Su DAZN la Nascar è pronta a scendere in pista sul circuito di Darlington, Borghi racconta i grandi campioni in un parco divertimenti inedito e Iniesta dimostra di essere un grande campione anche fuori dal campo.
È IL MOMENTO DI SCALDARE I MOTORI, LA NASCAR TORNA LIVE - Il rombo delle vetture più amate d’America scalda l’atmosfera in attesa della stagione NASCAR 2020. Appuntamento su DAZN nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 maggio (ore 00:00) con la Toyota 500 Darlington. Un contesto tutto nuovo che ha dovuto adattarsi alle disposizioni post Covid, come l’annullamento delle prove libere o delle qualifiche in favore di una griglia di partenza stabilita tramite sorteggio, ma non per questo disposto a rinunciare allo spettacolo che la competizione che in America è seconda solo al Super Bowl è in grado di regalare agli amanti dello sport. Non resta che allacciare le cinture e godersi la gara su uno dei circuiti più amati di sempre: “The Track Too Tough to Tame".
NEL LUNA PARK DI BORGHI LE ATTRAZIONI SONO I GRANDI CAMPIONI - "Borghi Luna Park" non è il nome di un parco divertimenti, anche se d’intrattenimento ne promette parecchio, ma di una serie di contenuti realizzati da DAZN con a capo un narratore d’eccezione: Stefano Borghi, che metterà in campo tutta la sua esperienza da giornalista sportivo e commentatore per coinvolgere gli amanti del pallone attraverso i due format "Borghi Land" ,dove racconta di giocatori e giocate memorabili partendo da un preciso momento, e "Stefano Borghi e i grandi 10", dove i protagonisti sono sì i campioni con la maglia numero dieci, ma che in campo si sono dimostrati dei veri e propri numeri uno.Moltissimi sono già gli appuntamenti in cui il giornalista ha accompagnato i tifosi alla scoperta delle icone calcistiche nazionali e internazionali. Ha fatto tornare in campo i grandi 10, da Baggio, Ronaldinho a Totti, e ha ripercorso, con il suo “Borghi Land”, i momenti magici, i retroscena e i segreti del mondo del pallone e dei suoi grandi interpreti e protagonisti.
E nel mirino del telecronista non poteva mancare Sarri e il contributo che ha lasciato al Napoli, conferendo alla squadra un’identità che ha saputo farsi riconoscere anche in Europa. L’esperienza sulla panchina azzurra non avrà portato i trofei desiderati ma è proprio intorno alla questione dei traguardi mancati che ruota l’affascinante percorso di Sarri che alle mensole vuote risponde con attacchi che gli avversari difficilmente dimenticheranno, come il gol di Koulibaly ai danni della Juve all’ultimo minuto della 34° giornata di campionato. Dallo scudetto mancato allo scudo formato dall’asse Insigne-Callejon, passando per il record di Maradona superato da Hamsik o alle 36 reti firmate da Higuain in un singolo campionato: in ognuno dei suoi giocatori Sarri ha saputo tirare fuori il meglio, lasciando che si esprimessero individualmente ma a beneficio dell’intera squadra. È per questo che nessuno dimenticherà il Napoli di Sarri, né i tifosi né le bandiere avversarie perché un calcio di qualità non può che piacere a tutti. La nuova puntata di "Borghi Land" dedicata a Sarri sarà disponibile in piattaforma dal 25 Maggio.
"Il mio mestiere è quello di raccontare partite e giocatori. Il calcio, le partite, sono fatte di momenti. - racconta il telecronista Stefano Borghi - Quindi, sono partito da un momento preciso che particolare che ha caratterizzato un gioco o un giocatore e ho usato quel momento per descrivere il giocatore e quello che è diventato. Ho usato un singolo momento per raccontare il personaggio nella sua totalità."
LA VITTORIA PIÙ GRANDE DI INIESTA: SUPERARE LA DEPRESSIONE