Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Relazione Agcom 2022 - Salvaguardia, tutela, regole: il caso di intervento su DAZN - Scopri di più su DAZN

Relazione Agcom 2022 - Salvaguardia, tutela, regole: il caso di intervento su DAZN

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

D
DAZN
venerdì, 29 luglio 2022 | Ore: 12:50

Relazione Agcom 2022 - Salvaguardia, tutela, regole: il caso DAZN Salvaguardia della rete, tutela dei consumatori, regole certe per gli ascolti
Il caso DAZN: un modello dell’azione dell’AGCOM
(dalla Relazione Annuale AGCOM 2022)

L’assegnazione, nel marzo 2021, dei diritti di trasmissione in live streaming di tutte le partite del campionato di calcio di serie A per le stagioni sportive 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024 all’operatore Over The Top (OTT) DAZN, è stato un importante elemento di discontinuità e innovazione. La Rete si è trovata al centro di un sistema dove l’intersezione tra infrastruttura, contenuti audiovisivi di rilevante interesse pubblico (com’è il calcio) e piattaforme diviene evidente. Un sistema complesso, nel quale e per il quale l’AGCOM è chiamata a ripensare il paradigma regolamentare classico intervenendo con strumenti nuovi che promuovano, in modo sinergico, innovazione e tutela dell’utenza.

In questa ottica si è proceduto in tre ambiti: tenuta della rete, tutela dei consumatori, certezza della rilevazione degli ascolti. Al fine di garantirne la tenuta complessiva della rete, nel mese di giugno 2021 (cioè prima dell’inizio del campionato), AGCOM ha assunto una serie di iniziative per evitare il degrado della qualità del servizio di accesso ad Internet derivante dai picchi che avrebbero potuto verificarsi in corrispondenza della trasmissione simultanea di uno o più eventi calcistici.

Con delibera n. 206/21/CONS, l’Autorità ha stabilito che la distribuzione del traffico streaming dovesse essere basata anche su apparati di caching (la c.d. “DAZN Edge”) distribuiti geograficamente in un numero adeguato di PoP (Point of Presence) degli OAOs (Others Authorised Operator) ai fini della gestione di una quota non residuale e congrua del traffico complessivo del servizio, monitorando nel tempo gli effetti delle decisioni e delle iniziative assunte dagli operatori al riguardo e riservandosi in ogni caso di intervenire anche in via d’urgenza, ove ne sussistano i presupposti, al fine di promuovere un corretto confronto concorrenziale e scongiurare eventuali disservizi di rete, evitare il degrado della qualità del servizio di accesso ad Internet per tutti gli utenti finali. Le indicazioni appena ricordate erano tese ovviamente anche a garantire una migliore qualità del servizio agli abbonati.

Il monitoraggio della rete di distribuzione dei contenuti erogati da DAZN - disposto dall’Autorità nell’Atto di Indirizzo e posto in essere in seno al Tavolo tecnico interoperatore istituito dalla delibera citata - ha consentito una efficace analisi d’impatto del traffico streaming originato dall’operatore DAZN sulle reti degli operatori coinvolti, fornendo preziose indicazioni per la predisposizione delle relative infrastrutture e suggerito l’implementazione di specifiche configurazioni di rete ed una più idonea dislocazione geografica delle cache DAZN Edge.

La collaborazione tra DAZN e gli operatori si è concretizzata nella realizzazione di numerosi interventi di adattamento della infrastruttura CDN, anche mediante redistribuzione geografica delle cache, per servire in maniera più efficiente le aree a maggiore densità abitativa. Le analisi dei dati di traffico - rilevati nel corso di ogni giornata di campionato e comunicati da DAZN con periodicità mensile hanno dimostrato come le prestazioni della DAZN Edge possano ormai considerarsi a regime e sostanzialmente omogenee per i diversi operatori arrivando a gestire in media più del 50% del traffico streaming complessivo e superando stabilmente sulle reti dei tre principali operatori alternativi (Fastweb, Vodafone e Wind Tre) il valore di 1 TBps.

