Digital-News.it Logo

NOKIA MEDIAMASTER 9701S

Recensione: Nokia - Satellite

Recensione realizzata da:

Luca Anelli

S
Satellite
lunedì, 05 marzo 2001

Eccolo finalmente il nuovissimo GoldBox Nokia MM 9701S !

La scatola si presenta normale, come il vecchio (si fa per dire) 9303S, molto colorata e con la foto della solita famiglia felice davanti al bel televisore con il Nokia in bella mostra.

Aperta troviamo il decoder imballato, a mio parere, NON bene come altri che ho potuto vedere; oltre al decoder trovano posto il telecomando, il cavo SCART (1mt), la presa telefonica, le istruzioni, la busta contenete il materiale di D+ (smartcard etc …) ed un fogliettino che avvisa sulle date probabili dei futuri aggiornamenti per l’abilitazione di tutte le funzioni.

La somiglianza con il Nokia MM9800 è impressionante, uno sportellino protegge i due slot per la SmartCard di D+ e la CI per alloggiare CAM con decodifiche differenti da SECA (vedi Irdeto, Viaccess, etc …) e i tasti per l’utilizzo del decoder senza telecomando, oltre al tasto di estrazione della CAM.

Sul frontale vi è il solito display per GoldBox che mostra in posizione di riposo l’ora ed in funzione il numero del canale selezionato.

Effettivamente con lo sportellino chiuso il 9701S ha un’aria molto più professionale dei normali GoldBox.

 nokiamm9701.jpg (20629 byte)

Anche il telecomando è molto simile, come forma, a quello del MM9800, e questo a tutto favore del 9701S che finalmente ha un signor telecomando (!); i tasti sono molto ben disposti e messi in posizione più “comoda” del vecchio e bruttino telecomando standard del GoldBox.

Sul retro oltre alle solite 2 prese SCART per la connessione al Televisore ed al VCR, trovano posto un’uscita ed un’ingresso modulatore RF (la normale antenna per intendersi), ciò permetterà (quando verrà abilitata) di trasmettere le immagini ricevute anche su TV senza la presa SCART (!), vi sono poi le solite porte RS232 e Parallela (di cui ancora oggi mi chiedo a cosa servano su di un GoldBox ??), le uscite audio stereo L&R con connettori RCA e novità un’uscita audio digitale con un connettore RCA a standard S/PDIF.

Una cosa che mi ha stupito è che a differenza di quasi tutti i GoldBox le SmartCard vanno inserite con il chip verso il basso e che le SCART TV/VCR sono invertite (sopra/sotto), la cosa non ha creato nessun problema ma mi ha fatto capire che mi trovavo di fronte non al solito GoldBox modificato solamente esteriormente ma ad un restyiling più profondo.

Ma veniamo alla cosa che interesserà di più : il funzionamento !

Fatti tutti i collegamenti del caso ed acceso il TV ho potuto constatare che il menù di gestione è esattamente lo stesso di tutti i GoldBox attualmente in commercio tranne che per una voce che permette (meglio dire permetterà) l’auto aggiornamento del decoder ai nuovi firmware resi disponibili da D+ o dalla stessa Nokia.

Gli aggiornamenti quando disponibili, verranno elencati nel menù utente e si potranno caricare con la semplice pressione di un tasto, ed il tutto durerà circa 20 minuti.

La sintonizzazione dei canali è stranamente molto lenta, almeno 30 minuti, ma il passaggio tra i vari canali è molto più immediato di tutti GoldBox attuali.

L’immagine è molto buona, come del resto tutti i decoder collegati tramite SCART, e a differenza di altri apparati non ho notato differenza nel cambiare il tipo di fonte del segnale video da Composito a RGB, ma credo che sia un buco dell’attuale software.

Il suono è molto buono ma stranamente di livello basso, e cosa molto irritante una volta aumentato il volume, tramite il telecomando del decoder, se questo viene spento e riacceso il nuovo setting NON viene memorizzato e quindi dovrete ri-aumentare o ri-diminuire lo stesso.

