Digital-News.it Logo

Vantage X221S CI

Recensione: Vantage - Satellite

Recensione realizzata da:

Gagliostro

S
Satellite
martedì, 14 agosto 2007

Vantage, un nome quasi sconosciuto in Italia, ma molto più conosciuto in Germania dove questo decoder si è affermato, in poco più di un anno, per qualità, prestazioni e vendite.
Vantage è una ditta Tedesco-Koreana, che produce i suoi decoder direttamente nella propria fabbrica in Korea sotto la direzione di un pool d’ingegneri provenienti dal dipartimento STB di Samsung, quindi possiamo dire il decoder è un parente del glorioso Samsung 9500, poiché è figlio degli stessi progettisti. L’azienda produce una quindicina di decoders Satellitari o Cable, di cui una dozzina SD (Standard Definition), e quattro HDVT. La caratteristica che accomuna tutti questi decoders della serie 200 Vantage, è l’uso di un unico software per tutti i propri decoders (esclusi i modelli HDTV), dal semplice FTA al combo DTT-SAT, ai modelli CABLE. Con questa premessa intendo dire che ritroverete le caratteristiche descritte in questa recensione su tutti i modelli Vantage dall’FTA al Combo.

L’apparecchio in test è il Vantage modello X221S CI, che è un decoder equipaggiato con due Card-Readers e due Slots Common Interface per alloggiare due CAMs; il decoder è basato sul potente processore STi 5119 con frequenza a 200 Megahertz con 2 MB di Flash 16 MB SDRAM EEProm 32 Kbyte.

L’apparecchio è di dimensioni medie (300 mm x 210 mm x 62 mm), elegante nella forma ha un grande tasto di accensione che acceso si colora di blu; nella parte frontale dell’apparecchio troviamo a sinistra del display, oltre al tasto di accensione, tutti i comandi necessari a fare funzionare l’apparecchio anche senza telecomando. Alla destra del display c’è invece, coperto dal solito sportellino, l’alloggiamento delle due cam disponibili, e i due lettori di carte abilitati dal software originale residente nel decoder, alla lettura di carte di tipo Conax.

Nel retro dell’apparecchio non manca nulla: da sinistra a destra troviamo i plugs di antenna, la porta seriale RS232, l’entrata e uscita RF, l’uscita RCA audio e Video, l’uscita audio ottica S/PDIF, due scarts, e l’interruttore di accensione; non è presente l’uscita a 12v, poiché l’adozione delle tecnologie Diseqc 1,1 e Unicable la rendono oramai inutile e obsoleta.

Il telecomando è anche lui originale, nel senso che non ha analogie con telecomandi di altre aziende produttrici di sat che commercializzano apparecchi OEM; è di discreta ergonomia, e possiede tutti i tasti utili per la navigazione. L’emissione del segnale infrarosso è di buona potenza.

In alto abbiamo i tasti numerici, sotto i quattro tasti colorati multifunzione (di cui in seguito conosceremo le funzioni alternative) che di default comandano la funzione mosaico, la funzione autospegnimento, i comandi dell’audio, e il tasto info che fornisce tutte le informazioni riguardanti il programma visionato.

Sotto il classico comando circolare a frecce, per la navigazione sui menù a più funzioni, abbiamo il tasto Menu, il tasto EPG, il tasto per la selezione dei satelliti, e il tasto indietro-esci. A scendere il comando del volume (doppio dato che le frecce Ds.-Sin. fanno la stessa funzione), il comando per televideo cambia pagina, e il comando cambio canali (doppio anche questo dato che freccia in alto- in basso cambiano canale), poi ancora sotto il tasto televideo, il tasto zoom, e il tasto selezione canali preferiti. Per finire il tasto F0 Fermo immagine (zoommabile), il tasto F2 multifeed utile per i canali tipo Direkt Premiere (premendo il tasto escono in OSD tutti i sottocanali disponibili), ed il tasto F2 che al momento è privo di funzioni.

La Prova
Accendiamo il decoder e subito ci troviamo di fronte al menu; il menu è veramente insolito in quanto le pagine di menu si sfogliano con freccia a Des-Sin, e trovata la pagina d’interesse si scelgono le sottopagine con freccia in basso. Nel menu è presente una finestra video che con un’ottima risoluzione ci permette di seguire il programma sintonizzato in precedenza.

Selezioniamo satellite per la prima sintonia; ecco comparire il primo sottomenu che ci svela le possibilità di ricerca offerte da questo decoder. Tra le possibilità offerte risalta anche il Blind Scanning, che è una funzione che ci permette di esplorare un intero satellite senza alcun dato di trasponder memorizzato nel decoder, quindi al buio; questa funzione serve a ricercare feeds temporanei o permanenti di cui a volte s’ignora l’esistenza, e solamente esplorando il satellite MHz per MHz incrociando tutti i possibili FEC e SR si possono scoprire…comunque parleremo in seguito di quest’utile funzione.



