Pierluigi Pardo, 47 anni, cambia pelle per l’ennesima volta e lo annuncia a Franco Vanni su Repubblica.
«Sarò football lead di Dazn. Lavorerò nel team di Ughetta Ercolano al coordinamento editoriale dei contenuti sul calcio. La squadra è giovane, entusiasta, piena di talento. Continuerò con le telecronache. Ho cominciato a cinque anni commentando le mie stesse prodezze nel corridoio di casa. È la mia vera passione».
Quali novità televisive porterà il girone di ritorno della Serie A?
«Dal 16 gennaio parte il programma della domenica sera di Marco Cattaneo, un punto autorevole e leggero sul weekend. Poi ci sarà il Coca Cola Super Match, analisi divertente di una delle sfide clou. Vorrei contaminare il pallone con altri mondi. Come dice Mourinho, chi sa solo di calcio non sa nulla di calcio. Siamo stati i primi a introdurre un commentatore tecnico specifico in tempo reale, l’ex fischietto Luca Marelli. Se Rocchi decide di mandare gli arbitri a parlare in tv siamo pronti a ospitarli nella square, spazio polifunzionale in cui prendono vita tanto i contenuti live quanto quelli on demand».
Ventuno anni fa lei era a Stream, oggi a Dazn. Che analogie nota fra l’esplosione del satellite e dello streaming?
«Sono rivoluzioni. Il satellite portò il calcio nelle case. Dazn insegna che il pallone si può seguire ovunque. Stiamo contribuendo alla digitalizzazione del Paese, anche grazie ai giovani che insegnano ai padri. Oggi puntiamo su highlights e interviste brevi. E ci esponiamo alla critica continua dei social, che a me non spaventa: non ho mai bloccato nessuno. Ma al centro per fortuna resta il pallone. E siamo fortunati: ci mandano allo stadio gratis per raccontare le partite».
Dopo i problemi di inizio campionato, ha chiesto a Dazn garanzie sulla qualità del servizio per gli abbonati?
«Non ne ho bisogno, vedo il lavoro che viene fatto ogni giorno. Le iniziali problematiche di aggiustamento sono superate».
La spizzata, i quinti, i braccetti, la transizione ... Delle espressioni in calciatorese, cosa salva?
«Adoro l’originalità. Il nome e cognome del marcatore scanditi da Fabio Caressa. Il “rete” di Compagnoni. Le sciabolate di Piccinini. Non mi piacciono espressioni antiche come gli alabardati, i partenopei, la barba al palo. Meglio “l’ombrellino nel long drink” del mitico Nicola Roggero, allora. Il mio idolo professionale è Beppe Viola, per distacco. Poi Pizzul, Galeazzi, D’Aguanno. Non ruberei nessuno alla concorrenza. Il livello medio è elevatissimo. Ci si immagina in competizione fra noi, ma siamo amici. Fare una telecronaca e poi andare a cena con i colleghi resta un programma imbattibile»
Su Repubblica Tv ha curato “È il calcio bellezza”, su Dazn ci sono le sue pillole di storytelling “Parto con Pardo”. La diverte questa modalità di racconto?
«Sì, marca l’intreccio del calcio con la vita, la cultura, l’economia, la politica. Buffa ha fatto scuola. un programma sugli aspetti finanziari del pallone però non farebbe grandi ascolti anche se è vero che oggi i tifosi quando la loro squadra compra un campione sono sì felici ma anche preoccupati per la spesa. Tutti tranne quelli di City e Psg, ovviamente».

Pierluigi Pardo nel team di coordinamento editoriale del calcio su Dazn
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: La Repubblica
D
DAZN
martedì, 04 gennaio 2022
11:25
-
«WestWorld», la quarta stagione in italiano su Sky e in streaming NOW
SSky Italialunedì, 04 luglio 2022 -
«Corro Da Te» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
«Un Sogno in affitto», Paola Marella torna su Sky e NOW con le vacanze da favola
-
«Italia vs Brasile 3-2», su Sky e NOW la docuserie sulla partita che ha fatto storia
-
Il Palio di Siena, 2 Luglio 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo
-
Sportitalia ha acquisito in esclusiva le prime due amichevoli dell'Inter 2022/2023
-
Palla al centro, Jovanotti ed Elisa cantano gli Europei di Calcio Femminile su Sky
-
Ciclismo, Tour de France 2022 (diretta Rai 2 e Discovery+ / Eurosport)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Bretagna, IndyCar Mid-Ohio, FE Marrakech, GT Misano
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
Ultimi Palinsesti
-
Sabato Rai Sport (Web e Play), 2 Luglio 2022 | diretta Tour de France, Tuffi, Giro Donne, Pallanuoto
-
Sabato 2 Luglio 2022 Sky Cinema, Burlesque
-
Luglio 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Venerdi 1 Luglio 2022 Sky Cinema, Davide e Golia
-
Giovedi 30 Giugno 2022 Sky Cinema, Into the Ashes
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo