]

L’analisi fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD / Super HD), ultra alta definizione (4K-UHD), i servizi a pagamento in pay-per-view (PPV) e i cosiddetti temporary channel, trasmessi nel periodo considerato.[15]

Relativamente ai soli editori nazionali,[16] perimetro su cui si concentrano i dati successivi, i canali Tv sono 330, di cui 125 presenti sulla piattaforma DTT, e 269 distribuiti sul satellite (free e pay). [17]

Canali TV in Italia FY2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

All’interno di questo insieme le versioni time-shifted sono 17, in netto calo negli ultimi anni (erano 40 nel 2016), mentre i servizi in pay-per-view sono 28. Di fatto l’offerta complessiva di canali Tv primari cosiddetti “parent” (escluse le versioni duplicate in HD e time-shifted), sulle diverse piattaforme, free e pay, è pari a 239. [18]

I canali in alta definizione (incluse le versioni Super HD) sono complessivamente 111 (34% del totale) al netto delle sovrapposizioni sulle diverse piattaforme. Dei canali in alta definizione 39 sono “only HD” (erano 15 nel 2019).

Sono 171 i canali accessibili gratuitamente (DTT e TivùSat), 159 i servizi a pagamento all’interno dei principali bouquet nazionali (DTT + DTH), ora in capo a un unico operatore (Sky Italia), dopo la chiusura di Mediaset Premium nel 2019. Tra quelli gratuiti, 108 sono presenti sulla piattaforma digitale terrestre. Di quelli a pagamento, 152 canali tv sono sulla piattaforma satellitare, 17 sul terrestre (al lordo delle duplicazioni tra le due offerte commerciali). Le offerte a pagamento hanno complessivamente 64 canali in alta definizione, di cui 2 sul digitale terrestre. All’interno del computo dei canali in alta definizione, 20 sono in Super HD.

I canali in alta definizione sono presenti principalmente sul satellite (105). Il numero dei canali in alta definizione accessibili gratuitamente (su digitale terrestre e TivùSat) sono 47, in crescita negli ultimi anni.

Canali TV in Italia FY2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)
(*) include i formati Super HD

I principali editori nazionali [19] presenti su tutte le piattaforme tecnologiche sono il Gruppo Sky Italia (105),[20] Rai (50), il Gruppo Mediaset (36),[21] il Gruppo Discovery Italia (20) e Gruppo Sciscione (19). I primi cinque editori (Sky, Mediaset, Rai, Discovery Italia e Gruppo Sciscione) cumulano 216 canali tv pari al 70% del totale.

Canali TV in Italia FY2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

La maggior parte degli editori più strutturati presenta un’offerta diversificata tra gratuita e a pagamento, ad eccezione dell’operatore di servizio pubblico Rai insieme al Gruppo Sciscione, con una offerta tv completamente gratuita, e di Walt Disney, esclusivamente a pagamento. [22]

Relativamente alla sola piattaforma digitale terrestre, i maggiori editori nazionali per numero di canali tv sono Mediaset con (27), Rai alla pari del Gruppo Sciscione (19), [23], Sky Italia (13) e Discovery Italia (9).

Canali TV in Italia FY2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

L’offerta a pagamento di Sky sul DTT per un totale di 17 canali, ospita le versioni SD degli ex canali “Mediaset Premium” (6 canali di Cinema e Serie TV) e il canale FOX (Nat Geo è uscito a luglio 2020). Due canali (Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno HD) sono in HD.

Durante il lockdown per l’emergenza COVID-19, Sky ha lanciato, all’interno dei bouquet DTT e DTH, due canali temporary denominati Sky Cinema #IoRestoACasa 1 e Sky Cinema #IoRestoACasa 2 (poi diventati Sky Cinema per te 1 e Sky Cinema per te 2).