Dopo avere impostato l’antenna, menzionando che il decoder supporta Diseqc 1.0-1.1-1.2 e USALS, oltre alla tecnologia UNICABLE che permette di usare in modo indipendente fino a quattro decoders in cascata con un solo cavo di discesa e un solo LNB, passiamo alla ricerca dei canali.

Il Vantage supporta la ricerca multipla di satelliti, quindi è possibile selezionare i satelliti connessi al Diseqc del decoder, e farli esplorare in sequenza; scegliamo quindi Autoscansione, selezioniamo Hot-Bird e Astra, e facciamo partire la ricerca.



Sorprendente è la velocità di ricerca; infatti, il Vantage sintonizza completamente Hot-Bird e Astra rispettivamente in due minuti e 52 secondi, e un minuto e 48 secondi, contro tempi minimo tripli della maggior parte dei decoder in commercio. Sorprendente è anche la sensibilità del tuner Samsung dato dal costruttore per una sensibilità di 25 -75 dBm e 2-45 MS/s di SR, è sicuramente l’unico tuner Blind Scan che supera la soglia di 25 -65 dBm di tutti i decoders blind scan in concorrenza. Anche la soglia di SR dichiarata 2-45 MS/s è rispettata anche nei limiti massimi, infatti il decoder sintonizza senza problemi i canali Russi a 53 gradi Est con SR di 44950.

Il motore di tipo diseqc 1,2 ha risposto alle regolazioni presenti nel proprio menu. Anche il diseqc 1,1, usato in combinazione con i 16 LNBs della mia antenna Toroidale, ha risposto correttamente.

La funzione di Blind Scan ha il menu tra i più completi, infatti, abbiamo la possibilità di scegliere oltre alla porzione di satellite che vogliamo esplorare (è possibile scegliere una frequenza di partenza e una di arrivo nella scansione), anche la profondità della ricerca con cinque steps; da cinque (ricerca Blind scan Veloce) a uno. “Step uno” significa che il satellite viene letteralmente “radiografato” poiché viene esplorato con ricerca di un megahertz alla volta, incrociato con tutti gli SR e FEC possibili……il risultato è la più dettagliata ricerca possibile; nulla può sfuggire! Purtroppo manca la funzione di selezione della porzione di SR da esplorare (esempio: da SR di 9.999 a 10.437), che renderebbe più veloce la ricerca poiché spesso i feeds sono tutti al di sotto di un determinato SR, ma credo che presto questa funzione verrà implementata in questo giovane decoder che non si è ancora espresso al massimo delle sue potenzialità.



Il menu del decoder contiene tutte le altre opzioni riguardanti la gestione dell’OSD, settaggio delle uscite in relazione al televisore posseduto, gestione cams, gestione card readers, gestione canali, e Giochi. Interessante e inedita la funzione salvaschermo, utile ai possessori di televisioni al plasma, che si attiva automaticamente a un determinato tempo pre-impostato inserendo un salvaschermo su fondo nero, simile a quello che abbiamo in tutti i computer, per evitare che un’immagine fissa si “stampi” irreversibilmente nel nostro monitor.

L’OSD di navigazione
Eccoci ora pronti, dopo la sintonia, a esplorare i menu di navigazione del Vantage; il menu canali appare premendo il tasto Ok ed è d’impostazione classica. Abbiamo la scelta di visualizzare il menu nel modo che preferiamo tra le scelte alfabetiche, frequenza, preferiti e utilissimo per Provider che ci permette di avere tutti i canali di un provider raggruppati per un facile zapping.



Il tasto info fornisce le informazioni riguardanti tutto quello che si vuole sapere del programma che stiamo visionando; dal programma in visione al successivo, quantità segnale e qualità del segnale, codifica relativa al programma visionato, la trama del film in corso di trasmissione, e un quadro completo di tutti i dati tecnici dello stream del programma in visione.

Con il tasto Sat è possibile cambiare la lista canali in relazione al satellite selezionato, dall’elenco dei satelliti scansionati in fase d’installazione.



Lo zapping tra i canali è velocissimo anche con l’uso di una card originale nel card reader, o con l’uso di una cam; l’Epg è tra le più complete che si possono trovare in un decoder, infatti, oltre alla trama del programma in visione, è possibile senza cambiare canale avere la visione dei titoli programmi in corso dei canali vicini (stesso trasponder naturalmente). Dall’EPG è possibile attivare col tasto verde il timer di registrazione sul programma selezionato.



