Digital-News.it Logo

JEPSSEN PVR-S2 HD

Recensione: Jepssen - HD TV

Recensione realizzata da:

Giorgio Cuccureddu

H
HD TV
lunedì, 05 novembre 2007

L'alta definizione è ormai l'argomento del giorno di tutti gli appassionati di high tech, i ricevitori digitali HD presenti sul mercato sono numerosi, tutte le case più famose ne hanno prodotto un modello e non poteva certo mancare la Jepssen, che propone alla sua clientela questo nuovo PVR-S2 HD, un ricevitore digitale satellitare ad alta definizione, che promette grandi cose.

ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Si può dire che il ricevitore in oggetto abbia tutte le caratteristiche necessarie per soddisfare le richieste attuali del mercato, a partire dall'uscita HDMI, che pemette di collegarlo a televisori  predisposti per alta definizione, fino alla porta USB2 ( presente sia sul frontale che sul retro), che permette vari utilizzi, primo fra tutti quello di poter registrare programmi televisivi ad alta definizione e normali.

L’estetica è decisamente accattivante; anche se le dimensioni non sono del tutto contenute, la linea è molto gradevole e curata nei dettagli. Lo chassis è totalmente nero con bordino centrale in colore argento, dove sono presenti anche i comandi principali, che ne permettono l'uso anche senza telecomando.
Al  centro troviamo il display con led di colore azzurro, dove durante il normale funzionamento appare il numero e il nome del canale che stiamo guardando.
---...
 
 
.
 
 
Nella parte bassa del frontale c'è il classico sportellino, aprendo il quale abbiamo accesso ai due slot per moduli CI, ad un card reader e sulla destra ad una porta USB2.0, alla quale si può connettere un hard disk esterno o comunque una periferica USB sulla quale registrare gli eventi che ci interessano.
Il card reader è di tipo multicas, ovvero in grado di leggere smart card di varie codifiche; l'ho testato con card Viaccess, Irdeto e Seca senza notare problemi. I due slot per cam Ci supportano regolarmente le cam più comuni; testati con varie cam, non ho notato problemi rilevanti.
Rispetto ai precedenti PVr della Jepssen, il tempo di accensione risulta molto breve ed il cambio canali molto veloce, anche tra canali codificati o tra transponders e satelliti diversi.
-
 
 
-
 
Sul retro del ricevitore direi che c'è tutto ciò che serve per un ricevitore di questo livello.
-
--
Sulla sinistra incontriamo subito la seconda porta USB2.0; mi soffermo su questa perchè devo dire di averla trovata molto utile sopratutto per le registrazioni, in quanto è possibile collegarvi un hard disk usb e nasconderlo magari dietro al ricevitore, mantenendo il frontale libero. Questa è una soluzione molto intelligente e secondo me doveva essere attuata anche su altri ricevitori HD diretti concorrenti del PVR-S2, nei quali invece è presente una sola porta usb sul frontale, il che obbliga a tenere sempre aperto lo sportellino se colleghiamo qualcosa alla porta.
Di seguito troviamo l'uscita digitale HDMI, fondamentale su ogni ricevitore HD, un'uscita audio digitale SPDIF, d
ue prese Scart per TV e VCR , le  uscite audio/video component
-
-
 
una porta seriale RS232 per collegamento al pc, ingresso/ uscita d'antenna sat loop con connettori F e infine un comodo interruttore di rete per l'accensione e spegnimento senza staccare la spina. Manca il modulatore RF, ma su un ricevitore ad alta definizione forse risulterebbe inutile.
-
 
-
 
Apriamo il coperchio per una rapida occhiata all'interno. Sulla sinistra, nascosto sotto il dissipatore,  notiamo subito il processore Mpeg4, l'ormai noto ST 7100, comune a quasi tutti i ricevitori digitali ad alta definizione in commercio.
Le dimensioni del box favoriscono un'ottima dissipazione del calore, infatti anche dopo essere stato in funzione per lungo tempo, il ricevitore non risulta particolarmente " caldo". 
-
-
UTILIZZO DEL RICEVITORE

Il telecomando è di dimensioni più o meno normali, piuttosto lungo e stretto e contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore

Nella parte alta troviamo i tasti power, il tasto Tv/radio e il tasto Tv/Stb; subito sotto troviamo i dieci tasti numerici e ancora sotto i quattro tasti colorati, ovvero:
Tasto Rosso: richiama il menù per le impostazione della lingua audio e sottotitoli
Tasto Verde: richiama il menù per l'impostazione delle modalità audio e video
Tasto Arancio: richiama la lista satelliti
Tasto Blu: richiama la lista canali

Di seguito troviamo i tasti Menù, Epg e Info, quindi i 4 tasti freccia per muoversi tra i vari menù e il tasto Ok.

Nella parte bassa del telecomando abbiamo invece i comandi per le funzioni PVR, ovvero i tasti Rec, Play, Stop, Pause, Sleep, List ecc.

Accendiamo quindi il ricevitore e vediamo in dettaglio le funzioni che offre il menù di gestione.

Il menu principale è composto da vari sottomenù attraverso i quali abbiamo completo controllo della nostra macchina.

La prima opzione che incontriamo è il menù Installazione, che comprende a sua volta altre 4 voci.


Parabola: ci permette di configurare il nostro impianto, sia che esso sia un dual feed con comandi DiSeQc oppure un motorizzato Usals ( come nel mio caso) o un motorizzato DiSeQc.
Con pochi e semplici passaggi si configura qualunque tipo di impianto

Ricerca automatica e Ricerca manuale; sono i classici menù per la ricerca e memorizzazione dei canali; in quello manuale, trattandosi di un ricevitore HD/Mpeg4, abbiamo la possibilità di scegliere anche il tipo di modulazione e inserire o meno il Pilota, per la sintonizzazione dei Transponders con modulazione DVB-S2. Per il resto le funzioni sono le stesse di qualunque altro ricevitore satellitare. 

Il tuner ha una discreta sensibilità e supporta Symbol Rate da 1 a 45Msps/Scpc-Mcpc in DVB-S  e DVB-S2 ( QPSK e 8PSK).  La velocità di ricerca canali è nella media , infatti il ricevitore ha eseguito una ricerca automatica su HotBird in 7 minuti circa, sintonizzando naturalmente in modo automatico anche tutti i canali ad alta definizione presenti.

Modifica transponder, ci permette di modificare, eliminare o aggiungere un transponder su uno specifico satellite

Proseguendo nell'esplorazione del menù principale, troviamo il menù Opzione composto da varie voci:
Uscita Tv, che ci permette di impostare le modalità del nostro schermo
Lingua, dove possiamo configurare la lingua del menù, dell'audio e dei sottotitoli
Impostazione ora, voce che non necessita di commenti
Controllo genitori, che permette di impostare un codice di blocco
Display OSD, voce relativa alle impostazioni dell'OSD; oltre alle solite opzioni comuni a tutti i decoder, troviamo l'opzione VFD Display che ci permette di modificare la visualizzazione del display, ovvero possiamo decidere se visualizzare il numero del canale più il nome o solo il nome.

Il menù seguente è quello denominato Canali, nel quale troviamo tre voci:
Ordinamento, che ci permette di ordinare velocemente la lista canali in base ai transponder, o al tipo di codifica
Registrazione, dove possiamo programmare le nostre registrazioni
Elimina, che ci permette di cancellare con una sola operazione  tutti i canali o anche un intero satellite

Spendo due parole sull' opzione Registrazione perchè mi sembra molto completa.
Per ogni programmazione abbiamo ben 5 modi di prenotazione, ovvero programmare una singola registrazione per un dato giorno, oppure una registrazione in un dato giorno della settimana che verrà ripetuta ogni settimana, oppure una registrazione che verrà ripetuta ogni giorno alla stessa ora, oppure una registrazione ripetuta ogni giorno feriale o ogni giorno festivo (weekend)

Proseguendo incontriamo il menù Avanzate, uno dei più importanti del ricevitore, suddiviso in quattro voci:
Predefiniti di fabbrica, che ci permette di resettare il ricevitore e riportarlo alle impostazioni originali
Caricamento Canali e Caricamento S/W, due voci che servono per il download di firmware e settings, pressochè inutili in quanto tali operazioni si fanno con la porta Usb


Usb Transfer: voce molto importante in quanto bisogna passare di quà se si vuole utilizzare la porta Usb per caricare/scaricare settings, firmware e " dati" dalla porta Usb .L'uso è intuitivo, basta scegliere Usb to Stb se si vuole caricare un file oppure Stb to Usb se si vuole scaricare dal decoder al supporto Usb. Come già detto con questa funzione è possibile caricare in pochi secondi liste canali ( preferibilmente quelle del team che porta il mio nome ) e firmware. 

Il seguente menù Stato, comprende 4 voci

Informazioni, ci offre una panoramica sulle versioni software e hardware del decoder

le altre voci ; CI Slot1, CI Slot2 e Scheda permettono di visualizzare le informazioni relative alle eventuali cam Ci o smart card inserite negli slot e nel card reader

Ultimo ma non meno importante , il menù PVR, composto da 3 voci:
Record settings, dove possiamo impostare il tempo di default per la registrazione
HDD Information, che ci fa visualizzare i dati dell' hard disk o comunque del supporto collegato alla posta Usb (nel nostro caso una pen drive Usb2.0 da 2 Gb)

Format HDD ci permette di formattare il nostro supporto Usb.
Cosa molto importante, il supporto che colleghiamo alla porta USB deve essere formattato FAT32. Io ho eseguito vari test con pen drive di diverso tipo senza rilevare problemi, mentre ho avuto problemi con un vecchio hard disk che non veniva rilevato dal decoder; non ho ben capito se il problema era nell' hard disk o nel box esterno Usb, entrambi molto vecchi, comunque non è da escludere che ci possano essere incompatibilità tra alcune apparecchiature di questo tipo e il decoder, ma questo è un problema più o meno comune a tutti i ricevitori pvr usb.

La navigazione nella lista canali è molto semplice è immediata, basta premere Ok per visualizzare la lista

ci si sposta nella lista, canale per canale, con le due frecce alto basso oppore pagina per pagina con le doppie frecce poste sui due lati. Il cambio di canale è veramente ottimo e molto veloce anche su canali di satelliti diversi.

Una volta richiamata la lista, il decoder ci permette di agire in modo veloce sui canali, per le operazione di spostamento, rinomina e cancellazione, senza dover entrare nel menù; basta premere il tasto rosso e il cursore in fondo alla lista cambia in sequenza dalla funzione Guarda a quelle Elimina, Sposta, Rinomina, Blocca e Preferiti, permettendoci di eseguire l'operazione desiderata in pochi secondi. Sotto vediamo l'esempio per la funzione Rinomina:

 

 L’EPG, richiamabile con l'apposito tasto, fornisce le informazioni disponibili sul canale su cui siamo sintonizzati

 

premendo il tasto Info invece ci appaiono i dati tecnici del canale e premendolo una seconda volta si visualizzano le info sul programma, ad esempio la trama del film in onda

IL PVR

Il ricevitore è dotato di funzioni PVR, ovvero è in grado di videoregistrare programmi tv utilizzando la porta Usb, quindi su supporti tipo una penna Usb o un hard disk esterno Usb, basta che siano formattati FAT32. Utilizzando questa funzione notiamo la grande utilità della porta Usb posteriore che, come già detto in precedenza, ci permette di collegare un hard disk esterno e nasconderlo dietro il ricevitore lasciandolo sempre connesso, mantenendo così chiuso lo sportellino anteriore, a tutto vantaggio dell'estetica.
Effettuare una registrazione è semplicissimo, dopo aver collegato il nostro supporto Usb, ci basta premere il tasto Rec posto nella parte bassa del telecomando e la registrazione verrà avviata. Premendo una seconda volta il tasto Rec, avviamo l' OTR ( One Touch Recording), funzione che ci permette di variare velocemente la durata della registrazione, semplicemente usando i tasti freccia destra sinistra; ricordo che la registrazione viene sempre avviata con una durata di default corrispondente a quella impostata nel menù Record Settings che abbiamo visto in precedenza