Ma veniamo ai problemi riscontrati, il decoder attualmente (Gennaio 2001) ha parecchie funzioni non abilitate, tra quelle più importanti :

NON funziona il tasto GUIDA

NON funziona il tasto PILOTA

NON è possibile acquistare film PPV

NON è possibile aggiungere canali da un’altro LNB

NON è possibile cancellare singolarmente dei canali

NON funziona il modulatore RF

NON funziona la CI

In più devo segnalare che se per errore viene digitato un numero di canale sul quale non vi è nulla il decoder andrà in uno stato per così dire “comatoso”, tutto il display nero, e nessuna possibilità di farlo “rinascere” se non quella di togliere tensione allo; questo succede, ma stranamente NON sempre, anche se per errore vengono premuti i tasti GUIDA e PILOTA, per cui NON usateli !

Da fonte ufficiale Nokia Italia mi è stato confermato che gli aggiornamenti previsti saranno 2, uno nelle prime settimane di Febbraio 2001, nel quale verranno abilitate tutte le funzioni per rendere il 9701S come un “vero” GoldBox (tasti PILOTA e GUIDA ed acquisti film PPV); il secondo avverrà verso la fine di Giugno primi di Luglio 2001 ed abiliterà tutto il rimanente (la CI, il modulatore RF, il secondo LNB) con alcune sorprese tra cui l’interfaccia utente completamente rifatta (ed era ora !) e, forse, anche l’aumento del numero dei canali memorizzabili fino a 4000 !!

Inutile dire che ho già provato a fare l’auto aggiornamento.. ma per ora NIENTE !

Insomma a mio parere il 9701S ha tutte le carte in regola per diventare il GoldBox “UNICO” ed il nuovo standard, mi ha stupito il fatto che Nokia abbia messo in commercio un prodotto ancora al 50% delle sue potenzialità.

Non ci resta che attendere alcune settimane per il verdetto finale.

Luca Anelli

 
Aggiornamento del 5/3/01
FINALMENTE L'UPGRADE
Si non avete letto sbagliato, non avete avuto le travecole, l'aggiornamento del 9701s è FINALMETE disponibile ! Dopo mesi di attesa, di rinvii, di notizie false, di accuse, ecco che l'aggiornamento del Nokia MM 9701S è stato reso disponibile da D+/Nokia, sarà valsa la pena tutta questa attesa ?
Si e No ...
Ma partiamo dal principio, la procedura di aggiornamento, che Nokia e D+ NON stanno divulgando, è la seguente :
- Eseguire la Risisntonizzazione dei canali (PERS - 5 - 5)
- Spegnere e Riaccendere il decoder- Mettersi su T+ Bianco/Nero o Grigio (anche se non avete l'abbonamento Premium o SuperPremium !)
- Effettuare la procedura di upgrade software (PERS - 7)
- Dopo circa 5 minuti in cui sul display scorrerà la ben nota scritta "Auto Update", vedrete comparire la scritta "FLSH", quindi tutto si spegnerà e si accenderà con un bello "0000" configurazione di fabbrica, proprio come quando lo avete collegato la prima volta appena estratto dalla scatola .
Controllate dal menù "Parametri Tecnici" (PERS - 7 - 3) che la versione software del decoder sia la 42 Nokia, se così è tutto è andato per il verso giusto e potete risistemare i soliti parametri Audio e Video e rifare per l'ennesima volta la Sintonizzazione dei Canali.
Bene, fin quà la spiegazione tecnica su come fare l'aggiornamento ma cosa è cambiato da prima ?Ecco un breve elenco (stò ancora testando il più possibile in decoder con la nuova versione) di quello che ho potuto riscontrare:
- il livello Audio è ora ad un livello accettabile e non si resetta ad ogni spegnimento del decoder
- l'EGP di D+ funziona correttamente
- il tasto PILOTA funziona correttamente
- il tasto GIUDA funziona correttamente
- il canale Multimusica funziona correttamente
- il canale Mosaico Radio funziona correttamente
- si possono aggiungere e cancellare i singoli canali
- il tasto E del telecomando funziona correttamente
- il modulo CI è ancora bloccato
- l'interfaccia utente NON è stata modificata
- non funziona il modulatore RF
- il numero di canali memorizzabili è sempre limitato a 99
Invito chiunque a segnalarmi strani comportamenti del decoder dopo l'aggiornamento. Insomma un aggiornamento che porta il MM 9701S a livello di un buon GoldBox, ma purtroppo solo allo stesso livello, ed è per questo che alla domanda ne è valsa la pena ho risposto Si e No, mi sarei aspettato un piccolo sforzo in più da parte sia di Nokia che di D+ per portare il 9701S al di sopra di tutti i GoldBox e più vicino a mostri sacri quali Humax, Vento, Digiquest e Aston ...Comunque accontentiamoci e godiamoci FINALMENTE la "TV digitale" con un mezzo adeguato, nell'attesa del secondo upgrade di Agosto.
 