La funzione richiamo dell’ultimo canale nel Vantage è stata impreziosita da un’utilissima opzione, infatti, premendo velocemente due volte il tasto recall last channel si va direttamente al canale visionato in precedenza, ma premendolo una sola volta si accede a un menu che permette di selezionare uno degli ultimi tredici canali visitati in precedenza. Le altre opzioni per allietare la visione dei programmi sono: mosaico, zoom, fermo immagine, e sleep (spegnimento automatico preimpostato). Funzione utilissima corrispondente al tasto F1 è il Channel Multifeed che ci permette di avere in OSD la scelta dei sottocanali trasmessi in una singola frequenza con differenti PID (esempio i canali Direkt di Premiere, o per chi le ricorda le finestre video del Grande Fratello quando era trasmesso da Telepiù).







Compatibilità
I card readers sono all’origine compatibili con le seguenti codifiche: Conax / XCrypt / DG Crypt / FireCrypt / Crypton, ma dopo un aggiornamento software con un software non originale (non fornito da Vantage) facilmente reperibile in rete, i card readers diventeranno compatibili in lettura con abbonamenti originali delle seguenti codifiche: Conax / XCrypt / DG Crypt / FireCrypt / Crypton / Viaccess 1+2 / Seca 1+2 / Aladin / Irdeto / Cryptoworks / NDS /.

Dai miei test di compatibilità non ho osservato nessuna incompatibilità con nessuna delle più importanti cams in commercio, sono però rimasto colpito dalla totale compatibilità del decoder riguardo all’uso in simultanea dei due card readers, e dei due slot CI. Ho inserito nei due lettori di cards un abbonamento di Sky, e un abbonamento in Viaccess, poi ho inserito una Diablo con all’interno l’abbonamento di Albsat in Conax, e poi ancora ho riempito l’ultimo slot a disposizione con una Dragon Cam (Trex) coninterno la card Firecrypt in dotazione; ebbene, mai successo in altri miei tests con altri decoders, tutte le cards hanno funzionato come hanno funzionano anche le Cams senza alcun conflitto, ritardi di cambio canale, o inceppo. Non mi era mai capitato di provare un decoder con all’interno quattro cards di abbonamento funzionanti in contemporanea.

Qualità Video
Oggi la qualità video è sempre più importante, dato che la nuova generazione di televisori piatti nella propria qualità, esalta i pregi e difetti dei media a lei collegati; nel Vantage è ottima, e lo è ancor di più se collegate il decoder con un cavo SCART>COMPONENT dove ci sia la possibilità di collegamento in component, naturalmente dopo avere regolato l’uscita video nel menu media del ricevitore in YPbPr.

Il modello da me testato è aggiornato al software datato 10 agosto 2007; l’aggiornamento di software avviene via porta seriale, o nel modello fornito di porta USB (in consegna per la fine di questo mese) via USB usando una “penna USB” con all’interno la copia del software o dei setting da aggiornare. Dal mese di Luglio è stato attivato anche un trasponder su Astra per l’aggiornamento OTA del decoder via satellite.

Altra interessante funzione, ottenibile con il software non originale, è l’opzione multiroom: quest’opzione permette configurando dal menu rispettivamente due decoder Vantage in slave e host, e collegandoli tramite un cavo seriale, di condividere il proprio abbonamento nella propria abitazione in più stanze oltre la stanza di residenza del decoder principale; attenzione però, perché quest’opzione potrebbe essere considerata illegale da parte di alcuni providers.

Conclusioni
Il decoder di cui abbiamo parlato costa in Germania nei maggiori shop on line attorno ai 130 Euro, che reputo ottimamente spesi in relazione alla tecnologia contenuta in quest’apparecchio; il decoder è giovane ed ha un ottimo supporto sia ufficiale che non, quindi potrà in futuro diventare ancora più performante modellandolo, con alcune piccole correzioni o implementazioni, ancora di più a misura d’utente.

Ottimo il tuner e la sezione Blind scan (forse la migliore da me provata), potente il processore, pressoché totale la compatibilità e affidabilità (durante la mia prova non ho mai dovuto riavviare il decoder per crash di sistema); insomma ritengo che Vantage per migliorare la macchina ora debba lavorare più che sul software del decoder, sui programmi interfaccia di gestione decoder (programma loader per upgrade software e setting, editor di setting canali) magari unificandoli in un unico programma più “friendly” per intuibilità di uso. Una volta che questi programmi saranno semplificati la macchina sarà veramente difficile da battere per prestazioni offerte in relazione alla qualità e al costo richiesto.

Gagliostro

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