per interromperla basta premete il tasto Stop. Per rivedere una registrazione basta premete il tasto List e ci apparirà l'elenco delle registrazioni tra le quali sceglieremo quella desiderata.
Una volta avviata la riproduzione di una registrazione, possiamo andare avanti/indietro veloce molto semplicemente, utilizzando i due tasti freccia destra sinistra.
I file generati dal pvr sono salvati sul supporto Usb con estensione . tp0, ma possono essere facilmente letti sul nostro pc, rinominandoli in .mpg e leggendoli con Nero.
La cosa forse più importante è che le registrazioni fatte su un canale ad alta definizione, vengono salvate e riprodotte in alta definizione. Ho provato ad eseguire registrazioni su una pen drive Usb su un canale del provider tedesco Premiere, che notoriamente trasmette con un bit rate molto elevato e con un' ottima qualità, superiore a tanti altri, e devo dire che la differenza a livello qualitativo tra la fonte originale e la registrazione è minima o nulla. Naturalmente tutto ciò può venire influenzato dalla qualità o dalle condizioni del supporto che utilizziamo per la registrazione. 

QUALITA' VIDEO/AUDIO

Dopo aver descritto le funzioni del ricevitore, non ci resta che parlare di ciò che questa macchina ci offre in termini di qualità video/audio. Non è mai semplice dare un giudizio qualitativo di questo tipo, sopratutto perchè si tratta di un parere strettamente personale che può essere influenzato da vari fattori; pertanto io mi limiterò a descrivere l'impressione visiva che ho avuto collegando il ricevitore tramite cavo HDMI al mio tv LCD da 42"HD Ready, sul quale ho avuto modo di provare altri decoder HD. Certo per avere un termine di paragone più " assoluto" bisognerebbe poter testare il ricevitore su vari schermi LCD e Plasma si varie marche, ma per me ciò è impossibile quindi prendetela solo come un'opinione strettamente personale.

Posso senza dubbio dire che la qualità delle immagini che ho potuto verificare sul mio schermo è sicuramente ottima, i colori equlibrati e le immagini ben contrastate ma non eccessivamente. Sui canali HD si nota subito una nitidezza e una pulizia nei dettagli delle immagini notevole, sicuramente non da meno di altri blasonati decoder concorrenti, come Clarke Tech HD5000, Humax HD2000 ecc., che ho avuto modo di provare.
Anche chi non possiede uno schermo tv predisposto per l'alta definizione, potrà comunque ottenere un notevole miglioramento della definizione d'immagine, utilizzando il collegamento tramite presa Scart e settando l'uscita tv su Composito; questo grazie alle funzioni di upscaler/downscaler ( funzioni che comunque sono comuni a molti altri decoder di questo livello) che permettono di migliorare la qualità delle immagini anche su normali televisori a tubo catodico, naturalmente entro certi limiti. 

SOFTWARE

La dotazione software per il PVR-S2 è abbastanza completa e sarà sicuramente potenziata entro breve tempo. Trattandosi di una macchina " giovane" è normale che ci possano essere ancora dei difetti a livello firmware, anche se  devo dire che non ho notato bug rilevanti; ad ogni modo è già stato rilasciato un primo aggiornamento del firmware e tale supporto proseguirà nel tempo come già avviene per gli altri prodotti Jepssen.
Per quanto riguarda le utility, esiste già un settings editor e tra breve sarà aggiornato anche il Jepssen Editor Studio di Cecelife, che potrà così essere utilizzato anche con questo ricevitore.
Sul nostro portale sono già disponibili dei settings ottimizzati per il pubblico italiano realizzati dal nostro settings team, che potrete reperire nella sezione del portale riservata al GIO®GIO Team.

CONCLUSIONI

Concludo dicendo che si tratta senza dubbio di un ottimo ricevitore, dalle ottime prestazioni, a mio parere uno dei migliori prodotti presenti al momento sul mercato italiano. La semplicità e versatilità d'uso poi, sono un ulteriore punto a suo favore.
Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi ai nostri sponsor, NewVideonet di Marlia (LU) e TVSatitaly , che voglio ringraziare per la gentile collaborazione che ha permesso la realizzazione di questa recensione.

GIORGIO CUCCUREDDU

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