 
Aggiornamento del 9/3/01
Stò ricevendo numerose segnalazioni dopo il famoso upgrade, e purtroppo devo confermare che l'aggiornamento ha si portato alla risoluzione di parecchi problemi, MA non al completo funzionamento del decoder come un "normale" GoldBox ...
Il fatto è che la gestione di due LNB è praticamente impossibile e MOLTO problematica, come pure la personalizzazione dei primi 500 canali che non possono essere assolutamente modificati ...
Per ora non si prevede nulla all'orizzonte e per Nokia e D+ l'aggiornamento è stato fatto, quindi penso che fino ad Agosto non vi sarà più nessun tipo di aggiornamento !
 
Aggiornamento del 10/3/01
Volevo ricapitolare i problemi più gravi ancora aperti dopo l'aggiornamento alla versione 42 Nokia avvenuto in questi giorni :
* gestione PESSIMA del dualfeed
* gestione PESSIMA dei primi 500 canali (NON POSSONO ESSERE MODIFICATI)
* NON funziona la programmazione AUTOMATICA
Insomma Nokia con questo aggiornamento ha risolto solo in parte i problemi del 9701S, speriamo di non dover attendere fino a Settembre per un nuovo aggiornamento altrimenti penso che questo sfortunato decoder a quel tempo sarà nella casa di pochissimi Italiani ..
 
Aggiornamento del 15/3/01
Voglio ringraziare Marco Benevento che mi ha segnalato una notizia importante: pare che Nokia a fine mese rilascierà un nuovo aggiornamento per risolvere i piccoli bugs (impossibilità di modificare i primi 500 canali, programmazione automatica, etc ...) ancora presenti dopo l'aggiornamento alla release 42; NON verrà però risolto il problema del DualFeed, la funzione diseqc 1.2, già presente su tutti gli altri decoder Nokia, verrà aggiornata solamente conl'aggiornamento di Agosto.
Invito cortesemente chiunque abbia notizie "fresche" a contattarmi.
 
Aggiornamento del 4/5/01
Tutti i possessori del tanto Odiato/Amato decoder Nokia 9701S, si saranno accorti che in questi giorni, dopo l'aggiornamento software alla release 42, i problemi sono riaffiorati, mi spiego premento i tasti GUIDA e PILOTA il decoder si blocca completamente e l'unicasoluzione per riportare "in vita" il decoder è quello di togliere e rimettere la spina.
Beh, da diverse fonti della rete ho avuto conferme che in questi primi giorni di Maggio, Nokia effettuerà un nuovo upgrade per risolvere questo ennesimo problema e permettere la personalizzazione dei primi 500 canali, in più pare che entro la fine di Luglio 2001 verràabilitato il modulo CAM CI, il dual feed, la grafica ed a tutti gli utenti che avranno spedito la cartolina acclusa al decoder sarà spedito il nuovo manuale con tutte le nuove funzioni.
Speriamo che non sia il solito calvario ...
 
