Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Stefano Azzi (Dazn): «Debutto Open Var ha riscosso grande interesse»

Stefano Azzi (Dazn): «Debutto Open Var ha riscosso grande interesse»

News inserita da:

Fonte: Digital-News (original)

D
DAZN
  lunedì, 25 settembre 2023

Attiva DAZN

Stefano Azzi (Dazn): «Debutto Open Var ha riscosso grande interesse»«Il debutto di ‘Open Var’ su Dazn, di cui Figc e Aia sono partner, ha riscosso grande interesse tra i nostri utenti che hanno seguito la prima puntata interagendo in diretta attraverso la nostra funzionalità Fan Zone che ha acceso la conversazione durante il programma. Avevamo già sperimentato, con lo spazio ‘Spiega Marelli’, la condivisione delle analisi arbitrali, e ieri il nuovo format ha segnato una svolta significativa».

Questo il commento di Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia, sulla prima puntata di ‘Open Var’, andata in onda ieri sera su Dazn con in studio il designatore arbitrale Gianluca Rocchi, che ha fatto ascoltare gli audio tra arbitro e Sala Var a beneficio degli spettatori ed ha spiegato alcuni termini del gergo arbitrale.

«Quello di Open Var è un progetto che consente al mondo arbitrale di condividere, in ottica di trasparenza, le scelte fatte aiutando i tifosi a comprendere meglio gli episodi, ma anche a farli sentire più coinvolti, offrendo loro un’esperienza ancora più appassionante del calcio italiano, come già succede in altri contesti sportivi quali la Nfl in America», ha sottolineato Azzi.

OPEN VAR, in esclusiva su DAZN, è in programma alla fine della giornata calcistica di Serie A TIM: si inizia nel post-partita della domenica con Sunday Night Square e prossimamente con Supertele - Leggero come un Pallone insieme a Pierluigi Pardo e i suoi ospiti in studio.

Durante la trasmissione è stata offerta una visione storica, consentendo al pubblico di ascoltare le comunicazioni tra l'arbitro Prontera e i membri del Var riguardo a situazioni cruciali durante la partita Frosinone-Sassuolo. Gianluca Rocchi, presente in studio, ha evidenziato l'impatto del Var sulla vita degli arbitri e ha spiegato alcuni termini tecnici. La trasmissione ha mostrato chiare comunicazioni tra arbitri e Var, confermando decisioni come un calcio di rigore e un gol regolare, ma ha anche rivelato dialoghi più lunghi e discussi in merito a decisioni controverse, dimostrando la trasparenza e la complessità delle decisioni arbitrali. Rocchi ha ammesso un errore arbitrale, sottolineando che in certi casi le scelte possono essere difficili anche per gli arbitri in campo.

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha spiegato il motivo per cui non possono essere analizzate in tv le partite appena concluse attraverso il sistema VAR. Questa innovativa iniziativa permette ai tifosi di vivere in tempo reale le decisioni più dibattute, ma vi è una regola fondamentale: ogni settimana, si possono commentare  solo le comunicazioni audio delle partite giocate nella settimana precedente e non quelle del turno di campionato in corso. Questa differenza di una settimana è essenziale per garantire al Giudice sportivo il tempo necessario per prendere decisioni sulle situazioni più controverse senza interferenze esterne. Pertanto, nella prima puntata, sono state esaminate le partite della quarta giornata di campionato, tra cui il derby tra Inter e Milan e il controverso episodio del pallone di McKennie in Juventus-Lazio.

Tutta la Serie A TIM, la UEFA Europa League,
la Serie BKT, LaLiga, l'NFL e molto altro sport
Attiva DAZN e scopri le altre offerte aggiornate

Zona DAZN

Ultimi Palinsesti