L’assenza, nel corso delle diverse giornate del campionato di calcio di serie A di fenomeni di congestione e, in generale, di criticità nell’ambito delle reti fisse e mobili interessate dalla trasmissione, appare tanto più significativa in considerazione dell’aumento del traffico dati registrato sulle reti dall’avvio del campionato di calcio di serie A che ha raggiunto livelli superiori (per quanto specificatamente riguarda l’intensità del traffico dati sia su rete fissa che mobile) a quelli registrati in piena crisi pandemica da Covid-19.

Discorso e approccio diverso hanno avuto i problemi riscontrati dagli abbonati a DAZN nel mese di ottobre 2021. Preso atto delle difficoltà riscontrate dagli utenti nella fruizione del servizio, l’Autorità ha ordinato alla società di adottare ogni necessaria misura funzionale a prevenire malfunzionamenti della propria piattaforma avviando un procedimento per la definizione dei parametri di qualità dei servizi di trasmissione in live streaming nonché le soglie ed i criteri per la quantificazione e la corresponsione di indennizzi nei confronti degli utenti a fronte dei disagi subiti (delibera n. 334/21/CONS).

L’Autorità ha quindi avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di DAZN per non aver compiutamente ottemperato l’ordine contenuto nella delibera n. 334/21/CONS. Ad esito di un’istruttoria, e in considerazione delle perduranti criticità segnalate da consumatori ed associazioni, l’Autorità aveva ritenuto insufficienti le iniziative della società sia riguardo la struttura del sistema di assistenza clienti, che la qualità delle trasmissioni delle partite in live streaming dando avvio al procedimento sanzionatorio. Nell’ambito del procedimento in questione la società DAZN ha prodotto numerose evidenze attestanti il miglioramento della qualità del servizio per gli utenti finali ed ha presentato una serie di Impegni.

Con delibera n. 250/22/CONS AGCOM, dopo averle sottoposte a market test ha, poi approvato in via definitiva le proposte di impegni formulate dall’operatore e volte a rimuovere le criticità, rendendo affidabili le soluzioni adottate a tutela degli abbonati. Nello specifico, DAZN introdurrà, in aggiunta alle modalità di customer care già funzionanti, un canale WhatsApp; attiverà un customer service che garantisca, ad almeno il 70% dei chiamanti, una risposta entro 45 secondi e sia raggiungibile - in orari prestabiliti - durante il corso della settimana e in occasione delle giornate di Campionato; rispetterà dei parametri qualitativi con riferimento alle telefonate inbound e outbound; inserirà, sul sito internet, dei riferimenti di contatto a tutti i canali di comunicazione messi a disposizione dalla società. DAZN predisporrà, inoltre, un’apposita unità interna di monitoraggio della qualità del servizio e delle performance del customer service, nonché di un’unità di monitoraggio congiunta con l’Autorità ai fini  della supervisione delle attività previste dagli Impegni.

Sono poi stati previsti alcuni tavoli tecnici con gli Internet Service Providers che richiedano di analizzare le tematiche relative alla DAZN Edge per ottimizzare i profili di encoding più bassi, con miglioramento della qualità delle immagini; lo sviluppo di una roadmap per un maggiore impiego della soluzione Multicast. Infine, DAZN si impegna a fornire all’Autorità, su base trimestrale, un aggiornamento circa gli sviluppi, nonché le soluzioni tecniche periodicamente introdotte.

Sul tema della qualità (delibera n. 17/22/CONS), sono stati definiti parametri oggettivi, soglie e criteri per gli indennizzi da corrispondere agli utenti in caso di disservizi nella fruizione dei contenuti e si è proceduto alla loro quantificazione. I parametri e le metriche utilizzate per valutare la qualità dell’esperienza di visione - malfunzionamenti nell’accesso alla piattaforma (MAP) ed all’evento (MAE), risoluzione video (Rmin), numero di disconnessioni dall’evento, tempo di freezing totale (TFT) o, in alternativa rapporto di rebuffering indotto dalla connessione (CIRR) – consentiranno a ciascun abbonato di verificare l’adeguatezza del servizio fruito e, ove ne ricorrano le condizioni, richiedere indennizzi al fornitore del servizio. In caso di accoglimento della richiesta di indennizzo da parte dell’abbonato, DAZN dovrà corrispondere - sotto forma di sconto in fattura ovvero come rimborso - un importo pari al 25% dell’abbonamento mensile dell’utente, al netto di eventuali sconti o promozioni, fino ad un massimo di quattro volte in un mese, pari al 100% dell’abbonamento mensile, al netto di eventuali sconti o promozioni.

La delibera prevede, inoltre, l’obbligo per DAZN di gestire i reclami sulla piattaforma ConciliaWeb. L’ultima questione è quella relativa agli indici di ascolto. È questo un elemento di cruciale importanza visto che da esso deriva la ripartizione dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi tra le società di serie A (ex art. 26 del d.lgs. n. 9/2008). In tal senso, l’Autorità ha avviato, con delibera n. 268/21/CONS, nel mese di settembre 2021, un procedimento per la verifica della metodologia utilizzata da DAZN per la misurazione delle audience del campionato di calcio di Serie A allo scopo di accertare l’attendibilità del dato prodotto e la sua conformità al quadro normativo ed agli indirizzi formulati con delibera n. 194/21/CONS in materia di sistemi di rilevazione degli indici di ascolto, ciò per definire una corretta ripartizione dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi tra i club di serie A secondo quanto stabilito all’art. 26 del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 (decreto Melandri).

La delibera n. 18/22/CONS (che conclude il procedimento avviato con la delibera n. 268/21/ CONS) oltre a stabilire che per la stagione sportiva 2021/2022 il dato di audience cui fare riferimento ai fini del riparto dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi è il dato certificato rilasciato dalla società Auditel, dispone che, per le stagioni sportive successive (2022/2023 e 2023/2024), la certificazione del dato di ascolto degli eventi trasmessi da DAZN debba essere garantita attraverso la misurazione da parte di un JIC (Joint Industry Committee) operante sul mercato nazionale in grado di produrre un dato di total audience univoco, trasparente e certificato relativo alla fruizione televisiva e sui device digitali in conformità alla regolamentazione vigente. L’implementazione della soluzione dovrà essere avviata tempestivamente allo scopo di consentirne l’effettività dall’avvio della stagione sportiva 2022/2023.

L’esperienza maturata e le decisioni assunte in tale sede costituiranno un utile presupposto per la gestione di fattispecie analoghe nell’ambito del procedimento nel quale - ai sensi dell’art. 33 comma 4 del decreto legislativo n. 208/2021 - l’Autorità d’intesa con il ministero dello Sviluppo economico, sarà chiamata a definire le condizioni e i parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini relative ad eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico1 sia in diretta o in differita, in chiaro o a pagamento, che dovranno essere assicurati ai cittadini dalle emittenti radiotelevisive e piattaforme OTT, anche per la trasmissione via internet, con adeguati standard di regolarità, continuità del servizio e la migliore visualizzazione delle immagini nel rispetto dei parametri stabiliti con il nuovo TUSMA.

Il caso DAZN rappresenta l’esempio, fino ad ora più riuscito, del nuovo modello di lavoro che l’Autorità si è data con la ristrutturazione dello scorso anno. Un paradigma che vede, sotto la direzione del segretario generale, la continua e costante interazione e integrazione di direzioni e servizi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Si apre la gara simultanea per i diritti media (anche Italia) della Champions dal 2027/28

    UC3 e Relevent Football Partners hanno ufficialmente dato il via al processo di gara per i diritti media delle Competizioni Maschili per Club UEFA (UMCCs), a partire dalla stagione 2027/28, introducendo sul tavolo una serie di "prime assolute" destinate a ridisegnare il panorama della commercializzazione sportiva. Questa mossa non è soltanto un rinnovo contrattuale, ma l'implementazione di una strategia commerciale innovativa e più snella, approvata lo...
    S
    Sport
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Settimana di grande tennis su Sky e NOW: cinque tornei ATP e WTA in diretta dal 13 al 19 ottobre

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW.Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 13 a domenica 19 ottobre: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Almaty Open, Almaty (Kazakistan) ATP 250 BNP Parisbas Fortis Open, Bruxelles (Belgio) ATP 250 BNP Parisbas Nordic Open, Stoccolma (Svezia) In ambito femminile, da lunedì 15 ottobre: WTA 500 Aux Ningbo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Martedi 14 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) e in streaming su NOW arriva "La leggenda degli uomini straordinari", film d'avventura con Sean Connery nei panni di Allan Quatermain, celebre esploratore chiamato a guidare una squadra di eroi della letteratura - da Dorian Gr...
     martedì, 14 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