Aggiornamento del 17/12/01
Dopo alcuni giorni di test posso con assoluta certezza affermare che la Versione 50, appena rilasciata, per il decoder Nokia 9701s è una vera FARSA ! Si proprio così. A parte l'uscita sul modulatore RF (che è pure fissa sul canale 39), l'abilitazione dell'uscita audio digitale (che era comunque già attiva con la precedente V42) ed il funzionamento del tasto PILOTA su tutti canali, tutte le altre novità tanto decantate da Tele+ e Nokia, mi spiace dirlo ma NON FUNZIONANO !
La possibilità di gestire due LNB è stata si attivata, ma è quasi praticamente impossibile fare la sintonizzazione dal'LNB n.2, i sottotitoli (al contrario da quanto ho letto su vari Forum) NON funzionano ancora adesso, la programmazione automatica funziona una volta si ed una NO (con il risultato che il decoder rimane impallato completamente), la possibilità di gestire a piacimento i primi 500 canali è ancora disabilitata, è ancora presente il fatidico messaggio "informazioni non disponibili" su qualsiasi avvenimento o film di cui si vogliano informazioni entrando nella guida programmi di Tele+, e per finire i tanto temuti ECM (da chi utilizza le tessere Pirata) vengono, anche con la V50, scartati che è un piacere ! Beh, un lavoro coi fiocchi; si, oltre a non accontentare nessuno, Tele+ e Nokia stanno continuando a fare il gioco di chi guarda la TV a sbafo e sinceramente NON riesco proprio a capire chi è che gestisce il settore dei software per GoldBox. Concludo dicendo che il 9701s resterà in casa mia credo per molto poco, ormai Tele+ e Nokia hanno dimotrato di fregarsene degli utenti, delle unioni dei consumatori etc, etc, etc; l'unica soluzione per uscire da questo "cul de sac" è sbarazzarsi del 9701s ed io sono INTENZIONATO A FARLO
 
Aggiornamento del 08/01/03
E' passato ormai più di un anno dall'ultimo mio aggiornamento a riguardo del tanto amato/odiato GB Nokia 9701s, ma fino a Novembre 2002 niente di nuovo era all'orizonte, ma ecco che Nokia ci fà un gradito regalo di natale, portando il decoder in un centro Nokia questi lo aggiorneranno alla release V.63 che a detta dei tecnici Nokia dovrà abilitare lo slot CI, MAMMA MIA sono passati ormai quasi tre anni da quando ho comperato tale decoder e solo ora viene abilitato lo slot CI, i tecnici Nokia/D+ molto probabilmente avevano cose più importanti da fare ...
Il problema è che tale aggiornamento, come avrete capito, NON è eseguibile come i precedenti aggiornamenti tramite il menù apposito del software ma bisogna per forza andare in un centro Nokia, OPPURE se siete utenti più smaliziati e soprattutto se, come il mio 9701s, il vostro GB ha ormai abbondantemente superato la scadenza della garanzia eseguire l'aggiornamento voi stessi tramite un BoolLoader ed il file con il Firmware V.63 originale (ATTENZIONE come accennato questa operazione se eseguita non da personale tecnico Nokia fa decadere immediatamente la garanzia !!!).
Sapendo delle precedenti bufale di Nokia ho deciso di eseguire io personalmente l'aggiornamento, ho prelevato il programma BootLoader by SifTeam (ora alla versione 1.8 beta5), un programma tutto in Italiano e fatto veramente bene che vi permetterà di eseguire qualsiasi aggiornamento del decoder e persino di downlodare, modificare e ricaricare la vostra personale lista canali; mi sono procurato il solito cavo 9PIN maschio/femmina ed ho collegato il PC allo stesso decoder ed ho seguito la procedura indicata nell'ottimo ReadMe dello stesso BootLoader per l'aggiornamento alla release V.63.
Che dire : CHE DELUSIONE !
Si che delusione, nulla ma proprio nulla di nuovo, è stata aggiunta un'immagine di sfondo che fa sembrare nuova la grafica ma NON LO E', ed il supporto dello slot CI, peraltro fatto in modo veramente pessimo e completamente privo di alcuna informazione verso l'utente.
Non esiste un solo menù di configurazione/verifica del modulo CAM, quindi una volta inserita una CAM non si ha alcuna informazione sul suo corretto funzionamento, CHE SCHIFO !
Comunque il modulo CI funziona, il problema ora è che il numero di canali fermo a 999 e l'impossibilità di utilizzare i primi 500 tarpa in modo netto l'utilizzo della stessa.
Vi sono soluzioni ?
Be da parte di Nokia o D+ ASSOLUTAMENTE NO ! Alternative comunque esistono, basta cercarle bene, alcune delle quali dimostrano ancora di più come Nokia e D+ abbiano completamente sbagliato tutto nella gestione di questo decoder che avrebbero potuto sfruttare molto ma molto meglio (consiglio il nuovo Firmware V63WB oppure bBox).
Alla prossima, anche se ritengo che con questo aggiornamento Nokia ha concluso i suoi investimenti tecnici sul 9701s.

Luca Anelli

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