Relativamente alla sola piattaforma satellitare Sky Italia è l’editore con il maggior numero di canali (102), di cui la maggioranza è a pagamento (TV8 e Cielo sono presenti all’interno della piattaforma gratuita Tivùsat). Seguono RAI (50), la cui offerta satellitare si è ampliata con il lancio delle versioni “extension” dei TG Regionali su Tivùsat, Mediaset (26), di cui una parte è rappresentata dagli ex canali “Mediaset Premium” in alta definizione; il Gruppo Discovery Italia insieme a ViacomCBS, entrambi con un’offerta mista free/pay che si divide tra Sky Italia e Tivùsat (13).

Incluse le versioni HD, Mediaset ha 19 canali tv free e 7 pay, Discovery Italia 8 free e 5 pay, ViacomCBS 5 free e 8 pay.

Molti dei canali presenti sulla piattaforma satellitare sono anche presenti in simulcast sulla piattaforma digitale terrestre (64).

Canali TV in Italia FY2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

In termini di programmazione televisiva, si rileva che nel 2020 sui 239 canali nazionali primari (PARENT) quelli dedicati al genere[24] cinema e serie tv mantengono la quota più alta (23%), seguiti da sport e news (13%), intrattenimento, includendo il sottogenere factual entertainment (9).

Canali TV in Italia FY2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV)

Tra i canali a pagamento, cinema e serie tv insieme a sport e calcio superano complessivamente il 70% dell’offerta. L’offerta gratuita risulta più varia e bilanciata.

 

Di seguito le principali operazioni avvenute nel 2020

Piattaforma Data Operazioni Canali TV
Tivùsat gen-20 Lancio di CINE 34 (Mediaset) su Tivùsat
DTT gen-20 Chiude Mediaset Extra 2 sul DTT [LCN55]
DTT gen-20 Aggiunto CINE 34 sul DTT [LCN55] (inizio trasmissioni il 20 gennaio 2020)
DTT feb-20 Lancio del canale HGTV – Home & Garden TV sul DTT [LCN56]
DTH feb-20 Chiude la versione in alta definizione di HSE24 sul DTH
Tivùsat feb-20 Si accende TRAVELXP 4K su Tivùsat
Tivùsat feb-20 Eliminata la versione in standard definition di CNBC Europe su Tivùsat
DTT feb-20 Ibox.it diventa BOM Channel sul DTT [LCN68]
DTT feb-20 Si accende la versione in alta definizione di Supertennis sul DTT [LCN64]
DTT mar-20 Virgin Radio TV torna sul DTT [LCN257]
DTT mar-20 Chiude LIFE120 Channel sul DTT [LCN61]
SKY apr-20 Chiude le trasmissioni FOX Crime +2 su Sky
Sky apr-20 SKY lancia Sky Cinema #IO RESTO A CASA 1 (DTT + DTH)
Sky apr-20 SKY lancia Sky Cinema #IO RESTO A CASA 2 (DTT + DTH)
DTH apr-20 Virgin Radio TV esce dal DTH (sostituito da RMC TV)
Tivùsat apr-20 RMC TV si accende al posto di VIRGIN RADIO TV sul satellite
DTT mag-20 Chiudono Marcopolo, Alice, CaseDesignStili e POP Economy sul DTT
DTT mag-20 Lancio di ALMA TV sul DTT (MUX TIMB2)
SKY mag-20 Chiude BIKE Channel HD su Sky
SKY mag-20 Chiude Teen Nick su Sky
SKY mag-20 Chiude MTV HITS su Sky
SKY mag-20 Chiude MTV Rocks su Sky
SKY mag-20 Chiude Disney Channel (inclusa versione HD) su Sky
SKY mag-20 Chiude Disney Channel +1 su Sky
SKY mag-20 Chiude Disney Junior su Sky
SKY mag-20 Chiude Disney Junior +1 su Sky
DTT mag-20 Lancio di ALMA TV sul DTT (MUX TIMB2) con la programmazione di Alice e Marcopolo
Tivùsat mag-20 Cielo TV disponibile anche in HD su Tivùsat
Tivùsat mag-20 TV8 disponibile anche in HD su Tivùsat
DTT mag-20 Sportitalia lancia la versione HD PLUS sul DTT [LCN560]
Sky mag-20 Sky Cinema #IO RESTO A CASA 1 diventa Sky Cinema PER TE 1 (DTT + SAT)
Sky mag-20 Sky Cinema #IO RESTO A CASA 2 diventa Sky Cinema PER TE 2 (DTT + SAT)
SKY mag-20 World Fashion Channel esce da Sky
DTT mag-20 Si accende RDS Social TV HD sul DTT [LCN265]
Tivùsat giu-20 HSE24 torna nel bouquet di Tivùsat
DTT lug-20 Nat Geo Channel esce dal DTT (bouquet Sky)
DTT + DTH lug-20 Riorganizzazione dei canali a pagamento Mediaset Premium all’interno dell’offerta di SKY (DTT + DTH)
SKY lug-20 FOX Life (inclusivo di +1 e HD) chiude le trasmissioni su Sky
SKY lug-20 Mang-GA chiude le trasmissioni su Sky
SKY lug-20 LEI e LEI +1 chiudono le trasmissioni su Sky
SKY lug-20 Dove TV chiude le trasmissioni su Sky
DTT + DTH lug-20 Premium Cinema Emotion (+ HD) viene riposizionato e diventa Premium Cinema 2
DTT lug-20 Radio Cusano diventa CUSANO Italia TV HD sul DTT [LCN264]
DTT lug-20 ALMA TV diventa HD sul DTT [LCN65]
Tivùsat lug-20 PARAMOUNT NETWORK HD si riaccende su Tivùsat
Tivùsat set-20 Chiude il canale SUPERTENNIS HD su Tivùsat
SKY set-20 Chiude la versione in standard definition (SD) di Blaze, Crime+ Investigation, History su Sky
SKY set-20 Chiude su Sky la versione SD di FOX, FOX Crime, Nat Geo, Nat Geo WILD
SKY set-20 Chiude la versione SD di SKY TG24 su Sky
SKY set-20 Chiudono su Sky le versioni SD di Discovery Channel, Discovery Science, Eurosport 1-2
SKY set-20 Chiude la versione in standard definition di Gambero Rosso su Sky
SKY set-20 Chiude su Sky la versione in standard definition di Cartoon Network
DTT nov-20 Zelig TV chiude le trasmissioni sul DTT
Tivùsat dic-20 Terminano le trasmissioni in standard definition (SD) di Cielo TV e TV8 su Tivùsat
DTH dic-20 Dmax +1 e Real Time +1 chiudono le trasmissioni sul DTH
DTH dic-20 NOVE (versione SD) esce dal DTH per rimanere solo sul DTT
SKY dic-20 GINX Esports TV chiude le trasmissioni su Sky
DTT dic-20 Radio ZETA diventa HD sul DTT [LCN266]
DTT dic-20 Radiofreccia diventa HD sul DTT [LCN558]
Tivùsat dic-20 TV2000 lancia la versione HD su Tivùsat
Tivùsat dic-20 Terminano le trasmissioni SD di NOVE e TV 2000 su Tivùsat
Tivùsat dic-20 Rai accende 23 TG Regionali della RAI (inclusivi delle provincie autonome) su Tivùsat
SKY dic-20 HORSE TV HD torna FTA (finisce esclusività Sky)
Tivùsat dic-20 Arriva la versione in alta definizione di LA7 (HD) su Tivùsat

[1] Secondo le prime stime di GroupM (dicembre 2020) gli investimenti pubblicitari del mezzo televisivo dovrebbero registrare a fine anno una flessione del 14%.
[2] Secondo uno studio pubblicato da Samsung nel primo semestre del 2020 il tempo di visione di contenuti in streaming nei principali cinque paesi europei ha superato il tempo di visione di contenuti televisivi. Gli ultimi dati dell’Osservatorio E&Y (ottobre 2020) riportano in Italia un bacino di oltre 16 milioni di utenti (+17,4% rispetto a gennaio 2020) e 10,7 milioni di abbonati (+25,9%). Secondo il 3° Rapporto Auditel sviluppato da Censis (ottobre 2020), prima dell’emergenza COVID-19, le famiglie senza connessione a Internet erano 3,5 milioni, scese a 2,9 milioni nel periodo immediatamente successivo. Inoltre, sempre il Rapporto Auditel-Censis registra un aumento del consumo in streaming di contenuti pay e free con un incremento del 36% degli utenti settimanali (da 8,3 a 11,3 milioni).
[3] Nell’ultimo trimestre 2020 Netflix ha superato la soglia dei 200 milioni di sottoscrittori. Amazon ha lanciato in Italia i Prime Video Channels all’interno del proprio servizio Prime Video.
[4] Disney + ha raggiunto più di 90 milioni di abbonati in 40 mercati a fine 2020 (Q1-FY2021).
[5] Il passaggio ai nuovi standard (DVB-S2 MPEG-4) garantisce un notevole risparmio di banda a parità di qualità di immagini e suoni; inoltre permetterebbe di distribuire i canali HD su un numero maggiore di transponder, così da incrementare il bitrate e migliorare la qualità audio/video (Super HD), oppure di lanciare nuovi canali ma in Ultra HD 4K.
[6] Dal 1° luglio 2020 i canali Mediaset Premium sono passati da 5 a 4 sul satellite (DTH) e da 4 a 3 sul digitale terrestre (DTT). Nel 2021 per Mediaset si chiuderà anche il contratto con Warner Bros in seguito all’accordo siglato tra Sky e Warner Media, che include una partnership con HBO e HBO Max.
[7] Non sono considerati i canali tv riposizionati e/o rinominati.
[8] La nuova offerta di Sky sul digitale terrestre è partita a luglio 2018.
[9] Nel mese di settembre 2020 Rai ha lanciato la versione visual di RAI Radio 2 su IP (Rai PLAY).
[10] Dal 1998 al 2012 Radio Italia è stata editore di Video ITALIA, canale tv presente sulla piattaforma satellitare (gratuito fino al 2003, successivamente a pagamento su SKY). Dopo la chiusura la programmazione del canale è stata assorbita da Radio Italia TV.
[11] Dal 23 dicembre 2019 il canale, sostituito da Radio 105 TV sul digitale terrestre, trasloca su Tivùsat. Dal 2 marzo 2020 Virgin Radio TV torna sul DTT e dal 10 aprile 2020 non è più visibile sul satellite, sostituito da RMC Italia TV.
[12] Radio Monte Carlo TV assieme a Radio 105 TV nasce nel 2011 da SingSingMusic (gruppo Finelco) unicamente in streaming sul sito.
[13] Nel mese di giugno 2020 Sky ha lanciato il nuovo servizio di Internet e Voce in fibra ottica, denominato Sky Wifi. Il servizio, inizialmente per i soli clienti televisivi a pagamento, si basa principalmente sulla rete Open Fiber e Fastweb, per le zone fuori copertura.
[14] I gruppi editoriali attivi (i.e. Mediaset, Comcast, Discovery Communications) sono 56.
[15] Nel monitoraggio non sono stati presi in considerazione i canali test, di servizio e quelli con il segnale duplicato.
[16] Editori con sede in Italia.
[17] I canali presenti in entrambe le piattaforme sono 64.
[18] Sono inclusi i canali HD only.
[19] Editori con sede in Italia.
[20] Il Gruppo Sky Italia include i canali editi da Sky Italia e da Nuova Società Televisiva Italiana (TV8).
[21] Il Gruppo Mediaset comprende i canali televisivi editi dalle società RTI, RadioMediaset, Monradio e Boing.
[22] Walt Disney include i canali a marchio Fox e Nat Geo.
[23] A luglio 2019, HSE24 è entrata a far parte del network di GM Comunicazione. Il canale di televendite era di proprietà del gruppo tedesco Home Shopping Europe.
[24] Prevalenza di genere televisivo sull’intera programmazione giornaliera di ciascun canale tv. Il genere intrattenimento include i canali che trasmettono principalmente factual entertainment e i cosiddetti canali “mini-generalisti”.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